Da Newcomen al motore a scoppio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Tecnico Industriale “Omar”
Advertisements

MOTORE A SCOPPIO A 2 TEMPI
Smagrire o non smagrire? Questo è il problema!!!
IL MOTORE Le immagini di questa presentazione sono degradate
INTRODUZIONE Innovazioni tecniche
RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
IMPIANTI TECNICI E DISEGNO
Le macchine termiche.
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
Guardare che ci siano tutte le viti, il tappo dell’olio e la guarnizione del coperchio della testa.
Il Petrolio _ Cos'è e come si forma? _Come si estrae? _Come si lavora?
Leggi che mirano all’aumento dell’uso delle risorse rinnovabili. Direttiva 2001/77 CE “Promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili”
IL MOTORE ENDOTERMICO COSA E’ ?.
I cicli termodinamici:
L’invenzione della RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
Cosa serve all’agricoltura moderna?
ISTITUTO SUPERIORE DI ISTRUZIONE AGRARIA “DUCA DEGLI ABRUZZI” Corso di Meccanica agraria per la sezione tecnica Alcune tappe dello sviluppo del motore.
P. Avino1,2, M.V. Russo3 1DIPIA-ISPESL - via Urbana Roma
Il motore a scoppio Corso di Tecnologia A.S
rivoluzione industriale
I MEZZI DI TRASPORTO VIA ARIA
Motori a scoppio.
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
I CICLI TERMODINAMICI OTTO DIESEL.
Le macchine termiche Verso la fine del settecento il problema della natura del calore era molto importante perché in quegli anni stava iniziando in.
Rivoluzione industriale
Classificazione delle navi Avanti.
James Watt Una vita da scienziato in un minuto inserite il ritratto -
Ricevono Energia da un GAS
Motore a scoppio a quattro tempi
TESI DI SPECIALIZZAZIONE LABORATORIO MECCANICO-TECNOLOGICO
Interventi frequenti di manutenzione su Motore
CENTRALE TERMOELETTRICA
Storia del Motore a Scoppio
IL SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
Il secondo principio della termodinamica
IL PETROLIO Alessio Bolognesi A.S. 2012/2013.
Macchine Termiche Cicliche
Concetto generale di energia
Motori termici I motori termici sono quelle macchine che consentono di convertire l’energia Termica in energia Meccanica ( Cinetica ) Motori a combustione.
IL MOTORE A COMBUSTIONE INTERNA
LA MACCHINA A VAPORE CRIMI SAMUELE 3D ANNO SCOLASTICO 2012/2013.
Ricevono Energia da un GAS
Usiamo il metano perchè costa di meno e si risparmia e perché inquina di meno, cosi salviamo la terra dai gas inquinanti.
8. Il secondo principio della termodinamica
Da cosa è composto un scooter?
IL MOTORE CERAMICO A PRECESSIONE Il motore ceramico a precessione
TERMODINAMICA.
IL LAVORO Per lavoro si intende qualsiasi tipo di attività che implichi uno sforzo fisico o mentale. L=Fxs Il lavoro è il prodotto della forza impiegata.
Quadro 1) La civiltà di massa
Introduzione ai Motori a Combustione Interna
Distribuzione dell’energia elettrica
Le trasformazioni da una forma di energia all’altra Energia e sostenibilità: un percorso curricolare trasversale Memo, Modena – 30 novembre 2011.
I cicli termodinamici: OTTO DIESEL OTTO DIESEL Classe IV T.S.E. a.s prof. Massimo Capone classe IV T.S.E. a.s Presentazione del.
Motori a combustione interna Maria Vittoria Bortolotti.
Il motore è costituito da un cilindro entro cui scorre un pistone al quale sono collegati biella ed albero motore, incaricati di trasformare il moto rettilineo.
Classe III^E a.s Storico: storia motori Chimico: combustione e composizione Meccanico: funzionamento motore Ambiente: L’auto inquina!? Futuro:
ENERGIA COMBUSTIBILI FOSSILI.
1 I mezzi di trasporto sono oggi diventati indispensabili perché consentono il trasporto di passeggeri e merci, agevolano la conoscenza e la comunicazione.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI.
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
PRESENTAZIONE di PRESENTAZIONE di G IULIO V ICHI - 4°C 2015/2016.
Corso di: Dinamica e Controllo delle Macchine Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica/Informatica A.A.
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA ABBATTIMENTO EMISSIONI INQUINANTI
Cosa sono i motori Definizione :Il motore è una macchina che produce una forza motrice sull’albero motore tenendolo in rotazione. Osserviamo i fluidi di.
I Motori a Scoppio Il V8 aspirato da 4,5 litri progettato e costruito
I Motori a Scoppio Il V8 aspirato da 4,5 litri progettato e costruito
Transcript della presentazione:

Da Newcomen al motore a scoppio MACCHINE E MOTORI Da Newcomen al motore a scoppio

La macchina di Newcomen Thomas Newcomen aveva concepito l'idea di far muovere un pistone in un cilindro per mezzo della pressione atmosferica, grazie al vuoto creato sotto di esso dalla condensazione del vapore. La macchina di Newcomen fu la prima ad avere successo e trovò largo impiego anche fuori dell'Inghilterra.

La macchina a vapore di Watt James Watt fu nominato nel 1757 "fabbricante di strumenti di precisione" all'università di Glasgow e nel 1763 fu incaricato di riparare un modellino della macchina di Newcomen che non voleva funzionare. Dopo un attento studio Watt capì che il modellino consumava più vapore di quello che la caldaia produceva. Watt si rese anche conto che l'enorme consumo era dovuto al continuo raffreddamento del cilindro.

La macchina a vapore di Watt Costruì un primo modellino rudimentale e decise di far entrare il vapore sopra il pistone chiudendo il cilindro con un coperchio dotato di premistoppa per il passaggio della biella, il vapore aiutava così la pressione atmosferica a spingere il pistone in basso.Nel 1769 Watt chiese e ottenne il brevetto per "un nuovo metodo per diminuire il consumo di vapore e combustibile nelle macchine a vapore".

La macchina a vapore di Watt Nel 1782 Watt trasformò la sua macchina in una a doppio effetto, eliminando la fase passiva, il pistone cioè era sempre sotto spinta. Con questo sistema ottenne doppia potenza a parità di cilindrata. Per risparmiare ulteriormente, la fase di ammissione vapore durava solo per una frazione della corsa attiva che continuava per il solo effetto dell'espansione del vapore.

Il motore a scoppio Il motore a scoppio, o motore a combustione interna, fu il risultato di una lunga serie di studi, ricerche ed esperimenti che videro impegnati numerosi scienziati europei dalla metà dell’ 800 fino ai primi anni del ‘900. Il primo motore funzionante con regolarità fu quello di Barsanti e Matteucci, del quale furono depositati i disegni ed una precisa descrizione nel 1853 e al quale fanno riferimento diversi brevetti in Inghilterra, Francia, Belgio e Italia. A tutti gli effetti questo deve essere riconosciuto come il primo motore a combustione interna.

Il motore a scoppio Nel 1867 i tedeschi A. Otto ed E. Langen presentano un motore sostanzialmente uguale a quello di Barsanti e Matteucci all'Esposizione Internazionale di Parigi Nel 1876 gli stessi inventori realizzarono un motore a quattro tempi che ebbe un tale successo che oggi indichiamo col nome di “ciclo Otto”quello più comunemente utilizzato.

Il motore a scoppio Il pistone scorre nel cilindro Aspirazione: si immette la miscela Compressione: la miscela viene compressa Scoppio: la miscela brucia producendo gas che spinge il pistone verso il basso Scarico: vengono allontanati i gas combusti

Il motore a scoppio

Qui sopra è stato riportato il cinematismo della distribuzione (albero a camme e valvole) in un motore a quattro cilindri. In verde sono evidenziate le camme, il cui profilo incide sensibilmente sul carattere e sulle prestazioni di un motore.

Il motore Diesel Il motore diesel, inventato nel 1893 dall’ingegnere tedesco Rudolf Diesel, differisce dal tradizionale motore a benzina per diversi aspetti: il combustibile utilizzato per il funzionamento è il gasolio, che presenta proprietà antidetonanti decisamente maggiori rispetto alle benzine, e viene iniettato direttamente all’interno della camera di combustione, attraverso iniettori elettronici che polverizzano il combustibile in minutissime gocce. L’altra grande differenza con i motori a benzina risiede nel metodo utilizzato per provocare l’accensione della miscela, che non prevede l’utilizzo della candela: la combustione viene provocata attraverso l’incremento della compressione durante la seconda fase, che porta ad un aumento di temperatura tale da innescare la reazione senza l’ausilio della scintilla.