Dott.ssa Maria Laura Lodde

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
DISTRETTO 2 PERCORSO: IL DISTRETTO RISPONDE 24 MAGGIO 2013 Dott.ssa Giuseppina Carreca.
Advertisements

Indagine campionaria sugli esiti da incidente domestico in soggetti di 65 anni di età Ministero della Salute Centro nazionale per la prevenzione e il Controllo.
SIMEU VI Congresso Nazionale, Rimini novembre 2008
IL SISTEMA DELL’EMERGENZA
Corso di formazione per Operatore Socio Sanitario
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Comune di Bolzano Comune di Bolzano Indagine.
A cura dellUfficio Statistica e Tempi della Città Indagine sul grado di soddisfazione della: Piscina coperta di Bolzano Presentazione dei risultati Bolzano,
Gruppo tecnico regionale emergenze infettive Piano per lorganizzazione regionale della risposta alle emergenze infettive deliberato dalla Giunta regionale.
IL PAZIENTE ONCOLOGICO: IL PROGETTO DI TELEMEDICINA IN ONCOLOGIA
Unità Operativa di Pronto Soccorso Responsabile Dott. R. Squatrito Cefalù, 16/12/2006.
Servizio di Pronto Soccorso Responsabile Dott. R. Squatrito
L’Osservazione Breve: innovazione ed efficacia nel PS per gestire la domanda di salute Trieste 6-7 Dicembre 2004.
AUSL - CARITAS DI REGGIO EMILIA
LA COMUNICAZIONE E GLI ASPETTI EMOTIVI IN DIALISI
Urgenze tra l'invisibile e il quotidiano
Responsabile del Progetto: Dott. Davide Minniti
Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema 14/11/10 GUADAGNARE SALUTE RENDERE FACILI LE SCELTE SALUTARI Bruno Stafisso Servizio Dipartimentale.
.....e la Pediatria ? Decreto Ministeriale 24 Aprile 2000 Adozione del progetto obiettivo materno-infantile relativo al Piano Sanitario Nazionale
DDSI Francesca Nardini
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
PROGETTO DI ORIENTAMENTO ALL UNIVERSITA ________ Referente: prof.ssa Patrizia Santi.
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
“Percorsi di cura in riabilitazione:
/ /LPA Posteitaliane / /LPA Roma, dicembre 2001 Sviluppo del Recapito Posteitaliane Integrazione al.
5 Aprile La qualità di vita del paziente talassemico con la collaborazione di Copyright Associazione Talassemici di Torino Onlus PARTE 1 – IL CENTRO.
Felino 22 novembre 2006 Progetto Prove di volo Sì...ma a me non succede Dott.ssa Sara Crescini P rogramma: Piani per la Salute- Sicurezza Stradale Responsabile:
“GIAMBATTISTA ROSSI” DI VERONA
Corso di triage in area di emergenza
E VALUTAZIONE ALCOLOGICA
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
dott.ssa Anna S.Guzzo DEA Policlinico Umberto 1°
Motivi degli accessi al Pronto Soccorso CSeRMEG
Personale con contratto a tempo indeterminato
AUMENTO NUMERO DI ANZIANI INCREMENTO PATOLOGIE CRONICHE
INTERVENTI PER FAVORIRE LAPPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri Bari Dott. M. Giordano Dott.ssa P. DellAquila Bari 14/06/2008.
REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI
Paolo Basaglia Conferenza dei servizi I Programmi Aziendali per il 2004 I Programmi Aziendali per il 2004.
Presentazione e proposta di alcune Schede di Triage
DIPARTIMENTO DI FISIOPATOLOGIA,
Assessorato alla Tutela della Salute e Sanità Direzione Sanità 8 a settimana 2010 dal 22 al 28 febbraio Le sindromi influenzali in Piemonte.
PROVE DI AGGREGAZIONE FUNZIONALE TERRITORIALE
Collegio docenti 25 maggio Progetto classi terze Destinatari classi III A, III B, III C, III D, III E (101 alunni) Altri soggetti coinvolti i docenti.
UTAP VAleggio AREA FORMAZIONE e PROCEDURE
LECM E LUNIONE EUROPEA La Direttiva sul riconoscimento dei crediti allestero 5 Novembre 2013 Palazzo dei Congressi Roma Sergio Manzieri Coordinatore Quinta.
COSTERMANO del GARDA (VR) - 22° Congresso CSeRMEG OTTOBRE 2010 ORGANIZZARSI IN MEDICINA GENERALE: QUALITA' PERCEPITA? Relatore: Dr Bramini Claudio.
FEDERAZIONE REGIONALE ORDINI DEI MEDICI DELLA LIGURIA PERCORSI DI SALUTE Dialogo tra sanità e sociale nella Liguria che cambia Quali servizi territoriali.
IL PERCORSO DELLA PERSONA CON ICTUS CEREBRALE
Candidata: Alice Perfetti
Mara Volpato Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I RISULTATI DELL’ANALISI.
POLIZZA SANITARIA DIPENDENTI E PENSIONATI ENEA
regole e modalità di accesso
Percorso Stroke Ospedale Santa Maria degli Angeli di Pordenone
Telemedicina: dal dire al fare
Dr. Mario Marin Responsabile S.D.D. Residenzialità Extraospedaliera PROGETTO COT.
CSeRMEG Centro Studi e Ricerche in Medicina Generale XXV Congresso Nazionale CSeRMEG Garda, Ottobre 2013 “Il mio dottore non c’è, se c’è non riceve,
E ASPETTI ANESTESIOLOGICI
Applicazione alla programmazione Riparto contributi regionali alle Province liguri per le gestioni associate di cui all’art. 5 L.R. 31/2008 Tenendo delle.
1 Palermo giugno 2006 Dott. Rosanna Giaramidaro MCAU e Pronto Soccorso P.O. Ingrassia Direttore Dr. Stefano La Spada IL CODICE ROSANNA.
Ospedali per Intensità di cure : opportunità o minaccia per l’organizzazione Como, SNO-ANIN 23 Aprile 2015 Giusy Pipitone Coordinatore infermieristico.
Definizione, evoluzione storica ed obiettivi del Triage
Il nostro è uno Studio Odontoiatrico dove prestano la loro opera quattro medici odontoiatri ed una équipe di sei Assistenti Il Dott. Damia è il Direttore.
SERVIZI DI DIAGNOSI E CURA: DEA
Strumento per la presa in carico integrata: UVM
Grafici per presentazione Bilancio di Missione 2013
Formazione Specifica in Medicina Generale : Ci siamo anche noi ! Dott. Antonio Velluto.
Giannina Raggiotto Medico di Medicina Generale, Bologna Centro Studi SNAMI Bologna Istantanea sulla realtà medica italiana.
Area Sanità e Sociale CODICE TRIAGE CODICE APPROPRIATEZZA ASSEGNATO ALL’ARRIVO IN PS STABILISCE LA PRIORITA’ DI TRATTAMENTO ASSEGNATO ALL’ARRIVO IN PS.
44° Congresso Nazionale ANMDO novembre 2018 Padova
Transcript della presentazione:

GLI ACCESSI “IMPROPRI” AL PRONTO SOCCORSO E IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Dott.ssa Maria Laura Lodde PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI 3° Corso triennale di Formazione specifica in Medicina Generale Triennio 2007-2010

GLI ACCESSI IMPROPRI AL PS HANNO UN DUPLICE IMPATTO NEGATIVO: E’ OPINIONE COMUNE CHE: GLI ACCESSI IMPROPRI AL PS SONO DA ATTRIBUIRE ALLA MANCATA AZIONE DI FILTRO DA PARTE DEL MMG GLI ACCESSI IMPROPRI AL PS HANNO UN DUPLICE IMPATTO NEGATIVO: COSTI DIMINUZIONE DELLA FUNZIONE DEL SERVIZIO

FATTORI ASSOCIATI ALL’UTILIZZO IMPROPRIO DEL PRONTO SOCCORSO ( PANORAMA ITALIANO) PERCEZIONE DISTORTA DELL’URGENZA ANSIA DEL PZ DOLORE PERCEPITO DAL PZ NON CONOSCENZA DELLE ALTERNATIVE SUL TERRITORIO VICINANZA TRA DOMICILIO E PS DISPONIBILITA’ DEL PS 24 ORE AL GIORNO RIDOTTI TEMPI DI ATTESA DiTommaso F, Falasca P, Calderone B, Nicoli MA, Berardo A, Rossi A: “ Analisi dei fattori psico-sociali e sanitari che hanno indotto i cittadini all’uso non appropriato del pronto soccorso nella USL di Ravenna nel 2008” Not Ist Super Sanità 2010; 23(2):iii-iv.

PROCESSO DECISIONALE CHE PARTA IL PZ AL PS

MATERIALI E METODI Analisi degli accessi impropri presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Maria del Carmine Rovereto. Strumento : questionario, direttamente somministrato agli utenti del Pronto Soccorso, onde evitare problemi di comprensibilità delle domande. Somministrazione ai pazienti ai quali, dopo il triage, veniva attribuito un codice bianco.

Il campione dei dati rappresenta una settimana tipo di accessi al pronto soccorso negli orari e nei giorni di reperibilità del MMG, ovvero dal lunedì al venerdì e dalle 8.00 alle 20.00. la raccolta dei questionari è stata frazionata in periodi più brevi di osservazione della durata di mezza giornata: mattina 08.00- 14.00 o pomeriggio 14.00- 20.00 . - Alla fine della raccolta i dati sono stati analizzati mediante l’utilizzo del programma Epiinfo. I dati raccolti sono presentati sotto forma di frequenze assolute e percentuali di risposta. In considerazione del numero non elevato di pazienti intervistati, non si è ritenuto opportuno procedere ad elaborazioni statistiche ulteriori.

BREVE PERIODO DI OSSERVAZIONE ATTENZIONE! BREVE PERIODO DI OSSERVAZIONE POCHI CODICI BIANCHI PERCHE’?

ACCESSI PS ROVERETO INTRODUZIONE DEL TICKET

CODICE BIANCO: viene assegnato a quei pazienti che richiedono prestazioni sanitarie che non sottendono alcuna urgenza e per i quali sono normalmente previsti percorsi alternativi extraospedalieri CODICE VERDE: viene assegnato ai pazienti che necessitano di una prestazione medica che può essere differibile in quanto non vi è compromissione dei parametri vitali.

CRITERI DI ACCESSO IMPROPRIO CODICI BIANCHI IMPROPRI CODICI VERDI TRAUMATICI ACCESSO PROPRIO INTERNISTICI SINTOMATOLOGIA >3GG SINTOMATOLOGIA <3GG ACCESSO IMPROPRIO PROBLEMA NUOVO PROBLEMA CRONICO ACCESSO PROPRIO ACCESSO IMPROPRIO

RISULTATI Elaborazione di 62 questionari

IL PAZIENTE Sesso M 54,8% F 45,2% Età Media 51 anni Scolarità ELE.17,7% MED. 29,0% SUP. 41,9% LAU. 11,3% Cittadinanza ITALIANA 90,3% STRANIERA 9,7%

Quante volte ha visto il suo MMG nell’ultimo anno? RAPPORTO CON MMG Quante volte ha visto il suo MMG nell’ultimo anno? Nessuna 16,7 % Raramente 45 % 61,7% Spesso 20% Regolarmente 18,3% 38,3% PRE CONTATTO Si 45,2% No 54,8% Tel 25% Visita 75% INVIO DEL MMG Si 55,6% No 44,4% impegnativa 24% No Imp76%

PERCHE’ NON HA CONTATTATO IL MMG? Difficoltà Pratiche 13,6% Scelta personale 86,4% 28,6% orario di apertura amb 27,5% spaventato dai sintomi 14,3% sala d’attesa affollata 25% MMG non ha gli strumenti

RAPPORTO COL MMG Problema nuovo? SI 66,1% NO 33,9% Avviserà il suo MMG? SI 71% NO 29% Come è il suo rapporto col MMG? Buono 72,1% Ottimo 13,2% Nessun Rapporto 14,8%

ORGANIZZAZIONE del MMG Da solo 23,2% Medicina di Gruppo 76,8% App 24% Ac.Lib 11,5% Misto 59,5% Non so 4,9% Segretaria 95,7%

L’ATTRIBUZIONE DEL CODICE BIANCO AL TRIAGE E’ DETTATA DA ELEMENTI DI VALUTAZIONE DI TIPO NON CLINICO

L’ACCESSO IMPROPRIO AL PS SEGUE MODALITA’ E PERCORSI DEL TUTTO AUTONOMI DALLA MEDICINA GENERALE

LA FUNZIONE DEL PRONTO SOCCORSO SI STA MODIFICANDO, PASSANDO DA LUOGO DI PRESTAZIONI E TERAPIA D’URGENZA A SERVIZIO DI FILTRO DIAGNOSTICO PER L’ACCESSO AL REPARTO ED ALLE PRESTAZIONI DI SECONDO LIVELLO, PROVA NE È INFATTI IL COSTANTE INCREMENTO DEI CODICI BIANCHI E VERDI.

PERCEZIONE DI UNA CONDIZIONE DI SALUTE SEMPRE PIU’ FRAGILE E MERITEVOLE DI INTERVENTI URGENTI E TECNOLOGICAMENTE AVANZATI COME QUELLI CHE SOLO IL PS PUO’ OFFRIRE