Interpretazione per codice delle punte in elevazione (HPC)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La personalità borderline: rincorrere follia e normalità Gennaio 2009
Advertisements

I Seminari de Il Ricino Rifiorito
I RISCHI DA UFFICIO: IL MOBBING
I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
PSICOLOGIA CLINICA Teoria e tecnica del colloquio clinico e Laboratorio Prof. Daniela Cantone a.a. 2012/2013.
PROBLEMI SOCIALI ED EMOTIVI COLLEGATI ALLA DISLESSIA
gli operatori sanitari
ANZIANI E ALCOL! Lavoro aggiuntivo!.
Assistenza infermieristica clinica applicata alla medicina
Resp. Dr. Stefano Cinotti
IL COLLOQUIO CON I GENITORI DELL’ADOLESCENTE
Mini-International Neuropsychiatric Interview
LA FIGURA PROFESSIONALE DEL
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
ABILITA CONOSCENZE CAPACITACOMPETENZE Relazione daiuto.
Università degli studi di Messina SISSIS – Scuola Interuniversitaria Siciliana di Specializzazione per lInsegnamento Secondario prof.ssa Loredana Benedetto.
Criticità emergenti nella gestione dellurgenza dei Disturbi di Personalità Esperienza dellSPDC di Viterbo.
e disturbo di personalità schizotipico
Personalità evitante.
LA PERSONALITA’ PSICOPATICA (ANTISOCIALE)
F.Tremolada – UO Medicina, Ospedale S. Martino, Belluno
PROTOCOLLO.
PSICONCOLOGIA E CARCINOMA MAMMARIO
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Teorie e tecniche di psicologia clinica
Disturbo dell’attenzione e Iperattivita’ ADHD
PSICOFARMACOTERAPIA DELLO SCOMPENSO PSICOTICO ACUTO NELL’ADOLESCENTE E NEL GIOVANE ADULTO CON DOPPIA DIAGNOSI: PROBLEMATICHE DIAGNOSTICO DIFFERENZIALI.
Impulsività e autocontrollo Interventi e tecniche metacognitive
Disturbi di personalità
Il giocatore d’azzardo patologico: “GAMBLER”
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Stress lavoro correlato
TEORIE SULLO STRESS Cannon: nozione di “omeostasi”
Psicologia Clinica Il Modello di Intervento presso Villa dei Fiori.
Disturbo da Deficit di Attenzione con Iperattività
Stomatopirosi Gli aspetti psicosociali (Sindrome della Bocca Urente)
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino
AUTOVALUTAZIONE Chianciano Terme 2010 DR GIANPIERO DRAMISINO
problemi correlati al movimento
La presa in carico del paziente
I ragazzi che “disturbano”. Per saperne di più…
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE
STILI COMUNICATIVI Quando comunichiamo vogliamo ragiungere un obiettivo: persuadere, convincere o intrattenere. Secondo il nostro scopo, adottiamo un certo.
Il sostegno al familiare
L‘ ABUSO SESSUALE. L’abuso sessuale consiste nella imposizione ad un bambino,da parte di un adulto,di un qualsiasi rapporto corporeo e non, atto a stimolare.
Depressione.
Consideriamo due misurazioni, per esempio benessere e soddisfazione personale. Le due variabili sono simili. Chi ha punteggi sopra la media in una variabile,
IMPLICAZIONI NELL'ESPRESSIONE DELL'AGGRESSIVITA' NEL PAZIENTE OBESO SOTTOPOSTO A BENDAGGIO GASTRICO, MODELLO DI LETTURA GESTALTICO. M. Basta, T. Restelli,
L’Anoressia in situazioni particolari Nell’ infanzia; Nelle atlete; Nel diabete di tipo I (insulino dipendente); Nella dipendenza da sostanze stupefacenti;
IL BURN OUT patologia sociale
La depressione nell’anziano
La diagnosi psicodinamica
Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali
La genetica clinica costituisce la parte applicativa di tutte le conoscenza ed attività genetiche a vantaggio della salute della singola persona e dell’intera.
prof.ssa Giovanna Mirra
Batteria di test Test di “tratto”: per valutare le caratteristiche più stabili della personalità, tendenze “costanti” di comportamento (16- PF) Test di.
ADHD in adolescenza: evoluzione del disturbo
Essere felicitatori del Sente-Mente Project dal Caffè al Frappè
CuriosaCuriosa RibelleRibelle DiversaDiversa AnsiogenaAnsiogena ImpegnativaImpegnativa CriticaCritica SpensierataSpensierata.
La Facoltà di Medicina e Chirurgia per la Medicina di Genere Prof. Antonio Benedetti Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Politecnica delle Marche.
Disturbi con comportamento disturbante.  Sono disturbi caratterizzati da  COMPORTAMENTO SOCIALMENTE DISTURBANTE, SPESSO FASTIDIOSO PER GLI ALTRI (sintomi.
I problemi degli operatori e dei Servizi la differenziazione dei trattamenti in tempo di crisi Dr Edoardo Cozzolino Direttore Ser.T. 1 ASL di Milano.
Convegno “Chirurgia donna & donne in gamba” Monselice 8 Marzo 2014 Il ruolo dello psicologo clinico in oncologia Dr.ssa Maria Luisa Girardi - Psicologo.
CTSS Conferenza Territoriale Sociale e Sanitaria di Bologna Anziani: nuove frontiere per la valutazione multidimensionale 11 MAGGIO ORE
ESEMPIO ASSESSMENT. Matteo  14 anni.  Prima superiore, non va bene a scuola, non ricorda le cose anche se dice di studiare.  Insegnanti riferiscono.
Stato di salute e qualità della vita percepita Martedì 17 Aprile 2007 Giuliano Carrozzi Servizio Epidemiologia, Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL di.
FAMIGLIAe DISTURBI PSICOLOGICI Andrea Spiga 5D Pedagogico.
CORSO LAVORATORI IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO.
1 PREVENZIONE DEL SUICIDIO DI PAZIENTE IN OSPEDALE Raccomandazione n. 4, Marzo 2008.
Transcript della presentazione:

Interpretazione per codice delle punte in elevazione (HPC) Riguarda le Scale di Base (escluse Mf e Si) Si utilizza solo quando sono presenti scale con elevazioni superiori a 65 punti T o che staccano dal resto del profilo Disporle in ordine decrescente Considerare le 2 o 3 punte più alte: I numeri che identificano queste scale costituiscono il codice Ciascun codice indica determinate caratteristiche di personalità e correlati comportamentali

Interpretazione per codice delle punte in elevazione (HPC) Diagnosticamente è importante: sia il livello di elevazione delle scale (es. se la scala ha punteggio 65 oppure 90) sia l'ordine in cui compaiono (es. 2-7 oppure 7-2) perché indicano caratteristiche e correlati comportamentali diversi. In generale più una scala è elevata più è alta la probabilità che i correlati descritti si applichino al soggetto. In generale va maggiormente sottolineata la presenza dei correlati della scala più alta (anche se spesso sono usati come intercambiabili). I descrittori si applicano meglio quando il codice è ben definito, cioè quando le scale che compongono il codice sono molto più elevate delle altre scale del profilo. Indica anche quanto il profilo sia "stabile" nel tempo. Codici che sono 10 o + punti sopra il punteggio prossimo più alto descrivono caratteristiche stabili del soggetto Codici che sono da 5 a 9 punti sopra il punteggio più prossimo descrivono caratteristiche che probabilmente si troveranno al retest Codici che sono 4 o - punti sopra la scala più prossima descrivono caratteristiche che probabilmente sono legate ad uno stato momentaneo

Interpretazione per codice delle punte in elevazione (HPC) I pazienti identificati da questo codice mostrano depressione associata ad agitazione; disturbi all’epigastrio con presenza di stato ulceroso. Il quadro clinico più frequente, soprattutto se la prima scala è la D (associata però all’elevazione di molte altre scale), è di tipo psicotico e , secondariamente, può rilevare elementi psicopatici in anamnesi. Spesso l’elevazione della scala D è solo successiva, e reattiva, all’emissione del comportamento inadeguato, anche se talvolta è però possibile ritrovare la D come strutturalmente presente.

“Fondamenti per l’interpretazione del MMPI-2 e del MMPI-A” CODICE= 4-2 / 2-4 “Fondamenti per l’interpretazione del MMPI-2 e del MMPI-A” J.N.Butcher, C.L.Williams Comportamenti impulsivi Incapacità a dilazionare la gratificazione degli impulsi Poco rispetto per i valori e gli standard sociali Possibili problemi legali Possibili acting-out dovuti al bere eccessivo Sentimenti di colpa e rimorso dopo acting-out Socievolezza e estroversione: buona impressione dall’esterno Difficoltà relazionali Manipolazione Ostilità nei confronti delle richieste formulate dagli altri Apparenza di competenza e sicurezza Passivo-dipendente Disadattamento Depressione Ideazione suicidaria e tentativi di suicidio Frustrazione per le mancate realizzazioni

CODICE= 2-4 Il soggetto mostra marcati sentimenti depressivi, difficoltà nel differire il soddisfacimento degli impulsi e intolleranza per gli standard ed i valori sociali (può tendere all'acting-out). Nel rapporto interpersonale si mostra ostile ed irritabile, tende a manipolare gli altri e, dietro una facciata di competenza e sicurezza, cela sentimenti di profonda insoddisfazione e difficoltà. Ciò determina relazioni improntate ad una caratteristica oscillazione tra aggressività e passività e il soggetto, nelle situazioni di stress, può tendere all'assunzione di sostanze. Le relazioni sociali possono essere, di conseguenza, disturbate a causa dell'insufficiente senso di responsabilità mostrato nei confronti dei familiari e degli amici. Può richiedere aiuto specialistico ma questa non sembra sostenuta da elementi attendibili: la prognosi per un approccio psicoterapico non è positiva. Le persone con questo codice sono classificate tipicamente come passivo-dipendenti e possono ricevere una diagnosi orientata, prevalentemente, nell'ambito dei disturbi passivo-aggressivi di personalità. http://www.donuva.it/Psico/dbcodetype.asp

Il sistema di codifica di Welsh Ordiniamo in ordine decrescente le scale 7 Pt 72 8 Sc 67 3 Hy 63 4 Pd 60 1 Hs 59 6 Pa 2 D 57 5 Mf 52 9 Ma 51 Si 50 F 58 K L 48 Es: il codice sarà: 7/8