Analisi sensoriale degli alimenti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Gli organi di Senso Realizzato da Genchi M..
Advertisements

Una lezione per imparare conoscere e prevenire
di Canarecci Veronica e Cicchetti Sara
La Vista L’ Olfatto L’ Udito Il Gusto Il Tatto
Classe 5^ Tassullo Lavoro svolto durante le ore di informatica
La conoscenza sensibile
La percezione A cura di don Mimmo Iervolino ottobre 2007.
Via gustativa.
Senso del gusto.
Processi spontanei ed entropia
Luigi Rigano, Rosa D’Agostino
LO SVILUPPO PERCETTIVO
Titolo: L’Autunno, colori e forme Classe IB
Alcuni organi di senso Riccardo e Simone.
spunti e suggerimenti per l’organizzazione di un corso di cucina
Ulteriori implicazioni pratiche dei principi della percezione
I cinque sensi La vista L’udito L’olfatto Il gusto Il tatto.
Elenco dei cinque sensi
Udito Olfatto Tatto Gusto Vista
LABORATORIO curricolare di SCIENZE
di Castellari Lorena ASTRA Innovazione e Sviluppo
I CINQUE SENSI Attività di scienze Classi prime
IL RACCONTACIBO. OBIETTIVI:. 1
Dalla comunicazione alla lingua
L’abbinamento Cibo-Vino
UN MONDO DI… ACQUA percorso scientifico
Alimentazione BY :AURORA,ALESSIA,AURORA!!!! :D.
OBBIETTIVO CREAZIONE DI UNA LINGUA ARTIFICIALE APPLICAZIONI NELL INDUSTRIA ALIMENTARE PER.
A cura di Veronica Navarra
cliccare o premere un tasto per far scorrere il testo
I recettori sensoriali
MANGIARE FA BENE ALLA SALUTE
TUTTI A TAVOLA: LA MENSA COME LABORATORIO
I cinque sensi.
Saggio sull’intelletto umano
PERSONE, ANIMALI, OGGETTI, EDIFICI,
Termodinamica G. Pugliese.
GLI ORGANI DI SENSO.
IL GUSTO Unità 8 pagg
IL CERVELLO SIAMO NOI Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive.
Laboratorio interattivo di neuroscienze cognitive
Come produrre un testo descrittivo
il tatto,la vista,l’udito,l’olfatto,il gusto
Pelle. pelle Sulla lingua sono situate delle minuscole protuberanze che hanno la funzione di farci sentire i sapori; esse prendono il nome di papille.
TESTO DESCRITTIVO Fa vedere con le parole come è fatta una cosa, specificandone le caratteristiche così da permettere al destinatario di farsi un’immagine.
L’INTERAZIONE LUCE-MATERIA
GLI ALUNNI DELLA CLASSE 1^ A
Prepariamo il pesto genovese
Dott.ssa Gabriella Coi IL TURISMO ACCESSIBILE NELL’ALTOPIANO DEI 7 COMUNI PAROLE… BISOGNI… RISPOSTE… …ALCUNI ESEMPI DI FUNZIONAMENTO “ATIPICO” Marzo-Aprile.
PRESENTAZIONE SOCIETA’
Analisi sensoriale e tecnica di abbinamento cibo-vino
Una lingua artificiale
Alimentazione *.
DEGUSTAZIONE DEI FRUTTI AUTUNNALI
LA PERCEZIONE. Noi riceviamo le informazioni dal mondo esterno in due fasi separate : 1-la sensazione riguarda il modo in cui i nostri organi di senso.
DAL BIDONE ALLA TAVOLA PROGETTO REDDSO A cura della classe 1CC,
COTTURA DEGLI ALIMENTI
II Istituto Comprensivo A.S. 2014/15 Progetto “Sapere i Sapori”
La fisiologia del senso del gusto dipende in larga misura dal nostro patrimonio genetico e può influenzare le scelte alimentari individuali Prof.ssa.
LA PERCEZIONE.
Analisi sensoriale degli alimenti
PREMESSA Il percorso del cacao qui presentato, si inserisce in un itinerario didattico nato con lo studio in storia delle scoperte geografiche. I primi.
SISTEMI SENSORIALI.
l’ autunno, i colori e sapori; l’ inverno, le percezioni tattili;
Il Mondo a Tavola Obiettivi:
L’alimentazione degli anziani Un'appropriata alimentazione è un ingrediente essenziale per conservare un buono stato di salute in tutte le età e specialmente.
LA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE
Di Angela Astarita.
Classe 1^A I cinque sensi
Transcript della presentazione:

Analisi sensoriale degli alimenti A scuola con gusto Analisi sensoriale degli alimenti

Imparare attraverso l’alfabetizzazione sensoriale e descrivere organoletticamente un cibo per capire la complessità dei processi che sono alla base della scelta o del rifiuto di un cibo. In modo che questo diventi la base e lo strumento per una scelta consapevole ed equilibrata all'interno di una dieta alimentare.

Nell’analizzare un alimento con i sensi, il nostro cervello riceve contemporaneamente un’enorme quantità di informazioni. Il loro insieme compone la percezione. Per l’individuo che assapora il cibo, si tratta di sensazioni estremamente chiare. Ma a parole, spesso le descrive soltanto con un unico, generico, aggettivo: buono o cattivo. Ciascuno di noi, però, è in grado di imparare un vocabolario sensoriale ricco e adeguato per esprimere le sensazioni. La proposta dell’analisi sensoriale è quella di realizzare con dei test condotti secondo precisi protocolli, una quantificazione della percezione.

L’analisi sensoriale degli alimenti è una disciplina scientifica utilizzata per: evocare misurare interpretare analizzare le reazioni a quelle caratteristiche degli alimenti e materiali che sono percepite dai sensi (vista, olfatto, gusto, tatto e udito).

Inoltre …. nell’ambito della gestione della qualità si affianca ad analisi chimiche, fisiche e microbiologiche per prevedere progettare, produrre, conservare e controllare la qualità e la sostenibilità alimentare.

Analisi sensoriale del gusto insieme delle sensazioni percepibili in bocca che sono rappresentate dai sapori, dalle sensazioni olfattive, tattili e termiche. Gusto Nell’analisi sensoriale degli alimenti il gusto, o sapore, è senza dubbio il senso maggiormente preso in considerazione.

Analisi sensoriale del gusto Le sensazioni gustative vengono tradizionalmente descritte mediante i quattro sapori fondamentali: dolce acido salato amaro e le loro infinite combinazioni! percepiti dalla lingua in ben determinate regioni, la cui sensibilità si basa su differenze quantitative.

Analisi sensoriale del gusto I sapori non si rivelano attraverso la loro mescolanza, capace di creare ogni volta una nuova sensazione ma appaiono in sequenza e per questo motivo possiamo parlare di sviluppo gustativo. Non importa che la completa percezione di un alimento tenderà a ricomporre la sua unità espressiva, se lo osserviamo nel suo svolgersi sulla lingua, mostrerà momenti ben distinti.

prevalenza dei gusti dolci Tempi della percezione gustativa Inizio 2-3 secondi prevalenza dei gusti dolci Evoluzione 5-10 secondi diminuzione progressiva dei gusti dolci e aumento dei gusti acidi e salati prima, e poi dei gusti amari. Impressione finale oltre 10 secondi prevalenza dei gusti acidi e soprattutto amari.

incrementa la secchezza dell'amaro e l'astringenza Tra le prime informazioni da considerare, anche in ordine di apparizione, vi è la temperatura reale di ciò che ingeriamo. rafforza la freschezza dell'acidità Freddo limita la morbidezza degli zuccheri incrementa la secchezza dell'amaro e l'astringenza attutisce sensazioni acide e astringenti Caldo favorisce la densità della dolcezza

si passa all’assaggio…… durante la masticazione, però, anche gli altri sensi sono coinvolti, infatti si percepisce: la consistenza della polpa, la croccantezza, la fibrosità. L’olfatto non è coinvolto solo nella valutazione esterna. Anzi, sono proprio le caratteristiche aromatiche espresse durante l’assaggio che rendono un alimento unico e che lo fanno riconoscere dagli altri.