“Orme Profonde” Matera aprile 2012

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…da von Neumann al computer quantistico
Advertisements

…da von Neumann al computer quantistico
…da von Neumann al computer quantistico architettura dellelaboratore.
…da von Neumann al computer quantistico
La Comunicazione Bisogno insopprimibile nella vita di ognuno di noi.
MACCHINA di TURING e CALCOLABILITA’
Sistemi dinamici discreti e computabilità intrinseca
Macchine di Turing e ricorsività generale
Intelligenza artificiale
IL COMPUTER.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità E1 Dallanalisi del problema alla definizione dellalgoritmo.
© 2007 SEI-Società Editrice Internazionale, Apogeo Unità B2 Origini matematiche e tecnologiche dellinformatica.
Evoluzione dei linguaggi di programmazione
Origini matematiche e tecnologiche dell’informatica
STORIA DEL COMPUTER L.S. Tron 4TC – a.s. 2006/07
Cultura Tecnologica del Progetto - Evoluzione delle Tecnologie Informatiche - A. A. 2003/2004 Marco M. Vernillo 1. STORIA DELL’INFORMATICA.
I DATI LE ISTRUZIONI LE STRUTTURE FONDAMENTALI
che cosa fa un matematico? calcoli, per esempio,  3518, (a+b)9
Kurt Gödel ( ). Kurt Gödel ( )
INTRODUZIONE ALL’ INFORMATICA
Deduzione naturale + Logica & Calcolabilità
Fondamenti di Informatica
Lez. 41 Universita' di Ferrara Facolta' di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Specialistica in Informatica Algoritmi Avanzati Programmazione.
…da von Neumann al computer quantistico
Sommario Gli algoritmi I linguaggi per la formalizzazione di algoritmi
1 Informatica Presentazione del corso ENIAC Electronical Numerical Integrator and Calculator Il primo calcolatore elettronico, lENIAC Electronical Numerical.
Il ragionamento classico
Introduzione alle “Ricerche sulla teoria della dimostrazione” (1930)
L’aritmetica delle macchine e la macchina della mente
Cenni sulle Macchine di Turing corrado bonfanti
Algoritmi e Strutture Dati Capitolo 2 Modelli di calcolo e metodologie di analisi.
MACCHINE DI TURING Le macchine di Turing sono dispositivi astratti per la manipolazione di simboli, ideati nel 1936 dal matematico e logico britannico.
Funzioni, Rappresentazioni e Coscienza
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive
INFORMATICA UMANISTICA B
INFORMATICA UMANISTICA B
ANNUNCI Modulo B: RICEVIMENTO DOMANI: 17-19
Fondamentidi Programmazione Corso: Fondamenti di Programmazione Classe: PARI-DISPARI Docente: Prof. Luisa Gargano Testo: Aho, Ulman, Foundations of Computer.
MACCHINE DI TURING e ALGORITMI
INSIEMI NUMERABILI L’analisi matematica introduce il concetto di insieme numerabile come insieme i cui elementi possono essere “contati” ossia che possiede.
PROBLEMI RISOLUBILI E COMPUTABILITÀ
L’AUTOMA ESECUTORE Un automa capace di ricevere dall’esterno una descrizione dello algoritmo richiesto cioè capace di interpretare un linguaggio (linguaggio.
Da Problema a Programmazione
…da von Neumann al computer quantistico
Logica Matematica Seconda lezione.
Algoritmi e Programmazione strutturata
STRUTTURA GENERALE DI UN ELABORATORE
Francesco Belardinelli Cortona - 30 Agosto 2005
L’inventore del calcolatore odierno
Antonio Cisternino La Macchina di Turing.
Federica Ambrosino, 1^T, 03/04/2013
CHI ERA ALAN TURING? Turing fece parte del team di matematici che, a partire dalla base di Bletchley Park, decodificarono i messaggi scritti dalle macchine.
Breve storia dei calcolatori
LA MACCHINA DI TURING Nel 1936 il matematico inglese A. M. Turing propose una definizione del concetto di algoritmo tramite un modello matematico di macchina.
ECDL Patente europea del computer
Storia del computer Il primo computer elettronico fu costruito negli Usa da John Atanasoff (Iowa University); Tra il 1937 e il 1942 – insieme al suo studente.
IO E LA MATEMATICA PROCEDURALE
Modelli computazionali e macchine astratte
Introduzione: informatica 18/2/2013 Informatica applicata alla comunicazione multimediale Cristina Bosco.
…da von Neumann al computer quantistico
Didattica e Fondamenti degli Algoritmi e della Calcolabilità Terza giornata: principali classi di complessità computazionale dei problemi Guido Proietti.
Assiomatica tra Matematica e Filosofia Logica nell’Ottocento Quadro storico L. classica L. intuizionista L. minimalista Assiomatica To home page.
John von Neumann. Neumann, John von (Budapest Washington 1957), matematico e logico statunitense di origine ungherese. Studiò a Zurigo e presso.
Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Chimiche corso di Informatica Generale Paolo Mereghetti DISCo – Dipartimento di Informatica, Sistemistica e Comunicazione.
Vincenza Ferrara - Dicembre 2007 Fondamenti di Matematica e Informatica Laboratorio Informatica I anno a.a
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Indecidibilità Limiti della calcolabilità Pigreco-day 14 marzo 2014 Matematica e Incertezza Prof. Antonio Iarlori Mathesis Lanciano-Ortona.
…da von Neumann al computer quantistico L’archittettura dell’elaboratore.
Introduzione alla LOGICA MATEMATICA Corso di Matematica Discreta. Corso di laurea in Informatica. Prof. Luigi Borzacchini III. La logica delle proposizioni.
La parola” computer “ deriva dal latino”computare” che significa “fare di conto”. All’inizio erano macchine utili e costose, solo per pochi, ma poi diventarono.
Transcript della presentazione:

“Orme Profonde” Matera 20-22 aprile 2012

Scuola Formalista Punto di partenza non è il grande sistema unitario che racchiuda tutta la matematica, ma tante singole teorie matematiche poste in forma assiomatica. Wilhelm Ackermann (1896-1962) David Hilbert (1862-1943) Hilbert indica allora come essenziale per il suo programma la dimostrazione della coerenza dell’aritmetica

Primo teorema di Incompletezza: Kurt Gödel affossa il programma formalista di Hilbert … Primo teorema di Incompletezza: Nell’ aritmetica di Peano formulata al primo ordine esistono proposizioni che non sono né dimostrabili né confutabili. Secondo Teorema di incompletezza: Non si può dimostrare la coerenza dell’ aritmetica di Peano formulata al primo ordine

Il Circolo di Vienna Hans Hahn (1879-1934) Rudolf Carnap (1891-1970) Moritz Schlick (1882-1936) Ludwig Wittgenstein (1889-1951)

John von Neumann (1903-1957)

L’Entscheidungsproblem di Hilbert: D. Hilbert, W. Ackermann Grundzüge der theoretischen Logik (1928) Problema: Dare una definizione matematica del concetto intuitivo di funzione effettivamente calcolabile (se esiste una procedura che la calcola con una sequenza finita di passi elementari) L’Entscheidungsproblem di Hilbert: Trovare metodo che permettesse, data una qualunque formula di un sistema al primo ordine, di determinare in un numero finito di passi elementari se essa è o non è dimostrabile.

Alan Turing

Macchiana di Turing La macchina di Turing ha un nastro infinito (potenzialmente infinito all’occorrenza prolungabile) diviso in caselle, ciascuna delle quali può contenere al massimo un simbolo. Ad ogni istante vede una sola casella. Per poter accedere alle altre caselle del nastro, dovrà spostarsi verso destra o verso sinistra. si ↑ testina di lettura

La macchina, in dipendenza degli eventi precedenti del processo di calcolo, può assumere un certo numero di stati interni che corrispondono agli stati mentali umani. Gli stati della macchina sono in numero finito. Il comportamento della macchina è regolato da una tavola di comportamento che si presenta come un insieme di quintuple (qn, si, sj, S, qm ) (Stato iniziale , simbolo che legge, simbolo che sostituisce quello letto , spostamento, entra nello stato)

Macchina di Turing che verifica se un dato numero naturale è pari o dispari. 9 4 3 9 4 3 9 4 3 ↑ q1 4 3 ↑ q2 3 ↑ q3 ↑ q2 1 ↑ q4

Tesi di Church-Turing Ogni funzione calcolabile è calcolabile con una macchina di Turing

On computable numbers, with an application to the Entscheidungsproblem (1936) Turing fornisce una soluzione negativa al problema della decisione dimostrando che non può essere risolto con una macchina di Turing e dunque non è risolvibile da nessun algoritmo.

Computing machinery and intelligence in mind (1950) Turing parla delle analogie e delle differenze tra il comportamento del cervello e quello di un computer (il gioco dell’imitazione)

Enigma Gli elementi chiave della struttura dell’Enigma erano tre rotori ciascuno fornito di un anello mobile contrassegnato dalle 26 lettere dell’alfabeto che modificavano l’accoppiamento tra la lettera originaria e quella cifrata. I rotori potevano essere rimossi e riposizionati secondo uno qualsiasi dei sei ordini possibili. A complicare ulteriormente il tutto c’era un pannello di commutazione. Ogni giorno la configurazione iniziale della macchina veniva cambiata.

BOMBE Alta due metri, larga un po’ di più pesava una tonnellata. Un pachiderma meccanico che simulava l’attività di 30 macchine enigma tutte insieme. Attraverso lunghe catene di ragionamenti logici le Bombe eliminavano una dopo l’altra le possibili configurazioni iniziali della macchina lasciandone pochissime che poi venivano controllate a mano.

Colossus Il primo calcolatore automatico elettronico, per decodificare messaggi crittati con una telescrivente (codice Pesce)

ENIAC (Electronic Numerical Integrator and Calculator) Il suo obbiettivo principale era la Velocità ed era stato concepito soprattutto come number-cruncher, ossia come elaboratore di numeri Estremamente rapido John Mauchly (1907-1980) – J.Presper Eckert (1919-1995)

EDVAC (Electronic Discrete Variable Automatic Computer ) Aveva la capacità di immagazzinare sia dati che istruzioni in codice, per ragioni di praticità aveva una componente aritmetica in grado di effettuare ciascuna delle operazioni aritmetiche di base in un solo passo L’EDVAC usava la notazione binaria e infine presentava una componente deputata al controllo logico che doveva trasferire le istruzioni da eseguire dalla memoria alla componente aritmetica.

ACE (Automatic Computing Engine) L’ACE si sarebbe potuto impiegare: per la costruzione di tavole di tiro ( per l’esercito), la macchina sarebbe stata in grado di moltiplicare due matrici i cui elementi fossero polinomi di grado <10, dato un complicato circuito elettrico e le caratteristiche dei suoi componenti si sarebbe potuto calcolare la risposta del circuito a dati segnali di ingresso, puzzle e giocare a scacchi.

Time 1999: “Nei moderni calcolatori confluiscono tante idee e tanti progressi tecnologici che sarebbe temerario dare a una sola persona il merito di averli inventati. Ma rimane il fatto che chiunque batta su una tastiera aprendo una tabella a doppia entrata, o un programma di videoscrittura, lavora su in’incarnazione di una macchina di Turing.”

Gödel con Albert Einstein Gödel con la moglie Adele

Scuola Logicista … definire tutti i concetti matematici fondamentali con un vocabolario e dei principi puramente logici -Die Grundlagen der Arithmetik (1884) -Die Grundgesetze der Arithmetik (1893-1903) -Principia Mathematica (1910-1913) Gottlob Frege (1848-1925) Bertrand Russel (1872-1970) Alfred North Whitehead (1861-1947)

Scuola semiintuizionista e intuizionista … costruire a partire dai dati intuitivi i concetti base della matematica classica. Henri Poincaré (1854-1912) Luitzen Brouwer (1881-1955)