Cohousing: qualità della vita qualità del futuro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
Advertisements

Liceo Classico “Q. Orazio Flacco” Bari, 13 novembre 2010 ore 10.00
Scafati, 13 novembre … IN CAMMINO CON I GIOVANI A cura dellOsservatorio Permanente delle povertà e delle risorse della Caritas Diocesana di Nola.
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA Verso una nuova forma di affido
UNA FAMIGLIA X UNA FAMIGLIA
A.I.S.A. agenzia di intermediazione sociale allabitare Comitato di indirizzo e controllo: Fondaziona La Casa CCIAA Provincia di Padova ItaliaLavoro (SNS)
Un orizzonte lavorativo a chi è in difficoltà Milano 28 settembre 2006.
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Modelli di progettazione
I nuovi modelli di governance locale: I Sistemi turistici locali
Rapporti con il territorio: genitori, associazioni, enti Rete delle scuole medie di Modena Per una scuola che sa accogliere Cittadini si diventa.
Efficacia e ricaduta del progetto “Giramondo” nel Comune di Condino
ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE E DI ACCOMPAGNAMENTO ( GITE, CORSI, AGGIORNAMENTI, SPEDIZIONI ) relatore INA Giacomo Cesca.
Scuole dell’Infanzia Istituto Comprensivo “FEDERICO II“ JESI - MONSANO
VALUTAZIONE ATTIVITA OSSERVATORIO sulla base di 78 questionari compilati SITO INTERNET.
La dimensione progettuale delle scuole nelleTwinning LAquila – ITIS Amedeo di Savoia Duca DAosta 31 marzo 2006 A. Gabriella Orlando.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Progetto CoHabitat Genitori, alunni, insegnanti: diventare responsabili insieme Montesanvito 27/05/2011 Istituto Comprensivo Monte San Vito Scuola media.
azienda speciale della Camera di Commercio di Milano
La gestione delle risorse umane:
Forum CompraVerde-BuyGreen Cremona, 7 ottobre Beneficiario Coordinatore Beneficiari Associati La Rete Informativa degli Acquisti Pubblici Verdi.
Salute mentale e pratiche territoriali Il DSM e l’ organizzazione dei servizi territoriali Livia Bicego Trieste, settembre 2006.
Salute mentale e prevenzione Presentazione di un programma di intervento nella comunità Universit à degli Studi di Trieste Facolt à di Psicologia Corso.
L’organizzazione dei servizi per la salute mentale.
11 novembre 2009 TERRITORIO ECONOMIA SOCIETÀ Focus Uso-Rubicone.
Considerazioni finali 30° lezione 27 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
Perché????. Ospedaletto Summonte Mercogliano primaria Secondaria 1° grado infanzia Secondaria 1° grado infanzia primaria Secondaria 1° grado.
UNA COMUNITA’ LOCALE SOLIDALE
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Rete dei saperi e delle competenze degli attori locali dello sviluppo IL PROGETTO CENTRO-NORD RAP 100 PROGETTO CENTRO NORD – RAP 100 II BIENNIO.
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
SCELTE STRATEGICHE Assemblea dei Sindaci giugno 2012 Allegato 4 Servizio Sociale dei Comuni Ambito Distrettuale 6.2.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Linnovazione delle politiche pubbliche: lesperienza dellhousing sociale nel rhodense 17 Aprile 2012 La co-progettazione dellHousing Sociale elaborata dal.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
N.C.Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete N ulla su di N oi senza di N oi a cura di Nunzia Coppedé
Educazione adulti.
La società della salute COMUNITA MONTANA DEL MUGELLO CHE COSA E: definizione DALLA SANITA (diagnosi- cura- riabilitazione) gli obiettivi della politica.
Fare salute in montagna: verso la costruzione dei Distretti e dei Piani di Salute Le risposte dei Servizi Sociali della Comunità Montana Val Pellice 29/09.
BANCHE DEL TEMPO presente e ipotesi per il futuro Torino 27 ottobre 2012.
Al servizio di gente unica La nuova legge regionale e gli interventi della Regione FVG per lautonomia dei giovani Direzione Centrale Istruzione, università,
COSTRUIRE IL NUOVO PIANO REGOLATORE SOCIALE ROMA
Seminario sulla Progettazione Sociale 09 – 16 – 23 – 30 Marzo 2007.
Pippo.
“Progetto Adolescenti”
(Inclusione territoriale sviluppo ecocompatibile)
ISTITUTO COMPRENSIVO “GIUSEPPE GARIBALDI”
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
Progetti e interventi per la coesione sociale in Lombardia Coesione sociale e terzo settore Forum Terzo Settore Lombardia 3 luglio 2008 Costanzo Ranci.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
INNOVAZIONE COME INTEGRAZIONE: INTERVENTI SOCIALI, SANITARI, POLITICHE ABITATIVE, POLITICHE OCCUPAZIONALI, DIMENSIONE RELAZIONALE PROFESSIONALITA' CAPACE.
Giuseppe Richiedei ESSERE GENITORI ATTIVI e la sfida educativa Rosolina Mare 22 maggio 2011.
Lo sviluppo “dal basso”
1 MANOVRA BILANCIO 2014/2016 AREE DI INTERVENTO A cura della Presidenza della Giunta – Marzo 2014.
Cap.8 PER UNA POLITICA DEL LAVORO 8.1. Teorie del mercato del lavoro 8.2. Per un nuovo welfare lavoristico 8.3. Osservazioni conclusive.
Il ruolo della Comunità:
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
FB12 Emilia-Romagna Region 3° Local Workshop FB12 - RER Bologna, May, 28th 2014.
Solidarietà e Cooperazione Brescia Est
SOL.CO VARESE. CHI SIAMO Il Consorzio Sol.Co. Varese è un consorzio di Cooperative Sociali che, dal 1991, opera sul territorio di Varese e provincia.
PROGRAMMAZIONE LOCALE E OSSERVATORI SOCIALI 30 settembre 2010 Montecatini Terme (PT) Efficacia della rete territoriale Alcuni spunti per la riflessione.
Istituto Comprensivo “Filippo De Pisis” Ferrara PROGETTO TRIENNALE MINISTERIALE –2012 “Non solo lim……” Raccontare la tecnologia applicata.
FAMIGLIE E WELFARE: PER UNA NUOVA ALLEANZA SUL TERRITORIO LIBRO VERDE Maggio 2012 VERSO UN PIANO DI POLITICHE FAMILIARI NEL COMUNE DI LODI.
1 Percorso formativo-laboratoriale ‘Il sostegno alla genitorialità oggi: pensare e agire le alleanze educative nella comunità’ Empowerment di rete/Comunità.
E’ un’associazione nazionale. giugno2003 Mondo di Comunità e Famiglia nasce nel giugno del 2003, con l’intento di avvicinare tra loro tutte le esperienze.
Transcript della presentazione:

Cohousing: qualità della vita qualità del futuro Trieste Cambia promuove l’incontro di oggi dal titolo Cohousing: qualità della vita qualità del futuro Trieste, 8 novembre 2012 Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Facilitare il cambiamento Cohousing : una scelta innovativa per mantenere una buona qualità di vita. Facilitare il cambiamento Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Dalle idee ai progetti Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

La “seconda età adulta” Trasformazione della famiglia Bassa natalità Mobilità occupazionale Figli lontani Amici difficilmente raggiungibili Disponibilità economica ridotta Diminuzione di reti di sostegno Riduzione servizi Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Una scelta possibile : Cohousing Definizione : insediamenti abitativi composti da alloggi privati dotati anche di spazi comuni destinati alla condivisione tra le persone che vi abitano. www.cohousing.it Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Caratteristiche principali Pianificazione partecipata. Progettazione intenzionale. Presenza di ampi servizi in comune Gestione diretta da parte dei residenti Struttura non gerarchica. Risorse di reddito separate. FLESSIBILITA’ Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Cohousing in Italia Mediato da agenzie o enti pubblici ( Edilizia sociale destinata alle fasce di reddito più basse.) Gestione autonoma del gruppo promotore lo stato interviene a supporto delle fasce sociali più deboli in modo da migliorare l’accessibilità economica di questo modello abitativo ed evitare un’eccessiva omogeneità sociale. L’aspetto meno esplorato è proprio quello del rapporto tra istituzioni, associazioni, e cittadinanza. Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Alcuni esempi FERRARA unisce le due caratteristiche di essere stato creato e voluto da un gruppo, e contemporaneamente essere aperto ad un alto numero di famiglie non conosciute; questo ne fa un laboratorio unico di sperimentazione sociale. MILANO alcune esperienze sono state portate avanti sulla base del connubio tra l’Università e la società di promozione sociale Innosense, partecipata dal comune di Milano. TORINO BOLOGNA Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Cohousing nel mondo Mariagrazia Samec TS, 08/11/2012

Il futuro del cohousing Sono ancora poche le realtà di cohousing attive in Italia ma forse potrebbero crescere moltissimi gruppi spontanei se il terreno culturale venisse preparato e sostenuto. Vincere le resistenze e favorire una scelta abitativa che potrebbe portare : benessere per le persone prevenzione del disagio risparmio dell'amministrazione pubblica. Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Cambiamento culturale I luoghi ed i beni dove le persone vivranno, lavoreranno e passeranno il tempo libero nel prossimo futuro saranno inevitabilmente governati e amministrati da sistemi misti di proprietà collettive e individuali. E. Ostrom Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Battaglia culturale “il modello (la terza via ) genera capitale sociale per e nelle comunità coinvolte, e quindi : cooperazione, coesione e fiducia beni preziosi quanto la tutela delle risorse naturali “. “Uscire dalla prigione concettuale “pubblico/privato” e sperimentare modelli nuovi per gestire problemi attuali e complessi”. E. Ostrom Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Perché cambiare è difficile Disinformazione Radicata cultura familistica Modelli familiari tradizionali Forme di proprietà abitative classiche Atteggiamento ipercritico Abitudine al welfare passivo Mancata possibilità di condivisione Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Facilitare il cambiamento Consapevolezza spiegare perché è necessario cambiare Desiderio/determinazione attivare l'adesione delle persone coinvolte Conoscenza pratica sapere come attuare il cambiamento Attitudine/abilità costruire i nuovi comportamenti Sostegno sostenere/consolidare il cambiamento Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Ruolo delle pubbliche amministrazioni Far conoscere gli aspetti del cohousing che possono avere ricadute positive sull’interesse collettivo. Avviare un confronto sempre più collaborativo Facilitare e sostenere iniziative private. Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Contributo delle pubbliche amministrazioni Buona informazione Sostegno competente Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Con quali strumenti ? Per quale obiettivo ? Albo : Lista aspiranti Sportello dedicato Facilitatori Aiutare i cittadini a costruire progetti cohousing Mariagrazia Samec TS 08/11/2012

Grazie per l’attenzione Mariagrazia Samec TS 08/11/2012