Storia del CLIL E RIFERIMENTI NORMATIVI

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
P r e s e n t a : Obiettivo Stage Io....Lavorerò a Lecce Lecce, 26 novembre 2011 presso LecceFiere in collaborazione con:
Advertisements

Il nuovo obbligo di istruzione
L'elevamento dell'obbligo di istruzione Dall'a.s l'obbligo di istruzione è elevato da otto a dieci anni. L'istruzione obbligatoria è gratuita.
Apprendo in Lingua 2 Educazione bilingue: l’uso veicolare della lingua straniera Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto Venezia, ITT Algarotti.
Lofferta sussidiaria negli IP Seminario USP Venezia Jesolo, 11 marzo 2011 Appunti a cura di Arduino Salatin.
VERSO UN SERVIZIO NAZIONALE DI VALUTAZIONE UN PERCORSO VENTENNALE
COSA SUCCEDE IN CLASSE ?. TUTTO INIZIA DA QUI: IL PARLAMENTO APPROVA LA LEGGE 133.
l'alternanza scuola lavoro
Rete Tematica: Un contesto favorevole alle Lingue Roma, 7 dicembre 2005.
Esperienze ALIL CLIL online nella scuola elementare
La relazione educativa SIS a.a. 2005/06 Funzione docente e organizzazione didattica nella scuola dellautonomia Docente: Alessio Drivet.
Percorsi di apprendimento integrato
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Azione 1 Formazione linguistica ed educazione civica : Fondo Europeo per l'Integrazione di cittadini di Paesi terzi -Annualità Presentazione a cura.
Anno scolastico Funzione Strumentale Area 2 Franca Ida Rossi
Lo sviluppo della nuova offerta formativa Prof.ssa Francesca Neiviller
VERSO UN CURRICOLO PLURILINGUE: CLIL - Content and Language Integrated Learning a cura di Stefania Cinzia Scozzonava Piano Pluriennale Poseidon – febbraio.
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
Obbligo formativo Regolamento per lattuazione dellart. 68 della legge 17 maggio 1999 n.144 sullobbligo di frequenza di attività formative.
Decreto ministeriale n.234 del 23 giugno 2000 G.U. n.198 –
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
Lavvio della Riforma nelle scuole primarie del Lazio A cura di Giovanna Proietti Ispettrice Tecnica.
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
I processi di valutazione nella scuola dei Nuovi Ordinamenti Sebastiano Pulvirenti 23 ottobre 2004.
Formazione iniziale docenti
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
CONFERENZA SERVIZIO DIRIGENTI SCOLASTICI INFANZIA E PRIMO CICLO ROMA 25 SETTEMBRE 2007.
“Percorsi CLIL in collaborazione con l'Università di Cambridge”
Azione H.1 Interventi formativi sugli strumenti e sulle strutture di governo del sistema per promuovere la capacity building delle istituzioni scolastiche.
Riconoscimento delle qualifiche professionali PROFESSIONE DOCENTE
Il percorso di sperimentazione delle Indicazioni Irc nel Secondo Ciclo Diocesi di Mazara del Vallo 3 settembre 2011 Giordana Cavicchi.
Criteri e parametri per il dimensionamento delle istituzioni scolastiche (CdM 18/12/008) 1. tra 500 e 900 unità 2. limite massimo di 900 alunni non si.
Assetto ordinamentale Schema di regolamento recante Revisione dellassetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dellinfanzia e del primo.
Bologna Francesca Pruneti Alessandro Lodi Dipartimento MIUR - Cineca
AREA AREA DELLA STRUTTURALE COMUNICAZIONE INTERNA Attività collegiali
Francesco de Sanctis. Liceo artistico Licei Si parte dalla.s. 2010/11 dalle classi prime e seconde 6 licei a cui vengono ricondotti i 400 indirizzi.
ESAME DI STATO Informazioni generali e normativa Istituto S.Carlo.
Piano di formazione di lingua inglese per docenti generalisti di scuola primaria Marsciano 19 febbraio 2008.
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
Le scuole e l’autonomia
Servizio Nazionale di Valutazione
DECRETO-LEGGE 31 agosto 2013, n. 101 Disposizioni urgenti per il perseguimento di obiettivi di razionalizzazione nelle pubbliche amministrazioni. Decreto-Legge.
RIFORMA ISTITUTI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO ATTUAZIONE NELLE SCUOLE PARITARIE.
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
Gli interventi di formazione a sostegno del processo di innovazione Relatore Dr.ssa Anna Rosa Cicala dirigente MIUR Seminario di formazione sui processi.
Legge 6 agosto 2008, n. 133 art. 64 Disposizioni in materia di organizzazione scolastica Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25.
SSIS Rovereto, a cura di Ernesto Passante, 24 gennaio Temi sullAutonomia scolastica 3 lautonomia scolastica, cosa e come Lautonomia per linsegnanteLautonomia.
la difficile marcia verso l’autonomia e l’innovazione
Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento
Commissione Linguistica Conoscenza e comprensione dell’altro Il futuro della comunicazione europea.
Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53
Apprendistato Le modifiche del D.L. n. 34/2014 al D.Lgs. n. 167/2011
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Dipartimento per l’istruzione Direzione generale per l’istruzione e formazione tecnica superiore.
Gli Istituti Professionali
bozza - sono graditi suggerimenti 1 Il DDL S1934 … e il ruolo dei genitoriDDL S1934 A cura di Cinzia Olivieri.
C.L.I.L. – Norme Transitorie Indicazioni comuni a tutti i licei Linguistico – Musicale – L.S.U. – L.S.U. (serale) D.P.R. 89/2010, Art. 10, comma.
Daniela Decembrino docente DNL IISS "Romanazzi" - Bari
CLIL Formazione metodologica
LA VALUTAZIONE.
COME SARA’ IL NOSTRO LICEO
CHE COS’E’ IL CURRICOLO DI ISTITUTO
attivazione dei CPIA, dove non fosse possibile l’attivazione si valuterà la possibilità di attivare i progetti assistiti (nota MIUR n.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
La buona scuola 12 ottobre 2015 Incontro per i futuri rappresentanti.
Un esempio di insegnamento della fisica attraverso la metodologia CLIL P. Teruzzi Liceo scientifico «F. Enriques», Lissone, MB.
Piano Triennale Offerta Formativa
Storia del CLIL E RIFERIMENTI NORMATIVI
Transcript della presentazione:

CLIL: Content and Language integrated Learning APPRENDIMENTO INTEGRATO DI LINGUA E CONTENUTO Storia del CLIL E RIFERIMENTI NORMATIVI A CURA DELLA PROF.SSA CIANCIO MARIA LUCIA

CLIL: Content and Language integrated Learning L’approccio CLIL in Europa e in Italia si sviluppa a partire dal periodo precedente a Maastricht con l’introduzione di interventi legislativi calati dall’alto (top-down) con cui, soprattutto in regioni a statuto speciale, si facilita l’uso di più lingue contemporaneamente. (plurilinguismo scolastico, Genesee:1987). CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning In seguito al trattato di Maastricht si inizia a parlare di lingua straniera veicolare intendendo appunto l’utilizzo su larga scala di una lingua moderna per trasmettere conoscenze diverse da quelle linguistiche (scientifiche, professionali, ecc.) CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning  A partire dal 1995 a questo processo legislativo se ne affianca un altro che nasce dal basso (bottom-up) e che propone una gran varietà di modelli educativi atti a promuovere la diffusione dello studio di 3 o più lingue straniere contemporaneamente (ex: Scuole europee di Parma e Varese).  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Numerosi sono gli studi pubblicati sul tema: Baker:1996, Cummins:1996, Marsh:1997, Cenoz, Genesee:1998, Balboni: 1999, Masih:1999, Ricci Garotti:1999,2000, Swain: 2001.  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Nella raccomandazione 98/6 del Consiglio d’Europa si legge che, per un più esteso plurilinguismo, si suggerisce di “incoraggiare l’uso delle lingue straniere per l’insegnamento delle materie non linguistiche (per esempio, la storia, la geografia, la matematica)”. Ed ancora negli scenari del QRE: “ridurre l’insegnamento formale della prima lingua straniera per usarla invece su basi regolari oppure occasionali per l’insegnamento di un’altra materia..”.  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning L’European Centre for Modern Languages di Graz pubblica due report sul tema Bilingual Education in Secondary Schools: Learning and Teaching Non-Language Subjects Through a Foreign Language, mentre nel Libro Bianco del 1995 della Commissione Europea si legge: “Si potrebbe argomentare che studenti della scuola secondaria dovrebbero studiare certe materie attraverso la prima lingua straniera appresa, come si fa nelle scuole europee ..”.   CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Notevoli sono anche, nel corso degli anni, le attività convegnistiche e le pubblicazioni su tematiche CLIL:  • EURYDICE, 1999 ; • DAVID MARSH, 2002;    • THE CHANGING EUROPEAN CLASSROOM, 2005;  • COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES,2005;  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning IN ITALIA LO SVILUPPO DELL’INSEGNAMENTO VEICOLARE DELLE LINGUE STRANIERE È FAVORITO : CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Dalla legge sull’autonomia scolastica. Il Decreto 3 settembre 2002, Art.4, Comma 3 recita: “Nell’ambito dell’autonomia didattica possono essere programmati, anche sulla base degli interessi manifestati dagli alunni, percorsi formativi che coinvolgono più discipline e attività nonché insegnamenti in lingua straniera in attuazione di intese e accordi internazionali” CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Dal Progetto Ministeriale “Lingue 2000” e dal più recente decreto legge del 17/10/05, attuativo della legge 53/03, riguardante il varo del II ciclo della Scuola secondaria, che sancisce che nel 5° anno di tutti i licei l’insegnamento di una disciplina non linguistica è veicolato in lingua inglese (CLIL). Nel liceo linguistico inoltre il CLIL in inglese inizia dal 3° anno, cui si aggiunge il CLIL in lingua 2 a partire dal 4° anno.  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning A tutt’oggi le esperienze in corso sono soprattutto in ambito scolastico, dove esistono numerosi casi di scuole collegate in reti per formare poli di formazione e ricerca permanente:  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning  In Lombardia (progetto ALI (Apprendimento Linguistico Integrato)-CLIL: 1999),in Friuli Venezia Giulia (Rete-CLIL: 2000), in Veneto con l' Università di Venezia (“Apprendo in Lingua 2”: 2002), in Piemonte(“Lingua, cultura e scienze: apprendimento integrato di lingua e contenuti scientifici”: 2002), in Trentino Alto Adige con l'IPRASE( Istituto Provinciale per la Ricerca e la Sperimentazione Educativa) e le università di Trento e Venezia (“LI.VE- Lingue veicolari: 2002) e in Emilia Romagna.  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Gli istituti universitari coinvolti collaborano a questi progetti fornendo soprattutto una guida scientifica (Coonan: 2002, Langè: 2001,2002, Serragiotto:2003), e formando docenti CLIL, come nel caso del Laboratorio CLIL dell’Ateneo di Venezia e del Corso di perfezionamento post-lauream in Didattica delle lingue moderne. Percorsi di apprendimento in lingua inglese:CLIL, dell'Università "Carlo Bo" di Urbino. Mentre più rari sono i casi di applicazione sistematica del metodo CLIL alla didattica universitaria.  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning La Riforma Gelmini prevede per i licei linguistici, a partire dall'anno scolastico 2012/13 e cioè dal primo anno del secondo biennio l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica(CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. Dal secondo anno del secondo biennio è previsto inoltre l’insegnamento, in una diversa lingua straniera, di una disciplina non linguistica(CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Per tutti i Licei e gli Istituti Tecnici, a partire dall'anno scolastico 2014/15 e cioè all’ultimo anno é previsto l’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica(CLIL), compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse assegnato, tenuto conto delle richieste degli studenti e delle loro famiglie. CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning DA QUANTO RISULTA FINO AD OGGI, OGNI SCUOLA PUÒ DECIDERE AUTONOMAMENTE QUALE MATERIA INSEGNARE SECONDO IL METODO CLIL E ANCHE COME ARTICOLARE LA SUDDIVISIONE DELLE ORE TRA INSEGNAMENTO CLIL E INSEGNAMENTO IN LINGUA MATERNA. CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Secondo il Regolamento alla Riforma della scuola secondaria superiore (art. 14 approvato il 10/9/2010, ai sensi dell'art. 2, comma 416 della legge 23 dicembre 2007, n. 244), la formazione iniziale degli insegnanti CLIL sarà affidata all'università mediante corsi di perfezionamento.  CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Con il Decreto ministeriale 30 settembre 2011 (pubblicato nella G.U. 299 del 24 dicembre 2011), il Miur ha definito le caratteristiche e modalità di attuazione del percorso universitario finalizzato alla certificazione delle competenze relative all’insegnamento in lingua straniera di una disciplina non linguistica (CLIL). CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning I contenuti I corsi possono svolgersi solo presso le Università, anche se è stata inserita, su richiesta del CNPI( Consiglio Nazionale della Pubblica Istruzione, la previsione di una convenzione con le Istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), nel caso di insegnamenti afferenti a tale settore formativo. La loro attivazione è subordinata a specifica autorizzazione del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca in presenza di specifici requisiti, transitoriamente, definiti dal medesimo decreto (art. 3 comma 3) e, a regime, proposti dall’Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario (ANVUR), sulla base dell’esperienza dei corsi nel frattempo attivati. La procedura per il superamento della fase transitoria è la seguente: CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning Entro 12 mesi dalla costituzione dei propri organi, l’ANVUR (Agenzia di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) propone al Ministro quali siano i requisiti per l’attivazione dei corsi CLIL nonché le metodologie di valutazione dei corsi stessi (art. 3 comma 4) sulla base delle proposte dell’ANVUR, il Ministro emana un apposito decreto ministeriale (art. 3 comma 4) entro 24 mesi dall’emanazione del predetto decreto ministeriale le università devono adeguarsi ai requisiti ivi previsti pena la soppressione e conseguente disattivazione dei corsi (art. 3 comma 2 del DM 139/11) CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

CLIL: Content and Language integrated Learning E’ opportuno ricordare che, al momento, tutti i corsi relativi alla formazione iniziale dei docenti non possono essere istituiti con modalità a distanza (art. 1 comma 2 del DM 139/11) L’accesso è riservato a docenti abilitati in una disciplina non linguistica, che possiedano una certificazione almeno di livello C1 del quadro comune europeo (QCER) in una lingua comunitaria. La definizione del contingente, delle prove di selezione e dei criteri di individuazione dei docenti e dei Tutor sono demandati alle singole Università, malgrado la richiesta del CNPI di definire criteri e contingenti a livello nazionale “per evitare la proliferazione di iniziative prive di qualità e dipendenti dalle sole leggi del mercato“. CLIL: Content and Language integrated Learning Maria Lucia Ciancio

INFORMATIVA DECRETO CLIL E AVVIO DEI CORSI. DIRETTIVE DEL MIUR INCONTRO DI GIORNO 07/03/2012 INFORMATIVA  DECRETO CLIL E AVVIO DEI CORSI. Maria Lucia Ciancio

I CORSI, LA CUI ORGANIZZAZIONE È AFFIDATA ALL’ANSAS, [AGENZIA NAZIONALE PER LO SVILUPPO DELL’AUTONOMIA] SONO DISTRIBUITI NELLE VARIE REGIONI ITALIANE CON 50 CORSI DI FORMAZIONE LINGUISTICO-COMUNICATIVA CHE INTERESSERANNO 1.250 DOCENTI E 30 CORSI DI FORMAZIONE METODOLOGICO-DIDATTICA DESTINATI A 900 DOCENTI. In Sicilia i corsi da attivare sono: - Metodologia: 2 - Inglese: 3 ( B1 – B2 – 2)  Maria Lucia Ciancio

IL FABBISOGNO È STIMATO SULLA BASE DELL’ORGANICO DELLE CLASSI SECONDE (1.296) IN ATTO FUNZIONANTI NEI LICEI LINGUISTICI; 1.250 DOCENTI FORMATI GARANTIREBBERO L’INSEGNAMENTO CON LA METODOLOGIA CLIL CON LO STANDARD, UN DOCENTE PER CLASSE I CORSI, IN PRIMA ISTANZA  RIVOLTI ESCLUSIVAMENTE AI DOCENTI IN SERVIZIO NEI LICEI LINGUISTICI, AVRANNO DURATA PLURIENNALE CON PIÙ LIVELLI DI COMPETENZA (B1, B2, C1, C2); IL C1 È CONSIDERATO LIVELLO MINIMO PER INSEGNARE CON IL CLIL, MA DATA LA CARENZA DI QUESTI LIVELLI DI COMPETENZA SI PENSA DI AFFIDARE L’ INSEGNAMENTO CON IL CLIL ANCHE A CHI ABBIA UN LIVELLO DI COMPETENZA INFERIORE Maria Lucia Ciancio

LA CIRCOLARE PRECISA, INOLTRE, I CRITERI DI SELEZIONE DEI DOCENTI AI CORSI SOTTOLINEANDO LA PARTECIPAZIONE VOLONTARIA.  Vi E’IL GRAVE RITARDO NELL’AVVIO DI QUESTI PERCORSI PREVISTI DAL RIORDINO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. CIÒ NON CONSENTIRÀ DI AVERE LE PROFESSIONALITÀ FORMATE PER PROSSIMO ANNO SCOLASTICO, CON EVIDENTE ABBASSAMENTO DEGLI STANDARD DI QUALITÀ DELL’OFFERTA FORMATIVA CLIL DESTINATA AI RAGAZZI E CON PALESE DISAGIO PROFESSIONALE DEGLI STESSI DOCENTI.  Maria Lucia Ciancio

I DOCENTI INTERESSATI NON AVRANNO ALCUNA AGEVOLAZIONE CHE POSSA FAVORIRE LA FREQUENZA DEI CORSI PERCHÉ NON SI ASSICURA LORO LA POSSIBILITÀ DI ASSENTARSI DAL SERVIZIO O UNA QUALCHE FLESSIBILITÀ NELL’ESPLETAMENTO DELL’ORARIO DI LAVORO IL RIFERIMENTO ALL’ART. 64 DEL CCNL È MOLTO RESIDUALE IN QUANTO CINQUE GIORNI DI PERMESSO PER AGGIORNAMENTO SONO DEL TUTTO INSUFFICIENTI A COPRIRE CENTINAIA DI ORE DI FREQUENZA.  INOLTRE NON SI PREVEDE ALCUN RIMBORSO SPESE PER RAGGIUNGERE LA SEDE DEL CORSO.  Maria Lucia Ciancio

GRAZIE PER L’ATTENZIONE marialuciaciancio@hotmail.com