Da onde radio a segnale elettrico Il ricevitore trasforma le onde radio in segnale elettrico continuo che, attraverso dei cavi coassiali, giunge dalla.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La Radio Astronomia.
Advertisements

Conclusioni: La posizione di una stella nel diagramma varia nel tempo, poiché la stella si trasforma, La sequenza principale rappresenta la fase più lunga.
Dove l’uomo interviene
Sistema Uditivo e Analisi in Frequenza
Costellazioni, galassie e dintorni Giuseppa Tidona
I RAGGI GAMMA: UNA FINESTRA SULLUNIVERSO MAGIC, LOCCHIO PIÚ GRANDE DEL MONDO MAGIC ha scoperto diversi oggetti astronomici nuovi e aspetti sconosciuti.
Noi osserviamo solo parte delluniverso Con i nostri occhi vediamo solo una stretta banda di colori, dal rosso al violetto nellarcobaleno Anche i colori.
Il Suono Il suono è una perturbazione longitudinale prodotta da un corpo che vibra con una certa frequenza. Le corde vocali di una persona, le corde di.
Pepperepèèèèèè…!!.
AstroCampania Le Costellazioni
Una Scoperta Tutta Italiana: La Prima Pulsar Doppia La scoperta La prima Pulsar Doppia, un sistema di due stelle di neutroni che ruotano luna attorno allaltra.
In Italia ci sono due antenne EVN da 32 m, una a Medicina (Bologna) e una a Noto (Sicilia). In un futuro prossimo, entrerà a fare parte di questa rete.
Sistemi e Tecnologie della Comunicazione
TRASMISSIONE DATI (e Networking) Luglio GENERALITA Sono tecnologie (hardware e software) che consentono di collegare fra loro due calcolatori, o.
Telecomunicazioni autrice S. Martina Anno scolastico 2008/09.
Guglielmo Marconi e il wireless
ENERGIA SARA CASADIO 3C ANNO
Sistemi di organizzazione del broadcasting
I LABORATORI : LABORATORIO DI METEREOLOGIA (prof. F. Prodi, dott. F. Porcù) LABORATORIO LASER (prof. R. Calabrese, dott. L. Tomassetti) LABORATORIO DI.
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
LAVORO SVOLTO DA: MASSIMILIANO & ANDREA.
Rappresentazione concettuale, spesso semplificata
LA POLARIZZAZIONE.
Imparare a registrare Antonio Arzedi
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
Il suono e l’udito L’orecchio umano (come quello degli altri animali) e’ capace di percepire le fluttuazioni di pressioni d’aria che arrivano alla membrana.
R&D: test di mini trasmettitore/ricevi tore in fibra ottica per circuito stampato. CAMPIONI FORNITI DA AVAGO ITALIA Il cuore di ogni ricevitore: dal feed.
L’orecchio umano L’orecchio funziona come un trasformatore, che converte l’energia sonora in energia meccanica in impulso neurale che viene trasmesso al.
La storia del telefono.
Le onde Suono Effetto doppler.
Com’è fatto un computer
Sistemi di comunicazione
Onde elettromagnetiche e Astrofisica
L’essenziale è invisibile agli occhi “Antoine de Saint-Exupérie”
Istituto di Radioastronomia INAF Staff al 2013 Scienziati /Ingegneri: 33 Tecnici/Amministrativi: 36 Dottorandi, Assegnisti, Borsisti: 18 Associati: 11.
Introduzione alla Radioastronomia
Istituto di Astrofisica Spaziale
Donne e scienza Jocelyn Bell Burnell 3° C Istituto Sperimentale Rinascita-Livi Milano.
Onde 10. I raggi luminosi (I).
12. Le onde elettromagnetiche
Vita da stelle (2^ parte)
ASTRONOMIA DELL’INVISIBILE
TELEFONIA e CELLULARI comunicazione.
Ciao Fabio! Mi sono accorta che viene un po’ troppo lunga la mia parte, se devi tagliare qualcosa che ti sembra inutile o non necessaria fai pure…
PUNTO RETE - Installazione reti wireless/wired - Riparazione e agg.to pc/portatili/palmari - Sistemi video pubblicitari per negozi - Condivisione internet.
prof.ssa Anna Lucia Natale
Speed of light Chiappella Davide 5BET Introduzione In questo testo multimediale si è cercato di ricreare uno schema semplificato di comunicazione attraverso.
Free Powerpoint Templates Page 1 Free Powerpoint Templates I SEGNALI: ANALOGI-DIGITALI Luca Santucci 5°A Progr.
Radio Storia e Trasmissione radiofonica
ECOGRAFIA Università degli Studi di Messina
Le Supernovae Se una nana bianca ha massa M > 1.44 M(o) , la pressione elettronica di Fermi prodotta dalla repulsione di Pauli non riesce a fermare il.
EFFETTO DOPPLER Sonia Ripamonti.
H. h Radiazione elettromagnetica Le onde elettromagnetiche sono vibrazioni del campo elettrico e del campo magnetico; sono costituite da.
2. Il suono Fenomeni sonori.
EFFETTO DOPPLER.
Le onde elettromagnetiche
Le onde sonore.
PENSAMI
Le Nane Bianche Le Nane Bianche rappresentano lo stadio evolutivo finale di stelle di piccola massa. Maggiore è la massa della stella, minore è il suo.
In collaborazione con la prof.ssa Chiara Psalidi presentano...
Le survey radio Le survey radio hanno un ruolo fondamentale in astronomia: esse consentono di esplorare l'universo a distanze più grandi di quelle accessibili.
LE STELLE.
Onde sonore CLASSI TERZE.
LE STELLE E LA SFERA CELESTE Il cielo veniva raffigurato dagli antichi come una grande cupola sferica, la “volta celeste”. Gli oggetti che spiccano nel.
Effetto Doppler L.Pietrocola. L’effetto Doppler è un fenomeno che riguarda la propagazione delle onde meccaniche e delle onde elettromagnetiche. Il fenomeno.
LA MECCANICA DEL SUONO: EFFETTO DOPPLER. Vi siete mai chiesti perché la sirena dell’ambulanza viene percepita in modo diverso al variare della distanza?
Transcript della presentazione:

Da onde radio a segnale elettrico Il ricevitore trasforma le onde radio in segnale elettrico continuo che, attraverso dei cavi coassiali, giunge dalla parabola al ricevitore.

Il software Grazie al software RADIOmetrica ci è possibile studiare le onde elettromagnetiche emesse dalle radiosorgenti che vengono visualizzate su un monitor sotto forma di curva Gaussiana, la quale ci dà indicazione sia dellintensità del segnale, sia del disturbo presente nelluniverso, sia del tempo di rilevazione.

Hercules A Hercules A visto da un telescopio ottico Hercules A visto da un radiotelescopio

Cygnus A Cygnus A visto da un telescopio ottico Hercules A visto da un radiotelescopio

Cassiopea A Cassiopea A visto da un telescopio ottico Cassiopea A visto dal radiotelescopio di Medicina

Alcune rilevazioni

La musica delle radiosorgenti La famosa Crab pulsar, che ruota in un periodo di 1/30 di secondo. Questo è quello che rimane della supernova esplosa nel 1054 a.C. La pulsar è ancora visibile come stella molto debole al centro della nebulosa M1. Il "respiro" della stella: La registrazione sonora che possiamo ascoltare riproduce i suoni ultrabassi prodotti dalla stella "Hya – x1". Per poterli rendere percepibili all'orecchio umano le frequenze sono state moltiplicate di un fattore pari ad un milione.