Il futuro si costruisce adesso Ancona – 19 luglio 2013 Fondazione Giacomo Brodolini – Istituto per la Ricerca Sociale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
E U R O PA Intervento Pietro Tagliatesta Roma 17 Luglio.
Advertisements

Regione Toscana: indagini sugli esiti occupazionali del POR Ob
L’istruzione, la crisi ed il mercato del lavoro giovanile
Priorità di intervento: continuità e innovazione
I giovani anziani in Italia ed Europa: situazione attuale e tendenze di lungo periodo Roberto Leombruni (Labor) Matteo Richiardi (Università Politecnica.
VALUTAZIONE POR FSE Bologna, 31 gennaio 2008 Programma Operativo Regionale FSE Ob Comitato di Sorveglianza.
FSE : un approccio più strategico Pietro Tagliatesta – Commissione europea DG Occupazione, affari sociali e inclusione Bologna , 18 giugno.
Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività Regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna La.
Verso il POR FSE Consiglio Regionale del Veneto
Avanzamento Finanziario e Fisico - FSE. 2 Lavanzamento del Programma FSE A metà programmazione il PON Competenze per lo sviluppo evidenzia un ottimo livello.
Europa 2020 Una strategia per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva Obiettivi per il 2020 Il 75% delle persone tra i 20 e i 64 anni occupate.
20 giugno POR FSE Obiettivo /06 20 giugno 2008 Obiettivi del Programma Occupabilità Inclusione sociale Riforme dei sistemi dellistruzione.
Monitoraggio e indicatori. Le novità della futura Programmazione FSE
Il percorso di analisi autovalutativa nelle regioni Convergenza e in Sardegna: Prime considerazioni di sintesi Silvia Ciampi Isfol.
Indagine Nazionale Placement: definizione dellUniverso di riferimento Paola Stocco, Roma 13 ottobre 2011 – Gruppo Nazionale Placement Isfol (Sala Auditorium)
Politica di coesione - I nuovi regolamenti comunitari Prospettive per il periodo Paola Bertolissi – Commissione europea DG Occupazione, affari.
PROGRAMMAZIONE : orientamenti strategici e operativi.
European Social Fund1 1 EU 2020: una nuova agenda per l'Europa UE 2020 Claudio Spadon DG Employment, Social Affairs and Equal Opportunity.
La Raccomandazione europea per la garanzia di qualità dellIstruzione e Formazione Professionale Roma, 29 ottobre 2009 Giorgio Allulli - Isfol Coordinatore.
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 1 - PROGRAMMAZIONE REGIONALE a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – AREA TEMATICA 8 Promuovere loccupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Jesi, 6 aprile Regione Marche Documento Strategico Preliminare Programmazione Fondi Strutturali
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
REGOLAMENTO 1081 DEL RELATIVO AL FSE E RECANTE ABROGAZIONE
IL CONTRATTO DI INSERIMENTO Dal Libro Bianco alla Legge delega n. 30/2003 Secondo il Libro Bianco i contratti formativi devono essere riformati al fine.
Programmazione verso lAccordo di Partenariato Palermo, 20 marzo 2013 Il percorso di confronto partenariale per la redazione della proposta.
Il mercato del lavoro in provincia di Parma andamento e prospettive - 3 luglio 2001 OML Osservatorio sul Mercato del Lavoro Servizio Formazione Professionale.
SETTORI PRIORITARI PER IL PERIODO AGENDA EUROPEA PER L'APPRENDIMENTO DEGLI ADULTI 1.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Il nuovo Servizio Europa di Confartigianato Imprese FVG Trieste, 26 novembre 2012 Ugo Poli Staff Progetto Rete FVG Impresa Donna - Confartigianato Imprese.
\ \ | / (_) o000O O000o POLITICHE del LAVORO Analista Progettista Vincenzo Occhipinti Misure di promozione allinserimento.
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
Occupazione e innovazione sociale: il programma EaSI
La strategia europea per il 2020 un impegno per la scuola italiana
Le politiche di inclusione sociale in Trentino Trento, Facoltà di Economia, 17 maggio 2007.
Nuovo ciclo di programmazione
Regional Policy EUROPEAN COMMISSION 1 Michele Pasca-Raymondo Commissione europea DG Politica Regionale Bruxelles, 28 novembre 2006 Confcommercio International.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Mobilità individuale a fini di apprendimento AZIONE CHIAVE 1.
Piano di attuazione provinciale della Garanzia Giovani
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – LINEA 8 Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – LINEA 8 Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
PROGRAMMAZIONE TAVOLO A – AREA TEMATICA 8 Promuovere l’occupazione e sostenere la mobilità dei lavoratori Ministero del Lavoro e delle Politiche.
Il programma Garanzia Giovani
Progetto selezionato nel quadro del Programma ALCOTRA Alpi Latine COoperazione TRAnsfrontaliera Italia - Francia (Alpi) e cofinanziato dal.
La Garanzia per i Giovani Valentina Curzi. Pacchetto Occupazione Giovani (2012) Pacchetto di misure proposte dalla CE: -Garanzia Giovani -Quadro di qualità.
La collaborazione tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e il Progetto Policoro della CEI.
Programme for Employment and Social Innovation Centro Congressi, Fondazione Cariplo 14 marzo 2014 Fabrizio Spada Direttore della Rappresentanza a Milano.
Progettare per cultura, giovani e sport Il Programma ERASMUS+
Quadro delle priorità 1. Reddito – Indipendenza – Lavori delle donne 2. Incremento dell’occupazione femminile – Incremento del tasso di attività femminile-
LE LINEE GUIDA VISPO: APPLICAZIONE AL POR SICILIA OBIETTIVO Dott.ssa Ornella Pagano Palermo,7 giugno 2004 FORMEZ – PROGETTO “AZIONI DI SISTEMA.
Date: in 12 pts EUROPA & ET 2020 Indicatori statistici e raccomandazioni all'Italia Paolo Battaglia e Luca Pappalardo - DG Istruzione e Cultura (EAC) Bruxelles,
Fondi strutturali e Strategia Europa 2020 EuroMigMob – 1° Evento
PARLIAMO DI GARANZIA GIOVANI. DISOCCUPAZIONE GIOVANILE Agosto 2014: 44,2%
GIORNATE FORMATIVE FONDI EUROPEI : OPPORTUNITA’ PER GLI ENTI LOCALI 20 OTTOBRE 2015, PESCARA Sala conferenze Fondazione PescarAbruzzo Corso Umberto.
1 IL NUOVO PIANO DI POLITICA DEL LAVORO 02 novembre 2015.
SCENARI DI CRESCITA IN PRESENZA DI UNA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA A cura del CER – 3 novembre 2015.
La Strategia Europa 2020 Strategia decennale per la crescita e l'occupazione varata dall'Unione europea nel Non mira soltanto a superare la crisi.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE Toscana Firenze, 25 giugno 2014 ADG POR CRO FSE Garanzia Giovani in Toscana.
Linee strategiche per il futuro: programmazione Giovanna Indiretto – Unità Pari Opportunità.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
GARANZIA GIOVANI - cosa è? - come funziona? - cosa fa la Cisl? Cisl Bergamo – 7 maggio 2014.
PROGRAMMA OPERATIVO Investimenti a favore della crescita, dell’occupazione e del futuro dei giovani Paolo Baldi Area di Coordinamento Formazione,
Donne e lavoro in vda Intervento Consigliera Parità Regionale 8 marzo 2006.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Occupazione Obiettivo competitività regionale e occupazione.
Area Politiche di cittadinanza – Lavoro Garanzia Giovani Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani Webinar 18/06/2014.
Le Pari opportunità nel Fondo Sociale Europeo e nella strategia per l’occupazione.
1 European Union Regional Policy – Employment, Social Affairs and Inclusion Politica di coesione Proposte di nuovi regolamenti: principali elementi.
Transcript della presentazione:

Il futuro si costruisce adesso Ancona – 19 luglio 2013 Fondazione Giacomo Brodolini – Istituto per la Ricerca Sociale

Il contesto paese Il contesto regionale Simulazioni di ripartizione delle risorse Considerazioni conclusive Outline

Le Raccomandazioni della Commissione individuano le sfide più urgenti per l'Italia … basso livello di occupazione, in particolare giovanile e femminile, divario tra le competenze acquisite e quelle richieste dal mercato, il lavoro sommerso, debole capacità amministrativa: scarso utilizzo di servizi e-government, inefficienza sistema giudiziario civile, … … ed indicano le corrispondenti priorità di investimento combattere la disoccupazione giovanile, integrare i più vulnerabili (donne, lavoratori anziani, immigrati e persone a rischio d'esclusione sociale e povertà) nel mercato del lavoro, migliorare la qualità dell'istruzione e della formazione, ammodernare e rafforzare le istituzioni del mercato del lavoro, combattere il lavoro sommerso, ridurre gli oneri amministrativi per le imprese, promuovere l'e-government e le-public procurement, garantire l'efficienza del sistema giudiziario Il contesto paese

Mercato del lavoro Nonostante il tasso di occupazione abbia sostanzialmente tenuto nelle Marche, si notano: forti differenziali di genere ancora al 2012 forte aumento del tasso di disoccupazione, soprattutto giovanile Il contesto marchigiano: alcuni indicatori

Istruzione I tassi di abbandono scolastico per le Marche al 2012 sono molto vicini al target per lItalia al 2020 (Strategia EU2020) Il contesto marchigiano: alcuni indicatori

Inclusione sociale Il rischio di povertà nelle Marche è più basso di quello medio italiano ed EU27 i bisogni principali regione Marche sono sul mercato del lavoro Il contesto marchigiano: alcuni indicatori

Step 1 (impegnato attuale riconvertito): riconversione dellimpegnato al 30/4/2013 (al netto di Assistenza Tecnica e di Anticrisi Passiva) su obiettivi tematici e priorità di investimento della programmazione ; Step 2 (scenario conservativo): minimizza lo scostamento dallo storico rispettando i vincoli dei nuovi regolamenti: Ob. Tematico 9. inclusione sociale almeno 15% delle risorse (soglia più bassa rispetto al 20% nellipotesi di PON Inclusione Sociale) 4 Priorità dInvestimento più grandi concentrano almeno l80% delle risorse Step 3 (ipotesi ragionata): mette insieme vincoli e bisogni Simulazioni di ripartizione delle risorse

Il vincolo di destinare almeno il 15% delle risorse sullOb. Tematico 9. inclusione sociale, implica che almeno una delle corrispondenti priorità di investimento deve fare parte delle 4 su cui concentrare l80% delle risorse. Allinterno dellOb. Tematico 9. inclusione sociale, si è concentrato il 14.7% delle risorse sulla Priorità di Investimento 9.1 inclusione attiva perché permette di rivolgersi a unamplia platea di destinatari svantaggiati, da selezionare in base alla situazione economica misurata con (ISEE). Il contesto induce a privilegiare lOb. Tematico 8. mercato del lavoro in ragione delle forti criticità emerse (come laumento del 102% del tasso di disoccupazione dal 2006). Considerazioni conclusive

Allinterno dellOb. Tematico 8. mercato del lavoro, sarebbero da privilegiare: la Priorità di Investimento 8.1 accesso alloccupazione: per il perdurare della crisi proseguire gli interventi di sperimentata efficacia (orientamento al lavoro, borse lavoro, apprendistato, tirocini, micro-credito, incentivi alle assunzioni), di cui sarebbe opportuno destinare almeno la metà ad under 35 e donne; la Priorità di Investimento 8.2 integrazione nel mercato del lavoro dei NEET: per laumento del 147% della disoccupazione giovanile dal 2006 ad oggi ed il lancio della Youth Employment Initiative con l'istituzione di regimi di garanzia per i giovani. Lalta quota di risorse (15%) destinata ai sui NEET si giustifica con lalto costo degli interventi per questo target (per es., lapprendistato di primo livello) ; inoltre la platea di destinatari verrà ampliata fino ai 29enni; la Priorità di Investimento 8.7 istituzioni del mercato del lavoro: per garantire il mantenimento dei servizi al lavoro visto laumento del 71% delle dichiarazioni di immediata disponibilità dal Considerazioni conclusive

Una volta selezionate le 4 priorità di investimento su cui concentrare (almeno) l80% delle risorse, le altre 14 priorità avranno una frazione ridotta del budget (media massima dell1.4%). Tutte le priorità di investimento non selezionate per fare concentrazione si vedrebbero diminuire lallocazione di risorse, fatta eccezione per: la Priorità di Investimento 8.4 uguaglianza uomo donna: le risorse sono diminuite solo leggermente alla luce delle persistenti disuguaglianze di genere nel mdl; la Priorità di Investimento 11.1 miglioramento efficacia amministrativa: la quota di risorse è preservata per garantire la prosecuzione di progetti di capacity building sulle-government a supporto di imprese e cittadini. Considerazioni conclusive

Nellipotesi ragionata verrebbero ridimensionate: la Priorità di Investimento 8.5 adattamento di lavoratori e imprese al cambiamento, in linea con lindicazione del Position Paper di rafforzare luso dei Fondi Interprofessionali. Inoltre, parte degli interventi in corso sulladattabilità potranno essere ricompresi allinterno della Priorità di Investimento 8.1 accesso alloccupazione (per esempio, le azioni formative per i lavoratori in mobilità); lOb. Tematico 10. istruzione, ed in particolare la Priorità di Investimento 10.3 formazione permanente, in linea con lipotesi di istituzione di un PON nazionale appositamente dedicato; la Priorità di Investimento 8.3 attività autonoma, imprenditorialità e creazione di impresa, ma le risorse destinate al Prestito dOnore (pari a circa un terzo del totale) verrebbero preservate. La riduzione riguarderebbe soprattutto le risorse a fondo perduto per la Creazione di Impresa (pari a circa due terzi del totale), ma la parte destinata ai soggetti svantaggiati potrebbe essere rafforzata allinterno dellaumento di risorse per la Priorità di Investimento 8.3 Inclusione. sociale. Considerazioni conclusive