Un occhio ai numeri Forumlive 2006 - Genova DRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIN…

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Circa il 40% dei metalmeccanici con meno di 25 anni ha un contratto di lavoro precario.
Advertisements

CRED Scandicci - 23 settembre 2009 Il Dirigente scolastico promotore dell'innovazione nell'insegnamento matematico e scientifico: perché e come i Laboratori.
Programma 1° incontro: Giovedì 11 marzo (h 14,00-15,00) Comunicazione ai corsisti dellattivazione delCorso di Formazione on-line DM 61-Area Informatica.
Piogge acide ed altri agenti
INTRODUZIONE Il framework.NET. Un po di storia Sin dalla prima versione del sistema operativo Windows (1990 circa), nacque la necessità di far comunicare.
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
ITL1121 ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II Andrea Fedi.
19 aprile 2001Museo della Scienza e della tecnica Milano 1 Lesperienza di Lestelle.net Leopoldo Benacchio Osservatorio Astronomico diPadova.
Ci sono molti spot sulla diversità, soprattutto nel settore della moda ed è frequente il messaggio: - compra la tal cosa e tutti ti noteranno perché sei.
Dividi il foglio in tre parti
Charles Darwin e la Selezione Naturale
3^A Scuola Primaria Idea 2.0
Gruppo Nazionale Placement 23 Ottobre 2012
Matematica e statistica Versione didascalica: parte 2 Sito web del corso Docente: Prof. Sergio Invernizzi, Università di.
1 Nuovo modello di relazione allo sportello Avvio Laboratori 18 Dicembre 2006.
N. Renzo Laurora Massimo Fusello
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Trento 5 GIUGNO INCONTRO PLENARIO.
Il GIS per un miglior uso del territorio
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Mostra fine anno Ida Del Vecchio. Mostra fine anno Ida Del Vecchio.
Dedicato a chi crede ancora a giochi e voli…
LA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Il quadro normativo sovraregionale.
A rapporto!.
LIstituto per le ricerche sociali e di mercato Il diario di terra Ricorda di inviare il tuo lavoro a Att!
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
La Corsica è unisola formidabile, una destinazione culturalmente molto ricca e turisticamente molto attrattiva. Gli ambiti dinteresse sono numerosi e vari.
ICH ONESELF – Un progetto a sostegno del paziente – Presentazione alla stampa Institute of Communication and Health – Istituto.
Installazione di Code::Blocks su macchine OSX
Moda autunno/inverno LA PROPOSTA DI PRIMAVERA E DEFINITIVAMENTE TRAMONTATA!!!
Una sera di Ottobre. In un Hotel della capitale.
Un uomo stava uscendo di casa una mattina subito dopo aver bevuto il caffè, quando si fermò ad osservare uno strano funerale, con uno strano seguito,
IL CONGIUNTIVO Il congiuntivo si usa nelle frasi secondarie ed è il modo della soggettività, incertezza, volontà, possibilità. In italiano la frase secondaria.
Un atmosfera amorosa in casa è importante. [l’apostrofo optional?]
Desenzano del Garda (BS) Tecnologie Per Competere 18 giugno 2005 Le idee non bastano occorre saperle convertire in business.
Roma, 13 maggio 2005Roma, 16 giugno 2005 slide 1 Flash Mobile Applicazioni cross platform grazie a Flash Lite Introduzione allintegrazione di media esterni.
PRONOMI E AGGETTIVI INDEFINITI IN LATINO
Picasso 15 novembre 2012 io e la mia classe siamo andati alla mostra di Picasso il palazzo reale. Arrivati alla mostra abbiamo incontrato la nostra guida.
Lotto STAT1 Presentazione
Qòrach Nel descrivere i duecentocinquanta ribelli che si sono uniti a Qòrach per contestare il ruolo di Moshè e di Aharòn in mezzo al popolo, la Torà li.
A quali domande bisogna saper rispondere?
Ciao, Maria!. Ciao, Maria! quasi per non disturbare. . . Te ne sei andata in un caldo giorno di maggio. quasi per non disturbare. . . A modo tuo, in.
Caro Babbo Natale Ti sembrerà strano risentirmi dopo tanto tempo, però ho aspettato tanti anni, per farti una richiesta seria. Per l’occasione non ho.
Motori di Ricerca presente e futuro prossimo
INDAGINE TRIMESTRALE SUL SISTEMA PRODUTTIVO DELLE REGIONI MERIDIONALI II trimestre 2006.
Classe 2C… …. Statistica… 6 maggio riprendiamo tabelle 2C e 2SA…2C2SA In italiano è più brava la 2C o la 2SA? E in matematica? Perché? 2C – 2SA…
.. e non è il Bocia!! Il mondo non ti sembrerà più lo stesso dopo averlo visto attraverso gli occhi di.
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
Errori casuali Si dicono casuali tutti quegli errori che possono avvenire, con la stessa probabilità, sia in difetto che in eccesso. Data questa caratteristica,
LUGLIO 2006.
Diventa blogger Analisi degli obiettivi Piattaforma Wordpress Francesca Sanzo -
NUMICON Cos’è Come funziona.
NUMICON.
C‘’era un santo, Preoccupatissimo col fatto che nessuno si rivolgeva a lui nelle preghiere. Tutti pregavano per San Pietro, Sant'Antonio,San Giovanni.
LA STRUTTURA DELLE ATTIVITA’ PRODUTTIVE E LE IMPRESE
Ieri leggendo il sito sono incappato in una segnalazione…
Istituzioni di Economia M-Z prof. Leonardo Ditta
Processi ed Equilibri. Le descrizioni scientifiche In qualche modo riguardano dei mondi schematizzati (che potremmo chiamare l’universo meccanico, ottico,
Riepilogo e confronto dei risultati della ricerca sulla bellezza/bontà all’interno del T-Group Cagliari 21 e 23 maggio 2010 Elaborazioni statistiche: Dott.
L’estate è arrivata. Cliccare…..
La Chiesa di Trieste tra storia e profezia Presentazione del lavoro di sintesi sul questionario riguardante il primo ambito del Convegno: Chiesa di Trieste.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
SEMINARIO ISTRUZIONE SQUADRA DISTRETTUALE Repubblica di San Marino, 22 Febbraio 2014 Jorick Bernardi IDIR - SEFR Istituto di Informazione Rotariana Seminario.
Sistemi Bibliotecari Integrati (SBI) Genova, Biblioteca Civica Berio Sala dei Chierici 20 giugno 2008.
Di Piasentin Simone. Nel 1959 Luigino, un contadino del Veneto, ricevette una lettera con scritto: £1500 da pagare per l’affitto della casa in cui abitava.
Analisi matematica Introduzione ai limiti
L’economia della provincia di Fermo Demografia delle imprese nel I e II trimestre 2011 a cura di Annalisa Franceschetti.
La Spezia, 10 Giugno Demografia Sostanziale incremento della popolazione ( unità: abitanti a novembre 2013). Il leggero incremento.
Anno scolastico 2008/09 Sezione C e D
“si scrive screening, si legge prevenzione dei tumori”
Transcript della presentazione:

Un occhio ai numeri Forumlive Genova

DRIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIN…

…Paola…

…che capperi vorrà?…

…mi fai qualche statistica, mi affetti un po di torte…

…acc… incastrato…

…mumble mumble…

…forse forse…

…idea?…

…ed eccomi qui, felicissimo, a presentarvi questi dati!!!

Forumlive.net Il sito dinamico Dati sui collegamenti alla piattaforma Moodle

Il numero di pagine viste è, in linea tendenziale, crescente; nellultimo periodo risente delle vacanze; il dato si va a confrontare, ovviamente, col tempo trascorso in collegamento. La settimana 4 è inficiata dal crash del sistema del 7 giugno. Anche per il numero di pagine viste per ogni visita, visto che il numero di visite era sostanzialmente costante, si possono fare considerazioni analoghe a quelle della slide precedente. Il decremento per la settimana 4 è più evidente poiché era maggiore il numero di visite. Gli hits seguono sostanzialmente landamento delle pagine viste. Landamento settimanale delle visite è pressoché costante; lincremento medio settimanale è del 2% circa I downloads mostrano una particolare effervescenza nella settimana 5, in controtendenza con altri dati, probabilmente a causa dellincremento dellattività dei laboratori di Proposte indOcenti. A parte lultimo periodo, che risente delle vacanze, il tempo mediamente trascorso in collegamento tende ad aumentare. Naturalmente, il dato della settimana 4 risente particolarmente del crash del 27 giugno.

Visite

Pagine viste

Pagine viste per visita

Tempo medio di collegamento per visita

Hits (colpi)

Downloads (scaricamenti)