CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LA FASE RICEZIONE – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Advertisements

Corso per primo grado, secondo livello giovanile
SCHEMI DI BASE ROTAZIONI Attacco e Ricezione
ESERCIZI PER ALLENAMENTO DELLE LINEE DIFENSIVE
L’attacco.
Il palleggio Alto Può essere Basso Protetto TECNICA.
Federazione Pallavolo Italiana
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
MODULO 6C Attacco mod 6c.
Il Palleggio d’alzata: tecnica e tattica
La Difesa La difesa è il fondamentale di gioco che può avvalersi di più tecniche diverse per: Interventi sulla figura; Interventi fuori dalla figura. FIGURA:
Ricezione Bagher frontale Bagher laterale Palleggio
Battuta Ogni atleta deve essere in grado di variare il suo servizio
Il Muro: è il fondamentale che permette di contrastare l’attacco avversario Modulo 1C 1°
Corso per Allievi, primo grado giovanile
La ricezione è un aspetto fondamentale della pallavolo che deve essere padroneggiato affinché la squadra raggiunga un alto livello di gioco. Senza un.
La battuta in salto nella pallavolo femminile
Facoltà di Scienze Motorie Verona
Facoltà di Scienze Motorie
SCHIACCIATA, MURO, DIFESA A TERRA
LA DIFESA Prof MORETTI Maurizio.
ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITA’ GIOVANILE
ALZATA Prof Maurizio MORETTI.
ATTACCO Prof. Maurizio MORETTI.
Dal Minivolley alla specializzazione
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
CORSO ALLIEVO ALLENATORE 2013 formatore: CESARE RIVA
Tecnica e analisi arbitrale di partenze, movimento reverse e esecuzione dei blocchi Andrea Melloni Gorizia, Clinic PAO 26/10/2012.
Il linguaggio dell’insegnante
SEGNALAZIONI Meccanica per Arbitri di Pallacanestro
LA PALLAVOLO.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
Criteri di scelta per l’identificazione del talento e dei livelli di prospettiva Torino 23 settembre 2012.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
LA FASE BATTUTA – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
Argomento tecnico “progressione didattica del passaggio durante una seduta di allenamento”
LA RICEZIONE ANALISI TECNICA Massimo Della Rosa.
FONDAMENTALI DI BATTUTA
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
La Pallavolo La pallavolo, è uno sport giocato da due squadre con un pallone su un terreno di gioco rettangolare diviso da una rete.
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
I Fondamentali Tecnici Della Pallavolo
Modulo 13 C 1°1 Il Libero Caratteristiche tecniche: Tecniche di ricezione Tecniche difensive Tecniche di alzata Caratteristiche psico-attitudinali: Capacità.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
PRESENTA.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
Aggiornamento per allievo allenatore e allenatore di primo grado
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE
Metodologia d’insegnamento Settore Squadre Nazionali Napoli, 21 gennaio 2006.
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
La Pallamano Scienze della Formazione Primaria IV N.O. A.A. 2014/2015
CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE
La preparazione della Partita
CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO
Analisi tecnica del bagher
Analisi tecnica del bagher Percorso didattico di insegnamento del bagher di costruzione e di ricezione Analisi tecnica del palleggio Percorso didattico.
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO SECONDO LIVELLO GIOVANILE MODULO 6 DIDATTICA DELLE TECNICHE 3 “Percorso.
Le caratteristiche dei movimenti generali e specifici della pallavolo
L’alzata: analisi tecnica
L’alzata: analisi tecnica
IL MODELLO DI PRESTAZIONE U14 – U16
corso di I° grado Relatore: Gualdi Simone
Transcript della presentazione:

CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE IL PALLEGGIO Modulo 03-04 C Corso Allievo Allenatore

TEORIA DELLE TRAIETTORIE 2 Spostamento 3 Intervento 1 Analisi

LINEA TEMPORALE DELLA TRAIETTORIA 1 Analisi 2 Spostamento 3 Intervento 1 • Fase di Analisi, dove viene osservato chi e come interviene, e la prima fase della traiettoria. 2 • Fase di Spostamento, dove viene elaborata la scelta tecnico-tattica in relazione alla valutazione precedente. 3 • Fase di Attesa ed Intervento, dove ci si posiziona nella posizione di maggior equilibrio e si interviene con la tecnica più appropriata. Se le Fasi 1 o 2 sono lunghe la Fase 3 ne risentirà sia sotto il profilo tecnico che dell’efficacia.

TRAIETTORIE ED ESERCITAZIONI Dividere la traiettoria in due fasi: 1 - ASCENDENTE • 2 - DISCENDENTE chiamando “punto morto” il momento in cui la palla arriva all’apice della sua traiettoria. Costruire esercitazioni che obblighino gli atleti a fare cose diverse nella fase ascendente, discendente o nel “punto morto”. Esempio: A e B palleggiano, C esegue degli spostamenti solo quando la palla sale…

IL PALLEGGIO Gesto tecnico che aiuta a migliorare la motricità per apprendere tutti i fondamentali. FASE DI PREPARAZIONE: spostarsi verso la palla (valutazione delle traiettorie); essere frontali verso la zona dove inviare la palla; piedi divaricati (larghezza spalle) paralleli uno più avanti dell’altro; gambe leggermente piegate; busto leggermente flesso in avanti; portare le mani davanti alla fronte con le dita aperte e leggermente curve.

ESECUZIONE DEL PALLEGGIO La palla va impattata davanti alla fronte; i polsi devono ammortizzare la palla; toccare la palla con le dita estendendo gambe e busto; respingere la palla distendendo completamente le braccia.

COME RICONOSCERE GLI ERRORI LA PALLA RUOTA QUANDO: Il contatto con la palla non avviene simultaneamente con tutte le dita di entrambe le mani; una mano è posizionata davanti rispetto all'altra o con una mano più alta rispetto all'altra; i polsi effettuano una rotazione troppo accentuata al momento dell'impatto (questa può essere una caratteristica di palleggiatori evoluti, i principianti non saprebbero gestire questo particolare tecnico); Le dita sono troppo chiuse, con rotazione troppo accentuata al momento dell'impatto (questa può essere una caratteristica di palleggiatori evoluti con conseguente riduzione della superficie di contatto).

COME RICONOSCERE GLI ERRORI LA PALLA NON RAGGIUNGE L’OBIETTIVO: Il palleggio avviene con le sole mani senza una estensione adeguata di gambe e braccia; l'allievo non "spinge" con gli arti inferiori; l'allievo prende contatto con il palmo delle mani; valutazione errata o ritardata della traiettoria con relativo spostamento e posizionamento scorretti; i gomiti sono troppo larghi o troppo stretti al momento dell'impatto con la palla; il contatto avviene davanti al mento o al di sotto di esso; mancanza di frontalità rispetto alla direzione in cui si vuole inviare la palla.

LE TAPPE DI APPRENDIMENTO MOTRICITÀ: Partenze, arresti, lanci, prese. STUDIO DELLE TRAIETTORIE: Analitico, con l’ausilio di giochi (dalla palla avvelenata alla palla rilanciata con 1 o 2 palloni, ecc.) PALLEGGIO IN AVANTI: Analitico contro punti di riferimento: parete, canestro, ecc. (gioco 1 contro1) PALLEGGIO ANGOLATO (2-2) PALLEGGIO D’ALZATA (3-3)

IL PALLEGGIO D’ALZATA Il Palleggio d’alzata è un palleggio angolare e deve tenere in considerazione: Il punto di partenza del passaggio; il punto di arrivo; l’obiettivo verso cui palleggiare.

La componente verticale di un palleggio determina il tempo di attacco. IL PALLEGGIO D’ALZATA L’ALZATA È un palleggio angolare che permette la schiacciata. Il PALLEGGIATORE dovrà: 1 valutare la ricezione; 2 valutare la composizione del proprio attacco; 3 effettuare un palleggio più o meno alto e lungo determinando i tempi di attacco (Iº, IIº, IIIº tempo) della propria squadra. La componente verticale di un palleggio determina il tempo di attacco.

LA TECNICA DEL PALLEGGIO D’ALZATA TUTTI DEVONO CONOSCERE LA TECNICA DEL PALLEGGIO D’ALZATA! TAPPE DELL’APPRENDIMENTO: Motricità di base; spostamenti in spazi ristretti con e senza la palla, spostamenti che mettono in relazione palla, rete e compagni. Conoscenza dei tempi di attacco (1º, 2º, 3º° tempo). Tecnica di palleggio angolare (giochi 2/2, 3/3).

IL PALLEGGIATORE I GIOCATORI CHE VENGONO SCELTI E SPECIALIZZATI IN QUESTO RUOLO DEVONO AVERE: Buona tecnica di base. Elevata capacità di apprendimento. Equilibrio psicofisico. Buona visione periferica. Rapidità di spostamento. Statura elevata (contrapposizione al miglior attaccante avversario).

IL PALLEGGIATORE: LA TATTICA IL PALLEGGIATORE NEL FARE DELLE SCELTE DEVE: Conoscere lo stato di forma dei suoi compagni. Possibilità di successo dei propri attaccanti. Composizione del muro avversario. Disposizione della difesa avversaria. Cercare di mettere l’attaccante nelle migliori condizioni tecnico-tattiche.

IL PALLEGGIATORE: LA STRATEGIA ATTACCO IN PRIMO TEMPO: è il primo attacco che può essere effettuato in ordine di tempo; può essere anticipato o ritardato a seconda del salto del compagno. ATTACCO DI SECONDO TEMPO: il vertice della traiettoria di alzata è più alto di quella di primo tempo. ATTACCO DI TERZO TEMPO: la palla è alta.

CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE FINE LEZIONE Modulo 03-04 C Corso Allievo Allenatore