Problem solving Relatore Manuela Kustermann.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ruoli, strategie e interazioni all’interno di un forum
Advertisements

Ins. Mazza Mariarosaria
Piano di continuità educativo-didattica fra i vari gradi dell’istruzione NEL CURRICOLO DI MATEMATICA DELLA SCUOLA DELL’OBBLIGO GRUPPO DI LAVORO N. 1.
Modalità di applicazione del CL Group Investigazion Modalità di applicazione del CL Group Investigazion.
Problem solving Metodologia di lavoro.
La ricerca guidata in Internet
Cooperative Learning. Incontro di zona a Pinerolo. 28 maggio 2004
didattica orientativa
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Il progetto SeT nella provincia di Bari:punti di forza e punti di debolezza. A cura della dott.ssa Rosaria Ammaturo.
INDUSTRIAL DESIGN (NEW PRODUCT DEVELOPMENT) a.a / 2009 DocentI: A.Federico Giua, I. Tagliavini UNIVERSITA CARLO CATTANEO FACOLTA DI INGEGNERIA UNIVERSITA.
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
Asse Matematico 29 Marzo L'ASSE MATEMATICO.
AMBIENTE DI APPRENDIMENTO Lutilizzo di un software Gruppo di lavoro sigma FORTIC FORMAZIONE TUTOR PERCORSO B
SI PREGA DI SPEGNERE IL CELLULARE, GRAZIE!
Nuovi scenari formativi in una scuola inclusiva
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
una bella avventura culturale
La derivata ed il suo significato geometrico e fisico
Matematica: Didattica al centro fra ricerca e prassi Treviso, 1 ottobre 2010 Didattica della matematica, Tecnologia e didattica speciale Elisabetta Robotti.
Progettare WEBQUEST.
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Realizzazione dei prodotti Asse matematico
Sceneggiatura lezione con LIM
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
Metodi  per gestire una situazione di apprendimento: la situazione-problema Enrico Bottero Enrico Bottero 2013.
Metodi per gestire un'unità di apprendimento: la situazione-problema
LINEE GUIDA METODOLOGICHE
MATEMATICA E NUOVE TECNOLOGIE La Offre modelli e procedimenti per analizzare la realtà Permette di valutare, di prevedere, di prendere decisioni MATEMATICA.
Sistematizziamo la sistematicità …
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
Il curricolo Le Unità di apprendimento
1 Scuola di dottorato Scienze veterinarie per la salute animale e la sicurezza alimentare 1° anno 1° anno Tecniche per la partecipazione e gestione del.
Differenziare in ambito matematico
ANALISI DELLESPERIENZA CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELLINSEGNANTE? QUAL E IL RUOLO PREVALENTE DELLINSEGNANTE? QUALI SONO GLI ELEMENTI DI INTERESSE.
OBBLIGO SCOLASTICO: UNA SFIDA? ASSE MATEMATICO. Il nuovo obbligo scolastico come opportunità Opportunità per cosa? Opportunità per chi?
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
dalle abilità alle competenze
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Un progetto interamente INTERDISCIPLINARE, pensato e curato da Umberto Eco
PROGETTO DI APPROFONDIMENTO IN MATEMATICA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
CURRICOLO VERTICALE DI SCIENZE UNA NECESSITA’ PIU’ CHE UNA ESIGENZA!!
Gruppo del Progetto Coordinatore Referente Prof.ssa Sonia Spagnuolo Docenti Partecipanti Concetta Zecca Giuseppe Ruscelli Elisa Santagada Anna Caterina.
PERCORSO EDUCATIVO E DIDATTICO
LA LIM IPPSA NINO BERGESE.
1 RETE SCUOLA MEDIA “D’AZEGLIO” AP ISC ACQUASANTA ISC CASTEL DI LAMA CAPOLUOGO ISC ROCCAFLUVIONE I CARE SCUOLA CAPOFILA DIREZIONE DIDATTICA “BORGO SOLESTA’”
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
RADIO TANGRAM – UN’ESPERIENZA DI DOCUMENTAZIONE GOLD
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Didattica per problemi
Perchè il role playing in questo progetto
ATTIVITÀ AL COMPUTER FATTORI: motivazionali (il computer suscita curiosità) cognitivi (il computer invita a pensare - studiare in una maniera diversa)
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Matematica e Statistica "dai dati, ai modelli, alle scelte“ I.I.S. “V. Emanuele II – Ruffini”, GE Istituto Tecnico Commerciale “G. Ruffini”, IM Liceo Scientifico.
Alfabetizzazione in chimica nella Scuola Primaria
Conoscenze, abilità, competenze
Conto e rac…Conto La matematica attraverso la sperimentazione con le macchine. Una scommessa per il futuro! Marco Turrini – Carla Zanoli associazione Macchine.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
G. Albano – DIEM, Università di Salerno. si occupa di categorizzare la realtà, di ricercare cause di ordine generale, applicando argomentazioni dimostrative…
ANALISI DELL’ESPERIENZA  CHE COSA CARATTERIZZA IL METODO DELL’INSEGNANTE?  QUAL E’ IL RUOLO PREVALENTE DELL’INSEGNANTE?  QUALI SONO GLI ELEMENTI DI.
Proporzionalità e miscugli di colori Un approccio sperimentale a cura di Paola Bevilacqua Seminario sul curricolo verticale Roma, 23/05/2014.
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIMETODOLOGIA DIDATTICA METODO DIDATTICO DISPOSITIVO DI ADEGUAZIONE ALL’INTERNO DI UN’ESPERIENZA APPRENDITIVA.
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità FLIPPED CLASSROOM.
Transcript della presentazione:

Problem solving Relatore Manuela Kustermann

Il Problem Solving è una metodologia didattica attiva in cui, a partire da una domanda o situazione stimolo, viene posto alla classe un problema da risolvere in un contesto reale, mettendo gli allievi in condizione di ricercare ipotesi di verifica alla luce dei fatti e delle informazioni raccolte

Finalizzato a favorire un approccio di ricerca alle discipline di studio e applicato già nell'America degli anni '70, alternativo alla didattica tradizionale e fondato sulla risoluzione di problemi presentati in contesti di vita reale, l'approccio ha l'obiettivo di stimolare la scoperta di procedimenti attivi che, motivando e interessando il gruppo classe, portino a interpretare analiticamente il problema, per poi giungere a conclusioni consistenti.

L'apprendimento è caratterizzato, lungo l'intero processo, da un carattere dinamico, in quanto gli studenti devono acquisire informazioni dal docente per poter affrontare il problema, essere in grado di costruire in gruppo le conoscenze disciplinari ed essere consapevoli dei processi di riflessione attuabili, indagando tutte le soluzioni possibili, valutandone l'efficacia e ponendo alla fine nuovi problemi.

Le ricerche più recenti dimostrano che il Problem Solving non riguarda solo le discipline scientifiche e può essere attuato in ogni ordine di scuola, purché si pongano problemi adeguati al grado di comprensione degli allievi, in situazioni reali o almeno verosimili, interessanti e complesse, al fine di stimolare i ragazzi a porsi sempre nuove domande; si potrà procedere a insegnare in modo critico la Matematica (disciplina per la quale esistono copiosi contributi), l'Italiano (per la risoluzione di un giallo o la scrittura di un testo), le Scienze (attraverso la conduzione di esperimenti in laboratorio), la Storia (ponendo una controversia da analizzare, ricostruendo i processi che hanno dato vita ad alcune grandi vittorie o sconfitte, ...), o utilizzando le tecnologie informatiche (costruendo ipertesti o visionando software e multimedia didattici che pongono situazioni stimolo).

L'insegnante decide se mostrare egli stesso come risolvere il problema o se chiedere ai ragazzi quali soluzioni si potrebbero attuare, valutando in base alle caratteristiche del gruppo classe e alla natura del problema come calibrare i seguenti aspetti: modalità di formulazione della domanda; passaggi da esplicitare; spazi problematici da lasciare insoluti; dati da fornire per risolvere l'enigma

L'attività didattica si potrà realizzare sotto forma di ricerca, di lezione euristica, di discussione, di lavoro di gruppo, fino ad arrivare - per la formazione degli adulti - all'analisi di casi specifici. Al termine dei lavori il docente aiuterà il gruppo classe a valutare le fasi di risoluzione del problema e le tipologie di ragionamento che si sono rivelate più efficaci; le scoperte degli allievi si tramuteranno in contenuti consolidati quando il docente saprà collocarle in un sistema ordinato di preconoscenze e conoscenze disciplinari, aiuto di cui i ragazzi hanno bisogno per organizzare e interiorizzare quanto appreso, fino a quel punto, intuitivamente.

Per esemplificazioni pratiche, si possono trovare valide e dettagliate schede di attività svolte sul tema interdisciplinare della "misura" in Matematica, Geometria, Scienze e non solo, a questo link[www.apprendimentocooperativo.it]. Per quanto riguarda l'applicazione del Problem Solving allo sviluppo di comportamenti interpersonali e prosociali, si veda il contributo del testo di Ricci, Diadori, Pompei, Promuovere l'intelligenza interpersonale. Un programma diProblem solving cognitivo-interpersonale nella scuola. Infine, Ari Lab, Sviluppo di strategie di Problem Solving in campo aritmetico è un esempio di software didattico valido anche per la secondaria di primo grado. Il programma è reperibile facendo riferimento al sitowww.dienneti.it http://www.dienneti.it/software/softeca/scuola_media.htm.

Problem solving: esercizi di gruppo In alternativa agli esercizi individuali, ci sono le tecniche in piccolo gruppo, come il brainstorming. Questo esercizio fu messo a punto da Alex Osborn tra gli anni 40 e 50 e poi si diffuse in molti ambienti. Si tratta di una discussione di gruppo in cui viene incoraggiato il pensiero divergentegrazie alle dinamiche di gruppo che intensificano e combinano gli sforzi individuali. Il conduttore ha un ruolo fondamentale: deve conoscere gli estremi del problema e istruire i membri alle regole e al loro rispetto.   Dopo una breve presentazione del problema, segue una fase di presentazione delle idee individuali (incoraggiando anche le proposte più assurde). Le idee vengono raccolte e registrate in modo disordinato e poi vengono organizzate in modo tale da sottolineare i punti in comune. In ultimo c’è la valutazione delle idee: si discutono e si commentano le varie idee, allo scopo di giungere alla formulazione di un "elenco ragionato" che contenga solo quelle più interessanti.

I bambini sono per definizione creativi, basta canalizzare la loro creatività nella risoluzione dei problemi Potete ad esempio: -       fotografare insieme o filmare oggetti da diversi punti di vista e analizzare insieme particolari che non avevate notato -       leggere una fiaba e a un certo punto cambiare le cose ( il buono diventa cattivo!) e chiedere come finirebbe la fiaba. Si può fare la stessa cosa con un cartone animato o un film che vi piace. -       chiedere  di elencare il maggior numero di conseguenze di certi fatti. Ad esempio: «Cosa succederebbe se mancasse il fuoco? Se l’acqua fosse rossa? Se l’elefante fosse piccolo? Se i soldi crescessero sulle piante? -       giocate al tangram Vi suggerisco anche un sito che propone tanti giochi enigmistici per bambini ed esercizi di pensiero laterale ( e che mettono anche in difficoltà gli adulti!)  http://www.giochigratisenigmisticaperbambini.com/enigmistica_bambini/pensie