Il Terrorismo in America Realizzato da Roberta e Federica della IV A della scuola Nino Costa.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I retroscena dell’attacco americano all’IRAQ nel 1991
Advertisements

C’era una volta un bambino di nome Michele , era un bambino intelligente ,simpatico e molto sveglio anche troppo !!!! Vi chiederete il perché, allora.
Il mondo contemporaneo
La Guerra in Afghanistan
Raccontiamo storie.
La storia dei tre alberi.
PROGETTO LEGALITA’ Creato da Sofia , Ilaria e chiara
IL BAMBINO CHE AVEVA PAURA DELL’ACQUA
Bussa Mattia Maura Giulia Fiorito Alice Piazza Giacomo
Partenza per lAustralia di Valentina Moretta. Marco e sua moglie Carla erano molto poveri: avevano soltanto i soldi per comprarsi il pane e il latte.
GIANLUCA, EMIGRATO DI ANDREA SCLABAS.
Famiglia di EMIGRANTI dal Friuli all’Australia
Matteo, via per lAmerica! Di Giorgia Facca. Matteo, è appena giunto in America a New York, da Trieste. Ha dovuto lasciare tutta la sua famiglia, anche.
ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DELLE ESPERIENZE E DUALISMO: DALLA ALLA LE(G)ALI AL SUD 1° CIRCOLO DIDATTICO G.MARCONI - AFRAGOLA.
Il giorno della memoria
L’eccidio delle fosse Ardeatine
Due amici che si cacciano nei guai
Una storia per capire meglio Classe IV A Scuola G. GOVI
Pinocchio C'era una volta un falegname di nome Geppetto che aveva costruito un burattino di legno e lo chiamò Pinocchio. "Come sarebbe bello se fosse un.
Lascia che Dio compia il suo piano in te
NELLA PIAZZA DEI DIRITTI
….Per te…..
CRISTOFORO COLOMBO Nato a Genova nel 1451, Colombo viaggiò dapprima per scopi solo commerciali in Spagna, Portogallo, all'isola di Madera per imbarcare.
Durante lanno scolastico la 2 a A della scuola primaria Enrico Toti di Maggianico in Lecco ha partecipato al concorso nazionale LItalia delle.
Perché si fa una guerra? I retroscena dellattacco americano allIRAQ nel 1991 Tratto da una lezione del corso di Modellistica e Gestione delle Risorse Naturali.
Dove Dio mi desidera Ho ascoltato il racconto di un uomo.
Liceo Socio-Psico-Pedagogico “Leonardo da Vinci” classe III B
IL TORO.
CIPI' Laboratorio di animazione alla lettura
(Annuncio: Tommaso 4°) 5° QUADRO GESU’ E’ CONDANNATO A MORTE.
15° QUADRO GESU E RISORTO (Annuncio: Chiara 4°).
(Annuncio: Piero 4°) 2° QUADRO GESU’ E’ TRADITO DA GIUDA.
MAI DIRE TALEBANO Bafio productions.
Il cavaliere Artù Gimmillaro Alessio 1 Capitolo C’ era una volta un cavaliere che si chiamava Artù. Artù era molto potente e forte. In un bosco incantato.
Perché si fa una guerra? I retroscena dell’attacco americano all’IRAQ nel 1991 Tratto da una lezione del corso di “Modellistica e Gestione delle Risorse.
Perché si fa una guerra? I retroscena dell’attacco americano all’IRAQ nel 1991 Tratto da una lezione del corso di “Modellistica e Gestione delle Risorse.
IL GGG di Roald Dahl Presentato da FEDERICO GRILLI.
Mastellina Tanti, tanti anni fa, in un piccolo villaggio, vivevano un uomo e una donna. Prima essi avevano abitato in una città, in un palazzo bello e.
Storia di una gabbianella e del gatto
Un bambino di nome Marco, a cui piaceva molto girare per il mondo era andato a : New York,Dubai, Torino, Venezia … Stanco di tutti questi viaggi decide.
Classe II sez. unica Scuola Primaria “G. Natali” Sforzacosta A. s
Era una bella mattinata di primavera e il sole splendeva in alto nel cielo. Federico, Alberto, Ilaria ed Edoardo stavano andando a scuola e per raggiungerla.
Dichiarazione dei diritti 21 e 22 Dichiarazione dei diritti dell'Infanzia Art. 21 e Art. 22.
L’EMIGRAZIONE di Alice Mason.
In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga, In quel tempo, Gesù, uscito dalla sinagoga,
La storia di…. Jugerta Brahimaj.
1. Una ragazza di nome Annalisa è da un po’ di tempo che non si sente molto bene; all’inizio aveva solo un leggero mal di testa che però poi divenne persistente.
DUE AMICHE LETTRICI Il segreto di Andrea e Aurora.
I due amici tratto da: Bruno Ferrero, Il canto del grillo, Elledici 1990 PPS by Soraya – oasidelpensiero.it.
Libero Grassi L'UOMO che insegnò il coraggio ai siciliani Fatto da Matteo Di Liberto.
Una Presentazione di matteo, daniel, e vincenzo Classe 7b
Odissea.
Q.Q. STORIE PARTE DESCRITTIVA
Il terzo giorno, dopo la morte di Gesù, la mattina presto una donna è andata a trovare Pietro e Giovanni, due amici di Gesù. “Sono andata alla tomba di.
Anno scolastico 2014/2015 Classe I B Scuola Primaria Epitaffio
Non è colpa mia è colpa dei miei genitori 00PALO.
Le destinazioni della grande migrazione italiana
CARLO CASTELLANI Realizzato dai ragazzi dell’Istituto E
Malala Il premio Nobel. Malala è nata il 12 luglio 1997 ed ha vissuto, con sua madre suo padre e 2 fratelli, nella piccola città di Mingora, nella valle.
Sotto il cielo d’europa
per sapere cos’è la shoah … per ricordare … per sapere cos’è la shoah … per ricordare … Qualcosa di noi … classi prime e seconde.
PRESENTA PRESENTA So’ troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
...QUANDO I LUPI SPOSANO LE CAPRE … Classe quarta Ottobre 2011.
MEDIA E CONFLITTI I giornalisti nei conflitti armati 2° CORSO DIRITTI UMANI E DIRITTO UMANITARIO NEI CONFLITTI ARMATI UNIFE / COA Ferrara 17 maggio 2012.
IL GIGANTE EGOISTA GUSSAGO IL PALAZZO DELLE FAVOLE FEBBRAIO 2011 CLASSI 1° 2° 3° Visita in collaborazione con la Biblioteca Comunale.
Saddam domandò a Dio: - Come sarà l'Iraq fra 4 anni
Saddam domandò a Dio: - Come sarà l'Iraq fra 4 anni
Transcript della presentazione:

Il Terrorismo in America Realizzato da Roberta e Federica della IV A della scuola Nino Costa

Una mattina in America successe un brutto avvenimento. Gli afgani dirottarono 2 aerei, così facendo distrussero le Torri Gemelle. Morirono circa 5000 persone tra cui alcuni vigili del fuoco. Tutta New York era terrorizzata.

Scoprirono che a dirottare gli aerei era stato un afgano di nome Bin Laden. Gli Americani cercarono subito di rintracciarlo, ma non lo trovarono. Scoprirono che si nascondeva in una grotta del territorio afgano, Bin Laden seppe la notizia e se ne andò da quel posto.

Gli Statunitensi dichiararono guerra agli Afgani. Questa guerra durò quasi un anno e ci furono molti morti. Bin Laden si fece aiutare da Mullah Omar per spostarsi in vari posti. Un giorno egli si stabilizzò a Tora Bora. I soldati italiani decisero di aiutare gli Americani e così andarono in Afghanistan. Anche alcuni soldati italiani morirono.

Dopo un po gli Afgani e gli Americani fecero pace. Bush e Bin Laden divennero amici e collaborarono insieme.