Confronto fra 2 popolazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ESERCITAZIONE 2 Come leggere la tavola della normale e la tavola t di Student. Alcune domande teoriche.
Advertisements

Test delle ipotesi Il test consiste nel formulare una ipotesi (ipotesi nulla) e nel verificare se con i dati a disposizione è possibile rifiutarla o no.
L’Analisi della Varianza ANOVA (ANalysis Of VAriance)
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6.
ITIS “G.Galilei” – Crema Lab. Calcolo e Statistica
2. Introduzione alla probabilità
LA VARIABILITA’ IV lezione di Statistica Medica.
Intervalli di confidenza
Tecniche di analisi dei dati e impostazione dellattività sperimentale Relazioni tra variabili: Correlazione e Regressione.
Confronto tra 2 campioni Nella pratica è utilissimo confrontare se 2 campioni provengono da popolazioni con la stessa media: Confronti tra produzioni di.
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
Inferenza Statistica Le componenti teoriche dell’Inferenza Statistica sono: la teoria dei campioni la teoria della probabilità la teoria della stima dei.
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Analisi dei dati per i disegni ad un fattore
ANALISI DELLA COVARIANZA
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°6
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°7.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°8.
Metodi Quantitativi per Economia, Finanza e Management Lezione n°5 Test statistici: il test Chi-Quadro, il test F e il test t.
Inferenza statistica per un singolo campione
INFERENZA NEL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE MULTIPLA (parte 1)
Esercitazione su test d’ipotesi
DIFFERENZA TRA LE MEDIE
Analisi della varianza (a una via)
Appunti di inferenza per farmacisti
Corso di biomatematica lezione 9: test di Student
Corso di biomatematica lezione 10: test di Student e test F
Corso di biomatematica lezione 6: la funzione c2
Test di ipotesi X variabile casuale con funzione di densità (probabilità) f(x; q) q Q parametro incognito. Test Statistico: regola che sulla base di un.
STATISTICA a.a PARAMETRO t DI STUDENT
Lezione 8 Numerosità del campione
Num / 36 Lezione 9 Numerosità del campione.
Lezione 4 Probabilità.
Lezione 7 i Test statistici
Lezione 8 La valutazione dello scarto per “fuori tolleranza”
Test della differenza tra le medie di due popolazioni
1Analisi RBS su rocce lunari Capitolo 6. 2Apparato per misure RBS Capitolo 6.
Da studi svolti negli anni ‘50 è emerso che il numero ideale di figli per famiglia è di 3. Nel 1980, ipotizzando una modifica nei costumi e nei modelli.
Analisi della varianza
Il test di ipotesi Cuore della statistica inferenziale!
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Principali analisi statistiche
Esercitazioni sul calcolo dei valori critici
SCOPRI LA TABELLINA click Trova la regola nascosta… click
1 Questionario di soddisfazione ATA - a. sc. 2008/09 Il questionario è stato somministrato nel mese di aprile Sono stati restituiti 29 questionari.
1101 = x 10 x 10 x x 10 x = CORRISPONDENZE
Unità 7 Test parametrici ☐ Test t di Student ☐ Analisi della varianza ad una via ☐ Confronti multipli.
Ad opera di: Matteo Donatelli e Maurizio Di Paolo Presentazione su : Elettropneumatica 1.
C’è / Ci sono Scegli un numero.
Test parametrici I test studiati nelle lezioni precedenti (test- t, test-z) consentono la verifica di ipotesi relative al valore di specifici parametri.
Capitolo 2 I concetti di base della cinematica
Pippo.
Cap. 15 Caso, probabilità e variabili casuali Cioè gli ingredienti matematici per fare buona inferenza statistica.
Obbiettivo L’obiettivo non è più utilizzare il campione per costruire un valore o un intervallo di valori ragionevolmente sostituibili all’ignoto parametro.
Il test del Chi-quadrato
Lez. 3 - Gli Indici di VARIABILITA’
Analisi Bivariata: Test Statistici
COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Riqualificazione Urbana Simulazione invio telematico SCIA Processo di dematerializzazione per la presentazione delle pratiche.
La verifica d’ipotesi Docente Dott. Nappo Daniela
Lezione B.10 Regressione e inferenza: il modello lineare
Corso di Analisi Statistica per le Imprese
Strumenti statistici in Excell
La statistica F Permette di confrontare due varianze, per stabilire se sono o no uguali. Simile al valore t di Student o al chi quadrato, l’F di Fisher.
9) VERIFICA DI IPOTESI L’ipotesi statistica è una supposizione riguardante caratteristiche ignote ignote di una v.c. X. Es.: campionamento con ripetizione,
Test basati su due campioni Test Chi - quadro
Correlazione e regressione lineare
Psicometria modulo 1 Scienze tecniche e psicologiche Prof. Carlo Fantoni Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste Test di ipotesi.
Confronto fra 2 popolazioni
Transcript della presentazione:

Confronto fra 2 popolazioni

Concetti visti nell’ultima lezione Le media del campione è uguale e quella di una popolazione nota? ? ?

Confronto FRA due campioni Non conosco le popolazioni! ?

Il test t su due campioni Ipotesi: H0: le due medie sono uguali Ha: le medie sono diverse (o > o <) Assunzioni generali: 1. Indipendenza delle osservazioni (posso correggere per questo) 2. Normalità delle popolazioni a confronto 3. Omogeneità della varianza (posso correggere per questo)

Attenzione al campionamento!!! 1. Indipendenza delle osservazioni Ogni osservazione corrisponde ad una vera replica? Attenzione al campionamento!!! (vedi lezione)

2. Normalità delle popolazioni a confronto I due campioni devono provenire da popolazioni normali!

2. Normalità delle popolazioni a confronto Operazioni per verificare la normalità Confrontare le caratteristiche dei dati con quelle teoriche della distribuzione normale (es. mediana ≈ media) Analisi grafica (es. istogrammi) Eseguire dei test (non considerati durante il corso)

2. Normalità delle popolazioni a confronto Analisi dell’istogramma - Simmetria (media ≈mediana) - c. 2/3 dei dati in un intervallo μ±σ - c. 95% dei dati in un intervallo μ±2σ

3. Omogeneità della varianza Il livello di variabilità delle popolazioni a confronto deve essere simile! μ=5 e σ=2 μ=5 e σ=1

3. Omogeneità della varianza: Il test F Varianza maggiore Varianza minore Distribuzione di probabilità che dipende dalla numerosità dei due campioni (n1 e n2)

3. Omogeneità della varianza: Il test F Varianza maggiore Varianza minore H0: le due varianze sono uguali Ha: le due varianze sono diverse Test di ipotesi: Calcolo la varianza dei due campioni Determino il valore di Fcalcolato Decido il livello di significatività (alpha) Determino il valore di Fcritico (se la tavola dà P per alpha/2) Se Fcalcolato> F critico rifiuto H0 Conclusione: le varianze sono DIVERSE!

3. Omogeneità della varianza: Il test F La tavola dà un valore di F per una coda! Gli F qua sotto corrispondono a α=0.05 a due code! Numeratore: n1-1 Denominatore: n2-1

Il test t Misura legata alla differenza fra le medie tcalcolato= Misura di variabilità dentro i gruppi Differenza medie Variabilità dei gruppi

Il test t Variabile Differenza fra le medie Variabilità A A B A B Caso 1 Caso 2 Variabile Differenza fra le medie Variabilità A A B A B Variabilità B Caso 3 Caso 4 Variabile A B A B

Il test t Differenza fra le medie tcalcolato= Errore standard della differenza t t Differenza fra medie Variabilità dentro i gruppi Più estremo sarà t calcolato maggiore sarà la probabilità di rifiutare H0

Il test t Differenza fra le medie tcalcolato= Errore standard della differenza + estremo sarà tcalcolato maggiore la probabilità di rifiutare H0 P -Tcritico Tcritico

Come scegliere il test t giusto a partire dalle assunzioni Indipendenza NO SÌ Test t appaiato Test t non appaiati Test t per pop. omoschedastiche Test t per pop. eteroschedastiche Welch t-test (formula complessa richiesto un PC)

? Campioni independenti omoschedastici: Test t! Varianza combinata (”pooled”) I gradi di libertà sono n1 + n2-2 per Tcritico

Campioni independenti omoschedastici: Test t! H0: le due medie sono uguali Ha: le due medie sono diverse Test di ipotesi: Calcolo la varianza combinata dei due campioni Determino il valore di tcalcolato Decido il livello di significatività (alpha, 1 o 2 code?) Determino il valore di tcritico Se |tcalcolato|> |t critico| rifiuto H0 Conclusione: le medie sono DIVERSE! I gradi di libertà sono n1+n2-2 per Tcritico

Campioni appaiati: 2 casi 1. Misure ripetute 2. Correlazione nello spazio Studente Prima Dopo A 22 23 B 24 C D 25 E 20 21 F 18 G H 19 Misura a monte Misura a valle Fiume B Fiume C Fiume A Industria tessile [Ammoniaca] in acqua

Campioni appaiati: Test t Media delle differenze Deviazione standard delle differenze Numero di coppie Studente Prima Dopo Di A 22 23 1 B 24 C D 25 E 20 21 F 18 G H 19 I gradi di libertà sono n-1 per tcritico

? Campioni appaiati: Test t I gradi di libertà sono n-1 per tcritico H0: le due medie sono uguali Ha: le due medie sono diverse ? Test di ipotesi: Determino il valore di tcalcolato Decido il livello di significatività (alpha, 1 o 2 code?) Determino il valore di tcritico Se |tcalcolato|> |tcritico| rifiuto H0 Conclusione: le medie sono DIVERSE! I gradi di libertà sono n-1 per tcritico

APPLICAZIONI!