Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
. VANTAGGI E CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO PAGHE ON LINE.
Advertisements

Come e a Chi parlerà il nuovo Catasto
Il Servizio Telematico Doganale e
da casa… ESTRATTO CONTO Sul sito internet
Pratiche edilizie on-line
InvCiv2010: il nuovo sistema informatico per gestire il processo dell’invalidità civile dal 1/1/2010 Roma 28 ottobre 2009.
Adesione Attività Promozionali FIPAV. Introduzione Gli istituti scolastici di scuola primaria possono aderire alle attività promozionali della FIPAV così
CIVIS: il canale telematico per l’assistenza via Web
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
Servizi Consolari Online
GE730Web Utente dipendente
La registrazione telematica dei contratti di locazione
Agenzia del Territorio Direzione regionale dellEmilia Romagna– Via SantIsaia 1 – Bologna Carla Belfiore Ferrara, 24 giungo 2010.
IL PORTALE FISCALE PER IL CONTRIBUENTE. CHE cosè' il Portale Fiscale ? E' uno sportello fiscale multicanale arricchito con servizi informativi e di consulenza.
ASSISTENZA FISCALE FLUSSO TELEMATICO 14 Marzo 2011.
CIVIS comunicazioni irregolarità virtualizzate per intermediari serviti Intermediari Servizio prototipale.
MANDATO INFORMATICO COSA E’ STATO IMPLEMENTATO IN ORACLE
IMPRESA E DIRITTO: “Adempimenti per Avviare”
F24 telematico Software per la gestione degli obblighi normativi dei professionisti ai sensi dell’articolo 37, comma 49, del decreto legge n. 223/06 in.
Gli utenti esterni, (delegati, datori di lavoro, agenzie per il lavoro, enti, ecc), individuati con il ruolo di master è consentito gestire, la propria.
La gestione automatica delle forniture telematiche
Ottobre 2007 Predisposizione e presentazione della domanda di nullaosta.
1 Il presente documento vuole essere una guida alla richiesta di rimborso da parte dei Fipsas Point. Alla presentazione della Winner Card, il Fipsas Point.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CREAZIONE AUTOMATICA DELLE DELEGHE DI PAGAMENTO.
GETICA srl uninominale Settembre 2008 AGENZIA TERRITORIALE PER LA CASA DELLA PROVINCIA DI TORINO.
I servizi telematici dell’Agenzia
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEL CUD GESTIONE DEGLI.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
EVOLUZIONE DEI RAPPORTI TRA IMPRESE, AGENZIA ENTRATE, INPS Dal documento cartaceo al documento digitale Area Progetto 2010/2011 Laura Zanin - 5IC.
. CONTABILITA' ONLINE GESTIONE DOCUMENTALE. COME FUNZIONA (IN BREVE) GESTIONE DOCUMENTI Consiste nella pubblicazione fisica dei documenti delle aziende.
Inserite il Vostro Nome Utente e la Vostra Password … e fate un click per continuare.
Area BASE Modulo Base - Controparti. Area BASE Modulo Base - Controparti Il Modulo BASE contiene le funzioni e i 3 gruppi di archivi utilizzati in comune.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE GESTIONE VERSAMENTI MANCATI TABELLIZZAZIONE.
DEI CONTRATTI DI LOCAZIONE
I SERVIZI TELEMATICI. SERVIZI DISPONIBILI AI CONTRIBUENTI Di seguito si elencano i Servizi disponibili sia su Entratel che su Internet; i contribuenti.
I PRINCIPALI SERVIZI on line
L’Abilitazione come Punto Ordinante
Comune di Mantova DATI SULLICI NEL COMUNE DI MANTOVA circa le denunce ICI presentate dal 1993 ad oggi; Oltre di Euro il gettito annuo.
M OBILITÀ 2009/10 POLIS - Istanze On-Line Presentazione domande via web per la scuola Primaria 1.
TESSERAMENTO E BREVETTAZIONE ON LINE DA PARTE DELLE SOCIETA’
SISTEMA INOLTRO TELEMATICO ISTANZE DECRETO FLUSSI 2010
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE TRASFERIMENTO E SALVATAGGIO CREAZIONE SEQUENZIALI.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE CARICAMENTO VERSAMENTI DA ICI ADDEBITI DIRETTI.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DEI DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE STAMPA DEL CUD CERTIFICAZIONI AUTONOMI TRASFERIMENTO.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
CERTIFICAZIONE UNICA 2015 EX CUD
Tavolo di coordinamento regionale della rete degli Sportelli Unici per le Attività Produttive 06 Febbraio 2013 Servizio Sportelli unici per le attività’
Guida rapida del sistema di compilazione web dei nuovi modelli PIN 2012, per la presentazione delle domande di prevenzione incendi, ai sensi del D.M.I.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Integrazione con e /. Integrazione e/ - Banche24 Aggiornamenti previsti nel 2012 Sono previsti due momenti di rilascio per le funzionalità di integrazione.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
Il Fisco con un click I Servizi telematici Direzione Regionale delle Marche - Ufficio Gestione Tributi.
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
CIVIS: il canale telematico per l’assistenza via Web Empoli, 16 novembre 2015.
CIVIS F24 Richiesta modifica delega F24 Osservatorio regionale 23 novembre 2015.
1 Relatore: Giuseppe Lo Iacono PALERMO 20 GENNAIO 2016 PARTECIPAZIONE DEI COMUNI ALL’ACCERTAMENTO TRIBUTARIO.
GLI ADEMPIMENTI DEGLI OPERATORI E DEI SOGGETTI DELEGATI RIGUARDANTI LE COMUNICAZIONI DELLE OPERAZIONI INTRACOMUNITARIE ALL’AGENZIA DELLE DOGANE DIREZIONE.
© Copyright Direzione Centrale Tecnologie per l’Innovazione Francesca Graziano – Rosa Trinchese Direzione Centrale Tecnologie per l’Innovazione.
Certificati on line: chi risparmia tempo? Elena Villani, Treviso.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
SEMINARIO FORMATIVO SUI PROTOCOLLI D’INTESA CIVIS/CUP CONVENZIONI CON GLI ORDINI PROFESSIONALI Messina, 25 LUGLIO 2013 Direzione Regionale della Sicilia.
Scopri come consultare la tua posizione debitoria aggiornata comodamente da casa… l’elenco delle cartelle e degli avvisi di pagamento relativi al tuo codice.
JESSICA ONGERI Fiorenzuola d’Arda Via Bressani, 6 Tutor: Cinzia Dodici PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-MONDO DEL LAVORO.
CIVIS canale telematico per l’assistenza sulle comunicazioni di irregolarità, sulle cartelle di pagamento e la presentazione documenti (36/ter)
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
GESIMM - Gestione Immobili Bari – Marzo
SERVIZI TELEMATICI RELATIVI ALL’AMBITO “REGISTRO” - CONTRATTI DI LOCAZIONE 14 dicembre 2012.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Cassetto Professionisti Cassetto Previdenziale per Liberi Professionisti iscritti alla Gestione Separata 1.
Transcript della presentazione:

Con.Te – Nuove Gestioni 28 Ottobre 2010 – Cruiser Congress Hotel

Elenco degli argomenti trattati: Funzionalità generali Nuovo menu con browser scadenze Gestione più deleghe per lo stesso contribuente Controllo ricevute Intra Cassetto fiscale Avvisi telematici Gestione immobili Con.te/DIRED Verifica versioni software Console Telematici – linnovazione continua…

Gestione telematici Cassetto fiscale Dati catastali Licenza 1166: 100 Abbinamento azienda/scadenza illimitate Licenza 1167: 100 Abbinamento azienda/dati cassetto illimitate Licenza 1168: 100 Abbinamento azienda/dati catasto illimitate

Console Telematici – Funzionalità generali La console, procedura trasversale a tutti gli applicativi, supporta lutente in tutte le fasi della gestione dei flussi telematici con lobiettivo di: Monitorare lobbligo telematico ed avvisare allavvicinarsi del prossimo impegno Uniformare loperatività per tutti gli adempimenti Rendere trasparente lutilizzo di software di terze parti in modo da potersi dimenticare dei programmi Entratel, INPS, Avvisi,Telemaco, ecc Automatizzare le operazioni di accesso ai siti internet dei vari Enti. Ottenere un fascicolo con modello, ricevuta, eventuale quietanza, avviso di regolarità/irregolarità

Console Telematici – Funzionalità generali

Console Telematici - Nuovo menu con browser scadenze

Personalizzabile per utente Maggiori informazioni di procedura Visualizzazione scadenze Possibilità di personalizzare il periodo di osservazione

Console Telematici – Ottimizzazione della gestione delle più deleghe per contribuente In caso nella fornitura lo stesso contribuente sia presente più volte, con più deleghe, viene evidenziato su più righe con lindicazione, per ognuna, della data di pagamento reale. Possibilità di personalizzare la visualizzazione delle aziende contenute nella fornitura. In caso di fornitura acquisita manualmente vengono acquisite, dalle quietanze, le date di pagamento reali. Visualizzazione in griglia della situazione della fornitura.

Console Telematici – nuove informazioni forniture

È stato incluso, durante la fase di controllo delle forniture INTRA, la verifica con il software rilasciato dallAgenzia delle Dogane; lunico strumento con cui è possibile verificare leffettiva validità del flusso, prima di controllarlo con Entratel che esamina solamente il record di testata. Entrambi i controlli vengono eseguiti automaticamente da Con.Te che ne archivia lesito. È stato attivato il recupero automatico delle ricevute; per ogni fornitura vengono prelevati i due esiti: a)rilasciato da Agenzia delle Entrate b)rilasciato da Agenzia delle Dogane e visualizzati congiuntamente Console Telematici – Forniture elenchi Intra

Console Telematici – Attivazione funzionalità Intra Scaricare da verifica versioni il software ed installarlo Eseguire un prelievo esiti Entratel con selezione manuale per prelevare tutti gli esiti

Console Telematici – Cassetto Fiscale È stato pensato e realizzato per automatizzare la fase di prelievo e consultazione delle informazioni, relative ai versamenti, rese disponibili dal servizio Cassetto Fiscale messo a disposizione dallAgenzia delle Entrate. In modo del tutto trasparente per lutente, vengono prelevati i dati dei versamenti che risultano acquisiti dallAgenzia delle Entrate e resi quindi disponibili per interrogazioni, stampe o inoltro via , sia in formato html sia in formato pdf; è inoltre possibile visualizzare, stampare, inviare il pdf del modello di pagamento

Console Telematici – Cassetto Fiscale : i vantaggi I maggiori e più evidenti vantaggi derivanti da questa funzionalità sono: controllo completo della situazione versamenti; gestione di un archivio deleghe e quietanze così come risultano effettivamente acquisite dallAgenzia delle Entrate; disponibilità immediata dei documenti in caso di contestazioni o avvisi da parte dellAmministrazione tributaria; controllo delle compensazioni, per evitare utilizzi impropri dei crediti si pensi al caso classico del contribuente che viene seguito dal commercialista per la parte fiscale e dal consulente del lavoro per quella previdenziale: ognuno dei due professionisti sarà sempre in grado di verificare leffettivo credito, di qualsiasi natura, effettivamente utilizzato fino a quel momento;

Console Telematici – Cassetto Fiscale : i vantaggi verifica della situazione reale nel momento in cui occorre, ad esempio, riportarla nei modelli dichiarativi si pensi ad esempio ai contribuenti a cui vengono consegnate le deleghe con la rateizzazione dei versamenti: il professionista sarà in grado di verificare leffettivo pagamento in sede di dichiarazione dellanno successivo; si pensi inoltre ai versamenti da indicare nei quadri ST e SV della dichiarazione Sostituti dImposta: il consulente potrà ottenerne facilmente lelenco con cui verificarli.

Console Telematici – Cassetto Fiscale : attivazione Agenzia Entrate Riportiamo ora, a beneficio dei soggetti che non abbiano attivo il servizio, un estratto del regolamento, deliberato dallAgenzia delle Entrate, per accedere alla consultazione dei dati fiscali dei contribuenti cui l'intermediario presta consulenza, rimandando comunque alla sezione Consultazioni – Cassetto Fiscale dellarea riservata del sito Entratel dellintermediario, per una trattazione completa accessibile cliccando su Regolamento e Delega del contribuente: Gli intermediari utenti del servizio telematico Entratel, oltre ad accedere al proprio cassetto fiscale, possono richiedere allAgenzia delle Entrate lattivazione del servizio di consultazione dati fiscali dei soggetti cui prestano consulenza; lUfficio attribuisce un codice PIN per accedere al servizio che diventa effettivo nel momento in cui ciascun contribuente provvede a delegare lintermediario stesso inviando (per posta, fax o ) il modulo, debitamente compilato, disponibile nella medesima area Consultazioni – Cassetto Fiscale.

Console Telematici – Cassetto Fiscale : attivazione modulo Inserire la licenza 1167 Cassetto Fiscale Con.Te Telematici Gestione intermediari abilitati – inserire: codice PIN codice segreto elenco deleganti (con possibilità di prelievo) eventuale password

Console Telematici – Cassetto Fiscale : gestione

Console Telematici – Cassetto Fiscale : Avvisi telematici È stato pensato e realizzato per automatizzare la fase di prelievo e consultazione delle comunicazioni di regolarità e irregolarità derivanti dalle liquidazioni delle dichiarazioni presentate a partire dellanno Si andrà così a completare il fascicolo telematico. Utilizza le credenziali già presenti nellintermediario ed assolve in automatico ed in modo assolutamente trasparente per lutente alle seguenti funzionalità: Prelievo delle comunicazioni dal sito dellAgenzia delle Entrate Apertura delle stesse utilizzando lapplicazione Entratel Multifile Impaginazione in formato pdf utilizzando lapplicazione Avvisi 2009

Console Telematici – Cassetto Fiscale : Avvisi telematici

Console Telematici – Gestione immobili Il modulo consente il prelievo automatico dei dati catastali, messi a disposizione dallAgenzia delle Entrate, permettendo così un controllo sugli immobili per evidenziare le eventuali modifiche intercorse nel tempo ed ottenere altresì una visura on-line con i dati identificativi. Attraverso lintegrazione con la procedura Gecom-Redditi lo Studio avrà uno strumento essenziale per non incorrere in possibili errori e sanzioni nella compilazione dei quadri dei terreni e fabbricati per la dichiarazione dei redditi. È prevista la possibilità di attivare una periodicità con cui essere avvisati in modo da creare un archivio storico delle variazioni.

Console Telematici – Gestione immobili Dopo lelaborazione il modulo metterà a disposizione dellutente le informazioni aggiornate relative ai beni immobili del Cliente situati sul territorio nazionale (sono escluse le province autonome di Trento e Bolzano e quei pochi Comuni italiani ove vige il catasto tavolare). Di seguito i principali dati acquisiti: Gli identificativi catastali degli immobili intestati al soggetto, quali: Comune catastale, Sezione Amministrativa (per il solo catasto fabbricati); Sezione Censuaria (per il solo catasto terreni); Sezione Urbana (per il solo catasto fabbricati); Foglio; Particella; Subalterno La relativa quota di diritto la rendita catastale e lubicazione (per gli immobili censiti nel catasto dei fabbricati) I redditi dominicale e agrario (per gli immobili censiti al catasto terreni)

Console Telematici – Gestione immobili : attivazione modulo Inserire la licenza 1168 Dati catastali Storici Terreni e Fabbricati Gestione intermediari abilitati, se persona fisica – inserire: codice PIN Gestione utenti incaricati, se intermediario persona non fisica – inserire: codice PIN Opzionalmente si può profilare le modalità di utilizzo sullutente e la periodicità di prelievo sulle personalizzazioni procedura.

Console Telematici – Gestione immobili : interrogazione

Console Telematici – Gestione immobili : la visura

Console Telematici – Gestione immobili : le differenze

DIRED10 – Prelievo dati catastali dal sito ENTRATEL per una lista di contribuenti.

DIRED10 - Prelievo singolo contribuente: Il prelievo dei dati catastali dal sito ENTRATEL è disponibile per il singolo contribuente anche accedendo alla gestione anagrafica terreni/fabbricati.

DIRED10 - Verifica immobili con dati Con.Te.: Stampa elenco dichiaranti nei quali sono presenti immobili con delle differenze rispetto ai dati catastali prelevati dal sito ENTRATEL.

DIRED10 - Confronto dati catastali (1): Confronto informazioni degli immobili presenti in archivio con i dati catastali prelevati dal sito ENTRATEL.

DIRED10 - Confronto dati catastali (2): Gli immobili sono contraddistinti da appositi stati (invariato, modificato, ecc.) che indicano se i dati catastali risultano uguali a quelli prelevati, diversi ovvero se limmobile non è più presente nel sito ENTRATEL.

DIRED10 - Confronto dati catastali (3): - Per ogni immobile che presenta delle differenze, sono evidenziate le informazioni diverse. - Accesso diretto allarchivio terreni/fabbricati per inserire i dati aggiornati.

DIRED10 – Memorizzazione informazioni confronto: Per ogni immobile presente in archivio sono memorizzare le informazioni utili del confronto; lo stato e la data della verifica e con quale prelievo è stato eseguito il confronto dati catastali.

DIRED10 – Stampa visura catastale dichiarante (completa o del singolo comune):

Console Telematici – Verifica versioni software

Console Telematici – futuri sviluppi Le implementazioni di prossima distribuzione: Dati sul CONTROLLO delle COMPENSAZIONI IVA utili per la verifica del rispetto dei requisiti previsti dall'articolo 10 del decreto legge 1 luglio 2009, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 3 agosto 2009, n Ottimizzazione della fase di verifica versioni software Pubblicazione documenti su TeamPortal

grazie per la cortese attenzione