Complesso “I caprioli” - San Germano Chisone

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
L’energia intorno a Noi
Advertisements

GEOTERMIA A BASSA ENTALPIA
Introduzione impianti:
"Territorio e ambiente: azioni possibili con scelte semplici"
Dipartimento di Ingegneria Idraulica e Ambientale - Universita di Pavia 1 Caduta non guidata di un corpo rettangolare in un serbatoio Velocità e rotazione.
Bioenergie: L’esperienze del fotovoltaico
“RISPARMIO ENERGETICO
/.
LE ENERGIE RINNOVABILI
Diagnosi Energetica Giovedì 20 novembre 2003 I.T.C Rosselli Ing. Alessandro Canalicchio Ing. Claudio Ginocchietti Agenzia per lEnergia e lAmbiente della.
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
Sergio Fabio Brivio Consigliere alla Sostenibilità
Roma 19 aprile Seconda conferenza nazionale sulle rinnovabili termiche Microgenerazione distribuita: i sistemi integrati pellet e solare termico.
L’abitazione Progettazione e costruzione di un edificio
Per una salute di «Classe A»:
ORDINE DEI CHIMICI DELLA TOSCANA GIORNATA DI STUDIO SUL D.M. 44/04 Recepimento Dir 99/13/CE relativa alla limitazione delle emissioni di COV di talune.
Corso di Impatto ambientale Modulo b) aspetti energetici
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Comfort termico e riduzione della domanda di energia per il riscaldamento invernale e la climatizzazione estiva. Soluzioni.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Lisolamento termico delle superfici trasparenti: ridurre le dispersioni, ottimizzare il guadagno solare, controllare.
SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO: Involucro opaco ad elevata efficienzaInvolucro opaco ad elevata efficienza 6 giugno piazza dei Martiri, n. 58.
"I comuni, l'energia, lambiente e la tutela del cittadino: esperienze, innovazioni e finanziamenti" IMOLA Mercoledi "I comuni, l'energia, lambiente.
ASPETTI TERMICI.
Fotovoltaico: impatto ambientale
Criteri per perseguire la
GUIDA ALL’ACQUISTO T.R.ENERGIA srl
Clima Temperato e massa termica per la prefabbricazione in legno
Progetto casa sostenibile
PROGETTO CASA DELL'ENERGIA
l’unità di microcogenerazione più venduta in Europa
PASSIVE HOUSE.
ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI Introduzione Larea del Trasimeno si è da sempre contraddistinta per alcune tipicità e specificità legate allambiente, alla.
Cosè un Impianto Fotovoltaico? È un insieme di moduli (formati da materiali semiconduttori, quali il silicio) che trasformano direttamente i raggi solari.
FEDERAZIONE PROVINCIALE DEI VERDI DI CASERTA IRTA SYSTEM PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE IMPIANTI TECNOLOGICI Via Milano, 1 – Marcianise (CE)
CASA CLIMA.
LE PAROLE sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). –   Tenere sollevata una.
“Il sistema H-NRG, energia elettrica e termica in un unico pannello”
AUTOSUFFICIENZA ENERGETICA CON ENERGIA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI.
CasAutonoma Canellini in provincia di Mantova
HYPOPLAN® Plumbing Tubes.
Blocco Unico Poli.
Il nostro sistema energetico è molto lontano dall'essere sostenibile, Attualmente gran parte dell'energia primaria proviene dalla combustione di risorse.
Gli impianti in edilizia
ENERGIA SOLARE NELL’EDILIZIA:
Corso di Tecnologia delle Costruzioni
Energia Rinnovabile Provincia di Genova Direzione Ambiente ed Energia Ufficio Energia, Elettromagnetismo e Rumore Arenzano - 6 aprile 2009.
Fonti rinnovabili.
Obiettivi del progetto HOLY STAIR
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Approvvigionamento energetico
CENTRALE IDROELETTRICA
Le 6 soluzioni!!! Per tutti questi problemi, ci sono anche delle soluzioni che possono aiutare l’energia ad essere usata in modo adeguato. Basterà seguirle.
IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA
EDIFICIO A RISPARMIO ENERGETICO – POLLEGIO (CH)
Rete Nazionale delle Autorità Ambientali e delle Autorità della Programmazione dei fondi strutturali comunitari 2000 –2006.
ESPOSIZIONE DELL’ EDIFICIO
INTERVENTI POSSIBLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN ORDINE DECRESCENTE DI CONVENIENZA Sostituzione del generatore di calore Isolamento dei sottofinestra.
Risparmiare si può…sarebbe ora!!. Durante l’ anno scolastico la classe ha lavorato su tre livelli 1°livello : informativo-conoscitivo sulle energie rinnovabili.
L'energia del sole.
Progettare tenendo conto:
Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
PRATICA E ANALISI CRITICA DEI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA E AMBIENTALE: IL PROTOCOLLO ITACA APPLICATO A UN CASO DI EDILIZIA RESIDENZIALE IN MILANO.
Energia *.
Energia Geotermica Energia Geotermica Magma Acqua Crosta sottile
Liceo Scientifico “A. Vallisneri” via dell e Rose Lucca Intervento per il contenimento energetico e la riqualificazione architettonica Dipartimento Territorio.
LILLI SYSTEMS E’ : FACCIATE PUNTUALI STRUTTURALI A SNODO SFERICO SENZA FORARE I VETRI - sistema brevettato PENSILINE E COPERTURE IN VETRO STRUTTURALE.
BIOARCHITETTURA Bioarchitettura è un termine coniato da Ugo Sasso. La bioarchitettura comprende tutte quelle conoscenze che permettono la realizzazione.
Una banca che investe nell’ambiente La BCC di Ostra Vetere è una Banca locale, cooperativa e mutualistica con la missione di contribuire allo sviluppo.
Diffusione di sistemi di utilizzo dell’energia rinnovabile elettrica e termica in ambito civile Francesco Mancini Università La Sapienza di Roma
SALVAGUARDIA DEL CREATO ATTRAVERSO ATTRAVERSO FONTI RINNOVABILI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER LE COMUNITÀ’ CRISTIANE.
Ing. Luca Ricci Consorzio GeoHP1 Potenzialità del contributo della Geotermia a Bassa Entalpia nel raggiungimento degli obiettivi 2020.
Transcript della presentazione:

Complesso “I caprioli” - San Germano Chisone CRITERI PROGETTUALI

Criteri progettuali Nelle scelte progettuali si è cercato di seguire il più possibile i seguenti criteri, seguendo le più recenti tecniche di edilizia bioecologica, bioclimatica e biocompatibile: - tipologia architettonica conforme alla tradizione locale - utilizzo di materiali naturali, ecologici, con basso impatto ambientale - elevata efficienza energetica, almeno in Classe B secondo DM 26/06/2009 e L.R. 13/07 - utilizzo di fonti di energia rinnovabili, quali solare e biomasse - recupero e riuso delle acque piovane

Criteri di progettazione architettonica Localizzazione e rapporto con l’intorno e l’ambiente Lotto con esposizione est sud-est Locali principali verso est (più soleggiato - guadagno termico con solare passivo) Locali meno frequentati verso ovest Blocchi abitativi con forma rettangolare allungata lungo le isoipse Basso rapporto di copertura del lotto (17%), con superficie residua a strade e verde Posizionamento pannelli f.v. su lato sud per produzione di energia elettrica

Criteri di progettazione architettonica Rilettura e interpretazione degli schemi tradizionali Copertura a due falde, con sfalsamento delle quote del colmo Componente vento da nord -> copertura a due falde (tradizione locale) Posizionamento pannelli f.v. su lato sud

Criteri di progettazione architettonica Materiali ecologici Si è optato per materiali tradizionali, ecologici, con basso impatto ambientale Serramenti in legno trattato con vernici ecologiche prive di sostanze volatili inquinanti Isolanti naturali e non inquinanti, il sughero, la fibra di legno Murature saranno in laterizio porizzato con farina di legno, che garantisce una elevata coibenza termica Gli intonaci interni ed esterni saranno in calce senza cemento, per miglior traspirabilità delle murature, senza additivi chimici Vernici di tipo ecologico, senza additivi chimici e quindi senza rilascio di sostanze volatili inquinanti e tossiche

Criteri di progettazione strutturale Zona sismica -> Struttura in cemento armato Recente normativa antisismica (D.M. 18/01/08) -> Maggiori vincoli travi di larghezza ridotta -> non sempre in spessore elevato numero di pilastri pilastri di grandi dimensioni Vantaggi -> maggior protezione

Criteri di progettazione energetica Pareti perimetrali di elevato spessore (46 cm) con 16 cm isolante -> k=0,185 W/mqK Copertura elevato spessore (55 cm) con con 14 cm isolante -> k=0,24 W/mqK Solai elevato spessore (45 cm) con con 13 cm isolante -> k=0,31 W/mqK Superfici vetrate con vetro basso emissivo -> k=1,6 W/mqK Classe B+ o B secondo L.R. 13/2007, DM 26/06/2009 e DGR 04/08/2009 n. 45-11967

Criteri di progettazione energetica Blocco A -> Classe B+ da 45 a 47 kWh/m²anno Blocco B -> Classe B+ da 37 a 50 kWh/m²anno Blocco C -> n. 2 in Classe B+ 46 kWh/m²anno n. 2 in Classe B 57-61kWh/m²anno n. 1 in Classe A 44 kWh/m²anno

Criteri di progettazione energetica

Criteri di progettazione energetica Stufa a pellet in posizione centrale, con canalizzazioni per altri ambienti Vantaggi: energia rinnovabile costo di esercizio molto contenuto riduzione emissioni causanti effetto serra regolazione tramite termostato e timer accensione/spegnimento con GSM Svantaggi: manutenzione maggiore (rispetto al gas)

Criteri di progettazione energetica

Criteri di progettazione energetica €/MWh

Criteri di progettazione energetica Energia fotovoltaica rinnovabile Falde sud con pannelli fotovoltaici 3 kWp per ogni abitazione, scambio con ENEL tramite conto energia e contributo GSE Energia rinnovabile gratuita a disposizione per: - acqua calda sanitaria - riscaldamento dei cibi - integrazione riscaldamento bagni

Criteri di progettazione energetica Solare passivo Ampie vetrate lato est, zona giorno -> apporto solare passivo nei mesi invernali (guadagno termico durante le ore invernali di sole per effetto serra) (tettuccio sopra vetrate per evitare esposizione solare in estate)

Criteri di progettazione energetica Impianto elettrico Distribuzione a stella, per ridurre le interferenze elettromagnetiche Recupero e riuso delle acque Accumulo acqua piovana con vasca 1° pioggia -> impianto di irrigazione Isolamento acustico secondo DPCM 05/12/1997 Divisioni verticali tra 2 alloggi-> 26 cm, doppia parete con 6 cm isolante Divisioni orizzontali tra 2 alloggi -> 45 cm, con 5 cm isolante Soluzioni per ponti acustici

Criteri di progettazione energetica Riduzione inquinanti volatili Materiali naturali, senza rilascio sostanze volatili nocive Eliminazione infiltrazione Radon Vespaio su terreno, costituito da elementi tipo Igloo, ventilato con canne di ventilazione

Costi energetici (uso continuativo)

Costi energetici (uso continuativo)

Costi (ricavi) energetici (uso continuativo)

Complesso “I caprioli” - San Germano Chisone FINE