IL PROGETTO Titolo: Reading in English for Amusement and Dialogue in Europe Acronimo: READ in Europe Durata: 36 mesi Data inizio: 1/9/2015 Data fine:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Istituto Superiore “Denina”
Advertisements

i.i.s.«fermi-Galilei» Ciriè indirizzo liceo scientifico
L I C E O S C I E N T I F I C O « G. G A L I L E I » C I R I È UNA SCELTA CONSAPEVOLE.
Il master europeo in traduzione European Master’s in Translation (EMT)
Benvenuti !.
E R A C I Progetto Relazione Interculturale Educazione alla Aziendale nella Comunicazione.
Gli Istituti Tecnici.
ISTITUTO COMPRENSIVO ENZO BIAGI LABORATORI 2009/2010
Europa dellIstruzione Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa Roma, 9 febbraio 2005 Scuole in Lombardia: cantiere dEuropa.
29/1/2014 Wikidizionario. 29/1/2014 Wikidizionario Professori responsabili: Ana Márcia Paiva, Cecilia Grego e Enrico Bavastrello Classi coinvolte: 2ª
COSA ABBIAMO FATTO: PROGETTO S.A.P.E.R.I – Sperimentazione Attiva Per Elevare i Risultati di Istruzione
Referente prof. Domenico Cariello Firenze, 7 dicembre 2005 Conoscersi, comunicare e cooperare in eTwinning, come in un sogno Liceo Scientifico Statale.
eTwinning CompuLingua: Talking Technology Across the Borders
ragazzi – scuole - società
I nostri indirizzi Settore economico Amministrazione, finanza e marketing » Articolazione Sistemi informativi aziendali Turismo Settore tecnologico Settore.
Diagramma delle materie Ogni scambio culturale prevede due fasi Ogni scambio culturale prevede due fasi: 1) accoglienza dei corrispondenti.
Che cos’è eTwinning Comunicare e imparare insieme in tutta Europa
Sustainable Development: Energy for Tomorrow
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
Opportunità locali e internazionali
Wir, die Jugendlichen von heute Progetto in lingua tedesca Prof. Loredana Vertuani (Coordinatrice) Prof. Kirsti Lähdesmäki.
E dopo le scuole medie …?.
Lorenzo Rocci LICEO STATALE
ISTITUTO TECNICO TURISTICO
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
Seminario eTwinning, Desenzano 6-7 novembre 2007 Gruppi C1-C2 Seminario eTwinning Il contributo di eTwinning allinnovazione Desenzano, 6/7 novembre 2007.
IL POMERIGGIO alla Dante Proposta corsi pomeridiani Anno scolastico
Istituto Cinque Giornate
I.I.S. Carlo Urbani n. 900 studenti Scuola secondaria superiore (studenti 14-19) Osnovna Sola Pivka n. 408 studenti Scuola secondaria inferiore e superiore.
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Progetti Europei in Umbria a.s
ISTITUTO COMRENSIVO "Aldo Moro" di GORLAGO
Comenius – Partenariati Multilaterali Progetto Biennale.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
RETE EUROPA DELL’ISTRUZIONE ESPERIENZE DI FORMAZIONE TRANSNAZIONALE ISTITUTO TECNICO STATALE «SALLUSTIO BANDINI» 1.
SCUOLA SECONDARIA di 1° GRADO - Verzuolo
La scuola si presenta Foggia 13 febbraio IL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA ( Istituito con il DPR 275/1999 art. 3 c. 1 – 2) Rappresenta Rappresenta.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri Istituto Tecnico Turistico “Leonardo Pisano” Guidonia Montecelio.
LICEO D’ARCONATE E D’EUROPA. L’unione europea UN LICEO SCIENTIFICO A SPERIMENTAZIONE LINGUISTICA 3 lingue fin dal primo anno.
 INVALSI   Sviluppato da: Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD – OCDE – OCSE)  PISA-Programme for International.
Taglio operativo Casi di studio Registrazione ai tavoli di progettazione.
LE NAZIONI DELLA COMUNITA’ EUROPEA
Esiti delle valutazioni disciplinari e del comportamento del primo quadrimestre della secondaria di primo grado di Sedico e di Sospirolo a.s. 2014/2015.
Da settembre 2014 eTwinning è anche nazionale L’ Italia è tra i paesi che hanno accolto con favore la proposta formulata dalla commissione con lo scopo.
PROGETTO COMENIUS.
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI”
Incontro di presentazione delle scuole del Circolo Didattico “A.Scarpa”
ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 6
MALTA ISTITUTO COMPRENSIVO DI MANIAGO ( PN) STAFF MOBILITY 2014/15 GENERAL ENGLISH TRAINING COURSES.
INDIRIZZI/ ARTICOLAZIONI AMMINISTRAZION E FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING ISTITUTO TECNICO.
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
ERASMUS + KA1 Learning Mobility of Individuals School educational staff mobility NUOVI SCENARI...LA SCUOLA RISPONDE Progetto 2015 – 2017.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna L’Istituto Tecnico Economico.
IISS“Ettore Bolisani”
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE “NICOLA MORESCHI”
IISS“Ettore Bolisani”
La nuova secondaria superiore
Istituto Comprensivo “PERTINI” Scuola secondaria I grado “FERMI” A.S. 2016/17.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
ISTITUTO COMPRENSIVO “C.SANTAGATA- 5°C.D.”
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
COMPETENZESCUOLA DELL’INFANZIA SCUOLA PRIMARIASCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1 - COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA punti di attenzione per la continuità.
L’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere nel sistema scolastico secondario italiano Cecilia Robustelli (Accademia della Crusca) 9 th Annual.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
ISTITUTO COMPRENSIVO BOCCHI SCUOLA SECONDARIA «MALPELI» Via Cornacchia 9 – Baganzola (PR)
Una scuola che si muove nello spazio nelle idee. La Raccomandazione del 18 dicembre 2006 del Parlamento e del Consiglio europeo delinea le competenze.
ORGANIZZAZIONE SCOLASTICA SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO La scuola Secondaria è dislocata in due Plessi: due sezioni nel Centro Storico una nel Plesso.
Essere Liceo Cambridge Non significa offrire certificazioni linguistiche, basate sul Quadro di Riferimento Europeo Non significa insegnamento di DNL (
ISTITUTO COMPRENSIVO “TREZZA”. Eco-Ideas Eco-Citizens Le finalità del progetto: Sensibilizzare gli studenti sulle problematiche legate all’ambiente.
02/07/2016 Concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia, del 1° e 2° Ciclo di Istruzione Regolamento e bandi.
Transcript della presentazione:

IL PROGETTO Titolo: Reading in English for Amusement and Dialogue in Europe Acronimo: READ in Europe Durata: 36 mesi Data inizio: 1/9/2015 Data fine: 1/9/2018

OBIETTIVI Sviluppare le competenze linguistiche ed informatiche Stimolare l’ interesse per la lettura e la scrittura Realizzare lo scambio di buone pratiche Ampliare l’ esperienza di apprendimento a livello locale, nazionale e internazionale

ATTIVITA’ Lettura e recensione di libri Confronto Produzione di racconti Dialogo tra gli studenti su piattaforma on-line Creazione di un blog Drammatizzazione di uno dei racconti

I PAESI PARTNER UNGHERIA SPAGNA CROAZIA TURCHIA LITUANIA ITALIA

UNGHERIA Città: Szazhalombatta Distanza dalla capitale Budapest: 30km (30 min.) Tipo di scuola: Educational school –secondary level Caratteristiche: accoglie studenti con particolari problemi o esigenze speciali. Hanno un programma di studi della durata di 8 anni e specializzati in studi di scienze biologiche, matematica e informatica; è inoltre approfondito lo studio di lingue come l’ inglese, il tedesco o francese. Hanno già partecipato a progetti europei come il Comenius

CROAZIA Città: Hvar Tipo di scuola: Educational school –secondary level Caratteristiche: la scuola comprende 4 corsi di studi: uno liceale (grammar school), uno turistico, un alberghiero e un agrario. In tutti gli indirizzi si studia inglese e una seconda lingua a scelta tra italiano, francese o tedesco. Non hanno mai partecipato a progetti europei, ma a molti concorsi ed eventi legati al turismo e alla gastronomia

SPAGNA Città: Tomelloso Distanza dalla capitale Madrid: 183 km (h2,30) Tipo di scuola: Educational school –secondary level Caratteristiche: comprende tutti i gradi di studi,dalla scuola dell’infanzia fino alla secondaria. L’indirizzo di studi tende allo sviluppo dell’intelligenza creativa e della cura dell’ ambiente.

TURCHIA Città: Istanbul Tipo di scuola: Educational school –secondary level Caratteristiche: l’indirizzo tende alla di conoscenza della lingua inglese e della padronanza dei mezzi tecnologici. Organizza inoltre ogni anno una competizione di scrittura in lingua ed in inglese Collabora già con scuole in Danimarca ed Ungheria

LITUANIA Città: Skuodas Distanza dall’ aeroporto di Vilnius: 338km (h3,34) Tipo di scuola: High secondary school Caratteristiche: offre una formazione di base generale. Vi sono anche molte attività extracurricolari come corsi di teatro, danza musica, sport e arte.