La gioia perfetta Diego Valeri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Si, va bene così Parole di Vladimiro Furlan dal libro Ave Maria una donna una madre una candela nel vento del tempo. Musica Cortazar Foto Arturo.
Advertisements

I bambini, le insegnanti, i genitori fanno festa al nuovo anno scolastico con laboratori di creatività, di ballo, di canto, di cucina, dove tutti si dilettano.
Grazie, Signore, per le tue meraviglie.
Le nostre poesie.
Storia di un emigrante del ‘53
8 marzo 2008 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA
Poesie classi quinte Bornato anno scolastico 2008/09
I bambini e le bambine della classe 1^ D di Scuola Elementare e linsegnante sperimentatrice Fausta Annibali ….. PRESENTANO….. Anno Scolastico
Grazie, Signore, per le tue meraviglie.
Vergine fedele Tu vieni in cuore, chi sa da dove, come a marzo l’odore di fiori nascosti. Tu vieni come la luce dell’aurora incerta.
La mia sera di Giovanni Pascoli.
Il cuore di Fabio Alba del 2000 La prima luce dell’alba.
……siamo tutti poeti….. Le nostre poesie natalizie
Della Scuola Primaria “Montessori”
Vivi con gioia la vita che hai
IL COLIBRì E IL COLORE DEGLI UCCELLI
Comè bello il mese di maggio! Quanti fiori, quante rose! Si sente una gran gioia nel cuore, un gran bisogno di stare allaperto, di respirare laria pura.
IL BRUTTO ANATROCCOLO “RISCRITTO IN VERSI” CLASSE PRIMA B SCUOLA “P. GALLUPPI” ANNO SCOL INS. MARIA STEFANIA POLITI.
tu sei prezioso ai miei occhi!
NATALE IN POESIA.
COLORARE UN SIMBOLO AL COMPUTER
C’era una volta una renna che era tanto stupida e distrattona, ma a volte era molto triste, perché Babbo Natale non voleva farla venire con lui a portare.
A GESÙ BAMBINO.
Lassù nella collina volavi su nel cielo la mano di un bambino col filo ti cullava.
Libero adattamento di Anna Colucci da un lavoro di Maria Grazia Niglio
Parola di Vita Aprile 2011.
Avevo una scatola di colori brillanti, decisi e vivi:avevo una scatola di colori, alcuni caldi, altri molto freddi. Avevo una scatola di colori brillanti,
Direzione Didattica Crosia-Mirto (CS)
Dio ha visitato il suo popolo
ke il vuoto vuole consumare, ma ke l’ amore continua a tessere.
Auguri Natale .. è bello, la mattina di un giorno di festa,
14 febbraio 2010 … una nuova vita … una nuova vita …
Massimiliano Piani “I cieli della fede”
VALENTI Davide Salvatore – 5^CLT Esame di Stato 2008/2009.
Anno Piccino La Madia Focherello Tre racconti di: Luisa Nason
Festa della donna La giornata internazionale della donna(festa della donna) si celebra l'8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, politiche.
Poesie sulla primavera by albiemotions
Happy Easter Feliz Pascua Buona Pasqua By Angelo
GARGANO e DINTORNI Guarda nel tuo profondo, scopri lo stupore nei tuoi occhi; non sempre quello che cerchi è tanto lontano da te.
Scuola Secondaria di Primo Grado “Giovanni XXIII-Vernieri”
Le ciaramelle Udii tra il sonno le ciaramelle,
STORIE IN…TUTTI I SENSI
2013 sogni 2013 auguri da MONDOPPS da MONDOPPS
La preghiera di un angelo
Festa della Primavera Se c’è l’amore è sempre primavera nei nostri cuori.
porta la Pasqua gioiosa
C’era un volta.
albiemotions.jimdo.com Sito Web
Donna non sei soltanto l’opera di Dio ma anche degli uomini, che sempre ti fanno bella con i loro cuori.
Uccelli L’uccello in gabbia, non canta per amore, canta per rabbia.
Alla scoperta dei colori primari: IL BLU
nel giorno del grande Silenzio
Le Ciaramelle di Giovanni Pascoli By Angelo per: Clik.
Anno scolastico 2014/2015 Classe I B Scuola Primaria Epitaffio
Mamma Il bambino chiama la mamma e domanda:
Silvia, ti ricordi ancora quel periodo della tua vita quando la bellezza si rifletteva nei tuoi occhi che esprimevano gioia e pudore e tu lieta e carica.
“La mia mamma è generosa. All’Angelo ha detto un “SI” così grande che ha cambiato la storia del mondo”
Gli uccelli.
SANTO NATALE 2015 Il personale dell’ospedale di Kamanyola augura un Santo Natale Il presepe della cappella dell’ospedale di Kamanyola Santo Natale 2015.
nella mente mi ragiona”
se senti i brividi sotto la pelle,
L’Amore guardò in basso Il mistero di Natale La Luce guardò in basso e vide le Tenebre: “là voglio andare” disse la Luce. La Pace guardò in basso.
Volan gli uccelli via senza confine. Per tutto il mondo torna l’autunnale splendore. Il sole si posa, nei pini si leva il vento, fra l’erba è poca rugiada.
Avanzamento automatico Nella notte una cometa, disse “ciao” al suo pianeta.
Le ciaramelle.
Laboratorio di scrittura creativa sulla poesia (Ins. Maria Luisa Marini) n° 51 alunni (classi seconde e terze dell’ Istituto) Laboratorio di informatica.
VISITA ALLA MOSTRA PRESSO PALAZZO NAVA “Il Gigante Egoista”
Testo di Loreta Gregorutti Disegni by Edo A cura di
GIOVANNI PASCOLI ( ) Temporale DA MYRICAE (1891) METRO: ballata piccola in settenari; il primo verso è staccato dagli altri e costituisce la.
Il bambino che dorme Una poesia di Suzanna Kuqi Il bambino che dorme emana il profumo dei fiori. Sotto le ciglia sorride agli angeli mentre gioca nei.
Transcript della presentazione:

La gioia perfetta Diego Valeri

Com’è triste il mese di maggio dentro il vicolo povero e solo!

Di tanto sole neppure un raggio con tante rondini neanche un volo…

c’era in quello squallore, Pure, c’era in quello squallore, in quell’uggia greve e amara,

un profumo di cielo in fiore un barlume di gioia chiara

affacciate a una finestra C’era… C’erano tante rose affacciate a una finestra che ridevano come spose preparate per la festa

C’era, seduto sui gradini d’una casa di pezzettini un bambino piccolo piccolo dai grandi occhi splendenti.

C’era, in alto, una voce di mamma così calma, così pura che cantava la ninna nanna alla propria creatura. E poi, dopo non c’era più nulla…

per formarsi un gi0rno perfetto Ma, di maggio, alla poveretta basta un bambino un fiore , una culla per formarsi un gi0rno perfetto giovannicorreale19@gmail.com Per il sito www.cassano-addaonmymind.it/