Riflettori puntati sulla salute sul posto di lavoro Germania: Per la prima volta dopo 14 anni aumenta il numero di incidenti "Le malattie psichiche costano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso di Gestione del Rischio STRESS LAVORO CORRELATO
Advertisements

In collaborazione con CORSO DI PREPARAZIONE ALLA CARRIERA DIPLOMATICA E ALLE CARRIERE INTERNAZIONALI (Course on Diplomatic and International Studies)
D.LGS 81/2008: Valutazione e prevenzione dello stress lavoro-correlato e del rischio sostanze d’abuso Il ruolo dello psicologo nell’intervento multidisciplinare.
Manutenzione e Sicurezza e salute sul lavoro
Gli effetti del calore.
LA SICUREZZA STRADALE IN PIEMONTE. 1.Nel 2005 sono stati registrati incidenti stradali, che hanno provocato 433 morti e feriti (fonte ISTAT).
Pordenone 10 novembre 2006 G.Cornelio 2006 Due considerazioni preliminari 1.Le malattie sono multifattoriali Es. 1 Le malattie cardiovascolari dipendono.
ANTINFORTUNISTICA 15/11/2011 Grasso Andrea. Infortuni e malattie La salute di una persona è continuamente soggetta a pericoli,derivanti da infortuni e.
1 Sicurezza sul lavoro Michele Spinelli 12 novembre 2011.
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
Sicurezza sul lavoro.
SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA SUL LAVORO (SGSL)
1 PROGETTO:VERONA AZIENDE SICURE 2006 Verona, 19 giugno 2006 VERONA AZIENDE SICURE – LA POLITICA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUI LUOGHI DI.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE
“Potenziamento della cultura della prevenzione degli infortuni e della normativa vigente rispetto a stage, tirocini e alternanza nel mondo del lavoro”.
IGEA - IGIENE EPIDEMIOLOGIA PROFILASSI EDUCAZIONE SANITARIA.
Vibrazioni meccaniche Campi elettromagnetici Radiazioni ottiche
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo Corso per Dirigenti Delegati.
Programma operativo nazionale Fondo Sociale Europeo Competenze per lo sviluppo 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 Investiamo nel vostro futuro.
Security & Safety - GCSL - Supporto Formativo CHIEF OPERATING OFFICE e CHIEF NETWORK AND SALES OFFICE Fabbisogno formativo in materia di igiene e sicurezza.
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI
EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI EPIDEMIOLOGIA DEGLI INCIDENTI DOMESTICI.
Coordinamento Centrale Responsabili Servizio Prevenzione Protezione Programma di formazione ed informazione per il miglioramento della salute e sicurezza.
MANUTENZIONE SICURA Luogo, data La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri
PREVENZIONE L’insieme di misure e di interventi volti a individuare, eliminare o ridurre i fattori di rischio negli ambienti di lavoro.
Sorveglianza sanitaria e primo soccorso in edilizia
Copyright © 2011 Lab Service srl Via S. Stefano 6/b Anguillara Sabazia (RM)
Dott. Giuseppe Auriemma Geom. Giuseppe Grazioli
Nome e titolo del relatore
LICEO ECONOMICO-SOCIALE “Il LICEO DELLA CONTEMPORANEITA’ ” E’ PRESSO
1. Luoghi di lavoro Argomento da discutereCosa si può fare? I laboratori, uffici e gli edifici che ospitano i luoghi di lavoro Le vie di circolazione (per.
EDUCAZIONE FISICA E SPORT A SCUOLA IN EUROPA
MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI
Sicurezza e salute sul lavoro in Europa Il capitolo della sicurezza sociale nel Trattato di Lisbona Direttiva quadro Singole direttive Il ruolo del dialogo.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
CONCORSO DEDICATO AL SINDACALISTA PINO VIRGILIO INFORTUNI, SICUREZZA E PREVENZIONE NEI CANTIERI EDILI I.I.S. ARIMONDI – EULA SEZIONE ASSOCIATA DI RACCONIGI.
Videoconferenza del 4/12/2013 Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento Incentivi INAIL, bando 2013.
Valutazione tecnica per la concessione del finanziamento PUNTI DI ATTENZIONE Incentivi INAIL, bando 2013.
Reti organizzative per il capacity building Comitato Tecnico Scientifico FLAI-lab ISFOL – Roma 21 maggio 08 Marta Consolini.
Che cosa è la salute ? Assenza di malattia ?
Prevenire i disturbi muscolo scheletrici legati all'attività lavorativa (DMS)
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
Sorveglianza sanitaria e primo soccorso in edilizia
L'ANTIFORTUNISTICA Garantire sicurezza e informazione
ENI: European Observatory for Occupational Safety and Health Alcuni temi internazionali ed europei da implementare in questo Osservatorio ENI sulla salute.
L’AUTISTA SOCCORRITORE
LICEO ECONOMICO-SOCIALE. 1° biennio2° biennio 1° anno2° anno3° anno4° anno5° anno Lingua e letteratura italiana44444 Lingua straniera 1: inglese33333.
Dott.ssa Benedetta Dell'Anno
Bici o bicicletta elettrica: sicurezza sul percorso casa-lavoro
TITOLO II LUOGHI DI LAVORO
AGGIORNAMENTO RSPP Decreto «del fare» modifiche al D.Lgs. 81/08
1 Antinfortunistica e prevenzione Amorati Simone 12 Novembre 2011.
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Sicurezza e Salute sul luogo di lavoro e tutela dell’Ambiente nel CCNL Chimico Conferenza internazionale CISL - Firenze, 29 – 30 Aprile 2008 Intervento.
Percezione dei rischi professionali, delle condizioni di salute, e delle azioni adottate per la prevenzione, in un campione di 5108 lavoratori del Veneto.
LA PIANIFICAZIONE DELLA PREVENZIONE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Prospettive Future di Lavoro Dott. Luciano Marchiori Spisal, Ulss n. 20 Verona.
L' aria e le sue proprietà
Coordinatrice- Ailda Dogjani Segretario – Caka Xhovana Custode dei tempi-Danilo Diotti Custode della partecipazione- Mirko Colautti.
Sicurezza e salubrità del luogo di lavoro.
La sicurezza tecnologica
Programma Corso di formazione sulla sicurezza
1) RIFERIMENTI NORMATIVI 1) RIFERIMENTI NORMATIVI 2) ORGANIZZAZIONE 3) VALUTAZIONE DEI RISCHI 4) EMERGENZE.
SEMINARIO VALUTAZIONE DEI RISCHI E SORVEGLIANZA SANITARIA IN EDILIZIA CAPANNORI 6 NOVEMBRE 2015 INTRODUZIONE Dott. Maria Grazia Roselli.
IISS“Ettore Bolisani”
Quando si parla di salute, è opportuno fare riferimento alla Costituzione dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), agenzia dell'ONU istituita nel.
Relazione nuove limitazioni sorveglianza sanitaria in materia di sicurezza sul lavoro.
Appunti di viaggio verso la riduzione del rischio Bondeno, 15 giugno 2011 Dott. Marco Broccoli – AUSL Ravenna.
Chi Controlla le aziende???
D.Lgs. 81/08 CONCETTI DI RISCHIO
Transcript della presentazione:

Riflettori puntati sulla salute sul posto di lavoro Germania: Per la prima volta dopo 14 anni aumenta il numero di incidenti "Le malattie psichiche costano sempre di più alle casse mutue!" Italia: "Morti bianche nel settore edile – taciuti gli incidenti dei lavoratori in nero" Fondazione di Dublino : «Sono in aumento gli orari di lavoro eccessivamente lunghi» Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Carichi da lavoro in Europa Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Carichi da lavoro in Europa Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Carichi da lavoro in Europa Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Cambiamento del profilo di carico Rumore, vibrazioni Rumore, vibrazioni Umidità, freddo, caldo Umidità, freddo, caldo Carichi pesanti Carichi pesanti Polveri, gas, fumi Polveri, gas, fumi Postura del corpo Postura del corpo Pressati dal tempo e dalle scadenze Pressati dal tempo e dalle scadenze Elevata velocità di lavoro Elevata velocità di lavoro Velocità determinata da terzi Velocità determinata da terzi Lavoro ripetitivo Lavoro ripetitivo Orari di lavoro sfavorevoli Orari di lavoro sfavorevoli Conflitti sociali Conflitti sociali Lieve diminuzione di carichi "duri" con sollecitazioni psichiche, ad esempio Forte aumento di carichi "morbidi" con sollecitazioni psichiche, ad esempio Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

L'Europa oggi Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

L'Europa oggi Rumore Fumo, polveri, rumori Radiazio ni Movimenti ripetitivi di mani o braccia Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Sicurezza sul lavoro significa organizzazione del posto di lavoro Una moderna politica di sicurezza sul lavoro non è solo prevenzione degli infortuni Cambiamenti nel profilo di carico Una moderna politica di prevenzione implica la predisposizione di un ambiente lavorativo sano che tenga conto di tutti gli aspetti del lavoro Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Problemi della differenziazione funzionale Rumore Clima Illuminazione Posto di lavoro e strumenti Situazione e orario di lavoro Pause Ambiente di lavoro Organizzazione del lavoro Luogo di lavoro Posizione nella gerarchia Conoscenze scientifiche Medicina del lavoro Stato della tecnica Psicologia del lavoro Agenti chimici usati sul lavoro Posto di lavoro Postura Scienze del lavoro Conoscenze consolidate in materia di scienze del lavoro Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011

Salute e sicurezza sul lavoro in Europa Quali sono le vostre esperienze in merito ai pericoli "vecchi" e "nuovi"? Quali sono i temi di attualità nella vostra azienda? Cosa si può fare nellambito delle cooperazioni internazionali e cosa a livello europeo? Safety in Building Sites– Istanbul 5. – 7. Aprile 2011