Venerdì 9 novembre 2007 Rimini

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Coordinamento interregionale energia – Ministero sviluppo economico 26 gennaio 2011 Efficienza energetica edifici Direttiva 2002/91/CE - d.lgs. 192/05.
Advertisements

attuazione della Direttiva 2002/91/CE
ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI NUORO
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
LE ENERGIE RINNOVABILI
L’impianto mobile dimostrativo Amministratore Delegato Gruppo Piantoni
Un buon esempio di Programmazione del
1 TRANSDOLOMITES 2007 Mobilità ed Energia Energie Rinnovabili Moena (TN) 25 – 26 Ottobre 2007 Ing. Giovanni Pino – APAT.
La sorveglianza sui prodotti biocidi: Il ruolo del Ministero
Giornata di studi CULTURA DELLA TECNICA E CULTURA DEL PROGETTO: IL QUARTIERE SPINE BIANCHE A MATERA - Matera 27/01/2011 Vincoli e possibilità per la riqualificazione.
Monica Bassanino – Dir. Agricoltura Enrico Accotto – Dir. Ambiente
Generazione da biomasse su piccola scala: un caso emblematico Roma, 19 ottobre 2010.
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
Normative e procedure di riferimento
CERTIQUALITY Via. G. Giardino, 4 - MILANO – Nuovi schemi Certiquality per lambiente e la sicurezza Giornate di formazione ed addestramento.
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER)
RISPARMIO ENERGETICO ED ENERGIE RINNOVABILI IN ZOOTECNIA (CORSO REER) prof. Massimo Lazzari Dip. VSA- Veterinaria e Sicurezza alimentare - Università Milano.
Adalberto Casalboni, CISE
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI
LE BIOMASSE.
Tavolo di lavoro per l’attivazione del master “INPRESA”
Ministero dello Sviluppo Economico
BIODIESEL: L’IMPEGNO DELLA IES PER LE ENERGIE RINNOVABILI
LE NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ELETTROTECNICHE ED ELETTRONICHE Ing. R. Corridori Servizio Centrale Ambiente ANIE.
Da un ettaro si ottengono:
ENERGIA FUTURA Convegno Nazionale per lEnergia dallAgricoltura Energia da biomasse agricole e forestali Roberto Longo Presidente APER Giovedì 23 novembre.
Milano, 22/23 novembre 2006 ENERGIAFUTURA Le energie rinnovabili e lofferta SANPAOLO per le PMI.
Competenze e opportunità professionali Prof. Armando Zingales Presidente Consiglio Nazionale dei Chimici Convegno "Giovani e professioni" 20 ottobre 2006.
Impianti di combustione a scarti di legno – seminario tecnico Venerdì 9 Marzo 2012 Impianti di combustione a scarti di legno Controllo tecnico analitico.
FORUM PROVINCIALE DEL TERZO SETTORE Le funzioni dellEnte Provincia Prato 24 maggio 2011.
Fonti energetiche rinnovabili Biomasse e biogas
Il progetto interregionale BIOGAS
Corso di IMPIANTI INDUSTRIALI IN BIOTECNOLOGIE
1 REGIONE EMILIA ROMAGNA Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli.
IL PROGETTO LIFE+ GPPINFONET LE ATTIVITA DELLA RETE LIGURE 7 OTTOBRE 2010 FORUM COMPRAVERDE CREMONA- INCONTRO INTERREGIONALE a cura di Nadia Galluzzo-
A cura di G.B. Zorzoli Convegno AIRI/Tecnoprimi – Milano, 28 ottobre 2008.
Giornata delleconomia 7/5/10 Dipartimento di Ricerche Economiche e Sociali Università di Cagliari La domanda di energia nel settore residenziale in Sardegna:
Lorella ROSSI Centro Ricerche Produzioni Animali (CRPA) Reggio Emilia
Linee guida per l’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione di calore Torino, 22 Aprile 2013.
Dott. Francesco Bitonti Area Manager Sud Italia
Biennio Chimica Elettronica Elettrotecnica Meccanica
CONSIDERAZIONI SULLE TARIFFE DEL TELERISCALDAMENTO
SICUREZZA E SALUTE DEI LAVORATORI NORME TECNICHE.
V International Conference TECHNICAL REGULATIONS AND STANDARDS NORMATIVA TECNICA PER IL RISPARMIO ENERGETICO E LE FONTI RINNOVABILI Prof. Ing. Giovanni.
1 Tortona, 3 marzo 2010 Il contributo del biogas per lo sviluppo della bioenergia in Italia Vito Pignatelli, Presidente ITABIA ITABIA - Italian Biomass.
I° Meeting delle imprese che realizzano e gestiscono percorsi acrobatici Roma, 23 aprile 2009.
1 Irene Annunzi - Dipartimento di Produzioni Animali Seminario 18 maggio 2006 LINDUSTRIA ALIMENTARE La regolamentazione volontaria a supporto della qualità
ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
Norme e procedure per la gestione del territorio
ECOCARBON per CSS un Disciplinare Tecnico per il rilascio del Marchio e uno strumento per la reale crescita del mercato ECOMONDO - Rimini, 8 novembre 2013.
Giornata presentazione Call4ideas Milano, 10 febbraio Luogo, data………….. INNOVHUB STAZIONI SPERIMENTALI PER LINDUSTRIA Divisione …………………………. Titolo.
Le PMI e gli obblighi ambientali: piano formativo
Dalla biomassa al biogas
“PIANI DI SVILUPPO SETTORIALE (PSS)”
PRODUZIONE DELL'ENERGIA DALLE BIOMASSE IN AGRICOLTURA
“La certificazione delle competenze nel settore delle energie rinnovabili: Scenari europei e applicazione della direttiva RES 28/2009/EC in Italia” Workshop.
Dow Building Solutions CIRCOLARE DEL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale per l’Energia 23 Maggio 2006.
LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN ITALIA
PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 – IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI “Apprendere.
B-Le norme e la certificazione
EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI USI FINALI E SOLUZIONI TECNOLOGICHE.
AGGIORNAMENTO NORMATIVO 2015
Norme e procedure per la gestione del territorio
CORSO DI FORMAZIONE PER OPERATORI DELLA MANUTENZIONE
Normativa del settore elettrico
DALLA BIOMASSA AL BIOMETANO
LE ENERGIE RINNOVABILI
Fonti rinnovabili Dott. Gianluca Avella. L’uso delle fonti fossili – il ciclo del carbonio.
La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza - Milano, 20 Maggio 2005 La normativa in materia impiantistica: nuovi scenari di sicurezza.
1 ROBERTO TARANTO DIRETTORE GENERALE ANIE Strategie e azioni ANIE a difesa delle imprese associate ANIE Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed.
Transcript della presentazione:

Venerdì 9 novembre 2007 Rimini I° FORUM NAZIONALE SUL BIOGAS “BIOGAS E RICERCA IN ITALIA” Venerdì 9 novembre 2007 Rimini Normativa e Biogas: criticità e prospettive per lo sviluppo del settore. Enrico Calcaterra - Antonio Panvini calcaterra@cti2000.it - panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico Italiano CTI Energia e Ambiente – www.cti2000.it

Il CTI e l’attività normativa Cosa è una norma tecnica Di cosa parliamo….. Il CTI e l’attività normativa Cosa è una norma tecnica La norma tecnica del CTI sugli impianti a biogas Spunti di discussione Presentazione Circuito di Normazione internazionale e attività CTI

Comitato Termotecnico Italiano Ente di normazione federato all’UNI che produce norme nel settore termotecnico congruenti con lo stato della tecnica e delle conoscenze Attività pre-legislativa in collaborazione con i Ministeri e mediatore di interessi tra industria e enti pubblici Attività prenormativa di ricerca nel settore delle biomasse, dei biocombustibili e della programmazione energetica sostenibile e di consulenza per enti locali Sito Internet – www.cti2000.it - con più di 15.000 documenti di lavoro e 4.000 pubblicazioni scientifiche Presentazione Circuito di Normazione internazionale e attività CTI

Comitato Termotecnico Italiano CTI Energia e Ambiente www.cti2000.it CIG CUNA UNICHIM Comitato Termotecnico Italiano CTI Energia e Ambiente www.cti2000.it Ente di normazione Italiano Presentazione Circuito di Normazione internazionale e attività CTI Il circuito mondiale di normazione

Attività normativa del CTI Apparecchi e impianti civili per il riscaldamento Bruciatori e Caldaie; Micro Cogenerazione; Camini; Corpi scaldanti (Radiatori, pannelli radianti, ecc); Dispositivi di regolazione, valvole e raccordi; Impianti di riscaldamento - Esercizio e produzione; Stufe, caminetti, barbecue Certificazione energetica degli edifici Riepilogo attività relative al mandato M343 Dir. 02/91 - Decreti Attuativi DLvo 19 agosto 2005 n. 192 Apparecchi e impianti industriali Compressori, utensili e macchine pneumatiche; Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante; Progettazione centrali elettriche; Forni chimici e petrolchimici; Turbine a gas e turbine termiche per uso industriale; Tecnologia dei processi termici e forni industriali Climatizzazione e refrigerazione e Isolamento termico Filtri e filtrazione; Pompe di calore, condizionatori, scambiatori, compressori; Ventilazione e condizionamento; Impianti frigoriferi: sicurezza e protezione dell'ambiente; Refrigerazione domestica e commerciale Fonti e vettori di energia e impianti di distribuzione Oli e grassi vegetali, derivati e sottoprodotti; Biocombustibili solidi; Combustibili liquidi; Biogas; Energia dai rifiuti; Energia solare; Idrogeno; Distributori di carburante e serbatoi Generatori e impianti in pressione - Direttiva PED 97/23 Gestione dell'energia e uso razionale Misure e strumentazione CONSENSUALITÀ: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori; DEMOCRATICITÀ: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione finale; TRASPARENZA: UNI segnala le tappe fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati; VOLONTARIETÀ: le norme sono un riferimento che le parti interessate si impongono spontaneamente.

Il problema “Biogas” Il mercato ha necessità di chiarezza e di regole certe che lo aiutino a crescere La legislazione è spesso di difficile interpretazione e a volte contraddittoria Le norme tecniche aiutano il mercato …

Normativa tecnica e giuridica ruoli e integrazione Il Legislatore deve redigere leggi e regolamenti mentre gli aspetti tecnici di dettaglio sono demandati agli enti normatori preposti Legislatore Fissare obiettivi e requisiti di qualità e sicurezza di prodotti e servizi Regole tecniche (obbligatorie) Enti di normazione Preparare norme tecniche di dettaglio (volontarie ma possono divenire obbligatorie) per consentire l’attuazione degli obiettivi stabiliti per legge Norme giuridiche e norme tecniche sono complementari Norme tecniche divengono strumento tecnico a supporto della legislazione nazionale e europea per fornire riferimenti di dettaglio per applicare la legislazione vigente e sviluppare la legislazione futura

Norme Tecniche Cosa è una NORMA TECNICA? E’ un documento approvato da un organismo riconosciuto a svolgere attività normativa e che appartiene ad una delle seguenti categorie: ISO, EN, UNI Le norme definiscono le caratteristiche (dimensionali, prestazionali, ambientali, di sicurezza, di organizzazione ecc.) di un prodotto, processo o di servizio, secondo lo stato dell'arte. Prodotto: biocombustibili solidi e liquidi, impianti termici, impianti solari Processo/installazione/progettazione: impianti termici e impianti solari Servizio/gestione: sistemi di gestione ambientale, qualità

La normazione Una norma tecnica viene elaborata secondo 4 principi CONSENSUALITÀ – DEMOCRATICITÀ TRASPARENZA – VOLONTARIETÀ Se l’argomento trattato dalle norme ha una rilevanza determinante sulla sicurezza del lavoratore, del cittadino o dell’ambiente, le Pubbliche Amministrazioni fanno riferimento ad esse richiamandole nei documenti legislativi e trasformandole, quindi, in documenti cogenti. UNA NORMA TECNICA E’ REDATTA DAGLI OPERATORI DEL MERCATO CHE SI RIUNISCONO SOTTO IL COORDINAMENTO DEL CTI ED ELABORANO IL DOCUMENTO IN BASE ALLO STATO DELL’ARTE CONSENSUALITÀ: deve essere approvata con il consenso di coloro che hanno partecipato ai lavori; DEMOCRATICITÀ: tutte le parti economico/sociali interessate possono partecipare ai lavori e, soprattutto, chiunque è messo in grado di formulare osservazioni nell'iter che precede l'approvazione finale; TRASPARENZA: UNI segnala le tappe fondamentali dell'iter di approvazione di un progetto di norma, tenendo il progetto stesso a disposizione degli interessati; VOLONTARIETÀ: le norme sono un riferimento che le parti interessate si impongono spontaneamente.

La norma esistente UNI 10458:1995 Impianti per la produzione di gas biologico - (biogas). Classificazione, requisiti, regole per la costruzione, l'offerta, l'ordinazione e il collaudo Inadeguata all’attuale mercato Sottoposta a revisione con l’attivazione di un gruppo specifico “GC 904 - Biogas da fermentazione anaerobica” composto da enti di ricerca, aziende del settore, università.

La futura norma UNI-CTI Progetto CTI : E0209A420 Impianti per la produzione e l’impiego di gas biologico (biogas) da fermentazione anaerobica. Classificazione, requisiti essenziali, regole per la costruzione, l'offerta, l'ordinazione e il collaudo

La futura norma UNI-CTI Progetto CTI : E0209A420 Scopo e campo di applicazione La presente norma definisce le modalità di classificazione, i requisiti costruttivi essenziali, le regole per la costruzione, l'offerta, l'ordinazione e il collaudo degli impianti per la produzione e l’utilizzo di gas biologico (biogas) da fermentazione anaerobica. Stabilisce inoltre le prescrizioni tecniche per le prove. La presente norma si applica a tutti gli impianti basati sul processo di digestione anaerobica e finalizzati alla trasformazione della sostanza organica contenuta in biomasse, fanghi e rifiuti di varia provenienza con contemporanea produzione di biogas. Sono esclusi dal campo di applicazione della presente norma gli impianti di captazione di biogas delle discariche.

I principali punti della futura norma

Modalità di classificazione Alcuni esempi: Impianti a caricamento ciclico Impianti a volume variabile Impianti a carico continuo a volume costante

Alcuni esempi Influente Effluente Gas Tempo di ritenzione ….. Requisiti essenziali Alcuni esempi Influente Effluente Gas Tempo di ritenzione ….. Consumi energetici Impianti elettrici Locali tecnici

Dati per la richiesta d’offerta, l’offerta e il collaudo Aspetti fondamentali per la preparazione delle offerte economiche degli impianti e le modalità di collaudo dei medesimi ai fini della verifica del buon funzionamento e della rispondenza al progetto iniziale. Si tratta di aspetti utili anche per bandi pubblici di finanziamento. Alcuni esempi Caratteristiche del sito di installazione Caratteristiche dell’influente e dell’effluente Caratteristiche del biogas prodotto Prestazioni fondamentali dell’impianto Caratteristiche costruttive dell’impianto

SPUNTI PER LA DISCUSSIONE

Il contesto normativo nazionale Biomassa Combustibile Rifiuto Impianti civili < 3 MW a biogas < 1 MW solidi e biodiesel Altri impianti Civili e industriali Impianti soggetti a procedure semplificate Impianti soggetti ad autorizzazione DLvo 152/06 DM 5/2/98 DLvo 133/05 DM 7/4/06 n. 209 – Utilizzazione agronomica degli allevamenti Direttiva 91/676/CEE “Nitrati” DIGESTATO

L’approccio regionale Un esempio dalla Regione Lombardia DGR 2 agosto 2007 – 8/5215 Integrazione con modifica al programma d’azione per la tutela e il risanamento delle acque dall’inquinamento causato da nitrati di origine agricola in zona vulnerabile DGR 7 novembre 2006 – 8/3439 Adeguamento del programma d’azione della Regione Lombardia per la tutela e risanamento delle acque dall’inquinamento causato da nitrati di origine agricola in zona vulnerabile DGR 1 agosto 1996 – 6/17149 che recepisce la Direttiva Nitrati individuando le zone vulnerabili

E’ necessario fare chiarezza a livello nazionale …… ma come?

con azioni concrete ….. ….già avviate Normazione tecnica Ricerca scientifica a supporto Università di Milano: digestato CTI: strippaggio di azoto

… in fase di avviamento Tavolo regionale/interregionale, supportato dagli operatori del settore mirato alla definizione di caratteristiche importanti della filiera e in particolare dei requisiti tecnici che esulano dal campo di applicazione delle norme specifiche (p.e. digestato e biomasse in ingresso)

Grazie per l’attenzione! Enrico Calcaterra - Antonio Panvini calcaterra@cti2000.it - panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico Italiano www.cti2000.it