Liceo Cantonale di Lugano 2

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Training On Line - CONP. 2 Richiesta Da Menu: Conferimenti ad inizio anno termico > Agosto > Pluriennali > Nuova Richiesta Si accede alla pagina di Richiesta.
Advertisements

Moti Circolari e oscillatori
Le forze ed i loro effetti
OLIMPIADI DI FISICA a.s. 2008/2009
HALLIDAY - capitolo 4 problema 4
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
LA DESCRIZIONE DEL MOTO
CINEMATICA SINTESI E APPUNTI.
Il moto del proiettile.
MONITORAGGIO MATEMATICA V A Alunni 26 Presenti 23 Quesiti 44 Risposte totali 650 Risultato medio 28,3 media 64,2%
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
1 Pregnana Milanese Assessorato alle Risorse Economiche Bilancio Preventivo P R O P O S T A.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
1 la competenza alfabetica della popolazione italiana CEDE distribuzione percentuale per livelli.
A. Stefanel - Esercizi di meccanica 1
L4 - MECCANICA: STUDIO DEL MOTO
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
Programmazione 1 9CFU – TANTE ore
ELEZIONI REGIONALI 2010 PRIMI RISULTATI E SCENARI 14 aprile 2010.
Cinematica: moto dei corpi Dinamica: cause del moto
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA 1 Presentazione di Riccardo Perugi Ufficio Studi UNIONCAMERE TOSCANA Firenze, 19 dicembre 2000.
Determinazione del moto – 1 dimensione
G. Pugliese, corso di Fisica Generale
Velocità ed accelerazione
Determinazione del moto: 2 & 3 dimensioni
L’accelerazione riferita alla traiettoria
L’accelerazione riferita alla traiettoria
Lezione 2 Argomenti della lezione Moto nel piano
Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari Anno Accademico 2012/2013 Cultura dimpresa, valutazione.
La partita è molto combattuta perché le due squadre tentano di vincere fino all'ultimo minuto. Era l'ultima giornata del campionato e il risultato era.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Scritte scritte scritte scritte scritte scritte scritte Scritte scritte Titolo.
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Simulazione di un esperimento di laboratorio: Caduta di un corpo quadrato in.
MP/RU 1 Dicembre 2011 ALLEGATO TECNICO Evoluzioni organizzative: organico a tendere - ricollocazioni - Orari TSC.
Cos’è un problema?.
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Lezione 2 La progettazione degli esperimenti
Lezione 6 Encoder ottici
OO _60-59_ OI_53-54 _ OL _ OR_52-47_ OO= Orientamento allOBIETTIVO OI= Orientamento all'INNOVAZIONE OL= Orientamento alla LEADERSHIPOR= Orientamento.
CHARGE PUMP Principio di Funzionamento
Settimana: 3-7 marzo Orariolunedimartedi Mercoledi 5 Giovedi 6 Venerdi lezione intro alla fis mod DR lezione intro alla fis mod DR.
Velocità ed accelerazione
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
Q UESTIONI ETICHE E BIOETICHE DELLA DIFESA DELLA VITA NELL AGIRE SANITARIO 1 Casa di Cura Villa San Giuseppe Ascoli Piceno 12 e 13 dicembre 2011.
Corso di Fisica - Cinematica
1 Negozi Nuove idee realizzate per. 2 Negozi 3 4.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
1 Guida per linsegnamento nei corsi per il conseguimento del CERTIFICATO DI IDONEITÀ ALLA GUIDA DEL CICLOMOTORE.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
LE SAI LE TABELLINE? Mettiti alla prova!.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
Corso di Fisica - Quantità di moto e urti
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
Aprofondimenti e Applicazioni
Testi e dispense consigliati
NO WASTE Progetto continuità scuola primaria scuola secondaria Salorno a.s. 2013_
Minimo comune multiplo
I chicchi di riso e la sfida al Bramino
Esempio 1 Un bombardiere vola con velocità orizzontale vx costante di 400 km/h ad una altezza di 3000 m dirigendosi verso un punto che si trova esattamente.
Il numero più grande Accademia dei Lincei
TRASFORMATA DI FOURIER
Il moto circolare uniforme
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Transcript della presentazione:

Liceo Cantonale di Lugano 2 ESERCIZI DEL CAPITOLO Cinematica a più dimensioni SERIE 2 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

Esercizi sul moto parabolico Liceo Cantonale di Lugano 2 Esercizi sul moto parabolico

ESERCIZIO MP 1 Da un’altezza di 1,37 lanciamo un corpo con velocità 𝑣 0= (4,25; 5,88) m/s. Determina: Il vettore posizione. Il vettore posizione dopo 0,4 s dal lancio. Il vettore velocità. Il vettore velocità dopo 0,4 s dal lancio. Dopo quanto tempo il corpo tocca terra. A che distanza dal punto di lancio il corpo tocca terra. Dopo quanto tempo il corpo raggiunge l'altezza massima. L'altezza massima. 3 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 1 4 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 1 5 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 1 Il corpo tocca terra quando y = 0. 6 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 1 7 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 1 Il corpo raggiunge l'altezza massima quando vy = 0. 8 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 2 Un fucile è puntato orizzontalmente contro un bersaglio alla distanza di 30 m. Se il proiettile colpisce il bersaglio 1,9 cm sotto il centro, calcola Il tempo di volo del proiettile; La sua velocità alla bocca del fucile. 9 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 2 Il tempo di volo è quello che il proiettile impiega a cadere di 1,9 cm. 10 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 3 Un corpo, all’istante ti = 0 s, si trova nel punto 𝑟 0 = (-1,5; 1,5) m. Esso è lanciato con una ve-locità di intensità 4 m/s e con un angolo, ri-spetto all'orizzontale, di 30 gradi. Trova: Il vettore velocità iniziale; La legge oraria Dopo quanto tempo il corpo tocca terra. A che distanza dal punto di lancio il corpo tocca terra. L'altezza massima raggiunta. 11 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 3 Il corpo tocca terra quando y = 0. 12 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 3 13 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 3 e) 14 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 4 Un pallone, da terra, è calciato con una velocità di modulo 9,5 m/s e con un angolo di 25° al di sopra dell'orizzontale. Se la palla atterra allo stesso livello da cui era stata calciata calcola Per quanto tempo rimane in aria. A che distanza dal punto di partenza arriva. 15 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 4 Il pallone resta in volo fino a quando y = 0. 16 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 5 Una palla, lanciata dall'alto di un colle con la velocità iniziale di 15 m/s, ha un angolo di 20° sotto il piano orizzontale. Trovare la sua posizione, rispetto al punto di partenza, e la sua velocità entrambi a 2,3 s dopo il lancio. 17 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 5 18 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 5 19 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 6 Un giocatore di tennis, distante 12,6 m dalla rete che è più alta di 0,33 m rispetto al punto di lancio, colpisce la palla con una velocità iniziale inclinata di 6° rispetto all'orizzontale. Calcolare la velocità con cui la palla lascia la racchetta, se essa supera la rete all’apice della sua traiettoria. 20 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 6 21 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 6 22 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 7 Una pallina è scagliata da un'altezza di 1,5 m dal suolo con una velocità iniziale di 10 m/s. Sapendo che raggiunge un'altezza massima di 3,605891495 m dal terreno determina: L’angolo di lancio. Il tempo per raggiungere l’altezza massima. Il tempo per toccare terra. A quale distanza dal lanciatore la pallina tocca terra. 23 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 7 24 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 7 a) 25 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 7 b) 26 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 7 c) 27 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 7 28 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 8 Una pallina è scagliata, da terra, con una velo-cità iniziale di 20 m/s. Con quale angolo deve essere lanciata affinché tocchi il suolo a 25 m di distanza? 29 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 8 30 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 8 31 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 9 Una guardia forestale munita di un fucile con capsule sedative, spara ad una scimmia che si trova su di un albero a 30 m di distanza e 14,99512364 m di altezza. La guardia che ha il fucile a 1,5 m di altezza, mira direttamente al-la scimmia non rendendosi conto che il proiet-tile percorrerà una traiettoria parabolica. Al momento dello sparo il ramo a cui era aggrap-pata la scimmia cede per cui anche la scimmia comincia a cadere. Sapendo che il proiettile con il sedativo ha una velocità iniziale di 22 m/s dove passerà rispetto alla scimmia? 32 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 9 33 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 9 34 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 10 Un cannoncino, messo nel punto r0 = (0; 0), deve sparare una pallina in foro posto a 10 m di distanza e 3 m di altezza. Sapendo che la velocità iniziale del proiettile è di 15 m/s calcola l’angolo di tiro. 35 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 10 36 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 10 L’equazione, in questa forma, è difficilmente risolvibile algebricamente. Esiste, però una for-mula trigonometrica che ne permette una facile risoluzione. 37 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 10 Applichiamola alla nostra equazione. 38 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 10 39 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 10 40 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 11 Nel capitolo corrente abbiamo dimostrato con la cinematica che le velocità verticali sono simme-triche rispetto al massimo della parabola. Dimo-stralo per mezzo della conservazione dell’e-nergia. Scegliamo un istante t < th max. Per la posizio-ne prima del massimo (la linea verticale signi-fica “presa all’istante …”): 41 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 11 Per la posizione simmetrica dopo il massimo si ha: Per il principio di conservazione dell’energia, si ha, allora 42 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO MP 11 Per evidenti ragioni di simmetria (stessa altezza) si ha Da cui segue 43 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

Esercizi sul moto circolare uniforme Liceo Cantonale di Lugano 2 Esercizi sul moto circolare uniforme

ESERCIZIO PF 1 Un CD gira, all'inizio, a 500 giri al minuto e alla fine a 200 giri al minuto. Calcola il periodo in secondi e la frequenza in hertz a questi estremi. 45 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO PF 1 46 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO PF 2 Calcola il periodo in secondi e la frequenza in hertz del moto di rotazione della Terra. 47 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VA 1 Una trottola ha una velocità angolare di 12 Hz. Qual è la sua frequenza e il periodo? 48 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO P 1 Una trottola ha una velocità angolare  di 12 Hz e un raggio di 11 cm. Qual è la posi-zione a t = 2 s di un punto esterno se all’i-stante t = 0 si trovava in 0 = 45? 49 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 1 Calcola la velocità tan-genziale del Liceo di Lu-gano 2 nel moto di rota-zione della Terra. (Liceo Lugano = LL = 44). 50 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 2 Calcola la velocità tangenziale del Liceo di Lugano 2 nel moto di rivoluzione attorno al Sole non tenendo conto della rotazione della Terra . (rmedio = 1,496  108 km) 51 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 3 Calcola la velocità tangenziale di un punto che si trova a 15 cm dal centro di un disco che sta ruotando a 60 giri/minuto. 52 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 4 Il punto più esterno di una trottola ha una velocità tangenziale di 12 dm/s. Se il raggio è di 24 cm qual è la sua frequenza ed il suo periodo? 53 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 5 Il punto più esterno di un corpo in moto cir-colare uniforme ha una velocità tangenziale di 144,4 cm/s. Se la frequenza è di 3 Hz, qual è il raggio del corpo? 54 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 6 Il punto più esterno di un corpo, in moto cir-colare uniforme, si trova a 8 cm dal centro. Sapendo che 0 = 30 e che il T = 4 s, deter-mina il vettore velocità tangenziale a t = 2,5 s. 55 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO VT 6 56 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 1 Una particella percorre una traiettoria circolare avente 5 m di raggio impiegando 1,6 secondi. Calcola il modulo della sua accelerazione centri-peta. 57 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 2 Una particella percorre una traiettoria circolare avente 5 m di raggio con un periodo di 0,4 Hz. Calcola il modulo della sua accelerazione cen-tripeta. 58 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 3 Un ciclotrone è un acceleratore circolare di particelle elettricamente cariche dove queste percorrono un'orbita a spirale ed infine sono lanciate verso un bersaglio dove verranno stu-diate le reazioni nucleari che si producono. La velocità delle particelle, alla fine del periodo di accelerazione, raggiunge il 99% della velocità della luce il cui valore è c = 299'776 km/s. Sapendo che il raggio di tale apparecchio è di 120 m calcola il periodo, la frequenza e l'acce-lerazione centripeta delle particelle nel ciclo-trone. 59 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 3 60 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 3 61 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 4 Un corpo percorre una traiettoria circolare avente 15 cm di raggio percorrendo 25 gradi in 0,6 s. Sapendo che a t0 = 2 s il corpo si trova a 0 = 20 trova il vettore accelerazio-ne centripeta a t = 2,8 s. 62 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 4 63 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO AC 4 64 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO DMCU 1 Una automobile affronta una curva circolare a velocità costante. Qual è la velocità massima con la quale può affrontare tale curva di raggio 75 m se il coefficiente di attrito di stacco tra gli pneumatici e la strada vale s = 0,85? 65 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

ESERCIZIO DMCU 1 66 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno

FINE 67 T. Bernasconi – Corso di fisica del liceo di Lugano 2 – Indirizzo scientifico – Secondo anno