Agenda Catasto delle Infrastrutture di Rete Overview

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il laboratorio (spazio web)
Advertisements

Forum Comunicazione Unificata ® Forum Comunicazione Unificata FORUM CU in BarCamp Servizi di Comunicazione Unificata, esigenze ed esperienze Giovedì 15.
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Etica e Turismo Fonte: Etica e Turismo, N. Tonini, Ed. San Paolo, capp Sabrina Pedrini – Lunedì 11 ottobre 2010.
Il progetto MICHAEL The MICHAEL Project is funded under the European Commission eTEN Programme Marzia Piccininno - MiBAC.
La Larga Banda della Pubblica Amministrazione AlexCurti.it.
Il nuovo portale Unife Intervento per ladeguamento e riorganizzazione del sito unife.it (2 aprile 2007)
Strumenti e percorsi per la protezione civile locale Antonio Triglia - Formez Torino, 28 Giugno 2006 Progetto Sindaci.
Verso un modello di analisi e misurazione del Capitale Etico aziendale nelle organizzazioni sanitarie Bologna 9 giugno 2011 Ida Grossi Direttore Sanitario.
Gruppo PA Locale Attività del gruppo di lavoro P.A. Locale nellambito del Comitato Nazionale per la migrazione alla SEPA situazione al 13 settembre 2007.
1 Progettare e operare nella scuola dellautonomia Attività di formazione del personale del sistema scolastico Tratto da LA SCUOLA per lo Sviluppo Programma.
TECHNICAL COMPETENCES
Local Authorities Improving Kyoto Actions (L.A.I.K.A.) Life Environment Policy and Governance XII Assemblea nazionale coordinamento Agenda 21 locali.
Banche e Aziende ICT: esploriamo nuovi orizzonti
ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI di Ivrea Pinerolo Torino CORSO DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ENTI LOCALI UNIVERSITA DI TORINO.
Castellanza, 5 ottobre 2010 Innovazione manageriale e tecnologica per lo sviluppo delle performance nella Pubblica Amministrazione Presentazione dellOsservatorio.
18 luglio 2007 Razionalizzazione dei sistemi di back-office Il ruolo del CNIPA Ing. Rosanna Alterisio Responsabile Area Progetti applicazioni e servizi.
Roma Giancarlo Galardi
1 Convegno Forum PA - 9 maggio 2005 Repertorio nazionale dei dati territoriali e collaborazione tra Stato, Regioni ed enti locali Elettra Cappadozzi CNIPA.
Terza Conferenza sullE-government nelle Regioni e negli Enti Locali – Roma 30 giugno – 1 Luglio 2005 Le linee guida dellavviso sul riuso Renzo Marin Progetto.
28/3/ WEB Call Center – Ing.G.Gerosa COMPRENDERE, PIANIFICARE E GESTIRE IL PROCESSO EVOLUTIVO DAL CONTACT CENTER AL MULTIMEDIA SERVICE CENTER Giancarlo.
1 INFRASTRUTTURE DI RETE PER NGAN PRONTO IL PROGETTO PER IL CATASTO NAZIONALE LA RELATIVA SPERIMENTAZIONE SU LINEE-GUIDA DELL ANFoV.
IL CAMPO – SIMULAZIONE E REALTA’ DEL SISTEMA CATASTO
1 LA SPERIMENTAZIONE – VALIDITA DEL MODELLO: SVILUPPO E SUPPORTI PER LA VERIFICA DI ASPETTI TECNICI, ARCHITETTURALI E PROCEDURALI RELATORE – Giuseppe Torricelli.
L'alternanza scuola - lavoro.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
SITAD - ASPETTI NON-TECNOLOGICI DI UNA INFRASTRUTTURA DI DATI SPAZIALI: DISCIPLINA LEGALE E CONDIVISIONE ASITA2005 Catania, 18/11/05 Roberta Lucà Direzione.
Università degli Studi di Macerata Bilancio sociale dellesercizio 2009.
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Aisis Associazione Italiana Sistemi Informativi in Sanità Valutazione del Valore derivante dallutilizzo di ICT in Sanità Convegno Annuale AISIS.
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) Esperienze di Responsabilità Sociale dImpresa.
Il Piano Nazionale di Prevenzione in Agricoltura :Graduazione dei rischi e buone prassi come opportunità strategica della prevenzione Dr. Giancarlo Marano.
Operazione Quadro Regionale TREND Interreg IIIc
______________________________________ _ __________________________________________ Genova 2021 Città della Tecnologia Progetto Operativo Giorgio Musso.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Innovazione e Federalismo 4 dicembre 2009, Milano A cura di Alberto Daprà, Presidente.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
Settore Coordinamento tecnico per lo Sviluppo Sostenibile U.O. Sviluppo Sostenibile – Claudia Beghi Salute e Sviluppo Sostenibile nel Comune di Milano.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Nuovi strumenti di cooperazione per la promozione e l’attuazione dell’e-government Giulio De Petra Direttore dell’Area Innovazione per le Regioni e gli.
GAL GIAROLO srl Stazzano (Al). OBIETTIVO STRATEGICO: Integrare le realtà territoriali favorendo il flusso di risorse all’interno dell’area e valorizzarne.
Le cooperative in Lombardia oggi Oltre cooperative in Lombardia cooperative sociali attualmente registrate nell’Albo regionale 2 milioni sono.
BILANCIO SOCIALE: LINEE GUIDA REGIONALI
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Forum PA – Roma 12 maggio PEC – Un nuovo servizio per tutti - C. Petrucci Posta Elettronica Certificata Un nuovo servizio per tutti ing. Claudio.
FORUM P.A. “LA PROMOZIONE INTEGRATA DEGLI STRUMENTI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE LAZIO: AZIONI PER LO SVILUPPO DI UN MERCATO VERDE” Arpalazio Ing.
9 maggio 2005 Forum P.A. Fiera di Roma E- Democracy: tra community building e partecipazione ai processi decisionali locali Il progetto e – dem ps e -
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
Giornata della trasparenza – Area Tutela e valorizzazione ambientale Giornata della trasparenza Provincia di Milano 11 dicembre Palazzo Isimbardi.
Obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni tramite i siti web dei Comuni e delle Comunità di Valle La collaborazione tra Consorzio.
LA PROPOSTA SEAV A BRESCIA Servizi Europei di Area Vasta
11/10/ febbraio 2010 Qualificazione Quadri Sostegno alla professionalità.
1 IL SISTEMA DELLE AUTONOMIE LOCALI LA SFIDA DELLA SEMPLIFICAZIONE La formazione della dirigenza locale per la semplificazione SSPAL Scuola Superiore Pubblica.
Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.
Forum PA Criteri e metodologie per le linee guida sui progetti di riuso Renzo Marin Progetto CRC – CNIPA/Formez Forum PA – 10 maggio 2005.
Roma, 15 gennaio 2016 Le principali evidenze emerse Giancarlo Capitani – Presidente NetConsulting cube.
Il servizio per la partecipazione e l’assunzione di decisioni condivise nelle smart communities
IL PNSD # Documento di sintesi A cura dell’Animatore Digitale
Il passaggio al digitale: i problemi e le attese della Regione Lorenzo Broccoli Direttore Generale Organizzazione, Personale, Sistemi informativi e Telematica.
Workshop ELI_FIS ELI_CAT Genova, 22 gennaio 2010 Federalismo fiscale: le politiche regionali in ambito catastale e fiscalità locale Azioni interregionali.
© LABORATORI GUGLIELMO MARCONI – 20 Maggio Rete a Banda Ultralarga del Comune di Venezia - case history -
LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL’INIZIATIVA CONFEDERALE Area Politiche Industriali - Confindustria Confindustria.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
TITOLO PROGETTO ADEWEP “ADAPTATION OF DISABLED EMPLOYEES TO WORK ENVIRONMENT PROJECT”. Grundtvig ID.2009 –1-TR1-GRU
Francesco Meschia I RILASCI DI ICAR INF-3. Il task INF-3 di ICAR Identità digitale federata tra le Regioni Identità digitale a supporto di SPC Identità.
Milano 19/11/04 Innovazione e qualità nella casa: Homevolution – una visione comune alla filiera per la crescita del mercato 1 Da Domotica ad Homevolution:
1 Piano di zona per i servizi sociali dell’ambito distrettuale di Tradate.
Transcript della presentazione:

Reti di Accesso di Nuova Generazione (NGAN) Catasto delle Infrastrutture di Rete Interventi per uno sviluppo sostenibile e criteri tecnologici realizzativi SMAU 2011 Milano, 20 Ottobre

Agenda Catasto delle Infrastrutture di Rete Overview Il lavoro del gruppo di studio Le aree di analisi Le nuove sfide I partecipanti al gruppo di studio Il progetto di collaborazione con i Comuni 1

Catasto delle Infrastrutture di Rete Overview Le reti di TLC costituiscono l’infrastruttura di base che abilita lo scambio di informazioni e contenuti tra tutti i soggetti coinvolti nello sviluppo della Società dell’Informazione: cittadini, imprese, istituzioni. L’evoluzione delle reti di telecomunicazione verso una rete di accesso di nuova generazione (Next Generation Access Network) è universalmente ritenuta una condizione necessaria per lo sviluppo e la diffusione di servizi innovativi, con ricadute positive sulla competitività del territorio in termini di produttività, innovazione ed occupazione. Realizzare ex-novo le opere civili, ed in particolare gli scavi per la posa dei cavi, comporterebbe oltre a investimenti molto elevati un significativo impatto ambientale e disagi per l’intera collettività. L’interesse degli operatori di TLC si è pertanto focalizzato sul possibile riutilizzo di tutte le infrastrutture esistenti funzionali allo scopo, sia libere che parzialmente occupate. La condivisione delle infrastrutture rappresenta il volano per realizzare la nuova rete in modo efficiente, dal punto di vista sia dei tempi che dei costi 2 2

Catasto delle Infrastrutture di Rete Il lavoro del Gruppo di Studio Il Catasto delle Infrastrutture è da più parti ritenuto un tema di primaria importanza, poiché solo attraverso un valido processo di condivisione delle infrastrutture è possibile realizzare la rete ottica di accesso di nuova generazione in modo efficiente, dal punto di vista sia dei tempi che dei costi. ANFoV nel 2010 ha costituito un Gruppo di Studio con il mandato di definire un modello e le linee guida per l’implementazione di un Catasto: atto a documentare tutte le infrastrutture di interesse disponibili sul territorio nazionale corredato di strumenti di infasamento e di gestione assolutamente al di sopra di qualsiasi tipo di interesse “esclusivo” e/o “privato” Al Gruppo di Studio hanno partecipato Operatori e Aziende di Telecomunicazioni, leader di mercato e associati ad ANFoV, nonché rappresentanti degli enti locali quali ANCI e CITTALIA. I lavori sono stati coordinati dal Direttore Generale di ANFoV Nino Catania.. 3 3

Catasto delle Infrastrutture Catasto delle Infrastrutture di Rete Le aree di analisi Con l’obiettivo di fornire una visione ad alto livello del contesto sul quale si inseriscono le iniziative legate alle reti NGAN e di individuare le linee guida per la realizzazione di un “Catasto delle Infrastrutture”, il Gruppo di Studio ha analizzato le seguenti aree di analisi. Programma NGN Esigenza e vantaggi di un catasto delle reti Contesto Territoriale Le Infrastrutture Italiane Attori e Processi Rappresentazione Informatica delle Infrastrutture Aspetti Legislativi Aspetti Economici Costi di setup Costi di operations Modalità di financing Regolamentazione e modalità di condivisione delle Infrastrutture Obblighi di fornitura/aggiornamento dei dati Azioni normative e regolamentari per la messa in opera Catasto delle Infrastrutture Tipologie di Infrastrutture Proprietari e Gestori Modalità di Documentazione Modello dati condiviso Cartografia di Base Architettura e scambio dei dati Ownership della soluzione Modalità di aggiornamento dei dati Modalità di validazione dei dati 4 4

Reti di accesso di nuova generazione (NGAN) Catasto delle Infrastrutture di Rete Download documento Reti di accesso di nuova generazione (NGAN) Interventi per uno sviluppo sostenibile: Catasto delle Infrastrutture e Criteri Tecnologici Realizzativi E’ possibile effettuare il download del documento integrale dal sito dell’Associazione nella sezione relativa ai Progetti ANFoV, all’indirizzo: http://www.anfov.it/s_leNostreAttivita/progetti.html 5 5

Catasto delle Infrastrutture di Rete Le nuove sfide Nel corso del 2011 il Gruppo di Studio si è posto come obiettivo il coinvolgimento di alcuni Comuni Virtuosi i quali, insieme agli Operatori di TLC, sono i naturali detentori di infrastrutture nel sottosuolo atte ad ospitare le nuove reti. Attualmente il Gruppo di studio sta procedendo con l’analisi di due distinte aree: Identificazione delle informazioni minimali sulle infrastrutture necessarie per il popolamento del Catasto, con attenzione alla loro disponibilità, alle modalità di reperimento e di inserimento. Tale attività è stata avviata con l’ausilio di un questionario predisposto dal GdL e attualmente in fase di compilazione da parte delle Società appartenenti al GdL stesso identificazione della piattaforma per la realizzazione dello strumento informatico (valutando sia prodotti Commerciali che Open Source, e ponendo la dovuta attenzione agli aspetti di sicurezza e privacy delle informazioni) e sviluppo di un prototipo. In tale contesto, il Gruppo di Studio vuole ora avviare un Progetto di Collaborazione per la Sperimentazione e la valutazione sul campo dei benefici per i soggetti coinvolti, avvalendosi di un prototipo del sistema informativo Catasto delle Infrastrutture. 6 6

Catasto delle Infrastrutture di Rete I partecipanti al Gruppo di Studio Al gruppo di studio hanno aderito, e stanno attualmente contribuendo, operatori e aziende di telecomunicazioni associati ad ANFoV e autorevoli rappresentanti di Enti Locali. Nino Catania Andrea Rossi Pietro Mangione Roberto Simeone Alvaro Canciani Comune di Novara Nicola Iorio Lucia Bordignon Rosaria Maria Ledonne Clelia Lorenza Ghibaudo Mauro Chiapasco Carmelo M. Rossicone Paolo Dal Bono Manuela Rosaria Buccheri Francesco Castelli Leopoldo Cicala Eros Guareschi Edoardo Cottino Carlo Galangan N. Di Buono P. Mimmo F. Paradiso Comune di Reggio Emilia Comune di Torino Gianluca Mazzini Annalisa Minghetti Comune di Genova Enrico Pietralunga Angelo Maccarone Maurizio Pasi Simon Franco Pecorelli Comune di Ascoli Piceno Paolo Mozzi Enrico Rieti Giovanni Pirovano Giuliano Foscarini Innocenzo Carbone Giovanni Ruggeri Raffaello Maiolli Giorgio Pala Adesione al Gruppo in via di formalizzazione 7 7

Progetto di collaborazione con i Comuni Overview Tra le opere civili candidate ad essere condivise, oltre alle infrastrutture realizzate appositamente per ospitare reti di telecomunicazioni, si possono annoverare i cavidotti dell’illuminazione pubblica, le condotte idriche o fognarie ed in generale una molteplicità di altre opere in possesso di Enti Locali o Utilities. ANFoV, nell’ambito dei lavori del Gruppo di Studio “Catasto delle Infrastrutture delle reti”, propone un Progetto di collaborazione con le amministrazioni locali con l’obiettivo di analizzare le sfide da affrontare per pervenire ad un efficiente processo di condivisione delle informazioni e delineare un quadro strategico di comune interesse. Il Progetto di collaborazione è finalizzato all’analisi dei seguenti punti: definizione di una terminologia comune condivisione delle informazioni sulle infrastrutture di posa, utili per effettuare la pianificazione di reti NGAN analisi dei benefici attesi da tutti i soggetti coinvolti nel processo identificazione aspetti critici 8 8

Progetto di collaborazione con i Comuni Definizione di una terminologia comune Le opere civili candidate ad essere condivise sono di varia natura e sono state progettate originariamente per fornire servizi che esulano dal mondo delle telecomunicazioni Considerato il numero dei soggetti coinvolti ed i diversi contesti nei quali operano è importante definire una terminologia condivisa per la rappresentazione delle caratteristiche delle infrastrutture. Tale attività non può che essere svolta coinvolgendo rappresentanze dei soggetti che possiedono o gestiscono a vario titolo le infrastrutture di posa utilizzabili per la posa dei cavi ottici delle reti di accesso di nuova generazione. 9 9

Progetto di collaborazione con i Comuni Condivisione delle informazioni sulle infrastrutture di posa Per ottimizzare i costi ed ottenere una migliore gestione delle infrastrutture si reputa indispensabile la realizzazione di un Catasto delle Infrastrutture, alimentato dagli Operatori di Telecomunicazioni e da tutti i soggetti pubblici e privati che possiedono o costruiscono infrastrutture di posa utilizzabili per lo sviluppo di reti in fibra ottica. Realizzare un Catasto delle Infrastrutture che contenga le informazioni di tutte le infrastrutture di posa in grado di ospitare la nuova rete di telecomunicazioni è un’iniziativa di dimensioni tutt’altro che trascurabili: si deve tener conto anche delle difficoltà iniziali che i soggetti proprietari delle infrastrutture avranno nel popolamento del Data-Base. E’ opportuno definire in modo puntuale le informazioni da condividere, e le modalità operative. La finalizzazione dell’iniziativa è fortemente dipendente dal coinvolgimento sia degli Operatori sia degli Enti Locali, in particolare Comuni e Municipalizzate, al fine di verificare l’effettiva possibilità di descrivere le informazioni necessarie in modo integrato. L’obiettivo della collaborazione con i Comuni è di studiare la migliore soluzione, in termini di costi ed efficienza, per la realizzazione del Catasto grazie alla messa a fuoco delle principali difficoltà riscontrabili in campo e alla messa a valore delle best practice dei partecipanti. 10 10

Progetto di collaborazione con i Comuni Analisi dei benefici attesi La condivisione delle infrastrutture esistenti è ritenuta da più parti una condizione essenziale per lo sviluppo di un mercato concorrenziale di servizi di nuova generazione in quanto agevola la realizzazione di reti alternative in competizione tra loro, sviluppate in piena autonomia da ogni Operatore La riduzione dei costi per la realizzazione della nuova rete, la riduzione dei tempi necessari per completare i lavori ed i benefici sull’economia locale derivanti dalla disponibilità dei nuovi servizi abilitati dalla NGAN sono solo i più evidenti driver che suggeriscono di percorrere la strada della condivisione. Per agevolare un processo pienamente efficace di condivisione delle informazioni e delle infrastrutture disponibili è opportuno che il Progetto individui benefici quantificabili per tutti i soggetti coinvolti. 11 11

A N F o V associazione per la convergenza nei servizi di comunicazione Via Lamarmora, 35 10128 Torino TO tel.+39 011 50 40 98 fax +39 011 580 69 64 URL: www.anfov.it e-mail: staff@anfov.it