Le guerre sannitiche.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LE ARMI DELLA GRANDE GUERRA
Advertisements

LA SECONDA GUERRA MONDIALE
nella seconda guerra mondiale
RISORGIMENTO E UNITA' D' ITALIA
Pensabene Fabio Classe: 3T Il Fascismo La guerra d’Etiopia.
Roma Repubblicana.
Seconda guerra mondiale
ROMANI CONTRO ROMANI: OTTAVIANO E ANTONIO
Roma: La Leggenda I Gemelli Romolo e Remo (discendenti del troiano Enea) figli di Marte e Rea Silvia allevati da una lupa il 21 aprile del 735 a.C. è la.
LE LEGGI RAZZIALI.
Ver sacrum: Come nascevano e morivano i popoli dell’età del ferro in Italia e nel bacino del Mediterraneo.
L’ ESERCITO ROMANO L’ ESERCITO ROMANO ERA BEN ORGANIZZATO IN LEGIONI CHE COMPRENDEVANO ALTRE DIVISIONI : - LEGIONE = UOMINI -CORTI.
NAPOLEONE PRIMO CONSOLE ( )
11 Cesare Maccari (1840 –1919), Cicerone pronuncia in Senato la prima catilinaria, affresco Palazzo madama Roma La Repubblica.
LA FINE DELLA REPUBBLICA: IL PRIMO TRIUMVIRATO alleanza tra
Di Serafino Alverà e Aaron Hepp
a cura del prof. Marco Migliardi
Progetto:Radici La Campania Antica,,..
Storia di Firenze Realizzato da lily artù funny_girls bimba
Il primo triumvirato.
Mazzini e la I° guerra d’indipendenza
II° guerra mondiale Seconda parte.
TARANTO E LA MAGNA GRECIA di Giulia Vittoria Cavallo
2° Circolo Didattico Quarto Classi quinte sez. A/B/C
Gli Assiri: un popolo guerriero
La battaglia di legnano
SCUOLA PRIMARIA “F. DE ANDRÈ” GLI ASSIRI CLASSE 4^C A. s
Napoleone Bonaparte.
La lezione della Farfalla 2.
La nascita di Roma 753 a.c..
Guerre di indipendenza italiane
LA NASCITA DEGLI STATI REGIONALI ITALIANI TRA xiv E xv SECOLO
Roma e le monarchie ellenistiche
L’ESERCITO ROMANO.
L'impero di Carlo Magno.
Il Volturno : la sua storia
I Romani La conquista della penisola
Roma e le monarchie ellenistiche
Dalla monarchia alla repubblica
Di Colette Cognetta La Grande Guerra.
Roma si espande nel Mediterraneo
I Germani e la caduta dell’Impero Romano d’Occidente
L'EUROPA DOPO L'ETA' NAPOLEONICA
Appena fondata Roma, nel periodo monarchico, il re decise di espandere il suo impero. Consultò i sacerdoti, e chiese loro se fosse opportuno. Il re era.
LA LOMBARDIA. La Lombardia venne originariamente occupata dagli etruschi e dagli umbri. Nel 400 a.C. subentrarono i Galli e poi nel III secolo iniziarono.
ANNIBALE ANNIBALE FU UN VALOROSO GENERALE CARTAGINESE CHE IDEO’ UN PIANO AUDACE.
L’Italia dopo l’unità.
LA CONQUISTA DEL MEDITERRANEO
LE GUERRE PUNICHE 264 – 146 a.C.
LA SECONDA GUERRA PUNICA p
Il gigante egoista di Oscar Wilde.
La prima guerra mondiale
MUSEO VIRTUALE Roma Imperiale
Roma Repubblicana.
storia La crisi & e la decadenza imperiale
Il periodo monarchico 753 a.C. – 26 a.C. 18/04/2017.
LE ISTITUZIONI DELLA ROMA MONARCHICA p
FEDERICO BARBAROSSA E I COMUNI ITALIANI
NAPOLEONE CHIARA P. MARA CHIARA V. SIMONE CA..  Nel 1796 riprese la guerra contro la coalizione antifrancese e il direttorio in francia aveva dato a.
La fine della Repubblica Romana
La società e le istituzioni di Roma
I ROMANI.
Guerre italiane e Carlo V
… Sappiamo che, in questo giorno importantissimo per la nostra nazione, l’Italia riuscì a mettere fine alle tante violenze subite nel corso della Seconda.
I cambiamenti nella geopolitica europea.. Le cause religiose e geopolitiche scatenanti. i duri contrasti religiosi presenti nella zona della Boemia la.
Un lungo secolo di imperialismo romano
Roma: la conquista dell’Italia e la Repubblica. Dal Lazio al Mediterraneo Nel corso del V secolo, Roma riuscì ad imporre il suo controllo sulle popolazioni.
Corso di Storia Antica Modulo 6 Roma: conquiste e guerre civili Giuseppe Ponsetti.
LE GUERRE TRA GRECI E PERSIANI
Situazione a Roma All’interno: stabilità dovuta agli accordi fra patrizi e plebei All’esterno:supremazia sul Lazio e scioglimento della Lega Latina. Pericolo:
Transcript della presentazione:

Le guerre sannitiche

I guerra sannitica: (343-341 a.C) + Causa della guerra fu l’ attacco di Capua da parte dei sanniti. I romani andarono in aiuto di Capua rompendo il patto di non belligeranza instaurato con i sanniti nel 354. + I romani vinsero due importanti battaglie a monte Gauro (vicino Napoli) e a Suessula. I sanniti però riuscirono in seguito a far ripiegare il nemico quasi al di fuori dei territori della Campania settentrionale. Tra i Magister Equitum e Consoli romani che scesero in campo, si ricordano Marco Valerio Corvo, Caio Marcio Rutilo ed Emilio Mamercino. + Dopo due anni di sanguinosi scontri e attacchi di altre popolazioni italiche subite da entrambi le parti; si decise di ripristinare il patto del 354 con alcune modifiche: la Campania settentrionale andò sotto il controllo di Roma e ai sanniti furono lasciate le terre dei sidicini e quindi l’ importante controllo delle vie d’ accesso alla stessa Campania.

II guerra sannitica: (326-304 a.C) I primi anni di guerra, tra il 326 ed il 322 a.C., passarono tra violente scaramucce e piccoli scontri per attestare le rispettive posizioni, sicuramente nel territorio della Campania settentrionale tra il medio Liri ed il medio Volturno. Nessuno dei due eserciti prevalse nettamente sull'altro. Le forche Caudine

Le forche Caudine <<Samnites Romanos, T. Veturio et Sp. Postumio consulibus, ingenti dedecore vicerunt et sub iugum miserunt.>> Per porre fine a questo periodo di stallo e per cercare una possente vittoria sui Sanniti in modo da piegarli alla resa, anche perché esausti delle tattiche di guerriglia basate sulle incursioni rapide e violente che non davano la possibilità di difendersi adeguatamente, nel 321 a.C. Roma inviò i Consoli Tito Veturio Calvino e Spurio Postumio Albino, a capo di un esercito forte di 20.000 uomini, nella zona dei Sanniti caudini in modo da tagliare fuori dal conflitto le aree a ridosso della Campania per poi proseguire contro Malies (Benevento) e quindi gli Irpini, così da infliggere una pesante sconfitta ai Sanniti tanto da indurli a chiedere la pace. Di conseguenza, ciascun Console guidò la propria legione verso Calatia da dove sarebbero dovuti avanzare insieme verso i Caudini, aggirando il versante meridionale del Monte Taburno. Intanto i Sanniti, osservando le mosse delle legioni romane dall'alto delle loro fortificazioni, riuscirono ad intuire quali fossero le intenzioni dei due Consoli romani.

A capo della Lega Sannitica vi era in quel periodo un "Meddix Tuticus" di grande arguzia militare, Gavio Ponzio, che subito collocò l'esercito sannita nei pressi di quella gola posta lungo l'asse di spostamento dei Romani, bloccandone l'uscita verso Caudium con massi ad alberi divelti. Quando entrambe le legioni vi furono entrate, Ponzio ne ostruì anche lo stretto ingresso dalla parte di Calatia. I Romani si accorsero della trappola solo quando videro l'uscita della vallata bloccata e tutte le alture circostanti presidiate dai Sanniti. I due Consoli costatarono che non rimaneva loro altro che la resa. Questa fu la disfatta delle Forche Caudine, una delle più famose ed al tempo stesso delle più elusive negli annali della Repubblica romana. Si decise di non sterminare le truppe romane ma per umiliarle vennero fatte passare sotto un giogo di lance private delle armi e delle armature.

III guerra sannitica: (298-290 a.C) Nel 298 a.C. i Lucani, il cui territorio era fatto oggetto di saccheggi da parte dei Sanniti, inviarono ambasciatori a Roma, per chiederne la protezione. Roma accettò l'alleanza con i Lucani, e dichiarò guerra ai Sanniti. Il console Gneo Fulvio Massimo Centumalo cui era toccata la campagna contro i Sanniti, guidò i romani alla presa di Boviano e di Aufidena. Tornato a Roma, Gneo ottenne il trionfo. Nel 297 a.C., consoli Quinto Fabio Massimo Rulliano e Publio Decio Mure, gli eserciti romani sonfissero un esercito di Apuli, vicino a Maleventum, impedendo che questi si potessero unire agli alleati Sanniti, e uno Sannita nei pressi di Tifernum. L'anno seguente, il 296 a.C.,le operazioni si spostarono in Etruria, dove i Sanniti si erano recati per ottenere l'alleanza degli Etruschi; ma i romani sconfissero l'esercito Etrusco-Sannita. Nel 295 a.C. i Romani dovettero fronteggiare una coalizione nemica composta da 4 popoli: Sanniti, Etruschi, Galli ed Umbri, nella Battaglia di Sentino. Nel 294 a.C., mentre l'esercito romano otteneva importanti vittorie sugli Etruschi, costringendoli a chiedere la pace, fu combattuta una sanguinosa ed incerta battaglia davanti alla città di Luceria, durata due giorni, alla fine dei quali i romani risultarono vincitori. Ma la battaglia decisiva fu combattuta nel 293, quando i romani sconfissero i Sanniti nella battaglia di Aquilonia. Da Aquilonia, dove aveva combattuto la Legio Linteata alcuni superstiti si rifugiarono a Bovianum da dove riorganizzatisi condussero una resistenza disperata che durò fino al 290, con l'ultima, durissima campagna condotta dai consoli Manio Curio Dentato e Publio Cornelio Rufino.

Informazioni reperite da: Wikipedia - www.sanniti.info Immagini reperite da: -www.sanniti.info Lavoro Roberto Perpetua