A cura di Veronica Navarra

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura delle ragazze del Liceo Classico Rosa di Susa
Advertisements

OPEN SOURCE MANAGEMENT
Far crescere limpresa O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
DIALOGARE CON I FIGLI.
Far crescere limpresa O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
LA LEGGENDA DELLA MATITA
QUELLE DUE.
Paolo, con la faccia triste e abbattuta, si ritrovò con la sua amica Carla in un bar per prendere un caffè.
Presentare se stessi con efficacia
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
1 BENVENUTI COSTRUIRE UNA GRANDE IMPRESA 1. 2 Maggio 2010: 68%+
21-22 settembre 2010 Raffaele Bastianoni. Grazie a tutti per questa grande opportunità! Parlerò di: -ETICA -META -AUTODISCIPLINA -MOTIVAZIONE -LEADERSHIP.
ANDARE A VERIFICARE COSA STA SUCCEDENDO NELLAREA…
la meta il leader come e perché avere il top che lavora per te..
CONQUISTARE CLIENTI IN TEMPI DI CRISI O PEN S OURCE M ANAGEMENT.
Per lo sviluppo di una buona autostima
Restituzione questionario
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
Pensavo a te e così mi sono detto: perche non esprimere delle riflessioni con immagini che scaldano il cuore?
AKIS.
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio. Cera una volta un ragazzo con un pessimo carattere. Suo padre gli dà un sacchetto pieno di chiodi e gli.
LE COSE CHE HO IMPARATO NELLA VITA
Dialogando con il Padre nostro.
Per te … tutto il bene del mio cuore!.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
A cura di Veronica Navarra
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
A cura di Veronica Navarra
col mio affetto e la mia preghiera (particolarmente la Santa Messa),
Questo TANTRA è arrivato dall’India.
Prenditi il tempo necessario per leggere comodamente questo messaggio
Prenditi il tempo per leggere questo messaggio
Questo TANTRA è arrivato dall’India.
tratto dal film "The Big Kahuna"

A cura di Veronica Navarra
PER ACQUISTARE UNA DIETA?
COSTRUIRE BUONE RELAZIONI CON I CLIENTI
A cura di Veronica Navarra
SPESSO MI CHIEDO.
A cura di Veronica Navarra
PERLE DI SAGGEZZA.
Non appartenga a un altro chi può appartenere a se stesso. Cicerone
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
La sofferenza più grande della vita
DEDICATO Automatic slide.
Tommy's Window Slideshow
SPESSO MI CHIEDO.
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura . Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di.
Forse Dio vuole....
Buon Kharma Questa è una piacevole, ma breve lettura Godila! E’ ciò che il Dalai Lama disse per il Richiede pochi istanti per leggerla e di più.
Scuola media “L.Coletti” Treviso
Dott.ssa Maura Locatelli
RE - START SPUNTI PER UNA RIPARTENZA TRAVOLGENTE.
-doti necessarie -fattori di rischio Giancarlo Abate Daga
UN REGALO PER TE La tua vita ti soddisfa? Puoi affermare che gli aspetti della tua esistenza interagiscano fra loro in modo equilibrato? Ti propongo un.
Lui/lei/Lei è . Lui/lei/Lei ha Noi siamo . Noi abbiamo
L'uomo che ama sorridere
QUANDO SBAGLIAMO A SCRIVERE IL TEMA.
La preghiera di un cane.
Buon Kharma Questa piacevole e veloce lettura rappresenta ciò che il Dalai Lama ha detto per il Per leggere le sue parole basteranno pochi minuti.
Laboratorio sul metodo di studio Scuola media- anno scolastico 2014/2015.
Laboratorio sul metodo di studio
Come migliorare la tua vita e ottenere risultati eccellenti
Successo. Autostima quotidiana Uno dei bisogni primari di ogni essere umano nella vita, è una corposa dote di Autostima quotidiana.
diapositive dell’intervento:
Ho imparato dalla vita.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

A cura di Veronica Navarra www.privatisti.com Come migliorare la tua vita e ottenere risultati eccellenti [lezione 10]

Come avverare i propri sogni, passo dopo passo Inizia facendo un elenco dei tuoi sogni e obiettivi. Adesso, per ogni sogno, stabilisce un tempo ragionevole per raggiungerlo Scegli i tre obiettivi più importanti Scrivi un elenco delle tue risorse disponibili per raggiungere ognuno dei tre obiettivi Tenta di capire in quale momento della tua vita queste risorse sono state utilizzate erroneamente

Come avverare i propri sogni, passo dopo passo 6) Descrivi che tipo di persona bisognerebbe essere per raggiungere quelli obiettivi 7) Individua cosa ti impedisce di diventare quella persona 8) Quali sono le azioni che, in questo momento, riuscirebbero a cancellare o ad allontanare ciò che ti impedisce di farcela? 9) Adesso riprendi la lista dei tre obiettivi principali e inizia a tracciare un primo abbozzo del programma da seguire

Come avverare i propri sogni, passo dopo passo 10) Individuare una persona che possieda già le caratteristiche richieste per raggiungere tali scopi e tentare di imitarla 11) Adesso inizia a descrivere la tua giornata ideale 12) Progetta anche l’ambiente perfetto 13) Descrivi anche le persone che ti circondano 14) Fare una lista di tutte le cose che puoi iniziare a fare fin da subito per far somigliare il tuo presente alla tua giornata ideale

1) L’inventario dei propri sogni e obiettivi L’inventario non si fa soltanto a voce, bisognerà prendere carta e penna, oppure fare una registrazione audio e/o video Non ci sono limiti, tranne naturalmente il buon senso, a ciò che puoi immaginare Se non hai le idee chiare, inizia comunque a scrivere! Ti schiarirai le idee man mano che si va avanti (ricordati che si tratta solo di una prima bozza)

2) Stabilisce un tempo per il raggiungimento di ogni obiettivo I tempi devono essere ragionevoli Talvolta un obiettivo porta all’altro, quindi bisognerà anche individuare l’ordine giusto

3) Scegliere i tre obiettivi più importanti Se per esempio uno dei tuoi obiettivi è acquistare una casa, in questo caso quello più importante sarebbe, forse, migliorare la tua posizione economica, magari trovando un nuovo lavoro Se un altro dei tuoi obiettivi è ad esempio formare una famiglia, quello più importante sarà trovare la persona giusta, oppure, creare le condizioni ottimali (sicurezza economica, finire gli studi, ecc) perché ciò accada

4) Scrivi una lista delle risorse di cui disponi in questo momento Se ad esempio il tuo obiettivo è trovare un lavoro meglio retribuito e possiedi una laurea, o hai fatto diversi corsi, inserisci queste risorse nella lista Bisogna inserire qualsiasi cosa ti possa dare una mano e ti avvicini alla meta

5) Tenta di capire in quale periodo della tua vita le risorse sono state utilizzare erroneamente Tutti noi abbiamo fatto degli sbagli e continuiamo a sbagliare ogni giorno, questo perché la maggior parte delle volte non riusciamo ad essere autocritici, quindi a individuare i nostri errori Tenta di capire quando, e perché, non hai saputo usufruire delle risorse che avevi a disposizione, così facendo avrai imparato la lezione

6) Descrivi che tipo di persona bisognerebbe essere per raggiungere quelli obiettivi Come dovrebbe essere la persona capace di raggiungere quelli obiettivi? Deve essere sicura di sé? Deve essere particolarmente socievole? Deve saper parlare diverse lingue? Deve essere bella? Fare l’identikik di quella persona in maniera dettagliata

7) Individua cosa ti impedisce di diventare quella persona Perché ancora non sei lei? Cosa ti impedisce di essere quella persona in questo momento? Forse sei troppo timida/o? Forse sei troppo diffidente? Oppure c’è qualcuno (magari un famigliare) che ti impedisce di diventare ciò che vuoi? Ricordati però di assumerti sempre le tue responsabilità. Talvolta ci sono effettivamente delle persone che limitano le nostre azioni, ma è importante ricordare che siamo stati noi a far sì che queste persone diventassero parte della nostra vita

8) Quali sono le azioni che puoi intraprendere per cancellare ciò che ti limita? E’ inutile proiettarsi nel futuro e dire “fra due anni quando mi sarò laureata/lasciata con Tizio/quando sarò magra...potrò fare quello che voglio Perché in questo preciso istante ci sono azioni che puoi già iniziare ad intraprendere. Individuale e datti da fare adesso, nel momento presente

9) Tracciare il primo abbozzo Tu, meglio di chiunque altro, sai bene cosa bisogna fare. Il problema è che certe volte non facciamo le cose giuste perché non abbiamo tracciato un piano. Bene, adesso è il momento di farlo Se non abbiamo le idee chiare su cosa bisogna fare non faremo mai niente Prenditi tutto il tempo che ti occorre per tracciare il tuo primo abbozzo che poi, sarà editato e “ripulito” in modo che diventi più preciso e leggibile

10) L’imitazione Individua una persona che possieda le qualità che desideri possedere e tenta di scoprire cosa pensa, come si muove, quali azioni intraprende Prova ad imitare le sue azioni Inoltre, circondati sempre di persone che hanno raggiunto e loro obiettivi di vita, di sicuro ti daranno la carica nei momenti di sconforto

11) Descrivi la tua giornata ideale Questo è il compito più bello ma anche il più impegnativo. Non bisogna avere fretta né tralasciare nessun particolare Quanto più precisa/o tu riesca ad essere più reale sarà il tuo “film” mentale, di conseguenza più efficace Pensa bene a come si svolge il tuo giorno ideale: cosa fai appena ti alzi? Cosa pranzi? Come spendi il tuo pomeriggio? Ricorda di utilizzare tutti i canali sensoriali e le rispettive submodalità

12) Progetta l’ambiente perfetto La tua giornata ideale ha luogo in un ambiente ideale Immagina come sarebbe la tua casa, il tuo ambiente di lavoro, il bar dove vai a fare colazione, i luoghi che frequenti...

13) Ci sono anche le persone La vita è fatta di rapporti, se le persone che ci circondano hanno una bella energia, una buona parola per tutti e un sorriso per noi e per gli altri, questi rapporti ci beneficeranno E’ importante che quando immagini le persone che ti circondano queste abbiamo le caratteristiche sopra elencate Allontana, sia dalla tua vita ideale, sia da quella vera, tutte le persone negative, lagnose, cattive e invidiose. Non servono a nulla! La vita è sì fatta di rapporti, ma buoni rapporti!

Adesso sei pronto per creare il tuo film! Un “film” mentale non è altro che ciò comunemente chiamiamo Visualizzazioni, vale a dire, una sequenza di immagini, suoni, odori e sapori che esiste solo nella nostra mente, ma questa sequenza ha un potere inimmaginabile Prendi ancora carta e penna e inizia a creare il tuo film, cioè la vita perfetta Il film dovrebbe iniziare con te in questo momento, nel momento in cui hai deciso di cambiare la tua vita

Adesso sei pronto per creare il tuo film! Osservati compiere ogni passo e ogni cambiamento che ti porterà, alla fine della visualizzazione, a vivere la tua vita ideale Se per esempio vuoi migliorare la tua posizione economica, e per fare ciò hai deciso che bisogna trovare un lavoro migliore, immaginati mentre fai un colloquio in un’importante azienda, immagina poi il giorno in cui ti assumono, osserva il tuo conto in banca crescere fino ad avere i soldi per fare tutto quello che vuoi Memorizza questo “filmato” e guardalo ogni giorno la maggior quantità possibile di volte Le visualizzazioni, se esercitate giornalmente, coinvolgendo tutti i canali sensoriali e con fede, riescono a indirizzare la persona verso i propri obiettivi

FINE DELLA PRIMA PARTE DEL CORSO “Come migliorare la tua vita ed ottenere risultati eccellenti” Domande? Critiche? Considerazioni? veronicanavarra@yahoo.it Per prenotare una consulenza 334 17 85 769 (WIND)