MEDIASHOW 2011 MELFI 1 APRILE 2011. 1. comunicazione nella madrelingua 2. comunicazione nelle lingue straniere 3. competenza matematica e competenze di.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
“condotta” e “competenze di cittadinanza”
Advertisements

Il nuovo obbligo di istruzione
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Dagli obiettivi alle competenze
LEZIONI DOTT.SSA BARBARA ARGO
Asse dei linguaggi Comunicazione nella madrelingua
CARATTERISTICHE del PERCORSO DI ORIENTAMENTO ORIENTARE accompagnare, guidare, favorire un percorso di conoscenza, riflessione e autoriflessione, acquisizione.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Parole di cittadinanza Milano, 29 gennaio Cittadinanza e costituzione Art. 1. Legge 169/2008 Cittadinanza e Costituzione 1. A decorrere dall'inizio.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
IL LABORATORIO Prof. Carmelo Piu.
La costruzione e lo sviluppo delle competenze a scuola
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
ATTIVITÀ F.O. PIANO DELLOFFERTA FORMATIVA anno scolastico A. LAVORO AI PROGETTI B. DIPARTIMENTO PER IL SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA.
Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dellinfanzia e del primo ciclo distruzione.
Qualcosa cambia nella scuola ?
Struttura logica del curricolo tra obiettivi, competenze e finalità
COMPETENZE CHIAVE Dottoressa Maria Ieracitano.
Istituto Comprensivo “Della Robbia” - APPIGNANO
DIDATTICA PER COMPETENZE
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
Aree disciplinari, obiettivi di apprendimento e strumenti valutativi tra la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado Enrica Tais Agenzia Nazionale.
Dino Cristanini PROGETTO DI FORMAZIONE E DI RICERCA AZIONE
Pergusa, 22 maggio 2009 La rete F.A.R.O.
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
DIDATTICA LABORATORIALE
1 YOUTH4EARTH – GIOVANI PER IL PIANETA La struttura del percorso e il suo approccio culturale e pedagogico.
Le indicazioni per il curricolo e la nuova normativa sull’obbligo
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
La valutazione Che cosa Come.
Didattica per competenze: quali strategie in classe
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
Dal profilo educativo culturale professionale indicazioni nazionali
PROGRAMMARE PER COMPETENZE
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
Autovalutazione & Qualità
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
Progettare attività didattiche per competenze
D.D. Bussoleno (To) VIAGGIO VERSO IL CURRICOLO Temevo il mio ritorno tanto quanto avevo temuto la mia partenza; entrambi appartenevano all’ignoto e all’imprevisto.
CHE COS’E’ IL RAV Rapporto di autovalutazione
Piano di Formazione Nazionale L’AUTOVALUTAZIONE DI ISTITUTO E IL RAV
La Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio del
Valorizzazione dei beni culturali e competenze di cittadinanza: un percorso integrato di formazione M. R. Turrisi.
PROGETTO DIDATTICO Con il patrocinio del e del.
- LA COMMISSIONE HA REVISIONATO I CURRICOLI DISCIPLINARI DI ITALIANO, STORIA, GEOGRAFIA, INGLESE, SCIENZE E MATEMATICA, TRAMITE LA COLLABORAZIONE DI DOCENTI.
Conoscenze, abilità, competenze
Promuovere e certificare le competenze personali a cura di Rocco Bello
Appunti per una didattica per competenze
Linee guida nazionali per l’orientamento permanente
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
Istituto Comprensivo “Sinopoli - Ferrini
V CIRCOLO DIDATTICO DI GIUGLIANO IN CAMPANIA (NA)
IL PTOF DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI PRAIA A MARE Dirigente Scolastico dott.ssa Patrizia Granato PIANO TRIENNALE DELL’OFFERTA FORMATIVA AA.SS.
“ NUOVI MODELLI DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE ” (C.M. n. 3 del 13 febbraio 2015)
L’UNITA’ DI APPRENDIMENTO Scuola A. Cesari, 18 febbraio 2015.
IL CURRICOLO PER COMPETENZE SECONDO LE NUOVE INDICAZIONI 2012
UNITÀ DI APPRENDIMENTO PROF.SSA SENAREGA. UNITÀ DI APPRENDIMENTO Un insieme di esperienze di apprendimento incentrate sui processi formativi e non sui.
Formatore: Giacomazzi Trova Manola. NATIVI DIGITALI I nostri studenti sono cambiati radicalmente. Gli studenti non sono più quelli per cui il nostro sistema.
P IANO di M IGLIORAMENTO Triennio ISTITUTO COMPRENSIVO “VIA CASSIA 1694”
Curricolo e competenze Prof.ssa Senarega. Curricolo Per curricolo intenderemo il percorso formativo di un certo segmento scolastico Dimensioni del curricolo.
Tablet in spalla Istituto Comprensivo Lucca 2 Scuola secondaria di 1° grado «Leonardo da Vinci»
La collaborazione fra pari nel recupero di competenze in matematica: il ruolo della riflessione metacognitiva Aosta, 8 aprile 2011 Angela Pesci Dipartimento.
«COME TENERE LA CLASSE» CORSO DI FORMAZIONE PROF.SSA DAPHNE BOLLINI A.S. 2015/2016.
Autovalutazione d’Istituto DPR 28 marzo 2013, n. 80 regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione (SNV) in materia di istruzione e formazione.
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
Significato degli acronimi  P.O.N. : Progetto Operativo Nazionale  F.S.E. : Fondo Sociale Europeo  F.E.S.R. : Fondo europeo di Sviluppo Regionale Regionale.
Transcript della presentazione:

MEDIASHOW 2011 MELFI 1 APRILE 2011

1. comunicazione nella madrelingua 2. comunicazione nelle lingue straniere 3. competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia 4. competenza digitale 5. imparare a imparare 6. competenze sociali e civiche 7. spirito di iniziativa e imprenditorialità 8. consapevolezza ed espressione culturale Competenze chiave UE

Imparare ad imparare: ProgettareComunicare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire ed interpretare linformazione LE 8 Competenze chiave di cittadinanza

Lattivazione di conoscenze e abilità in un contesto dotato di senso Lattivazione di conoscenze e abilità in un contesto dotato di senso La costruzione di un progetto/percorso La costruzione di un progetto/percorso Lessere attivi, protagonisti in prima persona Lessere attivi, protagonisti in prima persona Il poter esplicitare il proprio compito a partire dai propri interessi e bisogni Il poter esplicitare il proprio compito a partire dai propri interessi e bisogni Non più trasmissione del sapere (non più solo lezione frontale), ma la co-costruzione del sapere selezionando la mole dei contenuti, attraverso lindividuazione dei nuclei fondanti della disciplina, cioè conoscenze caratterizzanti, sia in funzione delle conoscenze che delle competenze. Il contenuto non il fine del processo di apprendimento ma strumento per lacquisizione di capacità e competenze Un compito in situazione reale

Da un sapere ridotto a conoscenze /abilità o performances prevedibili, meccaniche, riproduttive, scolastiche agli apprendimenti unitari, che mobilitano tutta la persona e tutte le discipline (necessarie)…che sono personali, imprevedibili, sempre diversi… Il docente organizza Unità di ApprendimentoIl docente organizza Unità di Apprendimento Anche la conoscenza può essere una competenzaAnche la conoscenza può essere una competenzaPurché: Susciti interesse, passione, coinvolgimento emotivo… Susciti interesse, passione, coinvolgimento emotivo… Se ne capisca il senso… Se ne capisca il senso… Si superino gli approcci a conoscenze morte, meccaniche Si superino gli approcci a conoscenze morte, meccaniche Si previlegino le conoscenze attive (competenze) Si previlegino le conoscenze attive (competenze) Passaggio dalle Unità Didattiche alle Unità di Apprendimento

Individuare i contenuti disciplinari Individuare i contenuti disciplinari Individuare le competenze disciplinari e trasversali che si intendono sviluppare Individuare le competenze disciplinari e trasversali che si intendono sviluppare Individuare i traguardi Individuare i traguardi Progettare compiti, esplicitando gli aspetti di competenza da sviluppare Progettare compiti, esplicitando gli aspetti di competenza da sviluppare Creare contesti di apprendimento basati su situazioni-problema e una didattica laboratoriale Creare contesti di apprendimento basati su situazioni-problema e una didattica laboratoriale Monitorare il processo, attraverso la riflessione e lautovalutazione Monitorare il processo, attraverso la riflessione e lautovalutazione Valutare gli apprendimenti e i risultati (attraverso prove formali, chiuse e aperte) sugli aspetti di competenza sviluppati. Valutare gli apprendimenti e i risultati (attraverso prove formali, chiuse e aperte) sugli aspetti di competenza sviluppati. Linee di azioneLinee di azione

Fornisce un punto di vista diverso da quello dellinsegnante Fornisce un punto di vista diverso da quello dellinsegnante Fa emergere le difficoltà Fa emergere le difficoltà Sviluppa la lingua per esprimere le difficoltà (sapere di non sapere) e per chiedere aiuto Sviluppa la lingua per esprimere le difficoltà (sapere di non sapere) e per chiedere aiuto Indica allinsegnante strategie di individualizzazione Indica allinsegnante strategie di individualizzazione Indica i punti critici del percorso seguito e dei materiali usati Indica i punti critici del percorso seguito e dei materiali usati Stimola lascolto Chiedere il feedback agli alunniChiedere il feedback agli alunni

LA TECNOLOGIA: LIPAD È la didattica con liPad e gli ebookreaders Utile e efficace nei lavori di gruppo Facilita la condivisione delle risorse e dei materiali Aggrega tutte le risorse digitali a disposizione dello studente Facilita il cloud learning grazie alla continua connettività nel web Supporta il lavoro degli studenti grazie alle applicazioni a disposizione Supporta il recupero degli studenti (possibilità delle registrazioni delle lezioni, dellelaborazione dei testi etc..) E un ottimo visualizzatore multimediale Permette la creazione della propria biblioteca digitale multimediale e larchiviazione degli ebook presenti sul web

Modificazione dellapprendimento e degli ambienti di apprendimento: cloud learning, iPad: realizzato con uno strumento mobile che abbina la possibilità di attingere risorse distribuite con l' informazione contestuale, accessibile cioè in qualsiasi posto e in qualsiasi momento. La nostra biblioteca personale, pur sempre ricca di testi cartacei, si sta sempre più allontanando da una collocazione fisica per diventare sempre più digitale Gli studenti, inoltre, possono usufruire di applicazioni sui propri dispositivi digitali mobili, che diventeranno sempre più strumento personale di apprendimento, fatto di software di contenuti e di servizi collegati via internet La didattica nelle tecnologie La classe senza pareti

Nuove modalità di acquisizione e di Comunicare presentazione dei contenuti Comunicare Differenti luoghi dell'apprendere – variabilità aumentata dalle tecnologie mobili Acquisire ed interpretare linformazione Riconoscimento delle proprietà dei contenuti di apprendimento attraverso tags e le potenzialità offerte dal cloud computing Acquisire ed interpretare linformazione Imparare ad imparare Organizzazione dei contenuti di apprendimento anche grazie ai motori di ricerca Imparare ad imparare Cloud learning e iPad

Dalla trasmissione e dal consumo alla collaborazione e co- creazione Non più solo trasmissione del sapere, ma collaboratività in ambienti rinnovati Controllo condiviso degli step di lavoro, delle tempistiche Progettazione e controllo partecipato per risolvere un problema. Controllo condiviso degli step di lavoro, delle tempistiche

Dalla trasmissione e dal consumo alla collaborazione e co-creazione Favorire lautonomia di gestione agli studenti del proprio lavoro e dello studio Agire in modo autonomo e responsabile Sviluppo delle modalità di interrelazione tra le varie discipline e della loro rappresentazione attraverso la multimedialità Sviluppo delle modalità di interrelazione tra le varie discipline e della loro rappresentazione attraverso la multimedialità Individuare collegamenti e relazioni – Competenze digitali Analisi delle criticità e delle procedure e soluzioni o individuazione dei problemi aperti Analisi delle criticità e delle procedure e soluzioni o individuazione dei problemi aperti Risolvere problemi

… si rischia il monopolio Apple Minore compatibilità con alcuni strumenti PC… si rischia il monopolio Apple Rischio / distrazione Rischio intrattenimento mediatico / distrazione sia di docenti, sia di alunni Dilata i tempi del lavoro didattico sia di docenti, sia di alunni non essendo compatibile, ad esempio, con flash e java (non è un pc) Non permette un utilizzo di tutti software non essendo compatibile, ad esempio, con flash e java (non è un pc) Non permette la proiezione di molti applicativi di molti applicativi Dunque una didattica con liPad… criticità

dallesperienza immediata con i temi della contemporaneità e del dibattito culturale in atto nei diversi campi del sapere; Aiuta a correlare le conoscenze di realtà lontane dallesperienza immediata con i temi della contemporaneità e del dibattito culturale in atto nei diversi campi del sapere; che concorrono più unitariamente e meglio si relazionano tra loro nella formazione di una cultura anche autonoma e critica dello studente Promuove la consapevolezza della dignità delle varie discipline, che concorrono più unitariamente e meglio si relazionano tra loro nella formazione di una cultura anche autonoma e critica dello studente di quanto appreso o ancora da apprendere Aiuta a capire il senso ed il valore personale dei contenuti di quanto appreso o ancora da apprendere, passione, coinvolgimento emotivo Suscita interesse, passione, coinvolgimento emotivo Riduce il tempo di apprendimento Suscita consapevolezza Positività….

Crea condivisione e autoeducazione tra pari Migliora e rende più collaborativi i rapporti docente-alunno Favorisce un rapporto educativo maieutico Rende attivi i processi di apprendimento Sviluppa lautonomia nel processo di conoscenza e di formazione personale Aiuta a percepire lerrore e linsuccesso come stimolo a migliorarsi e a correggere le proprie modalità di lavoro

Ciò che rende la scuola pesante per gli alunni non è la difficoltà, ma il procedere secondo un rituale dettato dai tempi di un programma di studi prefissato e scontato

Il nostro sito