I nuovi curricula: proposte per un nuovo piano di studi ditaliano Skopje 2007 Aleksandra Saržoska.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura della nuova Università
Advertisements

LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Modulo di FISICA TECNICA
ECTS: il catalogo dellofferta formativa Maria Sticchi Damiani Parte II A Conservatorio di Musica N. Paganini Genova, 2 maggio
Progetto e-learning di Ateneo 5 maggio 2005 Tommaso Leo Il Syllabus Progetto e-learning di Ateneo Doc. n. 2 TASK FORCE 5 maggio 2005.
Formazione dei Formatori Torino 1 Marzo 2004Sommario Origini, definizioni e struttura dei corsi IFTS Struttura dei corsi Crediti I/O Stage Esami finali.
Corso di laurea in INFORMATICA RETI di CALCOLATORI A.A. 2003/2004 Presentazione del corso Alberto Polzonetti
Il corso-concorso per la dirigenza pubblica e la Scuola Superiore di Statistica Alberto Petrucci| Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
1 Il punto di partenza La legge 19 novembre 1990, n. 341 (G.U: , n. 274) Riforma degli ordinamenti didattici Art. 11 Autonomia didattica, c.
DIRITTO DEL LAVORO DIRITTO DEL LAVORO 1
SOCIOLOGIA E GEOGRAFIA URBANA
Programma del Corso Anno Accademico
TEORIA E TECNICHE DEI TEST
1 Cdl in Educazione Professionale METODOLOGIA delle SCIENZE SOCIALI Dott.ssa Anna Cugno a.a
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.
Corsi integrati e titoli congiunti: l’esperienza italiana
Presentazione del Corso Anno Accademico
Corso di Pedagogia sperimentale
Corso di Analisi Finanziaria degli Enti Pubblici
GLOTTOLOGIA (A.A ).
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Lingua e Letteratura tedesca
Il Nuovo Ordinamento a L’Aquila
DOL - Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie Politecnico di Milano.
RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI UNIVERSITARI E GESTIONE DELL’OFFERTA FORMATIVA A VERONA _________________ CLAUDIA MANFRIN - MARZO/MAGGIO 2005.
Tecnologie Informatiche per la Qualità 1 - La Qualità 1 Università degli Studi di Milano – Polo di Crema - Dipartimento di Tecnologie dellInformazione.
Trasparenza dei corsi di studio Maria Sticchi Damiani febbraio
Internazionalizzare il corpo studentesco - Mobilità in entrata Riconoscimento dei titoli di studio Carlo Finocchietti.
1 t Rivisitazione delle procedure di riconoscimento: aggiornamento e semplificazione Maria Sticchi Damiani Istituti AFAM, 2012.
1 t Mobilità e riconoscimento crediti: aspetti tecnici Maria Sticchi Damiani 2 dicembre 2010 Accademia di Belle Arti di Napoli.
Lo studio guidato e la ricerca bibliografica
Non limitarsi a descrivere le risorse disponibili senza descriverne il processo di definizione delle esigenze, di reperimento e di valutazione Non limitarsi.
Limpatto di Erasmus Mundus sulle strategie di internazionalizzazione degli atenei Seminario Programmi congiunti: gli aspetti amministrativi Bologna, 11.
IL SISTEMA DI CREDITI EUROPEO Maria Sticchi Damiani LAquila, novembre t.
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2004/2005 istruzioni per luso.
Presentazione Corso A.A Economia e Cultura dellAlimentazione (Interfacoltà) PRESIDENTE del CL Prof.ssa Rossella Pampanini Responsabile sito web.
Formazione Iniziale dei Docenti 1
Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne Per laurearsi nei corsi di laurea triennale… 180 crediti formativi universitari (CFU)
Il Corso di Studi in Scienze Biologiche partirà dal prossimo anno accademico 2009/10 con i nuovi ordinamenti didattici, in attuazione del DM 270/04. Il.
…CON QUALI FINALITA I correttivi apportati dalla nuova legge intendono: incrementare il numero dei laureati e ridurre gli abbandoni; favorire la mobilità
Corsi di laurea in Storia Napoli, 27 febbraio 2008 Università degli Studi di Napoli Federico II Porte Aperte.
ESAME DI STATO Informazioni generali e normativa Istituto S.Carlo.
Materiali raccolti ed elaborati da CORTV Transizioni verso luniversità
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
ASSEMBLEA STUDENTESCA FACOLTA DI ECONOMIA 12/03/2013 AULA COLLETTI.
Perugia 11 dicembre 2007 ore 15:00 Sedi collegate in Teleconferenza da: Bari presso l' Hotel Palace - Via Lombardi, Bari Presidente Prof.ssa.
1 t Dal processo di Bologna allinternazionalizzazione delle Università Maria Sticchi Damiani 2 marzo 2011 Università Politecnica delle.
Presentazione Corso A.A
LA CERTIFICAZIONE DITALS
ECTS e DS: come ottenere il label europeo
Corso di laurea magistrale in
1 t La mobilità degli studenti ed il riconoscimento Università di Trento 7 aprile 2010 Carla Salvaterra
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA
Internazionalizzare il corpo docente Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti” Roma, 4 marzo 2011.
Corso di Scienza politica
Il sistema universitario italiano
Corso di laurea triennale in filosofia [L-5]
Sui Crediti Didattici una presentazione sintetica Daniele Marini Consiglio Universitario Nazionale settembre 1998
E’ SUFFICIENTE AVERE: Conoscenza e familiarità con gli aspetti più elementari dell'algebra, della trigonometria e della geometria. Interesse per l’indagine.
CORSO DI LAUREA IN LETTERE TRIENNALE Uno dei corsi della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Tecniche e metodologie dell’allenamento docente responsabile prof
IL SISTEMA DI CREDITI EUROPEO Maria Sticchi Damiani 27 maggio t.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
LA FRASE SEMPLICE M. Dardano – P. Trifone, Grammatica italiana con nozioni di linguistica, Zanichelli, Bologna, III ed.
Attività motorie e sportive per l'età evolutiva
Liceo classico Europeo
Le modalit à di rilascio dei titoli congiunti e del riconoscimento dei periodi di studio Carlo Finocchietti, Cimea.
Le parti del discorso A cura della Prof.ssa Maria Isaura Piredda.
PSICOLOGIA 4 – 5 Marzo In cosa consiste la professione di psicologo?  la prevenzione (promozione della salute);  la diagnosi;  attività di riabilitazione.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Transcript della presentazione:

I nuovi curricula: proposte per un nuovo piano di studi ditaliano Skopje 2007 Aleksandra Saržoska

I nuovi curricula: proposte per un nuovo piano di studi ditaliano Promozione della cooperazione interuniversitaria quale strumento per migliorare la qualità del sistema universitario Dibattito e riflessione sul nuovo sistema universitario

I nuovi curricula: proposte per un nuovo piano di studi ditaliano Elementi essenziali del nuovo processo universitario Obiettivi, strumenti, metodi, verifiche Corpo docente ben preparato

I nuovi curricula: proposte per un nuovo piano di studio ditaliano Perché il sistema ECTS?

Le modifiche essenziali apportate al vecchio ordinamento lECTS si basa sulla convenzione che 60 crediti misurino il carico di lavoro di uno studente durante un intero anno accademico La ripartizione dei crediti si basa sulla durata ufficiale di un ciclo di studi (tre anni = 180 crediti) I crediti sono ripartiti fra tutte la attività didattiche I crediti non sostituiscono i voti ma completano sotto forma di valore numerico la quantità di ore lavorative necessarie per effettuare con successo un corso completo.

Documenti chiave dellECTS Offerta didattica Piano di studio dello studente Guida dello studente

Descrizione generale Titolo conferito Requisiti e prove dingresso Obiettivi formativi Accesso a studi ulteriori Scheda della struttura dei corsi Prova finale, se prevista Descrizione dei singoli corsi Denominazione del corso Codice del corso Tipologia del corso (attività formativa) Livello del corso Anno del corso Semestre Numero dei crediti attribuiti Nome del docente PrerequisitiContenuti Testi di riferimento Tipo di esame Lingua di insegnamento

1. Denominazione del corso Introduzione alla fonetica e alla morfologia della lingua italiana I 2 Tipologia del corso Attività formativa di base 3SemestrePrimo 4CodiceRO CFU5 6 Ore settimanali 2 ore di teoria + 1 ora di esercitazioni al primo anno 7. Condizioni, requisiti \ 8. Svolgimento del modulo Il modulo prevede ore di teoria e di esercitazioni con monitoraggio e feedback continuo 9.Docenti Prof.ssa d-r Aleksandra. Saržoska, m-r R.Ivanovska-Naskova m-r R.Ivanovska-Naskova 10.Obiettivi Luso corretto delle principali leggi fonetiche e strutture morfosintattiche 11Contenuto Il sistema fonetico della lingua italiana: vocali, consonanti, dittonghi, trittonghi, accento. Introduzione ai concetti chiave della morfologia : larticolo, il nome e laggettivo. 12 Valutazione, tipo di esame La valutazione viene fatta in base alla frequenza delle lezioni, alla realizzazione dei lavori di gruppo e prevede due colloqui il cui superamento permette di sostenere la prova desame finale 13.Bibliografia 1. Dardano M., Trifone. P., Grammatica italiana con nozioni di linguistica, Zanichelli, Bologna, Sensini M., Le parole, le regole, i testi, Arnoldo Mondadori Scuola, Milano, Lingua dinsegnamento Macedone

Corso previsto dal vecchio ordinamento ordinamento GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA I MORFOLOGIA ore di lezioni settimanali: (2 + 2) nel I e nel II semestre Esami: Esame scritto e orale dopo il II semestre. Primo anno Morfologia. Descrizione e uso. Categorie grammaticali, significati e forme. L`articolo e il suo uso. Il nome e le sue specie. La formazione del nome. Genere e numero. L`aggettivo. Genere e numero. La concordanza. Comparazione. Alterazione e derivazione. Il pronome: funzione e specie. Il verbo. Le forme del verbo.. La coniugazione. I modi e i tempi: loro uso. I verbi ausiliari, servili, fraseologici, riflessivi, impersonali e irregolari. L`avverbio e la sua funzione. Specie dell`avverbio. Locuzioni avverbiali. Comparazione e alterazione dell`avverbio. La preposizione. L`uso delle preposizioni. Le congiunzioni: Coordinanti e subordinanti. L`interiezione. Bibliografia: BATTAGLIA, S. & PERNICONE, V. : La grammatica italiana, Loescher Editore, Torino, CHIUCHIU, A. & FAZI, M. C. : Le preposizioni, Edizioni Guerra, Perugia, KITANOVSKI N., MACA M., Italijanska gramatika, Euroklient, FRANZI, T. & DAMELE : Fare italiano, Archimede. SAVINO, E. & TOSCHI, G. : Costruire l'italiano, Mursia, SENSINI M., Il sistema della lingua, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1996.

PIANO DI STUDIO RIGUARDANTE IL CORSO DI LAUREA IN ITALIANISTICA - proposta Obiettivi formativi qualificanti I laureati nei corsi di laurea devono: avere una solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi linguistici, filologici e letterari; avere la piena padronanza scritta e orale della lingua materna che consenta lacquisizione delle nozioni base della lingua italiana, lessere in grado di utilizzare strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza PIANO DI STUDIO RIGUARDANTE IL CORSO DI LAUREA IN ITALIANISTICA.doc PIANO DI STUDIO RIGUARDANTE IL CORSO DI LAUREA IN ITALIANISTICA.docPIANO DI STUDIO RIGUARDANTE IL CORSO DI LAUREA IN ITALIANISTICA.doc

Titolo conferito A seconda delle attività formative caratterizzanti allo studente possono essere conferiti diversi titoli finali quali: A seconda delle attività formative caratterizzanti allo studente possono essere conferiti diversi titoli finali quali: Bachelor in lingua e letteratura italiana - indirizzo didattico (Insegnante di lingua e letteratura italiana - indirizzo traduttivo (Dottore in lingua e letteratura italiana - indirizzo linguistico (Dottore in lingua e letteratura italiana – seconda materia)

Conclusioni La nostra università ha preso piena coscienza dellenorme valore del nuovo sistema universitario Il riconoscimento degli studi compiuti è condizione preliminare alla creazione di uno spazio europeo aperto IL Progetto Tempus si e posto lobiettivo di promuovere Il sistema ECTS e il riconoscimento accademico dei nostri studi

Grazie dellattenzione Благодарам