Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Advertisements

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA Vivere con gli altri
La Messa.
Le fondazioni di comunità come intermediario filantropico Bernardino Casadei Segretario Generale Assifero Salzano, 26 novembre /11/2011.
I fondi Venezia, 26 gennaio Cosa sono i fondi Modalità per vincolare risorse ad una determinata finalità; Sono estremamente flessibili e in grado.
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Lo sforzo di molti, la passione di tutti
Lavorare insieme per servire meglio Convegno interregionale Abruzzo, Emilia Romagna, Marche, Umbria 8/9 settembre 2005 Tolentino.
Volontariato e servizi Lavorare insieme in ambito socio-sanitario
Per introdurci nel tema del dono, faremo la nostra meditazione in compagnia di un pensatore francese, scomparso di recente, Paul Ricoeur.
LE LEGGI DELL’INNOVAZIONE AZIENDALE
LE COMPETENZE PSICOLOGICHE CHE CIASCUN PROFESSIONISTA DEVE POSSEDERE
IL SISTEMA TRASFUSIONALE TRA NECESSITA’ E DISPONIBILITA’
Centro di Ricerche su Etica negli Affari e Responsabilità Sociale Università degli Studi dellInsubria – Varese/Como. Cristiana Schena Lesperienza di AVIS.
Dipartimento di prevenzione Unità Funzionale P.I.S.L.L.
Le basi del Fundraising
La comunicazione interna e la generazione di fiducia Claudio Baccarani Facoltà di Economia – Università degli Studi di Verona 2 aprile 2009 Great Place.
5 Aprile La qualità di vita del paziente talassemico con la collaborazione di Copyright Associazione Talassemici di Torino Onlus ATTIVITA ASSOCIAZIONE.
Donare il sangue è un gesto di solidarietà …
LEADERSHIP E SISTEMA DI DELEGA NEI MODELLI A RETE AVIS Mario Becciu Roma, 5 Novembre 2006.
La Cooperazione internazionale di AVIS Esperienze dintervento AVIS in America Latina Conferenza Internazionale AVIS supporta lAmerica Latina Napoli,
Valori primari fondamentali
Dott.ssa Elisabetta Razzaboni
Ricerca sui donatori della Regione Veneto Università degli Studi di Padova DPSS / Dipartimento di Psicologia dello Sviluppo e della Socializzazione Osservatorio.
ATTIVITA’ DEI RESPONSABILI DELLE UNITA’ DI RACCOLTA
Etica e donazione Rovigo ________________________________________________ Dr. Gianpietro Briola.
Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
Zarepta di Sidone Onlus
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Introduzione.
LA COSTITUZIONE ITALIANA
28 Ottobre.
MARIA: la donna del “SI”
pro – Distretto Leo 108 Yb – Ia Area Operativa
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
Tecniche di Apprendimento. Le definizioni: Cosè la tecnica: Norma o procedimento da seguire per l'esecuzione di un'attività Esempi: Tecnica di lavorazione.
Normativa Italiana sulla Donazione del Sangue
CAUSE DI COMPLESSITA’ Presenza di diverse etnie
ENTE GESTORE L ACISJF (Protezione della Giovane) è unAssociazione di volontariato internazionale con una Casa di Accoglienza ed una Comunità Educativa.
Percorso di preparazione al matrimonio. Il sacramento del Matrimonio
Progettazione I. R. C. Scuola dell’infanzia Maria s. s
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
Dire DIO.
SEI EDUCAZIONI ALLA CONVIVENZA CIVILE
«Un dono per la vita» Presentazione realizzata dalla classe 3°A
Tu sei il mio Figlio, che amo
Seminario Carlo Carelli XIII edizione 18 novembre 2009 IL VALORE MORALE DEL DONO Roberto Aprile.
Fratelli di Gesù LA «LECTIO DIVINA ».
Il progetto Propongo di offrire al GGI un percorso strutturato avente lobiettivo di dare strumenti e metodi per diffondere la cultura della Gestione delle.
dicembre 2011 di P. Pierangelo Casella.
Intervento di Caterina Inglima
Gruppi di lavoro 1. SCUOLA DI FORMAZIONE PROVINCIALE 9° Corso di formazione Novembre
Analisi elaborata dalla dott
Consulente: Gianmarco Falzi La comunicazione per l’Associazione Bertinoro 1 marzo 2014.
Che cosa significa evangelizzare?
9 Luglio 2009 DIRITTI DELLA PERSONA CON DIABETE I Sezione I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone.
LA MOTIVAZIONE Tutte le azioni dell’uomo sono determinate da ciò che egli pensa, crede, prevede. Ma che cosa spinge gli uomini a compiere determinate azioni,
Progetto “buste del pane”. Cosa fà AVIS AVIS promuove la cultura della donazione periodica, gratuita, anonima e consapevole la solidarietà civile verso.
Signore, vieni presto in mio aiuto. Non so cosa mi sta succedendo.
L’ ascolto non è soltanto una funzione fisiologica legata all’organo di senso, ma è parte del processo di comunicazione, è un elemento fondamentale.
14.00 Incontro con gli anziani Papa Francesco ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 28 settembre 2014 in Piazza San Pietro all’incontro con.
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Cartella Stampa Cartella stampa 2012 Con unità di sangue e plasma raccolti nel 2011, (in aumento di unità rispetto all'anno precedente)
Pensieri di Giovanni Paolo II (seconda parte) Transizione manuale.
Coordinamento dell’attività di trapianto
La vita ci insegna Cliccare.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Dott. Amedeo Amadeo Quali competenze deve avere un Direttore generale di azienda sanitaria? In verità non si sa o non si capisce bene.
Rinnovamento della Politica I giovani tra impegno politico e nuove utopie Il ruolo dell’associazionismo e dei movimenti.
Transcript della presentazione:

Nuove frontiere della medicina trasfusionale: il contributo Avis Il punto di vista dei donatori Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Conoscere il donatore, vuol dire conoscere Donatori di sangue 1.500.000 persone in Italia Rispondono di Sì Donano il loro sangue a qualcuno che non conoscono Conoscere il donatore, vuol dire conoscere l’Avis, la storia entro cui si è sviluppata una delle più grandi ed organizzate realtà di volontariato in Italia Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

La storia di Avis S. Natale 1926 una donna moriva di emorragia dopo il parto. Soltanto una trasfusione l’avrebbe salvata. In quegli anni la trasfusione era un lusso e veniva praticata solo in ambienti ristretti e le donazioni erano fatte da datori di sangue, a pagamento. Nel 1927 il dr. Vittorio Formentano con altre 17 persone costituì un gruppo di donatori di sangue volontari che donavano gratuitamente opponendosi ai datori di sangue Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

. Io mi impegno sul mio onore a: La costituenda Avis (Associazione Volontari Italiani del Sangue) si dota in quegli anni di un vero e proprio codice d’onore che è tanto attuale da sembrare scritto oggi. Io mi impegno sul mio onore a: donare volontariamente il mio sangue ad ogni ammalato, chiunque esso sia; a sorvegliare la mia salute...; a prestarmi a tutti gli esami di controllo sulla mia salute…; a rispondere ad ogni chiamata…; a rimanere degno di essere donatore di sangue rispettando le regole della solidarietà umana... . Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Formentano introduce, primo in Europa il concetto di volontarietà, gratuità, anonimato della donazione del sangue. Uno spirito mantenuto sempre, nonostante le difficoltà. Spirito che anche oggi, a distanza di oltre 80 anni, anima il cuore dell’Associazione, ed è il perno centrale di tutto l’operato Avis. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Il donatore oggi Volontario Il donatore rappresenta quella parte della popolazione sana, che volontariamente decide di donare per chi ha bisogno, qualcosa di sé: il proprio sangue. Anonimo La donazione di sangue è anonima, chi riceve il mio gesto non deve dirmi grazie, non conosce il volto di chi ha donato. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Periodico Le motivazioni del donatore lo spingono a continuare anche per lungo tempo a ripetere il gesto donazionale e di conseguenza a diventare artefice primario dell’autosufficienza di emocomponenti in tutta Italia. Garantisce una maggior conoscenza del donatore ed instaura un rapporto di fiducia tra donatore e medico Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Non Remunerato Promotore di salute Il donatore deve mantenersi sano: per il proprio benessere per le persone bisognose che ricevono il frutto del gesto donazionale (i pazienti) Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Non remunerato + Periodico = Ruolo sociale e motivazioni profonde Volontario + Anonimo + Non remunerato + Periodico = Ruolo sociale e motivazioni profonde Maggiore responsabilità Il donatore ricopre un ruolo sociale e fonda il suo impegno sulle motivazioni di solidarietà umana a cui tutti gli attori coinvolti quali il servizio sanitario, le istituzioni e l’associazione hanno l’obbligo di dare una risposta che faciliti la realizzazione concreta del suo gesto. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

AVERE DONATORI RESPONSABILI SIGNIFICA: > QUALITA’ del prodotto donato > SICUREZZA per il donatore e per il ricevente Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

La donazione La donazione è quindi un atto puramente altruistico, disinteressato e gratuito dettato da un sincero e responsabile senso civile che accomuna persone diverse ma simili per il contesto sociale in cui vivono. La donazione è la forma più concreta, più tangibile di questa solidarietà sociale e il donatore volontario di sangue è promotore di valori umani e sociali che vanno al di là della materia che offre; quali i valori dell'uguaglianza, dell'altruismo, della solidarietà, della gratuità, della volontarietà. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Fidelizzare Farlo sentire parte di un progetto e di un’associazione che è espressione concreta di solidarietà sociale e di conseguenza aumentare il senso di responsabilità del donatore. Diffondere il messaggio donazionale e di conseguenza divulgare la cultura del dono e della solidarietà. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Relazione interpersonale Nell’approccio con il donatore ci si relaziona con una persona sana, che compie un gesto volontario, che non chiede una relazione d’aiuto ma richiede di stabilire una relazione interpersonale, che non può però prescindere dai criteri di efficacia ed efficienza. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Accoglienza E’ elemento condizionante di tutta la relazione futura. Se sappiamo infondere sicurezza, fiducia, tranquillità al donatore. Se creiamo un ambiente confortevole. Chi si affaccia al mondo donazionale deve percepire che intorno a lui c’è apprezzamento per il gesto che compie. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Donare può essere fonte di ansia. Il personale sanitaro deve avere le competenze e le capacità per instaurare con il donatore una relazione di fiducia. La disponibilità al dialogo è un requisito fondamentale: ascoltare con attenzione, dare risposte adeguate non frettolose, rende umano un gesto che per la sua importanza non può essere ridotto alla mera esecuzione di una tecnica. Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Relazione di fiducia Farlo sentire protagonista attivo Dimostrare competenza e professionalità Disponibilità al dialogo Saper ascoltare Dare risposte adeguate Relazione interpersonale Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Ruolo di Avis Competenze Volontari Vademecum Fogli informativi Newsletter / notiziari Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Punto Accoglienza Avis Filo conduttore tra donatori – Avis - SIT Far conoscere l’associazione Accogliere gli aspiranti Coccolare i donatori Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

Maggior sicurezza trasfusionale Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni

GRAZIE! Serena Varese, 26 marzo 2011 Serena Redemagni