Comitati Provinciali F.I.P.A.V.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
VII Premio di Laurea dedicato a “Antonio Berti”
Advertisements

L’impresa di assicurazione
CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI POSTA PREVIDENZA VALORE POLIZZE DANNI CPI (1 MARZO – 30 APRILE) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE
GESTIONE LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO
AXA Art PASSIONATE ABOUT ART PROFESSIONAL ABOUT INSURANCE
Il funzionario socio-educativo
ASPETTI TECNICI CONNESSI AI CONTRATTI DEL RAMO DANNI
Corso di qualificazione alla funzione di
STIMA DEI DANNI I danni possono essere causati da :
Estratto Regolamento Struttura Tecnica Settembre 2004 Comitato Regionale Piemonte Settore Arbitri Estratto del Regolamento Struttura Tecnica Nozioni.
La Polizza al microscopio Avv. Giuseppe Doria
CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici CORSO «STUDI SICURI» 2012 La qualità negli studi odontoiatrici Polizza assicurativa RC professionale.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 novembre - 31 dicembre 2010) UP TRADIZIONALI MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU (21 FEBBRAIO - 23 APRILE 2011) Livello UP MODALITÀ
CAMPAGNA Ai sensi dei DPR 318/97 e DPR 77/01, è tenuta a distribuire gli elenchi annuali telefonici relativi alla rete di appartenenza agli abbonati.
CAMPAGNA COMMERCIALE MONEYGRAM ( 1 OTTOBRE – 31 DICEMBRE)
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO BANCOPOSTA PIU (2 MAGGIO – 30 GIUGNO 2011) Livello UP MODALITÀ E CONDIZIONI.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE POSTA PREVIDENZA VALORE e POLIZZE DANNI (3 MAGGIO – 30 GIUGNO)
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 maggio – 30 giugno 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTESHOP (1 ottobre - 30 novembre ) CANALE FRONT END E CANALE UP Livello UP MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE HOME BOX (2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL CON AREA IMPRESA.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE POSTA DESCRITTA UP TRADIZIONALI RETAIL CAMPAGNA COMMERCIALE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE CONTO IN PROPRIO (2 maggio – 30 giugno 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE POSTA ON LINE (12 settembre – 12 novembre 2011) UP IMPRESA MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Criteri di valutazione del danno da malattia professionale
Tutela Giudiziaria Innovativa
Organizzazione pubblica e attività amministrativa del turismo Regime e procedure amministrative per le attività turistiche Le Agenzie di Viaggi La disciplina.
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Mercato Privati CAMPAGNE COMMERCIALI PRODOTTI CORRIERE ESPRESSO NAZIONALE ED INTERNAZIONALE MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
IL Processo liquidativo
Chi Siamo La DP Broker Srl nasce dalla collaborazione di professionisti specializzati nei più vari settori del brokeraggio assicurativo, che offrono al.
A cura dellAss. Amm. Sig.ra Angela Napoli INCARICO SPECIFICO : Coordinamento pratiche di infortunio: alunni e personale assegnato nella.s. 2007/2008.
Le assicurazioni in sanità: una soluzione condivisa è possibile!
Anno 2005 Proseguimento campagna 2004 Campagna Riforma Infortuni 1036Campagna 1036.
Processo competitivo per la fornitura di Assistenza Sanitaria Integrativa ai dipendenti delle aziende del Gruppo Finmeccanica: Prospetti di confronto Offerte.
Conto di sistema Conto formazione Voucher formativi
1 Attività: SCOPRI LE NUOVE ATTIVITA FORMATIVE NELL AMBITO DEI MATERIALI COMPOSITI.
ASSICURAZIONE Per i Soci: Liscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a: -Infortuni Soci: assicura i Soci nellattività
Posteitaliane CAMPAGNA COMMERCIALE PRODOTTI FINANZIAMENTO (2 MAGGIO – 30 GIUGNO 2011) MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
Prestazioni Sportive Dilettantistiche
LA CAUSA DI SERVIZIO La causa di servizio è il riconoscimento di un danno fisico o di una malattia contratta per cause o condizioni di lavoro insite.
CONVENZIONE ASSICURATIVA ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TORINO
Anno 2005 Proseguimento campagna 2004 Campagna FULL TIME a combinazioni Campagna FULL TIME a combinazioni.
Presentazione delle principali prestazioni sanitarie
COLLEGIO IPASVI DI VENEZIA
CONVENZIONE 2010 C S A A Federata ARCI CACCIA ASSICURAZIONI GENERALI
UC Sport & Sicurezza per… le Società Sportive affiliate UISP ed i singoli Soci UISP.
POLIZZA SANITARIA DIPENDENTI E PENSIONATI ENEA
Disposizioni finanziarie e controlli relativi ai tirocini
Mercato Privati CAMPAGNA COMMERCIALE RACCOMANDATA ON LINE - PMI (12 settembre – 12 novembre 2011) UP RETAIL MODALITÀ E CONDIZIONI OPERATIVE.
1 Il fenomeno della non autosufficienza COSA LA SPAVENTA MAGGIORMENTE IN CASO DI UNA MALATTIA? 18 – 29 anni 30 – 44 anni 45 – 64 anni 65 anni e più Totale.
Comitati Provinciali F.I.P.A.V. Comitato Regionale del Veneto Promozione Assicurativa per le Società Sportive della Pallavolo UP GRADE INFORTUNI 2011/2012.
In partnership con ilsono state selezionate alcune linee di prodotto sviluppate dalla Fabbrica Prodotti del Gruppo Alliance.
Rischio assicurato L’Assicuratore tiene indenne l’Assicurato di quanto questi sia tenuto a pagare a titolo di risarcimento (per capitale, interessi e spese)
Assicurazioni sulla salute
Coperture FITeL Roma, 20 febbraio 2015.
Corso di aggiornamento per Lavoratori
Assicurazione: copre i rischi per lo sciatore per morte sulle piste, invalidità permanente, Responsabilità Civile e spese di primo intervento (trasporto.
MODULO ISCRIZIONE SQUADRA Cognome Nome Luogo nascita Data nascita Nazionalità Residente in Comune Cellulare.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Malattia professionale
Guida pratica ai servizi
La polizza assicurativa in convenzione Cnpadc Approfondimenti.
ASSICURAZIONE INFORTUNI esclusivo carico del D.L. contro il rischioOnere di esclusivo carico del D.L. per assicurare i propri dipendenti obbligatoriamente.
CSV BERGAMO 16 ottobre CSV – BERGAMO 16 ottobre 2013 – Dr. Giovanni Cavedon.
Piano Assicurativo Infortuni-Malattie-Assistenza per la Donna.
PRESTAZIONI SPECIALISTICHE ED EXTRA-OSPEDALIERE
Presentazione Polizza RC Professionale del Chimico Lo scopo del presente documento è quello di illustrare e riepilogare la polizza di “RC Professionale.
Leadership, Knowledge, Solutions…Worldwide. Convenzione Assicurativa della Responsabilità Civile dei Medici di Bordo Dr. Carlo Colella Direzione Tecnica.
Transcript della presentazione:

Comitati Provinciali F.I.P.A.V. Comitato Regionale Veneto Promozione Assicurativa per le Società Sportive della Pallavolo dei Comitati Provinciali di Padova, Vicenza e Treviso UP GRADE INFORTUNI 2011/2012 In collaborazione con

RIEPILOGO DELLE GARANZIE ASSICURATIVE OGGI IN CORSO PER GLI TUTTI GLI ATLETI TESSERATI

__________________ Schede di sintesi __________________ Schede di sintesi. Le condizioni originali e complete della polizza sono consultabili presso il portale www.federvolley.it

GARANZIE E MASSIMALI Nella tabella che segue vengono riassunte le principali tipologie delle coperture assicurative destinate agli atleti e ai dirigenti: GARANZIE BASE INTEGRATIVA CASO MORTE € 80.000, 00 € 80.000, 00 CASO LESIONI € 80.000, 00 € 80.000, 00 RIMBORSO SPESE MEDICHE € 3.000, 00 ** € 6.000, 00 *** **A seguito di lesioni indennizzabili a termini di polizza, con intervento chirurgico ***A seguito di lesioni indennizzabili a termini di polizza, con o senza intervento chirurgico DIARIA DA GESSO Non prestata € 200, 00

RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INTERVENTO CHIRURGICO GARANZIA BASE presente con il tesseramento La garanzia copre, fino a concorrenza della somma di € 3.000, 00, le seguenti spese sostenute in conseguenza di lesione indennizzabile a termine di polizza: - onorari dei chirurghi e dell’ equipe operatoria - spese per l’uso della sala operatoria - rette di degenza - spese per medicinali prescritti dal medico curante - onorari dei medici - spese relative ad accertamenti diagnostici - spese per il trasporto dell’Assicurato in istituto di cura con autoambulanza La Compagnia effettua il rimborso delle spese sostenute agli eventi diritto previa presentazione dei documenti giustificativi a cura ultimata, con applicazione di uno scoperto del 20% con il minimo di € 300, 00. Attenzione ! Da quest’anno la polizza della Federazione NON prevede il rimborso dei trattamenti fisioterapici e/o rieducativi anche se in presenza di ricovero con intervento chirurgico.

RIMBORSO SPESE MEDICHE A SEGUITO DI INTERVENTO CHIRURGICO GARANZIA INTEGRATIVA €uro 7.50 per atleta Entro il limite della somma assicurata a questo titolo indicata nella sezione somme assicurate, la Società rimborsa le spese sostenute durante il ricovero, a seguito di lesione riportata nell’allegata tabella A che comporti intervento chirurgico anche ambulatoriale, e/o applicazione di gesso e/o tutore equivalente (Don Joy, Desault, valva gessata, doccia gessata, bendaggio ad otto, air-cast, stecca di zimmer, etc.) per: Come per la Garanzia Base implementata con trattamenti fisioterapici e rieducativi, oltre ad esami diagnostici, durante il periodo di ricovero Inoltre l’Assicuratore rimborsa le eventuali spese sostenute anche extra ricovero, per: accertamenti diagnostici, compresi gli onorari di medici o di Specialisti abilitati, analisi ed esami diagnostici e di laboratorio, cure mediche specialistiche ambulatoriali, cure mediche fisioterapiche ambulatoriali anche riabilitative, anche non connesse a ricovero o intervento chirurgico ambulatoriale, sempre che prescritte dal medico curante dell’Assicurato, prestazioni mediche o infermieristiche, trattamenti fisioterapici e rieducativi effettuati da medici, esami, medicinali non mutuabili dal S.S.N. sempre che prescritti dal medico curante dell’Assicurato; cure dentarie, rese necessarie dall’infortunio, incluse le spese per eventuali protesi in diretta ed esclusiva connessione con l’infortunio stesso, effettuate nei 120 giorni successivi alla data del sinistro, sempre che l’evento sia provato da apposita certificazione rilasciata dallo specialista. Il rimborso per le spese di cura a seguito di infortunio di cui sopra viene corrisposto con uno scoperto del 10% con il minimo di € 200, 00 Relativamente alle spese per cure fisioterapiche, la garanzia si intende prestata con il limite di € 2.000, 00 per anno e per persona ed un massimo di € 50, 00 per singola prestazione. Attenzione ! Anche in questo caso ogni tipologia di rimborso sopra descritta viene effettuata solo in presenza di ricovero a seguito di lesione specificata nella tabella A ministeriale.

UP GRADE INFORTUNI 2011/2012 per le Società Sportive aderenti ai Comitati Provinciali di Padova, Vicenza e Treviso

IN COSA CONSISTE L’UP GRADE L’Up Grade , attaverso il pagamento di un premio da parte della Società Sportiva, consente di raddoppiare i massimali e le garanzie presenti nelle polizze stipulate dai Comitati Provinciali del Veneto di Padova, Vicenza e Treviso a favore degli atleti delle stesse Società. Queste le garanzie contenute nelle polizze sottoscritte dai Comitati in vigore da quest’anno e uniformate per tutte le provincie: €uro 50.100,00 in caso di invalidita’ permanente (franchigia 5%) €uro 40.100,00 in caso di morte €uro 1.033,00 per rimborso spese mediche Sottoscrivendo l’Up Grade le garanzie raddoppiano offrendo all’atleta la somma dei massimali delle 2 polizze ( Comitato di appartenenza + Società Sportiva). L’atleta disporrà quindi di : €uro 100.200,00 in caso di invalidità (franchigia 5%) €uro 80.200,00 in caso di morte €uro 2.066,00 per rimborso spese mediche

RIMBORSO SPESE MEDICHE ( a 2° rischio) Questa garanzia prevede il rimborso delle spese mediche anche non derivanti da intervento chirurgico con un indennizzo massimo di € 1.033,00, con lo scoperto del 20% e con il minimo di € 77,47. A titolo esemplificativo, vengono rimborsate le spese mediche sostenute dall’Assicurato per : accertamenti diagnostici, prestazioni mediche specialistiche, trattamenti fisioterapici e rieducativi oltre a , in caso di ricovero in istituto di cura pubblico e/o privato, le spese inerenti il costo dell’intervento Da quest’anno, nell’ambito del massimale in garanzia, viene introdotto un sottomassimale per i trattamenti fisioterapici e rieducativi pari ad €uro 500,00 per sinistro e per atleta. In caso di Up Grade, quindi, l’atleta disporrà di un limite di indennizzo raddoppiato rispetto a quello previsto dalla polizza del proprio Comitato, per una somma complessiva pari ad euro 1.000,00 In presenza di garanzie analoghe stipulate con altre compagnie (da dichiararsi all’atto della stipula della polizza) il rimborso delle spese sarà regolato a 2° rischio.

AMBITO DI EFFICACIA DELLE COPERTURE E DEFINIZIONI DI BASE Le polizze coprono gli infortuni accaduti sia in partita che durante gli allenamenti, in presenza di un dirigente e/o allenatore, nello svolgimento dell’attività sportiva, ricreativa e culturale organizzata sotto l’egida della Federazione Italiana Pallavolo. E’ estesa la copertura anche al tragitto da casa al luogo della partita/allenamento anche attraverso l’ausilio di motocicli, nei termini previsti dalle C.G.A. della polizza di Groupama. Per “sinistro” deve intendersi il verificarsi dell’evento dannoso per il quale è prestata l’assicurazione. Per “infortunio” deve intendersi ogni evento dovuto a causa fortuita, violenta ed esterna che produca lesioni corporali obiettivamente constatabili. Pertanto ogni altro evento non compatibile con tale definizione, non potrà essere considerato indennizzabile a termini di polizza.

UP GRADE INFORTUNI 2011/2012 Il costo dell’ Up Grade di quest’anno è di €uro 10,00 ad atleta con un minimo di euro 1.000,00 per Società. E’ possibile estendere la copertura con le stesse garanzie anche a dirigenti ed allenatori. Assicuro 50 atleti = spendo 1.000 €uro Assicuro 100 atleti = spendo 1.000 €uro Assicuro 150 atleti = spendo 1.500 €uro Il premio per l’Up Grade puo’ essere pagato anche semestralmente senza alcun sovrappremio. All’atto della stipula della polizza è necessario fornire un elenco nominativo degli atleti e/o altri nominativi da inserire in copertura o, in alternativa, allegare lo stampato ATL 2 recante il nome delle persona assicurate. Nell’ambito della stessa polizza è possibile inserire o modificare anche in corso d’anno il nominativo degli atleti o delle altre figure assicurate.

COSA FARE IN CASO DI INFORTUNIO Effettuare tempestivamente la denuncia presso gli uffici dell’Agenzia Generale di Padova Est via fax o anche attraverso posta elettronica, fornendo la documentazione necessaria alla gestione del sinistro (certificato medico o del Pronto Soccorso, eventuali esiti diagnostici o altri elementi attestanti il sinistro) oltre al referto arbitrale qualora l’infortunio fosse riportato in partita. A sinistro concluso, oltre alla documentazione attestante la spesa sostenuta sempre in originale , sarà necessario fornire una dichiarazione che confermi l’avvenuta guarigione. E’ opportuno denunciare il sinistro a tutte le compagnie con le quali l’assicurato abbia rapporti (Groupama o altre se presenti) in quanto ogni polizza puo’ contenere differenti garanzie risarcibili a termini di infortunio (invalidità permanente, diaria da immobilizzazione o altro) in aumento.

ULTERIORI COPERTURE L’Up Grade è una soluzione per tutte le Società Sportive che intendano offrire ai propri atleti e alle loro famiglie una copertura di base ed economica. Il meccanismo dell’Up Grade consente inoltre di amplificare l’efficienza delle soluzioni assicurativa stipulate dai Comitati dato che la somma delle garanzie risulta raddoppiata. La polizza di Allianz offre un ombrello protettivo incomparabile se confrontata con la proposta integrativa a pagamento di Groupama la quale, ricordiamo, paga solamente in presenza di intervento chirurgico e con l’esclusione comunque di tutte le spese relative ai trattamenti fisioterapici e/o rieducativi (polizza Base) Anche nel confronto con altre compagnie, il vantaggio competitivo delle nostre soluzioni assicurative non cambia. Per ogni altra particolare esigenza o per un preventivo personalizzato, è possibile modulare un’ulteriore proposta tagliata sulle differenti esigenze degli atleti o della Società.

UFFICI Via Curzola 7/c _35135 Padova Tel UFFICI Via Curzola 7/c _35135 Padova Tel. 049/8642866_8642875 Fax 049/8897180 INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA info@padovaestassicurazioni.it