CITI. M. Penna M. Todesca. A Hughes J. B

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Steli modulari nella revisione protesica d’anca. Nostra esperienza
Advertisements

CORSO DI AGGIORNAMENTO IN CHIRURGIA PROTESICA DI REVISIONE Reggello (FI), Giugno 2010 Le Fratture Periprotesiche dell’Anca: Patogenesi e Classificazione.
G.L. SACCHETTI, F. MUNARI, C. TSATSIS, S. BONDIOLI, F.CATANI
Fratture in età evolutiva
Ginocchio è costituita da 3 capi ossei: femore tibia rotula
Osteocondrite primitiva dell’anca
BONE-LOSS ACETABOLARE
Diagnosi fisioterapica
Centro Nazionale Trapianti. Confronto trimestri Centro Nazionale Trapianti Donatori.
Il corpo umano.
Riabilitazione delle Fratture vertebrali
Sistema scheletrico.
Dott.ssa Elisabetta Muccioli
Movimento e articolazioni
Video su articolazioni su scheletro su vivente
CORSO ABBREVIATO OSS 450 ore
Il Dolore Lombare.
U.O. Ortopedia e Traumatologia
La patologia artrosica nell’anziano
L’apparato locomotore
La Prevenzione Secondaria delle Fratture
La protesi d’anca Congresso AMES: Up-date in chirurgia protesica
Ospedale San Giovanni di Dio - Firenze -
L'APPARATO SCHELETRICO
DISPLASIA CONGENITA DELL’ANCA (anche LUSSAZIONE CONGENITA DELL’ANCA)
APPARATO ARTICOLARE PAG 44 ,45,46,47,48.
Il corpo umano A cura di Matteo Aiana classe 2ªB scuola media Via Don Palmas istituto statale Mons. Saba Elmas.
Apparato scheletrico.
IL SISTEMA SCHELETRICO
Service de Chirurgie Orthopédique et de Médecine du Sport
Artrosi Femoro-Rotulea
C.C.D “G.B. Morgagni” Catania Sezione di Chirurgia della Mano
L’APPARATO DI SOSTEGNO
Lussazioni traumatiche dell’anca
FRATTURE DEL COLLO.
Fratture del ginocchio
LEZIONE 3 Lussazioni Fratture.
Lussazioni Fratture.
Generalità , struttura, composizione, funzione
Apparato scheletrico umano arti e cinti
Apparato scheletrico umano arto superiore cinto scapolare
Fisiopatologia della Placca Ateromasica
TRAUMA: OBBIETTIVI -individuare il distretto dove si è verificata la lesione - saper riconoscere una lesione e/o un trauma - Riconoscere rapidamente.
Laboratorio Analisi e Sviluppo “FORMAZIONE SOCCORRITORI”
Prof. F. Zanchini L’impianto combinato di protesi
Il ripristino dell’interlinea articolare nelle revisioni di PTG
Lesione del legamento crociato anteriore
LA MININVASIVITA’ NELLA CHIRURGIA PROTESICA DELL’ANCA
Protesi di ginocchio monocompartimentale
D.Notarfrancesco, L. Russo, A.Cappelli, V.Monteleone
SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE Prof. A. Mallamace
IL TESSUTO OSSEO Tessuto connettivo vivo formato da cellule dette osteociti, immerse nella sostanza fondamentale: l’osseina.
OSTEOTOMIA TIBIALE ALTA DI APERTURA UTILIZZANDO UN FISSATORE ESTERNO MONOASSIALE DINAMICO: FOLLOW-UP DI 2-7 ANNI Mondanelli N., Aglietti P., Russo E.,
APPARATO LOCOMOTORE FRATTURE
Movimento e articolazioni
Protesi di ginocchio monocompartimentale
Prof. F. Zanchini L’impianto combinato di protesi
Joint involvement in Early Rheumatoid Arthritis
IL TRATTAMENTO DELL’ARTROSI FEMORO-ROTULEA
L'APPARATO SCHELETRICO
IN QUESTA LEZIONE SI PARLERA’ DI
SISTEMA SCHELETRICO OSSA lunghe piatte corte ARTICOLAZIONI mobili
L’APPARATO LOCOMOTORE
Riabilitazione dopo protesi da resezione dell’arto inferiore nel paziente oncologico T.W. Bilotta A. Mignani Riccione 23 Maggio 2007 Servizio di Recupero.
SCHELETRO APPENDICOLARE
Artroprotesi d’anca Eliminare il dolore e recuperare il movimento
Transcript della presentazione:

CITI. M. Penna M. Todesca. A Hughes J. B CITI.M. Penna M. Todesca.A Hughes J.B. Revisioni acetabolari con placca di kerboull e allotrapianti ossei . Studio a confronto tra allotrapianto con epifisi distale di femore e con epifisi prossimale di femore.

MATERIALI TESTA FEMORALE E EPIFISI DISTALE DI FEMORE FORNITI DALLA BANCA DEL TESSUTO MUSCOLO SCHELETRICO PLACCA DI KERBOULL

KERBOULL

Terzo distale di femore

EPIFISI PROSSIMALE DI FEMORE

10 casi con trapianto di testa femorale e 8 con pars distale femorale

Età media 64 (50-80) femmine 12 maschi 6

Valutazione clinica In accordo con i criteri Postel/Merle d’Aubignè con punteggio per il dolore, mobilità articolare,e il cammino

Valutazione radiologica A due anni con le definizioni di DeLee e Charnley

18 casi di prima revisione protesica cotiloidea asettica Eziologia 18 casi di prima revisione protesica cotiloidea asettica

I difetti ossei acetabolari classificati radiologicamente secondo schema Paproski Tipo 1 Tipo2 Tipo3 Nelle dissociazioni pelviche il k non è indicato

Classificazione GIR Tipo I: “Loosening” e/o allargamento-deformazione dell’acetabolo con persistenza delle pareti. Tipo II: Allargamento-deformazione dell’acetabolo con perdita di una parete. Tipo III: Allargamento-deformazione dell’acetabolo con perdita di due o più pareti e/o del fondo. Tipo IV: Perdita ossea massiva-globale periacetabolare.

Classificazione AAOS Type I - Segmental: Peripheral, Medial Type II - Cavitary: Peripheral,Central Type III - Combined Type IV - Pelvic Discontinuity Type V - Arthrodesis

Gross I No substantial loss of bone stock II Contained loss of bone stock (columns and/or rim intact) III Uncontained loss of bone stock (<50% acetabulum) IV Uncontained loss of bone stock (>50% acetabulum) V Contained loss of bone stock with pelvic discontinuity

Viene utilizzata la tecnica di impatto di osso morcelizzato o da impatto di osso a pezzi a seconda dei difetti ossei

Costruzione di un puzzle

preparazione dell’osso

Piccoli frammenti

Preparazione di medi frammenti

Preparazione di grandi frammenti

Prima 3mesi Testa femorale

Prima 2anni Testa femorale

Prima 3 mesi Condili femorali

Prima 2anni Condili femorali

Rimodellamento osseo a 2 anni

AAOS classificazione avevamo tipo 1 10 tipo2 7 tipo3 1

Risultati Testa femore pre op Merled’Abignè/Postel score era 9 Risultati Testa femore pre op Merled’Abignè/Postel score era 9.8 (5-17) a 3 mesi era 14,1 (12-18) a due anni 17 (15-18)

Risultati distale di femore pre op Merle d’Abigne/Postel score era 10 (5-18) a 3 mesi 15,2(12-18) a due anni 17,2(18-18)

Valutazione sec criteri radiologici DeLee e Charnley dopo 2 anni 6 pz avevano una demarcazione < 2mm un pz aveva una demarcazione di radiolucenza di 5mm tutti senza instabilità dell’impianto e asintomatici

Un ematoma, una flebotrombosi COMPLICANZE Due pz con ossificazioni periacetabolari Brooker 1 una rottura di un kerboull senza instabilità dell’impianto Un ematoma, una flebotrombosi

CONCLUSIONI I due tipi di trapianti vanno entrambi bene forse un piccolo vantaggio l’epifisi distale di femore se ci sono grandi difetti ossei conviene utilizzare una epifisi distate di femore che due teste perchè costa meno

GRAZIE