IDROSFERA,ATMOSFERA E LITOSFERA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
All’interno degli ecosistemi
Advertisements

L’aria.
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
Il ciclo dell’acqua.
L’ACQUA SULLA TERRA.
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
L’ACQUA Copre più di due terzi della superficie della Terra e nessuna forma di vita potrebbe sopravvivere senza di essa. Poiché le riserve di acqua non.
ATMOSFERA È un miscuglio di gas che circondano la terra proteggendola dai raggi ultravioletti.
Cap. 6 L'idrosfera.
Passaggi di stato La materia è tutto ciò che occupa uno spazio ed è percepito dai nostri sensi, è formata da particelle che si chiamano molecole. Queste.
SCUOLA PRIMARIA AVERSANA CLASSE III
Climatologia.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
ATMOSFERA LITOSFERA IDROSFERA BIOSFERA
METEOROLOGIA GENERALE
Geosistema Il biosistema
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
La massa totale d’acqua del ciclo rimane essenzialmente costante
Atmosfera Le domande guida
Limpronta ecologica Limpronta ecologica misura la quantità di superficie terrestre utilizzata da ogni persona per soddisfare i propri consumi e smaltire.
IL CICLO DELL' ACQUA L’acqua può esistere in tre stati fisici differenti: stato solido, liquido e gassoso. L’acqua delle terra si trasforma continuamente.
a. s. 2008/09 Acqua Aria Gli alunni delle classi 4B e 4C
L’atmosfera è un miscuglio di gas che permette la vita sulla Terra.
L'ACQUA E’ un liquido inodore, insapore e incolore.
Il ciclo dell’acqua.
Nome = Fabio Cognome = Alario Data = 3/06/10 Classe =1°A
L’inquinamento dell’aria.
IL CICLO DELL’ACQUA.
EDUCAZIONE ALL'AMBIENTE
I pianeti del sistema solare
L’ ATMOSFERA L’Atmosfera è l’aria che circonda la Terra formando un involucro gassoso.
Nuvole e inquinamento Classe 5° A Scuola Primaria “San Giovanni Bosco” Anno Scol. 2004/2005.
L' atmosfera.
VINCENZO CONFORTI IB. In una manciata di secoli, la gente dell isola di Pasqua cancellò le propie foreste, portò le propie piante e i propri animali all.
Acqua & Aria.
Prof. Francesco La Cara, S.M.S. “D. Bramante” Vigevano
Gli stati della materia
Scuola Elementare “Beato A.M. Fusco” I° Circolo Angri
INQUINAMENO ATMOSFERICO
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
La centrale geotermica
Aria ed atmosfera.
L'ECOLOGIA.
IL CLIMA.
Atmosfera.
L’IDROSFERA L’Idrosfera comprende tutta l’acqua che si trova sulla Terra in tutti i suoi stati:liquido, solido e gassoso.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
LA STRUTTURA DEL NUCLEO
L'ACQUA.
L’ACQUA UN BENE PREZIOSO. L'acqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con.
L’ ACQUA a cura dell’ins.te Enza Lo Grasso nell’ambito del corso PON ‘una LIM per tutti’ 2014.
REPARTO ADDESTRAMENTO ASSISTENZA AL VOLO
Ipotesi sulla nascita della vita sulla Terra
STORIA DELLA TERRA E SUE DINAMICHE
L’inquinamento Idrico
IL CICLO DELL’ACQUA filmato.
ATMOSFERA Prof.ssa Maria Raschello.
IL TEMPO E IL CLIMA -Il tempo è il complesso delle condizioni
Un pianeta speciale.
IDROSFERA.
SATURNO. Saturno è il secondo pianeta per grandezza dopo Giove, al quale assomiglia per molti aspetti. È uno dei pianeti più noti, grazie al suo spettacolare.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
Aria ed atmosfera.
Il sistema Terra.
ATMOSFERA.
LE SFERE DELLA TERRA.
Transcript della presentazione:

IDROSFERA,ATMOSFERA E LITOSFERA RITA MANZO E TERESA PATERNOSTRO

L’IDROSFERA L’idrosfera,l’ atmosfera e la litosfera sono tre componenti essenziali del pianeta terra, essi formano un insiemi di componenti abiotici, cioè non viventi.

CICLO DELL’ ACQUA L’ acqua all’ inizio evapora sotto forma di vapore acqueo, si condensa e si formano le nuvole. Quando diventano pesanti cadono sotto forma di precipitazioni atmosferiche. L ‘acqua è cosi ritornata al punto di partenza per ricominciare il ciclo dell’ acqua.

LA PRESSIONE ATMOSFERICA Anche l’ aria pesa e pesa circa 1g/L . Tutto questo peso esercita una pressione . Pratichiamo un foro su una lattina di olio. L’olio della lattina esce lentamente dal foro. Se pratichiamo un altro foro vedremo uscire l’olio più facilmente. Perché? La pressione atmosferica preme sul secondo foro e spinge l’olio.

ATMOSFERA l’ atmosfera è un involucro gassoso che circonda la terra. essa è un miscuglio di gas composto da : azoto per il 78%,ossigeno per il 21%, anidride carbonica per il 0,04%. Il restante 0,96% è costituito da vapore acqueo e pulviscolo atmosferico.

LA LITOSFERA La parte solida del nostro pianeta, quella che noi chiamiamo terra, è la litosfera. Essa è composta dalla crosta terrestre, lo strato più esterno,il mantello che si trova sotto la crosta terrestre e il nucleo che è la parte più interna.

L’INQUINAMENTO IDRICO E ATMOSFERICO L’inquinamento idrico è dovuto all’inquinamento di scarichi agricoli,industriali e di idrocarburi. L’inquinamento atmosferico è dovuto agli scarichi degli autoveicoli,degli impianti di riscaldamento e delle industrie.