La zattera di Medusa Gericault – 1819 – Museo del Louvre Parigi Alunni: Nicola Peruffo, Mattia Avventi, Martina Pavan, Sofia Rossi. Classe 4°C Liceo.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Misure ed Errori Prof Valerio CURCIO.
Advertisements

Statica dei fluidi Legge di Pascal. Consideriamo un recipiente contenente un liquido (per esempio dell'acqua) dotato di un pistone ben  aderente alla.
- le Medie la Moda la Mediana
ESPERIMENTO DI FISICA.
Mole e Numero di Avogadro
Equazioni e calcoli chimici
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
LE FONTANE DELLACQUANUOVA. PROSPETTO LATERALE 4,0 1,0 B A C D E F G 0,4 H 0,6 I L M 0, ,0 4,0 apertura 8,20 cm apertura 4,70 cm apertura.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
IL SISTEMA INTERNAZIONALE
I sistemi di riferimento
Le soluzioni.
Osservazioni sperimentali
Esercizi Si deve preparare una soluzione di NaCl con una concentrazione pari a c=1 g/l con errore inferiore all’1%. Viene utilizzato un matraccio da 50.
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Studio del moto di una palla che rimbalza
Canale A. Prof.Ciapetti AA2003/04
(p0=1,01×105Pa = pressione atmosferica)
Esercizi x1=m-ts x2=m+ts
Felicità è risolvere problemi
Lezione II GAS IDEALI Termodinamica chimica a.a Termodinamica chimica a.a
Già primario f.f. U.O. di neurochirurgia
Equilibrio e Galleggiamento
Agenda di oggi Sistemi di Particelle Centro di massa
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Cosa significa “Peso specifico”?
Cos’è un problema?.
Monitoraggio sugli inserimenti nella scuola superiore a.s. 06/07
PRESENTAZIONE REALIZZATA DA TANIA MILLI E ALTEA PROCACCI INDICE
Le scale di proporzione
Cap. 3 Equilibrio dei corpi
ESERCIZI SUL CAPITOLO Forze e grandezze fisiche
“Dimensionamento di uno scambiatore di calore – ε/NTU.”
Legge di Archimede Liceo Scientifico “Galileo Galilei” di Potenza.
La barca in Fisica Valentina Di Sarno Napoli 15 aprile 2011.
ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE ORDINE DI CHIAMATA a 1minuto e 2 minuti PRINCIPALI TEMPI DELLA COMPETIZIONE.
LE GRANDEZZE FISICHE Grandezze fisiche
Beatrice Luoni Determinazione dell'attrito viscoso
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
INTRODUZIONE Scopo della Fisica è quello di fornire una descrizione quantitativa di tutti i fenomeni naturali, individuandone le proprietà significative.
11. Gas e liquidi in equilibrio
Misura del calore specifico
8 - Esercizi.
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
AREA DEL TRAPEZIO
ELEMENTI FONDAMENTALI DEL TELESCOPIO
GEOGRAFIA DEI NUMERI Accademia dei Lincei - Roma 18 Ottobre2011
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
Prof. Massimo Lazzari IMPIANTI E STRUTTURE Corso di Laurea PAAS.
Misura della densità di
Leggi di Pascal – Stevino - Archimede
Esempi risolti mediante immagini (e con excel)
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
MATEMATICA pre-test 2014.
Un giorno, durante una conferenza ai bambini delle classi quinte della scuola elementare (cerchiamo di coinvolgerli da piccoli e far crescere in loro la.
Alla temperatura di 37°C la viscosità del plasma è 2.5∙10 -5 Pa∙min, ossia: [a] 1.5mPa∙s [b] 1.5∙10 -8 mPa∙s [c] 4∙10 -4 mPa∙s [d] 1.5∙10 -3 mPa∙s [e]
La ricostruzione della carriera del personale della scuola:
Nome: Valeria Lancasteri Classe: 1°I Data:
Gli indici di dispersione
Esercizi Due gruppi di studenti effettuano la misura della densità di un oggetto, trovando rispettivamente i valori 13.7 ± 0.9 g/cm3 e ± 1300 kg/m3.
Misure ed Errori.
IDROSTATICA.
Idealizzata e creata da:
Il principio di Archimede
Il principio di Archimede
FISICA.
Transcript della presentazione:

La zattera di Medusa Gericault – 1819 – Museo del Louvre Parigi Alunni: Nicola Peruffo, Mattia Avventi, Martina Pavan, Sofia Rossi. Classe 4°C Liceo Scientifico Galileo Galilei Anno Scolastico 2011/2012

Dimensioni della zattera Per ottenere le dimensioni reali della zattera dobbiamo prima di tutto tenere conto che il quadro è una prospettiva accidentale. Individuiamo quindi tutti gli elementi di tale prospettiva. Dobbiamo quindi passare da prospettiva a rappresentazione bidimensionale e a questo punto possiamo ottenere i punti nel disegno bidimensionale. La zattera misura (23,0x14,3)cm. Il suo spessore è 0,4 cm. Per ottenere un riscontro con la realtà abbiamo riportato in bidimensione il bacino di un uomo. Esso misura 3,3 cm. Abbiamo ipotizzato che il bacino di un uomo di dimensioni medie sia 40 cm. Attraverso la proporzione possiamo quindi affermare che 8,25 cm nella disegno corrispondono a 1m nella realtà. Le dimensioni della zattera sono quindi (2,79x1,73x0,05)m.

Numero dei naufraghi sulla zattera e loro forza peso I naufraghi sono 20. Consideriamo il peso medio di ciascuno pari a 70kg. La forza peso quindi dei naufraghi è: P = m ∙ g = (20 ∙70) ∙ 9,8 = 13720 N Consideriamo anche i 2 barili ai piedi degli uomini in alto a destra (50kg ciascuno), la scatola a loro vicina (20kg) e l’albero in alto a sinistra. Per calcolare il peso dell’albero, abbiamo ipotizzato il diametro pari a 0,2m; abbiamo misurato l’altezza (1,57m reali). La densità è quella del legno douglas. Moltiplicando densità al volume (la cui formula è V = h ∙ r2 ∙ π ), otteniamo un peso pari a 28,35kg.

Punto di applicazione della forza peso della zattera e delle forze peso dei gruppi di naufraghi variamente disposti sulla zattera stessa

Dopo aver disegnato de proiezioni ortogonali della zattera, riportare su di essere i punti di applicazione della forza peso risutante e della spinta di Archimede

Punto di applicazione della risultante delle forze (baricentro) Bisogna calcolare altezza e massa della zattera per poterne trovare il baricentro e per poi trovare quello totale. Per calcolare l’altezza, poniamo la spinta di Archimede (SA) pari alla forza peso (P). SA = P m H2O ∙ g = m zattera ∙ g ϱH20 ∙ (V – V esterno) = ϱ cedro ∙ V Dove ϱ sta per densità. Abbiamo scelto come legno costituente quello di cedro. Proseguendo i nostri calcoli: V = 0,40 m3 h totale = V/S = 0,09 m La massa della zattera sarà quindi il prodotto fra il suo volume e la sua densità: m = V ∙ ϱ = (0,09 ∙ 2,79 ∙ 1,71 ) ∙ 400 = 171,75 kg

baricentro Coordinata x Coordinata z Coordinata y A 4,3 18,1 9,8/4+0,7=3,1 B 6,5 3,3 5,2/4+0,7=2 C 0,6+0,7= 1,3 D 12,9 1,57/4+0,7=1,1 E 7,1 11,7 0,7/2=0,35 XG = (4,3 ∙ 560 + 6,5 ∙ 350 + 0 ∙ 70 + 12,9 ∙ 448,35 + 7,1 ∙ 171,75) / 1600,1 = 7,30 cm ZG = (18,1 ∙ 560 + 3,3 ∙ 350 + 6,5 ∙ 70 + 18,1 ∙ 448,35 + 11,7 ∙ 171,75)/ 1600,1 = 13,67 cm YG =(3,1 ∙ 560 + 2 ∙ 350 + 1,3 ∙ 70 + 1,1 ∙ 448,35 + 0,35 ∙ 171,75)/1600,1=1,92cm

Punti 5, 9, 10

Determinazione della risultante della forza peso e della spinta di Archimede SA = ϱH20 ∙ V immerso ∙ g = 1030 ∙ (0,09-0,05)(2,79 ∙ 1,73) ∙ 9,8 = 1948,83 N P = m ∙ g =   (masse di ogni gruppo) ∙ g =(560 + 350 + 70 + 448,35 + 171,75) ∙ 9,8 = 15680,98 N Come possiamo constatare la forza peso è notevolmente maggiore della Spinta di Archimede. Il pittore quindi ha sbagliato a disegnare così tanti uomini sopra una barca così piccola, che andrebbe inesorabilmente a fondo.

Che peso (e quindi quanti naufraghi) è necessario imbarcare affinchè la zattera rimanga immersa appena al di sotto della superficie dell’acqua? Qual è il peso minimo necessario per l’affondamento della zattera? Il numero di uomini che potrà tenere la barca , anche immersa appena al di sotto della superficie dell’acqua sarà inferiore di quello dipinto. I calcoli: SA = ϱH20 ∙ V totale ∙ g = 1030 ∙ 0,09 ∙ 2,79 ∙ 1,73 ∙ 9,8 = 4384,86N Poniamo che sopra la zattera siamo posti l’albero, i 2 barili e la scatola che inizialmente avevamo considerato. Questo peso verrà quindi sottratto alla SA ottenuta, per poter calcolare il numero di uomini successivamente: Puomini=SA-P(albero, 2 barili,scatola)= SA- 9,8∙(148,35)=2931,03 N Per ottenere il numero di uomini: n ° (uomini) = 2931,03/70g = 4,27 uomini Ovviamente il peso minimo per affondare la zattera sarà maggiore della SA ottenuta mediante questo procedimento, cioè dovrà essere maggiore di 4384,86N.

Ringraziamenti Campa Il morto 46,67 metri sotto e 0,05 sopra L’immancabile Mies Giunchi Voglia di studiare L’affidabilità di paint La Roma E ovviamente..