COMITATO DI SORVEGLIANZA TASSO DERRORE Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte (PSR) 2007-2013 Misure strutturali Torino, 11 giugno 2013.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 Seminario di formazione Controlli e Sanzioni nellattuazione dei PSR Torino, Marzo 2002.
Advertisements

MIUR 14 febbraio 2012 IL PIANO DELLE VALUTAZIONI DELLA POLITICA REGIONALE UNITARIA Riunione del Gruppo di Coordinamento e Pilotaggio della Valutazione.
Azioni Strutturali Politica regionale Organizzazione di partenariati Una politica di coesione più decentrata Negli Stati membri : – una definizione.
Controlli sulle Società Partecipate
Attuazione finanziaria AL 31 MAGGIO 2013 Comitato di sorveglianza regionale, 11 giugno 2013 Franco Consogno Regione Piemonte.
Francesca Filippa Nuval – Nucleo di Valutazione. Comitato di Sorveglianza Le attività di valutazione in itinere.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Economia delle aziende pubbliche Anno accademico Prof. Antonello Zangrandi Lezione 3. Le aziende pubbliche nel sistema pubblico: autonomia e.
Ente pubblico non economico Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro L. 120/2011 a cura di Rosanna Chiesa e Stefania Telesca per il Comitato Pari Opportunità
CAMPIONAMENTO Estratto dal Cap. 5 di:
SERVIZIO CONTROLLI COMUNITARI Autorità di Audit UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Punto 7 dellOdg Comitato di Sorveglianza POR FESR Informativa.
IL CAMPIONAMENTO NELLA REVISIONE CONTABILE
GLI ELEMENTI PROBATIVI E LE PROCEDURE DI VERIFICA
Il fumo di sigaretta in Provincia di Trento
Progetto ChORUS Competenze, Organizzazione, Risorse Umane a Sistema PON Governance e Azioni di Sistema (FSE) Obiettivo 1 - Convergenza Asse E.
PERCORSO DI ASSISTENZA INTEGRATA CONTROLLER I LIVELLO 2012 POR FESR CAMPANIA
a) informazione e pubblicità; b) informazioni sull’impiego dei Fondi;
SERVIZIO POLITICHE NAZIONALI PER LO SVILUPPO
Regione Toscana - ARTEA Presentazione del sistema di monitoraggio finanziario on-line Firenze, 26 febbraio 2010.
ARTA Organismo pagatore Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in AgricolturaARTA Organismo pagatore Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in.
Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 Area Finanza e Fiscale – Ufficio Finanza e Contabilità 21 OTTOBRE 2010 UNIVERSITA.
La programmazione dei fondi strutturali : attori, modalità, tempi Udine, 30 settembre 2013 Istituto Nazionale di Economia Agraria.
ASSESSORATO ALL’AGRICOLTURA
PSR Dalla programmazione allattuazione 1 giugno 2007Regione Marche PSR Dalla programmazione allattuazione Cristina Martellini Servizio.
1 LE LINEE STRATEGICHE DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLE MARCHE Lorenzo Bisogni Ancona, 2 marzo 2007 SERVIZIO AGRICOLTURA FORESTAZIONE E.
Dott.ssa Maura Formisano
Circuiti finanziari e sistema nazionale di controllo
CONDIZIONALITA 2012 I controlli e le conseguenze derivanti dal mancato rispetto degli impegni Renata Scuri Organismo Pagatore Regionale a cura di Tiziana.
Comitato di Sorveglianza del PSR
Il Campionamento nel 2013.
Verifica delle ipotesi su due campioni di osservazioni
METODI E CONTROLLI STATISTICI DI PROCESSO
RIFERIMENTI NORMATIVI : Il 15° Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni è disciplinato da fonti normative comunitarie e nazionali: - Normative.
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Le distribuzioni campionarie
La programmazione 2007/13 Serena Tarangioli, INEA Potenza, 28 Giugno 2005 La Politica di Sviluppo Rurale.
CAMPIONAMENTO DI REVISIONE CONTABILE
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Formazione contabilità economico patrimoniale per la gestione dei progetti comunitari Palermo, 19 gennaio 2011 – 10 febbraio 2011 Catania, 16 febbraio.
Programmi Operativi Nazionali FSE Competenze per lo Sviluppo FESR Ambienti per lApprendimento Comitato di Sorveglianza Autorità di Certificazione.
SISTEMA INFORMATIVO Che cosè Insieme di persone, mezzi, procedure con cui si raccolgono, elaborano e archiviano i dati con lo scopo di ottenere.
LAudit di sistema elementi caratterizzanti e fasi principali.
Comitato di Sorveglianza POR FESR Lazio Roma 24/06/2014
quali le novità per le montagne?
Indagini sullo stato di salute nel Mediterraneo: esposizione a lungo termine all’inquinamento atmosferico e sorveglianza sulla salute CONTESTO DEL PROGETTO.
1 Convegno nazionale (MiPAF-Regione Veneto) La politica di sviluppo rurale verso il Le politiche di sviluppo rurale in Italia: analisi dell’attuazione.
Piano nazionale per la riduzione del tasso di errore
IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 DEL LAZIO.
Azioni di sistema per l’accrescimento delle competenze dei controllori di primo livello del PON FSE “Competenze per lo Sviluppo” e del PON FESR “Ambienti.
La pianificazione della produzione dei dati. Costituzione del gruppo di progettazione L’elevato grado di complessità e la multidisciplinarietà richiesta.
Certificazione bilancio/121 Statistica e revisione contabile Scopi della certificazione di bilancio Scopi e modalità dell’analisi statistica Esempio.
2005 la riforma della Politica di sviluppo rurale per il Regolamento (CE) 1290/05 Introduzione di due strumenti finanziari Fondo Europeo Agricolo.
1 LE IRREGOLARITA’ NEL FSE. Principali problematiche riscontrate nel periodo (1/2) Non esecuzione delle verifiche nei primi anni di programmazione.
Contenuti dell’intervento
Fondi strutturali e di investimento europei FONDO SOCIALE EUROPEO e FONDO EUROPEO SVILUPPO REGIONALE FESR e FSE per la crescita intelligente,
Sistemi di Gestione dei Dati e dei Processi Aziendali Computer-Assisted Audit Technique (CAAT)
Agricoltura biologica Osservazioni della Commissione europea.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Il quadro regolamentare MOF, Cepagatti - Pescara 5-6 dicembre 2011 Dario.
“ L’esperienza delle Regioni: da Autorità di Pagamento ad Autorità di Certificazione “ Giusi Rizzo Tecnostruttura delle Regioni Milano, 12 luglio 2013.
POLITICHE DI GENERE SUL TERRITORIO ESPERIENZE A CONFRONTO Attività del Comitato Pari Opportunità dell’Odcec di Firenze 1 aprile 2016 Con il patrocinio.
Conferenza Stampa L’attività svolta dall’organismo pagatore ARPEA: il punto sui risultati raggiunti per l'erogazione dei fondi europei nel 2009 Marco Astori.
CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO programmazione a cura di Claudio Pizzuti VERIFICHE AMMINISTRATIVE SU BASE DOCUMENTALE E IN LOCO (documento di riferimento:
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Il quadro regolamentare La Dimora dei Cavalieri – Vaglio (PZ) giugno.
Fascicolo aziendale per l’accesso ai benefici previsti dalle misure del PSR 2007/2013.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Ufficio Ufficio Relazioni con il Relazioni con il Pubblico Pubblico Novara 1.
Autorità di Audit POR FSE CCI 2014IT16RFOP014 POR FESR CCI 2014IT05SFOP013 Comitato di Sorveglianza Torino, 13 maggio 2016.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Gestione amministrativa e finanziaria MOF, Cepagatti - Pescara 5-6 dicembre.
1 Start up dei Gal Circuiti amministrativi e finanziari dell’approccio Leader Ruolo e compiti del Gal nelle differenti modalità di attuazione delle operazioni.
Comitato di Sorveglianza POR CRO FSE San Gimignano 15 giugno 2011 Settore Programmazione negoziata e controlli comunitari - Autorità di audit.
Transcript della presentazione:

COMITATO DI SORVEGLIANZA TASSO DERRORE Piano di sviluppo rurale della Regione Piemonte (PSR) Misure strutturali Torino, 11 giugno 2013

Il tasso derrore si calcola con riferimento al campione casuale dei controlli in loco. Domande di pagamento estratte con metodo casuale (random): l1% del 5%. Si calcola sui regimi daiuto (es.: FEASR SIGC, FEASR non SIGC, ecc.) per i quali sono state effettuate spese nel corso dellanno N, prendendo in considerazione solo dati monetari. La formula 2 RIDUZIONI* per gli AIUTI PAGATI nellanno N AIUTO PAGATO nellanno N = AIUTO PAGATO coperto da CONTROLLI IN LOCO nellanno N o * esito ai controlli amministrativi ed in loco del campione casuale. RIDUZIONI = importo richiesto – importo accertato UNIVERSO = 100% CONTROLLI IN LOCO = 5% RANDOM = 1% del 5%

Significato 3 Trattandosi di domande già sottoposte ai controlli amministrativi, il valore del tasso di errore indica il livello di efficacia (o inefficacia) degli stessi controlli amministrativi, in quanto in teoria evidenziamo problemi che non sono emersi durante i controlli amministrativi IL TASSO DI ERRORE IL TASSO DI ERRORE è lindice di debolezza nei controlli fatti in sede amministrativa.

Il tasso derrore (della componente random) fa presumere a certe condizioni (es.: se il campione è rappresentativo, ecc.) che la stessa percentuale di errore sia presente anche nel totale della popolazione; IL TASSO DERRORE DEL CAMPIONE CASUALE E RAPPRESENTATIVO DELLA POPOLAZIONE Significato 4 Se abbiamo un 3,27% di errore nel campione a controllo in loco è presumibile che la stessa percentuale di aziende irregolari siano state pagate nel restante 95%, in quanto sono sfuggite ai controlli amministrativi e, non essendo andate a campione, sono state pagate; Se il tasso derrore che deriva dai controlli in loco (random) è simile a quello che deriva dai controlli amministrativi, vuol dire che i controlli amministrativi hanno funzionato; Se, invece, il tasso derrore che deriva dai controllo in loco (random=rappresentativo della popolazione) è più alto, allora è presumibile che sono sfuggite ai controlli amministrativi una serie di aziende che hanno effettuato dichiarazioni superiori a quanto spettante.

…occorre rifletterci sopra! Il tasso derrore calcolato dalla Corte dei Conti europea (DAS 2011) per lo sviluppo rurale a livello nazionale è del 7,7%. Il tasso di errore è risultato essere superiore al limite fisiologico del 2%: in Piemonte per le misure FEASR non SIGC (misure strutturali) = Audit della Corte dei Conti (DAS 2011) 5 3,27% Tasso derrore > del 2% (tasso di tolleranza) riduzione del tasso derrore nella politica dello sviluppo rurale

RIDUZIONE DEL TASSO DERRORE NELLA POLITICA DELLO SVILUPPO RURALE Il tasso derrore rilevato dalle statistiche elaborate da ARPEA a luglio 2012 (relative ai pagamenti eseguiti nellanno 2011) ai sensi dellart. 31 del Reg. (UE) n. 65/2011 evidenziano per le misure strutturali del PSR della Regione Piemonte un tasso derrore superiore alla soglia del 2%. Obiettivo 6 Avviato un lavoro dindagine con lo scopo di verificare quali azioni intraprendere, inclusi i piani dazione correttiva controlli di ammissibilità controlli amministrativicontrolli in loco RENDERE PIU EFFICACI

ANNO CIVILE 2011 % estrazione campione totale misure Feasr non SIGC (4%-5%)18,53% % estrazione campione casuale misure Feasr non SIGC (1%)3,8% il tasso derrore totale campione casuale misure Feasr non SIGC3,27% I numeri piemontesi 7 dati contenuti nella Dichiarazione di affidabilità del Direttore dellOPR per lesercizio finanziario 2012 Il tasso derrore dovuto principalmente al tasso derrore riscontrato sulle misure 111 e 123. Al contrario tutte le altre misure presentano un tasso derrore inferiore al 2%.

Audit da parte dei Servizi della Commissione Europea Rettifiche finanziarie Possibili conseguenze: 8 2,02% Si fa notare, tuttavia che, in seguito alle comunicazioni intercorse tra lARPEA e i Servizi della Commissione europea, è risultato che il metodo utilizzato per il calcolo del tasso derrore non fosse corretto, e una revisione del metodo ha portato ad un tasso derrore rettificato del 2,02%, in linea quindi con il limite tollerato del 2%, a meno di centesimi.

ANNO CIVILE 2011 Analisi condotta 9 Per alcune misure si ha un elevato tasso di controllo dovuto allesiguità delle domande di pagamento che comporta un elevato valore finanziario del campione estratto. Lelevato tasso di errore è dovuto principalmente al tasso derrore riscontrato sulle misure 111 e 123. Es. mis. XXX nr. 5 domande di pagamento di cui una estratta in maniera casuale e due a rischio (elevato tasso di controllo). Possibilità di aumento del tasso di errore in presenza di anomalie. Tutte le altre misure presentano un tasso derrore inferiore al 2%.

10 Attività preventiva/correttiva adottata Revisione modalità elaborazione tabelle Effetti attesi Maggiore coerenza nel calcolo del TASSO DI ERRORE A seguito della riunione di coordinamento dei servizi di Controllo Interno degli Organismi Pagatori = AIUTO PAGATO coperto da CONTROLLI IN LOCO nellanno N RIDUZIONI* per gli AIUTI PAGATI nellanno N Importo totale richiesto e controllato in LOCO nellanno N = RIDUZIONI* per gli AIUTI PAGATI nellanno N

11 Attività preventiva/correttiva adottata Revisione delle modalità di estrazione del campione a controllo in loco. Le estrazioni vengono eseguite per Asse o gruppi di misure omogenee. Data di introduzione – Tempistica di attuazione Da marzo 2013 Effetti attesi Ridimensionamento del campione estratto in modo tale da garantire anche una corretta proporzione fra domande estratte in base allanalisi del rischio e domande estratte con metodo casuale

Grazie Torino, 11 giugno 2013 Nicoletta Motta Anna Valsania Tel. 011/