1 Riccardo Mazza Un sistema per la gestione di riferimenti bibliografici con schede di catalogazione in XML Riccardo Mazza SUPSI-Scuola universitaria professionale.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
1 SBN UNIX in architettura client/server Situazione attuale e prospettive.
Advertisements

WebProfessional Web Content Management System
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
Dottorato in Società dellInformazione Università degli Studi di Milano-Bicocca Una rete per la scuola in ospedale Andrea Marcante.
Prototipo di uno strumento per la produzione di siti Web adattativi in grado di gestire varie coordinate di adattamento Riccardo Torlone Milano, novembre.
Tipo Documento: unità didattica 1 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
E-learning e tecnologia dei learning object:
1 Il servizio di prestito e fornitura documenti ILL-SBN una visione di insieme caratteristiche della procedura illustrazione delle funzionalità
Architettura Three Tier
Giornata mondiale della usabilità Milano, 14 novembre 2006 Web prototyping: una road-map per la realizzazione di siti web di qualità Roberto Polillo Università
Un prototipo di strumento per la manipolazione di versioni di schema in ambito eterogeneo Fabio Grandi DEIS - Università di Bologna SVMgr Schema Versioning.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione UNIVERSITA DEGLI STUDI.
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Trienmale in Informatica Relatore:Prof.ssa FIORELLA.
Gabriella Contardi 1 SBN WEB Servizi allutenza e integrazione con ILL.
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
IL SISTEMA INFORMATICO e IL SISTEMA INFORMATIVO
XML e la generazione di cataloghi multimediali F. Garzotto, L. Mainetti, P. Paolini Politecnico di Milano HOC - Hypermedia Open Center Dipartimento di.
Candidato: Maurizio Tesconi
Descrizione e gestione di workflow documentali con una applicazione basata su XML Dott. Oreste Signore Dott. Andrea Marchetti Ing. Maurizio Tesconi.
0 Iniziative legate allaccessibilità di Siti Web: il Laboratorio del CSI-Piemonte Gabriella Braiato CSI-Piemonte.
Università degli studi di Udine facoltà di Scienze M.F.N. SVILUPPO FUNZIONALITA' GIS SU PORTALE ZOPE Relatore: Prof. Claudio Mirolo Laureando: Marco Celotti.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA Relatore: Chiar.mo Prof. Paolo Tiberio.
Daniel Stoilov Tesi di Laurea
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Scienze dellInformazione Applicazione.
Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Enzo Ferrari Modena Corso di Laurea in Ingegneria Informatica PROGETTO E SVILUPPO.
Integrazione dei dati e reportistica avanzata in SURplus: un esempio
Progetto di LMS social oriented
Open Access e anagrafe della ricerca Lesperienza al Politecnico di Torino Maddalena Morando Sistema Bibliotecario - Politecnico di Torino Torino, 18 novembre.
Seminario ITALE 01 Giugno 2004 Arianna: un servizio per il sistema editoriale.
Kerio Workspace Un unico spazio per condividere files e collaborare a grandi idee Marino Vigliotti Sales Engineer Kerio Technologies.
Tools di supporto alla configurazione e alla manutenzione degli apparati fail safe. Sviluppo di moduli di software residenti su piattaforme standard (es.
Agenti e Rappresentanti
ACCESS Introduzione Una delle necessità più importanti in informatica è la gestione di grandi quantità di dati. I dati possono essere memorizzati.
Nome progetto_ DiDà -progettare lofferta formativa- data inizio_ novembre 2002 gruppo di realizzazione_ dipartimento scienze della comunicazione, ufficio.
Learning System Technology1 Linfrastruttura tecnologica per Elearning.
KeyCode next choice next move next success Desenzano del Garda (BS) Next choiceNext moveNext success keycode KeyCode Meeting 7 18 giugno 2005.
Gianpaolo Cecere Introduzione
ECDL per TUTTI con I Simpson Azzurra & Silvia.
Collettori solari Autori: Paola Caputo Daniel Pahud
SUPSI Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana Dipartimento Ambiente Costruzioni e Design Istituto di Sostenibilità Applicata all Ambiente.
Città solari antiche, presenti e future
Corso Laboratorio di Basi Dati II Usability Lab 2007 Corso Laboratorio di Basi Dati II Elementi di Progettazione di Basi di Dati Multimediali in rete Metodologie.
Università degli studi di Roma la Sapienza --- Laboratorio di Basi di Dati II - a.a. 2003/04 Presentato da: CAU Simone Matricola:
 La tesi si inquadra nell’ambito del Sistema MOMIS, realizzato da DataRiver, rilasciato giovedì15 aprile in una prima versione Open Source, ed è stata.
1 di 15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Mail Configurator: un’applicazione ad agenti mobili basata su ruoli dinamici Correlatori: Ing.
1/15 Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Un approccio per sviluppare applicazioni di E-Democracy basato su ruoli per agenti mobili Correlatori:
1 Applicazione per la gestione dei progetti di “Laboratorio e Tecnologie Web” Ilaria Iannantuono.
OJS - Open Journal Systems a Messina Seminario residenziale CIBER Amalfi giugno 2008 Nunzio Femminò CAB Università di Messina
Introduzione ad Atlassian Confluence
1 Sistemi Informativi e Servizi in Rete Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria Parsing di documenti XML Esercizi.
La Conservazione Sostitutiva e la Soluzione Una-Doc.
Tipo Documento: unità didattica 4 Modulo 14 Compilatore: Antonella Bolzoni Supervisore: Data emissione: Release: Indice: A.Scheda informativa B.Introduzione.
SCHEDA INFORMATIVA DI UNITÀ
1° Meeting Clienti myDonor® - Firenze 5 ottobre 2012GreenbymyDonor® l’evoluzione web Marco Targa Matteo Calzolari
Controllo di gestione, strumenti di pianificazione
DIGITAL RECIPE Progetto Realizzato da: Vitiello Pier Angelo Il progetto si trova all’indirizzo :
Università degli Studi di Trieste Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Informatica Generale UN ESEMPIO DI APPLICAZIONE WEB 2.0 Studente: Cristina.
Relatore: Prof. Ing. Stefano SalsanoLaureando: Flaminio Antonucci.
Proposte di tesi DB Group Riferimenti: prof.ssa Sara Comai int (Como) / 3649 Ing. Davide Mazza – dottorando int
SnippetSearch Database di snippet bilanciato e replicato di Gianluigi Salvi Reti di calcolatori LS – Prof. A.Corradi.
Roma 12 maggio Echo: l’Opera Veneta in Rete Catalogazione e digitalizzazione dei libretti d’opera del comprensorio veneziano.
Sviluppo ed implementazione di un software per il car pooling
Il software Aleph caratteristiche e funzionalità Aleph500 v ersione seminario a cura di Libera Marinelli Università di Genova - Centro di servizi.
11/03/ FERT Fatturazione Elettronica Regione Toscana.
Elementi di statistica con R e i database Rocco De Marco rocco.demarco(a)an.ismar.cnr.it Ancona, 17 Aprile 2012 Lezione 3.
X CONVEGNO NAZIONALE GIT IL GPS IN BEEBOOK Geosciences and Information Technologies Carlo CesariniSan Leo (Rimini) – 18 giugno 2015 Carlo Cesarini (laureando.
Il sito WEB CMS Italia oggi: domani: ? NOhttp://cms.infn.it M. Biasini, M. Diemoz, P.
R-SDI GEOPORTALE DELLA BASILICATA Ufficio SIRS – Dipartimento Presidenza della Giunta Regione Basilicata.
Transcript della presentazione:

1 Riccardo Mazza Un sistema per la gestione di riferimenti bibliografici con schede di catalogazione in XML Riccardo Mazza SUPSI-Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana Galleria 2, Manno (TI) – Switzerland Università della Svizzera italiana - Lugano

2 Riccardo Mazza Organizzazione della presentazione Introduzione e descrizione del problema Esigenze Descrizione del prototipo Conclusioni e sviluppi futuri Live demo

3 Riccardo Mazza Importanza delle risorse bibliografiche Risorse bibliografiche come strumento di lavoro Ricercatori Risorse bibliografiche come strumento di studio Studenti, ricercatori Necessità di condividere e trasmettere le proprie risorse bibliografiche fra un gruppo di persone Gruppi di ricerca, scuole dottorali, dipartimenti universitari

4 Riccardo Mazza Gestione delle risorse bibliografiche in gruppi di lavoro Possiamo individuare alcuni utilizzi Nessun strumento di gestione (tendenza maggiore) Utilizzo di strumenti editoriali dedicati (es. bibtex) DB di risorse centralizzato, tipicamente con interfacce Web (es. eprints)

5 Riccardo Mazza Problemi Manca un approccio unico che permetta la: Gestione automatica (archiviazione, classificazione) di riferimenti bibliografici La condivisione con altre persone (pubblicazione su Web) Il trattamento automatico per scopi editoriali (es. la conversione in bibtex o html o txt)

6 Riccardo Mazza Idea Utilizzare le tecnologie XML + DBMS + Web per realizzare un'applicazione che soddisfi le nostre esigenze richieste XML: per l'editing dei documenti DBMS: archivio centralizzato Web: possibilità di condividere i dati con altri

7 Riccardo Mazza

8 DBMS + WEB Grazie ad un DBMS possiamo creare un archivio centralizzato (repository) Più persone possono contribuire nell'arricchimento dei contenuti Possibilità di mostrare al mondo le risorse bibliografiche. Possibilità di effettuare delle query sul repository Il Web facilita la programmazione delle interfacce ed agevola la comunicazione.

9 Riccardo Mazza Modello di utilizzo 1. Si crea un DTD per i nostri documenti bibliografici 2. Dal DTD viene creata automaticamente a struttura del DBMS 3. Tramite interfaccia Web si esegue l'upload dei documenti bibliografici 4. I documenti sono consultabili tramite Web ed è possibile effettuare delle ricerche

10 Riccardo Mazza Modello di utilizzo > DB.... Strutture dati Documenti Interfacce di consultazione Web Strumenti di conversione in altri formati

11 Riccardo Mazza

12 Riccardo Mazza Modello dellapplicazione

13 Riccardo Mazza Utilizzo del sistema Come archivio personale per le proprie risorse bibliografiche Pubblicazione su Web delle risorse Utilizzo per scopi editoriali (Tesi di dottorato)

14 Riccardo Mazza Sviluppi futuri Aggiungere al sistema dei moduli di conversione in altri formati (bibtex) Funzionalità di moderazione dei documenti sottoposti da altri Utilizzo del sistema in ambito di una scuola dottorale e dare la possibilità ad altri membri del gruppo di pubblicare documenti bibliografici

15 Riccardo Mazza DEMO