UTEM – EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ascoltando si impara a comunicare
Advertisements

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
DOLORE, MALATTIA, MORTE: SI PUÒ PARLARNE AI BAMBINI?
Promoting Social Skills: le unità didattiche italiane della guida
La Comunicazione.
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
Convegno Nazionale A.V.U.L.S.S., San Giovanni Rotondo, 18-19/11/2006
Per introdurci nel tema del dono, faremo la nostra meditazione in compagnia di un pensatore francese, scomparso di recente, Paul Ricoeur.
Il manager e la leadership Prof Bruno Tellia Università degli studi di Udine.
quale responsabilità educativa?
Il conflitto è uno stato della relazione caratterizzato dalla presenza di un problema a cui si associa un disagio.
dell’esistenza quotidiana
Famiglia, diventa ciò che sei !
Master in Cure Palliative Biella 20 aprile 2004
Percorso di sostegno alla Genitorialità
La costituzione del gruppo
FACCIAMO SINTESI?. RIPERCORRIAMO I SIMBOLI DEL LAVORO FATTO DECIDERE UN CONTENUTO DA AFFRONTARE ASCOLTARE: LA STORIA LE COMPETENZE LE INDICAZIONI PAROLA.
GRUPPI DI LAVORO E LAVORO IN GRUPPO Il Cooperative Learning.
La gestione dei conflitti docente: Dorella Cuomo
( qualche riflessione )
Introduzione.
LA RELAZIONE EDUCATIVA
Il conflitto.
Parlare per farsi ascoltare
“LABORATORIO DI COMUNICAZIONE”
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Che cosa rappresenta per me il momento del circle time …
Connubio fra ragione e sentimento
Il Centro di Ascolto Intervicariale Lincontro presenta una riflessione sullagire del Centro presenta una riflessione sullagire del Centro.
La mia autostima.
E’ DIO E’ DIO.
Università della Terza Età Montebelluna EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE 18, 24, 31 marzo 2011 dott. Andrea Pozzobon.
LA PROGETTAZIONE EDUCATIVA
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm. Secondo incontro di formazione per gli animatori.
Il mio rapporto con la matematica
COME FARSI CARICO DELLE DIFFICOLTÀ DELLA RELAZIONE DI COPPIA?
IL CONFLITTO... ECOLOGICO.
SCUOLA CAPPELLETTI TURCO
La figura dell’Animatore
UN REGALO PER TE La tua vita ti soddisfa? Puoi affermare che gli aspetti della tua esistenza interagiscano fra loro in modo equilibrato? Ti propongo un.
BEN VENUTI ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA MONTESSORI.
1 L’ADOLESCENZA: UN’ETÀ DIFFICILE? Prof. Paolo Albiero.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
TENER BOTTA COME GENITORI
“Come costruire una relazione genitori – figli positiva per entrambi”
dott. Roberto Giostra Psicologo - Psicoterapeuta
Le dinamiche di gruppo e la relazione educativa
Ragionare per paradigmi
Francesco Maiorano PIST Peucetia: LA MAPPA DI COMUN ITA’
Il ruolo della Comunità:
Istituto Comprensivo “Isabella Morra” Valsinni Anno scolastico 2013/2014 Funzione Strumentale P.O.F. prof.ssa Filomena OLIVIERI Dirigente Scolastico prof.ssa.
BAUMAN Secondo Bauman, nella modernità l’etica è la regolazione coercitiva dell’agire sociale attraverso la proposta di valori o leggi universali a cui.
IL CORPO E’ UNA FORMA LINGUISTICA
Progettazione “Conto su di te”.  scoprire l'altro da sé e attribuire progressivamente importanza agli altri e ai loro bisogni; rendersi.
Sperimentazione classi seconde a.s. 2015/2016. Riflessioni e stimoli per educatori in crescita.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Week-end giovanissimi 14 – 15 marzo 2009 Tema: Bene Comune Passo biblico: La casa sulla roccia.
Comunicazione è Relazione 18/2/2014. DOVE ERAVAMO RIMASTI …
EDUCAZIONE “fatto” PEDAGOGIA riflessione sul fatto” Esperienza diffusa, generalizzata, arte Scienza dei processi educativi Educazione permanente, ricorrente,
METODI E TECNOLOGIE PER L’INSEGNAMENTO DELLA MATEMATICA Lezione n°17.
L’ecologia è oggi sempre più una disciplina che enfatizza lo studio olistico del sistema. Anche se il concetto che l’intero possa essere più della somma.
Educazione al dialogo in famiglia Incontro comunicativo e dialogo tra genitori e figli.
1 A cura di Claudio Iezzoni. 2 Il gruppo di lavoro Il gruppo di lavoro è: Il gruppo di lavoro è un soggetto diverso dal gruppo. Se il gruppo è una pluralità.
3. L’ARTE DI EDUCARCI E FORMARCI AL PERDONO E ALLA MISERICORDIA Tra sfide e prospettive.
STRATEGIE DI FACILITAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO NELLO SVILUPPO 0-3 anni.
Come si costruisce la pace? La pace non deve essere una forzatura, ma deve nascere all ' interno di ciascuno di noi. Con la guerra non si risolve niente,
1 Modi di coinvolgere le persone 13 novembre 2014 Luciano Pero.
SOCIALIZZAZIONE PREDISPOSIZIONE AD ASCOLTARE PUNTI DI VISTA DIVERSI COMUNCIAZIONE STATI D’ANIMO E RICONOSCIMENTO SENTIMENTIma Punti deboli: CONOSCENZA.
Autenticità (o congruenza)  “Tutti noi conosciamo individui di cui ci fidiamo perché sentiamo che essi sono realmente come appaiono, aperti e trasparenti;
Transcript della presentazione:

UTEM – EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE ALLA PACE Riassunto dell’incontro precedente: 1. politica come arte della pace e del dialogo; 2. legame tra pace, politica, democrazia, educazione; 3. relazione necessariamente educativa tra generazioni Affronteremo, dal particolare al generale, i temi della comunicazione, del conflitto, del potere, dell’autorità, del bene comune (nei diversi livelli: personale, familiare, comunitario). dott. Andrea Pozzobon dott. Andrea Pozzobon

E’ IMPOSSIBILE NON COMUNICARE Proviamo a comprendere come una buona comunicazione può contribuire ad una cultura di pace La comunicazione è un processo in cui c’è almeno una persona che si esprime e un’altra che ascolta; a sua volta chi ascolta da un feed back all’altra; chi ascolta poi si esprime, e quindi che prima si esprimeva ora ascolta. Vediamo alcune leggi fondamentali della comunicazione: E’ IMPOSSIBILE NON COMUNICARE LA COMUNICAZIONE E’ VERBALE E NON VERBALE dott. Andrea Pozzobon

OGNI COMUNICAZIONE HA UN ASPETTO DI CONTENUTO (COSA COMUNICO) E UN ASPETTO DI RELAZIONE (COME COMUNICO). L’IMPORTANTE E’ CHE CIO’ CHE COMUNICO SIA COERENTE CON COME LO COMUNICO. QUESTO E’ IL PRIMO PASSO PER ESPRIMERSI CORRETTAMENTE, PERMETTERE ALL’ALTRO DI ASCOLTARMI IL MEGLIO POSSIBILE, E DI DARMI UN FEED BACK PIU’ COERENTE POSSIBILE. FACCIAMOQUALCHE ESEMPIO … RIESCO A COMUNICARE TANTO MEGLIO QUANTO CIO’ CHE ESPRIMO E’ COERENTE CON QUANTO VIVO (EMOZIONI, BISOGNI, DESIDERI) dott. Andrea Pozzobon

La consapevolezza dei propri bisogni e la legittimazione di quelli degli altri è il primo passo per affrontare in modo generativo il conflitto. I conflitti, nella maggior parte dei casi, sono infatti conflitti tra bisogni o conflitti che nascono a causa di una comunicazione scorretta. Facciamo degli esempi … Parliamo un po’ di conflitto… Il conflitto fa parte della nostra vita, è necessario per la nostra crescita (e per la crescita dei nostri figli); si cresce innanzitutto per differenza Il conflitto nasce innanzitutto da un contrasto tra bisogni differenti dott. Andrea Pozzobon

In un gruppo (e quindi anche in famiglia) la capacità di ciascuno di soddisfare i propri bisogni è legata alla capacità di mediare/negoziare con gli altri la soddisfazione dei loro bisogni Il conflitto può nascere per un problema di potere: chi decide cosa? Come si prendono le decisioni? Come si stabiliscono le regole? Qui si apre una riflessione sul concetto di POTERE (Potere distributivo VS generativo) Il conflitto non va eliminato, ma trasformato in energia di crescita reciproca, superando gli arroccamenti sulle proprie posizioni, con il desiderio di lavorare insieme per risolvere il problema. dott. Andrea Pozzobon

E' da superare l'idea che da un conflitto necessariamente una delle due parti esca perdente; è importante affrontare il conflitto volendo arrivare ad una soluzione, non con l'obiettivo di "distruggere l'altro" (v. Cipolla) dott. Andrea Pozzobon

SPROVVEDUTI INTELLIGENTI STUPIDI BANDITI A L T R I SE’ dott. Andrea Pozzobon

Il termine autorità deriva dal termine latino augère Sull’AUTORITA’ Il termine autorità deriva dal termine latino augère che significa far crescere. Se significa far crescere, è perciò a servizio di qualcuno (si lega perciò al discorso educativo fatto nel primo incontro. L'autorità può imporsi per se stessa, oppure accompagnarsi ad una costrizione (quella che i Romani chiamavano potestas) Si può dire che quando l'auctoritas può fare a meno della potestas si ha l'autorevolezza; quando invece la potestas assorbe l'auctoritas si ha l'autoritarismo. L'autorevolezza richiama perciò il concetto di valore; l'autoritarismo richiama il concetto di costrizione dott. Andrea Pozzobon

Solo un cenno sul BENE COMUNE Occorre distinguere tra BENE TOTALE che è la somma dei beni individuali (1+1+0= 2) E BENE COMUNE che è la moltiplicazione cioè il prodotto) dei beni individuali (1x1x0= 0) il bene comune è qualcosa di indivisibile, perché solamente assieme è possibile conseguirlo, esattamente come accade in un prodotto di fattori: l’annullamento di anche uno solo di questi, azzera l’intero risultato. Essendo comune, questo bene non riguarda la persona presa nella sua singolarità, ma in quanto relazione con gli altri (si veda quanto detto sulla comunicazione/conflitto/potere). dott. Andrea Pozzobon

Un tentativo di sintesi La pace è dunque un concetto relazionale e non può essere costruito se non come bene relazionale, cioè un bene che riguarda me, te e la relazione tra di noi; io-tu-noi e la relazione tra di noi, cioè il privato e il pubblico, l’intimo e il politico, il personale e il comunitario. Il percorso che insieme possiamo fare a partire dalla nostra quotidianità è fare attenzione a come comunichiamo, senza evitare il conflitto, ma affrontan- dolo, legittimando l’altro, confrontandosi e prendendo decisioni correttamente (v. problem solving), tenendo presente i concetti di autorità/autorevolezza, di potere, di bene comune dott. Andrea Pozzobon

PROCESSO DI PROBLEM SOLVING Identificare e definire il problema   Generare soluzioni alternative (v. possibilità, empowerment) Valutare le soluzioni emerse Prendere una decisione Implementare la decisione Verificare la soluzione dott. Andrea Pozzobon