Programma di appoggio allagricoltura familiare dellAlto Paranaiba a supporto del Programma MAE 9241 ONG: GVC GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE Partner locale:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
WORKING GROUP n. 1 RAFFORZARE LEDUCAZIONE PER LE POPOLAZIONI RURALI NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO.
Advertisements

Emergere per competere Il Sistema Moda Puglia
PROVINCIA DI ORISTANO – Settore Attività produttive – Sviluppo sostenibileOristano 30 novembre 2012 Programma Operativo transfrontaliero Marittimo – Maritime.
CENTRO DASCOLTO Da settembre 2011 a luglio Un po di numeri: 101 famiglie incontrate dal centro ( 358 persone in totale) Di cui: 46 famiglie di passaggio.
Regione Veneto Regione Puglia I. P. Q
Piano di Zona 2011 – 2013 dellAmbito del Ciriacese PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI PRIORITA E OBIETTIVI STRATEGICI.
I nuovi programmi europei sulla educazione, cultura e formazione (scheda a cura di Elio DOrazio) AGE Platform ITALIA.
educazione alla CAMPAGNA AMICA
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 3 – PROTOCOLLO DINTESA TRA REGIONE MARCHE E CGIL, CISL E UIL MARCHE.
L’agricoltura sociale
GLI SCENARI A MEDIO-LUNGO TERMINE PER LAGROALIMENTARE ITALIANO Federazione Regionale Ordine Dottori Agronomi e Forestali della Lombardia Cremona, 20 marzo.
Cooperativa Intermedia Cernusco sul Naviglio Marzo 2005
La PAC del nuovo millennio luglio 2002: Comunicazione sulla revisione intermedia della PAC: verso una Politica Agricola Sostenibile 21 gennaio 2003: viene.
SALVO GIUSEPPE. Presentazione del Progetto SUVOT SUstainable and VOcational TourismPresentazione del Progetto SUVOT SUstainable and VOcational Tourism.
Seminario Regionale: Iniziative progettuali nel settore dellagricoltura no food in Toscana Presentazione del progetto di ricerca interregionale: Sviluppo.
A cura di Maurizio Lacerra 1 CRITERI E MODALITÀ PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER I DANNI SUBITI A CAUSA DELLESECUZIONE DI LAVORI PUBBLICI DI CUI ALLA.
IDEA 2020 società spin-off Agricoltura sostenibile
Gli immigrati nelle campagne e nelle stalle lungo il Po Francesca Peano Cavasola CIRMiB Università Cattolica di Brescia.
PROGETTO ORGANISMO INTERPROFESSIONALE PERA: IL CONTESTO PRODUTTIVO
DONNE RURALI ED INNOVAZIONE: limpegno dellIstituto italiano del CIHEAM Premio 2009, IX Edizione Roma, 29 Ottobre 2009 Rosanna Quagliariello,
23 novembre 2012 La Cooperazione Decentrata tra ONG e società civile su sviluppo sostenibile e diritti umani Iniziative in Bosnia Erzegovina
Osservatorio sul turismo della Regione della Mantiqueira Contributi per il periodo : MAE – MAE – Regioni italiane – Regioni.
PERIS PERcorsi di Inserimento Sociale e lavorativo di giovani e donne della municipalità di Rio de Janeiro Capoprogetto: Laura Burocco.
ACQUA AMERICA LATINA Capofila Centro di Volontariato Internazionale - CeVI Partners locali -Ass. Sistemas Comunitarios del Agua y EPSAS - ASICA SUDD EPSAS.
A SAFRA Acqua, Sistemi Agroforestali e Recupero Ambientale Finanziatore:Fondazione Cariplo Contributi: Valore totale: Data inizio: 01/03/2011.
E vorrei essere come tutti gli altri e del futuro sentirmi una parte* milano, * da voglio di eugenio finardi.
SEMINARIO REGIONALE PROMOZIONE DELLA SALUTE E INCLUSIONE SOCIALE - LA RETE DELLE FATTORIE SOCIALI IN SICILIA 15 dicembre 2009 Palermo Sala convegni Assessorato.
Il programma settoriale LEONARDO DA VINCI Principi generali e Azioni previste.
Progetto Policoro presenta COOP. AGRICOLA MAMMUTH 3 Dicembre 2011.
VOLONTARIATO LAVORO SOCIALE SERVIZIO CIVILE Bologna, 21 settembre 2012 – Alberto Alberani 1.
Progetti Integrati di Filiera (PIF)
Progetto-Paese LOTTA ALLEVASIONE Progetto di intervento in materia di contrasto allevasione fiscale e partecipazione dei Comuni allaccertamento dei tributi.
PROGETTI PER NON AUTOSUFFICIENTI Finanziati con il Fondo Credito e Attività Sociali, alimentato con il prelievo obbligatorio dello 0,35% sulle retribuzioni.
EDUCA: L'educazione allo sviluppo. I bambini in azione in Brasile e Mozambico ONG: GVC IN CONSORZIO CON COMUNE DI REGGIO EMILIA (CAPOFILA) Partner locale:
PATRIMONIALIZZAZIONE PMI ESPORTATRICI ENRICO dANGELI DIPARTIMENTO PROMOZIONE & MARKETING.
Unaltra tappa delle attività della Fondazione G. Dalle Fabbriche Consiglio direttivo della Fondazione 1 Luglio 2013.
Sostegno ai programmi di sviluppo sociosanitario nell´area del Municipio di Porto Nacional, nello Stato di Tocantins, Brasile. ONG: ONG: Associazione Italiana.
Poli di sviluppo agro-economico per il rafforzamento dell´agricoltura familiare nella regione sud dello Stato di Bahia. Una rete oltre i confini ONG: GVC.
la Regione Toscana dal 2011 ha adottato una strategia integrata di interventi, in grado di operare sia sull'emergenza sia su interventi per promuovere.
Corso di ANALISI DELLA CITTÀ E DEL TERRITORIO prof. arch. G. Matteo Mai Anno Accademico Facoltà di Architettura Civile - Milano Campus Bovisa.
Dalla FIDUCIA al TRUST Per riservare insieme un patrimonio adeguato a favore delle persone con disabilità Schio – Palazzo Toaldi Capra Martedì 24 Novembre.
Incontro con le Reti dImpresa 19 settembre Agenda Contratti di Rete – 19/9/2011 I contratti di rete I numeri crescenti La diffusione in Italia.
Vila Esperança: Educazione, Arte e Pluralità Culturale per i Bambini della Periferia della Città di Goiás, Brasile ONG: Associazione Italiana Amici di.
DRUG-STOP Perché ci sei dentro, anche senza…. DRUG-STOP Progetto finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il fondo per le Associazioni.
Centro servizi per la popolazione indigena della Regione Metropolitana di Belo Horizonte – Indio: un cittadino di BH ONG: GVC GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE.
Marco Pozzati, Roberto Ferrari
Promozione ed uso sostenibile delle risorse naturali nellAmazzonia sud-occidentale brasiliana ONG: CESVI Onlus Partner locale: Universidade Federal do.
Programma integrato idrico - sociale per la convivenza con il Curimataú Paraibano ONG: Progetto Mondialità, Organismo di volontariato internazionale di.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 L E I D E E P E R I L T E R R I T O R I.
Incubadoras Ambientais – Organização Produtiva da Fazenda Guerreiro ONG: IPSIA – Istituto Pace Sviluppo Innovazione Acli Partner locale: EPESS – Escola.
Progetto di aiuto tecnico e metodologico al Progetto di Sviluppo Integrato nelle Aree Urbane Povere dello Stato di Bahia - PAT ONG: FONDAZIONE AVSI Canale.
Contributo scritto alla IV Conferenza Nazionale del Turismo RIVA DEL GARDA giugno 2008 SiPuò Laboratorio Nazionale Turismo Accessibile Via Foro Boario,
CENTRO SOCIO-EDUCATIVO POLIFUNZIONALE A REDENÇÃO ONG: Fondazione Giuseppe Tovini Partner locale: Diocesi di Conceição do Araguaia (PA) Associati: Secreteria.
Realizzazione di un Centro Servizi nel Litorale Nord di Bahia - Brasile - a sostegno dell´agricoltura familiare di tipo organico, associata allallevamento.
Cooperative di agenti turistici per il supporto e la gestione di programmi nello stato del Parà: sostegno alla Municipalità di Belém nelle politiche di.
Azione integrata di promozione del turismo sostenibile come strumento di inclusione socio-economica e rivalorizzazione territoriale nella zona urbana di.
Sviluppo economico e socio ambientale delle comunità quilombolas del Vale do Ribeira attraverso la conservazione, recupero e impiego sostenibile delle.
Interscambio, formazione didattica avanzata e supporto alla rete educativa della prima infanzia nella periferia di Belo Horizonte ONG: G.V.C. Gruppo di.
Contratto Integrativo Gruppo Cargill
DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA E SOLIDARIETA SOCIALE.
Presidenza del Consiglio dei Ministri Il Ministro per le Pari Opportunità Commissione per le Adozioni Internazionali.
Le misure per la competitività della filiera agroalimentare Farra di Soligo 16 ottobre 2014.
Dinamiche demografiche, familiari, sociali e ricadute educative
Oficinae gas Carlo Santarossa.
Prime valutazioni sull’impatto
L’agricoltura sociale  Coniuga l’aspetto multifunzionale delle attività agricole alla produzione di ben- essere per la comunità locale e ad azioni di.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
ROBERTO ALEANDRI DIREZIONE REGIONALE AGRICOLTURA SVILUPPO RURALE CACCIA E PESCA AREA PROGRAMMAZIONE COMUNITARIA MONITORAGGIO E SVILUPPO RURALE.
“Lo sviluppo dell’agricoltura biologica in Campania” CLASSE V SEZ. C F.LLI MERCOGLIANO CIMITILE (NA)
L’AGRICOLTURA NAZIONALE Primo trimestre del 2014 Roma 15/05/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Transcript della presentazione:

Programma di appoggio allagricoltura familiare dellAlto Paranaiba a supporto del Programma MAE 9241 ONG: GVC GRUPPO DI VOLONTARIATO CIVILE Partner locale: FETRAF (federazione lavoratori agricoltura familiare), COONAT (Cooperativa multiprofessionale) Associati in Italia: Coop COIND, Coop. BOOREA e cooperative associate Luogo dintervento: Alto Paranaiba (Stato di Minas) Contributi: Regione Emilia Romagna: Regione Emilia Romagna: Partner locali: Partner locali: Valore totale: ,00 Valore totale: ,00 Data inizio: Data fine: Durata totale: 12 mesi

Obiettivo Generale: Emancipazione dellagricoltura familiare. Emancipazione dellagricoltura familiare. Obiettivo Specifico: Inserimento dellagricoltura familiare nel mercato degli olii vegetali e biodiesel. Settore DAC – CRS: 23030, 31194, 31220, Obiettivo del Millennio: 1B Numero di Beneficiari: piccoli agricoltori familiari associati alla Cooperativa IBIABIOCOOP Programma di appoggio allagricoltura familiare dellAlto Paranaiba a supporto del Programma MAE 9241

Contesto e Beneficiari: Stato di Minas Gerais, Alto Paranaiba: area a vocazione agricola di grandi fazende, ma dove stanno soffocando proprio lagricoltura familiare, con frequente fenomeno di schiavizzazione della manodopera. Salvare e rendere autonomo il piccolo agricoltore è fondamentale, valorizzando le produzioni tradizionali (ortofrutta, caffè, piante oleaginose). Attività: - recupero terre degradate - formazione tecnica e borse di studio - organizzazione cooperativa del lavoro - rafforzamento della produzione di caffè per lesportazione Programma di appoggio allagricoltura familiare dellAlto Paranaiba a supporto del Programma MAE 9241