CICLO DELL’AZOTO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

Gestione dell’Azoto in Agricoltura
La nutrizione microbica
Ingegneria Chimica Ambientale
FERTILITA’ BIOLOGICA =
GESTIONE della FERTILIZZAZIONE
Lo Zolfo Ruolo fisiologico dello zolfo
Esercitazione.
BIOLOGIA del SUOLO Poche solo chimiche Reazioni nel suolo
Gestione dell’ Azoto in Agricoltura
LA LITOSFERA.
Daniela Lippi e Maria Rita De Paolis
L’ORGANISMO ANIMALE NON SOPRAVVIVE ALLA PERDITA DEL 10% DI ACQUA
Le zone umide.
I CICLI DEGLI ELEMENTI Conseguenza del flusso energetico (aspetti climatici e alimentari). Spostamenti ciclici nati da flusso unidirezionale  elementi.
Chiara Andraghetti A.S. 2012/2013
INQUINAMENTO ATMOSFERICO
L'inquinamento dell' acqua
LA NUTRIZIONE MICROBICA
II° WORKSHOP Progetto “Cambiamaneti Climatici e Agricoltura - CLIMAGRI” Prima Sessione “L’impatto del clima sulla produzione agricola” Conoscenze attuali.
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
ASSORBITO DALLE PIANTE
Le sostanze che fanno male all’ ambiente
L’INQUINAMENTO DEL NOSTRO LAGO
IL DEPURATORE DI CERANO
Il ciclo della materia in natura
Il Biogas Cos’è il biogas? A cosa serve?Come viene utilizzato?
L' inquinamento dell' acqua L' inquinamento dell'acqua.
Il gruppo progetto della I^ B Igea
L’agricoltura come risorsa strategica
Agricoltura Sostenibile
MECCANISMI DI AUTODEPURAZIONE
Tipologie di acque Trattamenti di depurazione
Liquami Origine Caratteristiche Trattamento.
Composizione e carratteristiche del suolo
Serra de Conti. Linquinamento delle acque da azoto e fosforo non sono esclusivamente causate dalle fertilizzazioni. Una quota rilevante delle perdite.
Materia energia.
Chimica dell'alta atmosfera (12 – 50 km)
INQUINAMENTO DELL’ ARIA
L'ECOLOGIA.
ENERGIA A BIOMASSA.
Caratteristiche Chimiche
IL COMPOSTAGGIO Processo di maturazione biologica controllata, in ambiente aerobico, della sostanza organica attraverso il quale si ha la produzione di.
DEFINIZIONE E FUNZIONI
LE ACQUE DI RIFIUTO DELL'ISII COME SI PRODUCONO E CHE NE FACCIAMO?
C, H, N, O compongono 96% del materiale vivente
LA CASA E LA TERRA Corso di geopedologia.
CICLI BIOGEOCHIMICI DEI NUTRIENTI
CICLI BIOGEOCHIMICI Da quanto abbiamo visto nella lezione sugli ecosistemi abbiamo visto come gli elementi, costituenti i composti organici complessi della.
L’ATMOSFERA.
Elementi abiotici aria, acqua, suolo
LA LITOSFERA.
L'ECOLOGIA.
Le risorse naturali Istituto comprensivo Giovanni XXIII Classe 1 A
Suolo Il suolo costituisce lo strato superficiale della crosta terrestre, attraverso il quale avvengono scambi con l’atmosfera, l’idrosfera e la biosfera.
Agricoltura biologica
Michela Maione Università degli Studi di Urbino Siamo ciò che mangiamo, respiriamo ciò che coltiviamo e alleviamo.
1 Sistemi di abbattimento delle polluzioni atmosferiche Prof. Ing. Riccardo Melloni Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università degli Studi.
I Batteri e l’Azoto.
PEDOGENESI : PROCESSO DI FORMAZIONE DI UN SUOLO FASI 1) LE ROCCE DELLA LITOSFERA SUBISCONO UNA DEGRADAZIONE FISICA ( SBALZI TERMICI.
L’analisi semiquantitativa
IIS Belluzzi – Fioravanti Ambienti a confronto: lo stagno e il fiume Reno.
Aria ed atmosfera.
Acque reflue o di scarico: reflui domestici reflui industriali reflui dell’industria fermentativa contengono materiale organico in abbondanza e, in genere,
SCIENZE ERBORISTICHE Fondamenti di Agronomia e Laboratori di Coltivazione Piante docente: prof. Fabrizio Quaglietta Chiarandà II – TERRENO B) Caratteristiche.
BIOLOGIA del SUOLO Reazioni nel suolo Poche solo chimiche Gran parte biologiche Riguardano: Formazione suolo Nutrizione piante POPOLAZIONE nel SUOLO Molta.
Catena di trasporto degli elettroni e relazione con E 0 '. In questo esempio è raffigurata la catena di trasporto mitocondriale o di alcuni ceppi.
Transcript della presentazione:

CICLO DELL’AZOTO

Ruolo dell’azoto L'azoto è l'elemento più abbondante nella nostra atmosfera ed è presente per natura in varie forme, nell'aria, nel suolo, nell'acqua e in tutti gli esseri viventi. L’azoto è: Costituente di numerosi composti biologici (proteine, amminoacidi, nucleotidi, coenzimi…) Partecipa a numerosi processi metabolici

FORME DELL’AZOTO L’azoto è presente in differenti forme: Azoto molecolare (N2) Ossidi di azoto (NO e NO2) Azoto organico Azoto minerale (N-NH4+ e N-NO3-)

Trasformazioni microbiche CICLO DELL’AZOTO Processi naturali Forze fisiche Trasformazioni microbiche Intervento umano

CICLO DELL’AZOTO Si possono riconoscere tre sottocicli: Sottociclo elementare (comparto atmosfera) (Fissazione biologica di N atmosferico e ritorno in atmosfera in forme gassose NO, NO2, NH3) Sottociclo eterotrofico (comparto suolo) (attività microbica che determina i processi di mineralizzazione e immobilizzazione e le trasformazioni da una forma chimica all’altra ) Sottociclo autotrofico (comparto pianta) (attività delle piante superiori, organicazione dell’azoto assorbito )

CICLO DELL’AZOTO Fissazione biologica N2 non può essere direttamente utilizzato dai sistemi biologici per realizzare i composti chimici necessari a crescita e riproduzione. Processo di fissazione biologica Trasformazione dell’azoto elementare in ammoniaca (riduzione), poi convertito in azoto organico Elevata richiesta di energia di attivazione Operata da: Fulmini (alta temperatura) Micro-organismi (energia da ossidazione dei carboidrati)

CICLO DELL’AZOTO Fissazione biologica L’abilità di fissare l’azoto atmosferico è caratteristica di micro-organismi liberi nel terreno o in acqua e da altri che vivono in simbiosi con le piante superiori. Azotobacter Clostridium Cyanobacteria Simbiosi Rhizobium e Leguminose (noduli radicali e sistema enzimatico nitrogenasi come catalizzatore) Grande importanza dal punto di vista agronomico (da 50 fino a 200 kg N /ha)

CICLO DELL’AZOTO Mineralizzazione e immobilizzazione Viene regolata la concentrazione di azoto in forma organica e minerale presente nel terreno N organico NH4+ (NO3- ) MIT (mineralization – immobilization turnover) Fattori che influenzano il processo: Rapporto C/N della sostanza organica (tipologia S.O.); Temperatura; pH; Contenuto idrico.

La nitrificazione porta ad importanti conseguenze ambientali. CICLO DELL’AZOTO Nitrificazione e denitrificazione 2 NH4+ + 4 O2 2 NO3- + 4 H+ + 2 H2O ossidazione biologica degli ioni ammonio ad ioni nitrato Nitrificazione Processo di tipo aerobico, condotto da Nitrosomonas e Nitrobacter. La nitrificazione può avvenire esclusivamente in ambienti ricchi di ossigeno e in funzione di altri fattori (NH4+, T (25°-32°), pH (7-9), contenuto idrico ...) La nitrificazione porta ad importanti conseguenze ambientali.

La denitrificazione porta ad importanti conseguenze ambientali. CICLO DELL’AZOTO Nitrificazione e denitrificazione Riduzione biologica degli ioni nitrato ad azoto molecolare Denitrificazione NO3- NO2- NO N2O N2 Processo di tipo anaerobico, condotto da Bacillus denitrificans, Micrococcus denitrificans La denitrificazione può avvenire esclusivamente in condizioni anaerobiche, in presenza di sostanza organica come fonte di carbonio, T (25°-32°), pH intorno a 8. La denitrificazione porta ad importanti conseguenze ambientali.

CICLO DELL’AZOTO Assimilazione dell’azoto L’azoto nella forma inorganica (ammonio e nitrato) assorbito dalla pianta viene trasformato in proteine (forma organica). NO3- NH3 glutammina, glutammato (amminoacidi) I residui colturali che vengono poi lasciati sul terreno (interramento) vanno ad influenzare i processi di mineralizzazione e immobilizzazione.

Limite legislativo: 50 mg/l (NO3-) 11.7 mg/l (N-NO3-) CICLO DELL’AZOTO Processi fisici L’azoto in forma minerale viene coinvolto in processi fisici e può essere allontanato dal sistema suolo-pianta. NO3- libero (solubile) nel terreno viene allontanato con l’acqua di percolazione verso gli strati più profondi (processo di lisciviazione dei nitrati) serio problema ambientale (attenzione da parte dell’Unione Europea (direttiva nitrati). Inquinamento delle acque di uso potabile Limite legislativo: 50 mg/l (NO3-) 11.7 mg/l (N-NO3-)

CICLO DELL’AZOTO Processi fisici L’azoto allo stato gassoso può essere allontanato dal terreno mediante volatilizzazione. N2O e NO (ossidi nitroso e nitrico) il primo è un potente gas serra e può essere causa della distruzione delle molecole di ozono in stratosfera, mentre il secondo è alla base di fenomeni come le piogge acide e smog fotochimico (formazione di ozono troposferico). NH3 viene allontanata verso l’atmosfera (processo di volatilizzazione dell’ammoniaca) si verifica in particolare durante la distribuzione dei reflui zootecnici e concimi minerali. aspetto molto importante su cui il mondo agricolo e la comunità scientifica stanno lavorando.

CICLO DELL’AZOTO Processi fisici Esistono altri due tipi di processi che influenzano il ciclo. erosione del suolo (allontanamento dei nutrienti adsorbiti alle particelle di suolo) precipitazioni atmosferiche secche e umide (deposizione dei nutrienti presenti negli strati più bassi dell’atmosfera)

Alterazione del ciclo dell’azoto ???? Intervento umano sul ciclo Azione diretta dell’uomo sugli input di azoto: L’agricoltura può intervenire direttamente sul ciclo dell’azoto: apporto al suolo di concimi minerali la cui sintesi industriale sfrutta l’azoto atmosferico (processo Haber-Bosch). apporto al suolo di concimi organici da allevamento (liquame, letame, pollina..) e fanghi di depurazione di origine civile o industriale. Conseguenze su comparto aria, acqua e suolo. Alterazione del ciclo dell’azoto ????

Ricapitolando NH3 N2 aria raccolti SOM N2O, N2 reflui microrg. mineralizzazione NH4+ nitrificazione lisciviazione NO3- reflui

E negli ultimi anni? EFFETTO AGRICOLTURA Popolazione mondiale in crescita Maggiore richiesta di cibo Necessità di nuove area coltivate Negli ultimi due secoli, dal 1700 al 1980 la superficie di terre coltivate è cresciuta del 466% (Matson et al., 1997). E negli ultimi anni?

(Galloway et al., 1998).

(Galloway et al., 1998). Forte intensificazione: dal 1995 al 2005 la produzione di cereali è cresciuta del 20% mentre la produzione di carne del 26% (Galloway et al., 2008)

EFFETTO AGRICOLTURA Alterazione del ciclo dell’azoto: Immissione di azoto con fertilizzanti di sintesi (processo Haber-Bosch) Induzione della fissazione di azoto (aumento terre coltivate a leguminose) Dal 1995 al 2005 la sintesi di NH3 industriale è cresciuta del 20% mentre la fissazione indotta del 25% (Galloway et al., 2008)

(Galloway et al., 2003).

(Galloway et al., 1998).

DESTINO AZOTO e AGROECOSISTEMA N introdotto nell’agroecosistema è cosi distribuito (Smil 1998): 50% nella biomassa vegetale raccolta 23% come lisciviazione , 12% come emissioni di NH3, N2O and, NOx. 10% è convertito come N2 da denitrificazione.

Possibili soluzioni verso un’agricoltura sostenibile: Ridurre N input Migliorare l’efficienza d’uso di N (pratiche agronomiche) (Tillman et al., 2002).

Domande Cosa è la fissazione biologica dell’azoto? Cosa è il Rhizobium? Quali sono i fattori determinanti il processo di mineralizzazione? NO3- è solubile nel terreno? NH4+ è solubile nel terreno? Condizioni base per la nitrificazione Quali forme dell’azoto sono soggette a volatilizzazione? Quali sono gli interventi umani nel ciclo dell’azoto? Dottorato di ricerca in Ecologia Agraria XXII Ciclo - Mattia Fumagalli