Le aziende di erogazione

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Bilancio sociale e rendiconti
Advertisements

IL SOCIO E LA COOPERATIVA
La nuova normativa per l’Impresa Sociale
Il principio di sussidiarietà orizzontale
Economia delle Aziende Pubbliche 2012 Il problema della competenza Docente: Luisa Cusina.
Concetto di patrimonio
DOPO DI NOI FONDAZIONE Convegno SE AVESSI UN MONDO A MISURA DI ME Verso la costituzione di una Fondazione per disabili. Sesto Fiorentino 14 settembre 2007.
Struttura del fenomeno organizzativo: Forme fluide di organizzazione (es. abitanti di un quartiere) Forme regolamentate in cui non emerge un autonomo centro.
Un approccio economico- aziendale
Evoluzione normativa ed individuazione ai fini fiscali
Caratteristiche delle società di persone e di capitali
Cooperative sociali Relatore: Dottor Paolo Ceruzzi.
Relatori: Margherita SPAINI Davide BARBERIS
I principi organizzativi per una buona azione amministrativa: pubblico e privato a confronto Dalla burocratizzazione alla aziendalizzazione della pubblica.
Dott. Paolo Ferri - Gennaio 2013 DISCIPLINA ENTI NON COMMERCIALI non esiste una definizione giuridica di ente non profit CODICE CIVILE NORMATIVA FISCALE.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
PERSONE GIURIDICHE.
AZIENDA AZIENDA: Il concetto di azienda, in una visione complessiva e generale, evidenzia ogni sistema socio-tecnico, economico, duraturo, complesso e.
musto,guerriero,parisi,della pia,cuoco 3A 2010/11
Mappa concettuale di sintesi
Mappa concettuale di sintesi
Facoltà di Medicina Anno Accademico CHE COSA E UN BILANCIO? IL BILANCIO E UN DOCUMENTO ORIGINATO …DA UN SISTEMA DI VALORI CHE PUO ASSUMERE.
Unione Industriale di Torino LUnione Industriale di Torino è unAssociazione volontaria di Imprese, di livello territoriale, aderente a Confindustria per.
La cooperazione sociale in Lombardia Milano 5 dicembre 2011.
Valide Alternative per l’integrazione
ECONOMIA AZIENDALE PROGRAMMA PRIMO QUADRIMESTRE CLASSI PRIME
ASSESSORATO AL BILANCIO COMUNE DI CARMIGNANO BILANCIO DI PREVISIONE 2011.
Associazione LAM Italia Profilo Associazione
IL VOLONTARIATO CIVICO - VENERDI 1 FEBBRAIO
6 febbraio 2004 – Sala Associazioni Via Laderchi
Il riconoscimento della Personalità Giuridica alle SMS
L’AZIENDA Appunti a cura di.
Le Fondazioni di Partecipazione Costruiamo insieme un nuovo futuro 19 Giugno 2009 VOLTERRA Avv. Massimo Bigoni.
Classe I A – SERALE – Polo di Cutro Economia aziendale
Imprenditore e azienda
Secondo il fine (scopo)
SETTORE DELLE ARTI, DELLA CULTURA E DELLO SPETTACOLO
Il Controllo di gestione
Il sistema di contabilità pubblico
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
L’ABC DELL’ECONOMIA AZIENDALE
Bilancio consuntivo 2013 a cura di Sonia Dal Degan RENDICONTO GENERALE Esercizio
Strategie d’accoglienza della Vita Avv. Massimo Micaletti Pescara, 3 ottobre 2009.
Il Terzo Settore e il no-profit
COMMISSIONE STUDI ENTI NON COMMERCIALI IL BILANCIO DEGLI ENTI NON COMMERCIALI Dott. Guerrino Benedetti.
IL TERZO SETTORE Perché parliamo di terzo settore?
Organizzazioni collettive formate per perseguire interessi comuni
Gli oneri deducibili e le detrazioni di imposta previste dal TUIR
ECONOMIA OGGETTO DI STUDIO:
Economia politica per il quinto anno
UD 1.1 Il sistema azienda UD 1.2 La gestione aziendale
Tutela della disoccupazione e ammortizzatori sociali Messina Simonetta Renga.
Economia aziendale 1 biennio
● Negli ultimi decenni si è verificato un forte sviluppo del settore terziario, che comprende le attività economiche che producono servizi rivolti a famiglie,
L’impresa societaria.
IL MONDO DELLE COOPERATIVE SOCIALI COME SI LAVORA IN COOPERATIVA.
L’impresa societaria.
Società cooperative Applicabilità generale di norme su s.p.a. (art. 2519) o s.r.l. per piccola cooperativa Responsabilità limitata dei soci (art. 2518)
SOCIETA IN NOME COLLETTIVO s.n.c.. Caratteri generali È una società di persone È una società COMMERCIALE Può avere come oggetto sociale sia l’esercizio.
LE SOCIETÀ.
Ennepiesse soc.cons. a r.l.1 ennepiesse Assistenza amministrativa, fiscale, legale, gestionale per soggetti No-profit.
Fondazione di partecipazione La fondazione di partecipazione è costituita da una pluralità di soggetti, pubblici e privati in vista di una finalità di.
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
Volontariato e istituzioni. Agenda Ore Introduzione – Vincenzo Silvestrelli Ore – La storia, le finalità e le articolazioni del Mpv – Tecla.
TUTTO IN ORDINE CON L’AMMINISTRAZIONE DI UNA ASSOCIAZIONE 9 OTTOBRE 2010 PRIMO INCONTRO: GLI ENTI NON PROFIT.
Forme giuridiche dell’impresa ing. consuelo rodriguez.
Analisi dell’attuale assetto del sistema pensionistico in rapporto alla tutela ex art. 38 Cost Analisi della struttura del sistema previdenziale pensionistico.
Il sistema azienda Istituti e aziende Il concetto di azienda
I sistemi di Programmazione e Controllo nelle Amministrazioni pubbliche (P & C) a cura della Dott.ssa Paola Contestabile.
Banche del Tempo Coordinamento Regionale Lombardia Cremona, 20 febbraio 2016.
Transcript della presentazione:

Le aziende di erogazione Classe IV dirigenti di comunità Modulo 7 Marcello Carvisiglia – 2013

Le aziende di erogazione Definizione: Le aziende di erogazione producono beni e servizi il cui scopo è soddisfare i bisogni dei componenti, o esigenze di carattere collettivo e pubblico Aziende di consumo: soddisfano le esigenze delle persone che ne fanno parte (es. famiglie, circoli…) AZIENDE DI EROGAZIONE Pubbliche: hanno soggetto giuruidico pubblico (enti della PA Aziende di erogazione in senso stretto: soddisfano le esigenze di persone esterne (es ass. benefiche) Private: hanno soggetto giuridico privato Famiglie: soddisfano le esigenze dei componenti Associazioni e fondazioni: soddisfano bisogni collettivi o difendono interessi comuni Comitati: organizzazioni costituita da persone che si prefiggono di conseguire uno scopo di interesse pubblico Aziende composte ai fini erogativi: presentano sia caratteri delle aziende di produzione, sia i caratteri di aziende di erogazione pure.

Le aziende di erogazione Associazioni: RICONOSCIUTE: hanno finalità non lucrative (altruistiche o ideali), hanno personalità giuridica e responsabilità limitata. Nascono per effetto di un contratto tra persone e hanno una struttura interna specifica, definita dallo statuto. Il patrimonio deve essere adeguato al raggiungimento dello scopo. NON RICONOSCIUTE: si basano sul contratto e non hanno personalità giuridica, ne autonomia patrimoniale. Sono dotate di un fondo comune dato dagli apporti degli associati e da donazioni e lasciti ma di modesto valore. Fondazioni: lo scopo è stabilito dal (o dai) fondatore e non può essere modificato successivamente. Si costituiscono per atto unilaterale e non con un contratto. Assumono persoanlità giuridica.

Impresa sociale CARATTERISTICHE Definizione: L’impresa sociale è un’organizzazione privata – costituita anche in forma societaria – che esercita in via stabile e principale un’attività economica volta alla produzione di beni o erogazione di servizi di utilità sociale da scambiare sul mercato al fine di realizzare finalità di interesse generale. Beni e servizi di utilità sociale: servizi sociosanitari formazione scolastica ed extrascolastica a tutti i livelli turismo sociale tutela ambientale servizi culturali e valorizzazione del patrimonio culturale Prestazione di beni e servizi (vedi elenco) Obbligo di rinvestire gli utili nell’impresa CARATTERISTICHE Divieto di distribuzione degli utili Soggetti con finalità lucrative NON possono detenere il controllo

Cooperativa sociale ATTIVITA’ Agevolazioni Ha come scopo principale il perseguimento dell’interesse generale della comunità e l’integrazione sociale dei cittadini. ATTIVITA’ Erogazione e gestione di servizi sociosanitari Agevolazioni Svolgimento di attività volte all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate che devono rappresentare almeno il 30% dei lavoratori occupati in cooperativa. Contribuzione previdenziale e assicurativa delle persone svantaggiate sono ridotte a zero. Persone svantaggiate: invalidi fisici, psichici e sensoriali ex degenti istituti psichiatrici tossicodipendenti e alcolisti minori in età lavorativa con difficoltà familiari condannati ammessi a misure alternative alla detenzione

Associazioni di volontariato Definizione: Per attività di volontariato si intendono le prestazioni fornite personalmente, spontaneamente e a titolo gratuito da persone (i volontari) che le effettuano senza fini di lucro ma esclusivamente per perseguire scopi di solidarietà. divieto di retribuire le prestazioni incompatibilità con qualsiasi forma di rapporto subordinato svolge le attività di volontariato si avvale prevalente-mente delle prestazio-ni dei volontari Requisiti Enti assenza di fini di lucro democraticità della struttura elettività e gratuità delle cariche associative gratuità delle oprestazioni degli aderenti regole di ammissione redazione del bilancio contributi degli aderenti contributi privati contributi statali o internazionali lasciti e donazioni rimborsi da convenzioni attività commerciali Risorse Statuto

Previsioni consentono di calcolare, in via preventiva, i mezzi di cui l’azienda potrà disporre e i bisogni che dovrà soddisfare, al fine di trovare il giusto equilibrio tra risorse disponibili ed erogazioni da effettuare servono, oltre che per considerare in anticipo gli eventi futuri, non dipendenti dalla volontà dei soggetti, anche per programmare l’attività da svolgere, in funzione degli obbiettivi prefissati; in tal caso la previsione costituisce uno strumento per migliorare l’efficienza e l’efficacia aziendale costituiscono un mezzo di controllo antecedente di merito, per mezzo del quale gli organi di controllo autorizzano gli organi amministrativi ad attuare la gestione entro certi limiti prefissati devono essere confrontate con quanto effettivamente si è realizzato, sia allo scopo di affinare le esperienze sia per giudicare gli amministratori, i dirigenti e i dipendenti dell’azienda.

Previsioni Preventivo finanziario di CASSA di COMPETENZA entrate da riscuotere - uscite da pagare di COMPETENZA entrate da accertare - uscite da impegnare Preventivo economico prende in esame le rendite e i proventi, gli oneri e le perdite, sia monetari sia in natura. Preventivo patrimoniale  prende in esame le variazioni che interverranno negli elementi patrimoniali e nella misura del patrimonio netto Il rendiconto Il rendiconto è un documento consuntivo redatto dagli amministratori, accompagnato da una relazione che può contenere commenti, tabelle e statistiche. L’obiettivo è quello di dimostrare che sono stati raggiunti gli scopi indicati nei bilanci di previsione. I rendiconti, oltre a costituire i documenti consuntivi da confrontare con i preventivi, rappresentano la base dei preventivi successivi.