Progetto TELELAB Analisi dei bisogni di conciliazione vita-lavoro

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il 74% degli italiani, senza particolari distinzioni di sesso, età e titolo di studio, dichiara di essere preoccupato per il fenomeno immigratorio.
Advertisements

Parte II Il rapporto col proprio corpo a cura di Rossella Ghigi
Tempi e Orari della Città. Tempi e Orari della Città Esiti rilevazione abitudini di consumo Composizione Campione Intervistate 466 persone (che si trovavano.
Valutazione d’Istituto A.S. 2008/2009
BILANCI TEMPO AREA METROPOLITANA Area metropolitana Tempi sociali.
2012 – Secondo Rapporto su Italiani, agricoltura e sicurezza alimentare Anticipazione del Focus su Vino 1.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: Cambio di indirizzo Firenze, 30 giugno 2011.
Le donne in Italia tra salute, dipendenza e solitudine
A cura dellUfficio Programmazione, Statistica e Tempi della Città e della Direzione Generale - Area Qualità Indagine sul grado di soddisfazione del servizio:
Andamento e struttura della popolazione di Bolzano e dei suoi quartieri e dei suoi quartieri 11 maggio 2010 Ufficio Statistica e Tempi della Città
Indagine sulla Soddisfazione del Cliente Esterno Quinta Edizione Anno 2003 Servizio Organizzazione e Qualità Ufficio Relazioni con il Pubblico Con la supervisione.
Scuola S.B. Capitanio Risultati rilevazione Questionario della Qualità Primaria Genitori Risultati generali rilevazione Certificazione Qualità
Dopo la separazione: affidamento dei figli e madri sole
Arcipelago Mazzini Insieme per la coesione sociale Centro Di Atene Studi e Ricerche sulla Famiglia Università cattolica del Sacro Cuore di Milano Largo.
Educazione Continua in Medicina (ECM) Lesperienza degli infermieri I risultati dellindagine Ipasvi 2003.
Gli italiani e il loro patrimonio culturale Roma, 24 giugno 2003 Analisi dei risultati.
Romina Fraboni, Cristina Freguja, Lidia Gargiulo, Salvatore F
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
30 marzo 2011 La valorizzazione di genere come fattore strategico di sviluppo economico, organizzativo e soggettivo VALORIZZAZIONE DI GENERE COME FATTORE.
Identificazione di politiche, modelli e strumenti per lo sviluppo delle competenze dei Titolari di Microimprese in E. Romagna, Lombardia, Veneto () (gruppo.
LAffidamento familiare nel Comune di Perugia Ufficio della Cittadinanza Le Fonti 16/04/2010 A cura dell' Equipe degli Uffici della Cittadinanza e gli operatori.
1 Provincia di Bologna MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Botteghe in periferia Indagine sulle attività commerciali nelle aree marginali della provincia.
REPORT ATTIVITA2008 Comune di Pregnana. 2 Introduzione Le pagine che seguono illustrano lattività del Centro Lavoro a cui si sono rivolti allanno 2008.
La condizione di vita degli anziani in Italia
1 Convegno Nazionale UNA CITTA PER CONTARE La statistica comunale alla prova del censimento e del federalismo I luoghi della vita I luoghi del lavoro Enrico.
Per valorizzare il lavoro educativo delle donne e per offrire servizi all"infanzia.
Ruoli di genere e conciliazione dei tempi della vita e del lavoro
PROGETTO LABORATORIO SALUTE
CALCIO SKY 2007 – 2008 PROFILO DI ASCOLTO. 2 INDICE DEGLI ARGOMENTI Profilo di ascolto CALCIO SERIE A 2007 – 2008 Totale campionato (tutte le partite)……………………………………………….
Gli italiani e il marketing di relazione: promozioni, direct marketing, digital marketing UNA RICERCA QUANTITATIVA SVOLTA DA ASTRA RICERCHE PER ASSOCOMUNICAZIONE.
Copyright © Information Resources, Inc., Confidential and proprietary Marzo 2006 Asseprim Le aziende e la riforma del lavoro Luso ed il livello di.
Il welfare oggi: Gli scenari La povertà La povertà La flessibilità lavorativa La flessibilità lavorativa Linvecchiamento della popolazione Linvecchiamento.
Prof Luciano Marchino Dott.ssa Patrizia Marforio
PRESENTAZIONE DELLATTO DI INTESA TRA IL COMUNE DI CREMONA E LUFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE SUL TEMA: INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI FRAGILI Progetto.
Rapporto C Luglio 2007 a cura di Stefano Tomasoni, Francesca Conforti e Giorgio Pedrazzini COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, Cologno Monzese.
Progetto Qua.ser Indagine di customer satisfaction: URP Firenze, 30 Giugno 2011.
Indagine sugli stili di vita
DONNA, FAMIGLIA, LAVORO E SOCIETÀ:
Flexi Family.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Il rischio stress da lavoro correlato – Il sondaggio
Esercitazione 1: Rispetto al test di ansia (Media=25; σ=5), calcolare:
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
Indagine sulle intenzioni discrizione alle scuole primarie del territorio COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO 16 dicembre 2010.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
ISTITUTO COMPRENSIVO “G. BATTAGLINI” MARTINA FRANCA (TA)
I tempi della scuola, I tempi della famiglia Indagine sui bisogni di conciliazione dei tempi delle famiglie con figli in età scolare. Desenzano, 18 Luglio.
1 Questionario di soddisfazione del servizio scolastico Anno scolastico 2011/2012 Istogramma- risposte famiglie.
1 Presentazione al personale marzo 2012 COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità Comitato Unico di Garanzia U.O. Organizzazione, Qualità
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Ricerca a cura della Consigliera di Parità e dellOsservatorio Sociale Provinciale in alcuni enti territoriali della Provincia di Pistoia Ricerca a cura.
CE - ER - Rapporti con le Associazioni dei Consumatori Primo rapporto "Le Associazioni dei Consumatori guardano Poste Italiane"
Mara Volpato Legnano, 10 maggio 2007 PROGETTO LEGNANO AMICA I RISULTATI DELL’ANALISI.
Io, la mia chiesa e la mia contribuzione Dati elaborati sulla base delle risposte al questionario distribuito nella Chiesa Valdese di Milano  Numero totale.
I mutamenti delle strutture familiari a Bologna Aprile 2008 Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica.
Giornata mondiale senza tabacco World No Tobacco Day.
Ricerca sugli stili di vita
DIFFERENZIALI SALARIALI e CONCILIAZIONE TRA VITA PRIVATA FAMILIARE E CONTESTO PROFESSIONALE Tiziana Canal, Isfol 24 febbraio 2009.
LA SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI SUL SERVIZIO TELEMATICO SISTER Sintesi dei risultati dell’indagine 2006 Roma, ottobre 2006.
Reti di solidarietà familiari Carla Facchini 2014.
Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti Customer Satisfaction 2012 Pagamento con modello F24 web.
SYNERGIA Ricerca sul reinserimento delle donne espulse dal mercato del lavoro ed azioni di gender mainstreaming Presentazione dei risultati dell’indagine.
Convegno “Diventare padri in Italia” Padri e madri: la divisione dei ruoli Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale Istat Torino, 1 febbraio 2006.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, centro studi Medì L’evoluzione dei bisogni della popolazione anziana alla luce della ricerca quantitativa.
1 Marzo 2015 COMUNE DI RAVENNA Servizio Risorse Umane e Qualità Comitato Unico di Garanzia U.O. Organizzazione, Qualità e Formazione Rivolta al personale.
2015 Questionario per la lettura del Territorio Direzione Didattica Rivoli 1°Circolo.
ADBI Associazione Donne della Banca d’Italia Mariella Taliercio Perché e come valorizzare i talenti femminili 17 giugno
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.
Transcript della presentazione:

Progetto TELELAB Analisi dei bisogni di conciliazione vita-lavoro Presentazione dati Lecce, 17 ottobre 2012 Progetto TELELAB Analisi dei bisogni di conciliazione vita-lavoro dei lavoratori e delle lavoratrici dell’Università del Salento A cura di Maria Mancarella e Alessio Rotisciani

Obiettivi Conoscenza del contesto familiare dei rispondenti Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Obiettivi Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni Conoscenza del contesto familiare dei rispondenti Conoscenza del profilo lavorativo Verifica dell’interesse per il telelavoro Raccolta proposte dei dipendenti sui servizi da attivare e sull’organizzazione del lavoro

Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento La popolazione La popolazione oggetto della ricerca è il personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università del Salento, che alla data del 2 luglio 2012 è di 597 unità Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento La popolazione La popolazione oggetto della ricerca è il personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università del Salento, che alla data del 2 luglio 2012 è di 597 unità Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento La popolazione La popolazione oggetto della ricerca è il personale tecnico amministrativo in servizio presso l’Università del Salento, che alla data del 2 luglio 2012 è di 597 unità Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

La ricerca Somministrazione di un questionario on line (LimeSurvey) Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento La ricerca Somministrazione di un questionario on line (LimeSurvey) Periodo di rilevazione: 27 giugno – 9 luglio Ha partecipato il 77% (461 su 597) del personale tecnico amministrativo dell’Università del Salento Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Dati socio anagrafici Il campione ha una composizione equilibrata in termini di genere (45% femmine e 55% maschi) Il campione è composto da persone abbastanza giovani e con un elevato titolo di studio Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Famiglie I rispondenti vivono in nuclei familiari di piccole dimensioni (numero medio di componenti = 3) La maggior parte dei rispondenti vive con il coniuge/convivente (71% ) e con uno o più figli (58%) Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Conciliazione vita-lavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Conciliazione vita-lavoro Le persone che hanno risposto al nostro questionario si trovano in molti casi (260) a dover affrontare situazioni che rendono il tema della conciliazione vita/lavoro di sicuro interesse Il 35% (161, di cui il 47% donne) ha figli minori di 12 anni tra gli “interessati” al telelavoro la percentuale sale al 43,3% Il 6% (28, di cui il 50% donne) convive con un/a disabile o un/a anziano/a non autosufficiente Il 27% (123, di cui il 51% donne) si prende cura di un genitore o parente anziano/a o disabile non convivente (tra gli interessati il 32%) Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Genere e lavoro di cura La famiglia e la scuola, prevalentemente pubblica, si confermano risorse fondamentale per costruire un equilibrio tra vita privata e vita lavorativa I carichi relativi alla cura dei figli, però, appaiono distribuiti in maniera diseguale in base al genere Le donne dichiarano di ricorrere più spesso ad asili/scuole pubblici (37%, 27 casi) e ai parenti (30%, 22) Solo in 7 casi la persona che si occupa dei bambini in assenza della madre è il padre Gli uomini, invece, dichiarano in larga parte che a farsi carico di questa incombenza sono principalmente le loro compagne (40%, 33) Per quanto riguarda gli anziani o disabili conviventi emerge il ricorso a figure esterne alla famiglia, siano esse parenti o persone a pagamento Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Situazione lavorativa Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Situazione lavorativa La stragrande maggioranza dei rispondenti ha un contratto a tempo indeterminato (86%) e un orario di lavoro full time (96%) Molti di loro incontrano disagi dovuti all’orario (55%) e vorrebbero cambiarlo (43%), possibilmente concentrandolo nell’arco della settimana Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Distanza dal luogo di lavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Distanza dal luogo di lavoro I dipendenti vivono per lo più a pochi minuti dall’ufficio (65% a meno di mezz’ora) Per raggiungerlo usano la macchina (83%), quasi sempre come conducenti Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Competenza informatica Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Competenza informatica La stragrande maggioranza dei dipendenti (95%) dichiara di utilizzare sempre il computer per svolgere le attività previste dalla propria mansione Dalle loro risposte emerge una distribuzione piuttosto equilibrata delle competenze informatiche Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Conoscenza del telelavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Conoscenza del telelavoro Il tema del telelavoro è piuttosto familiare per i rispondenti. L’86% di coloro che hanno poche informazioni sul telelavoro o non lo conoscono affatto vorrebbe saperne di più Il telelavoro è il quarto tra gli strumenti di conciliazione più conosciuti Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Interesse per il telelavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Interesse per il telelavoro 229 rispondenti (50% del campione) dichiarano di essere interessati a partecipare al progetto di telelavoro dell’Università del Salento Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Utilità del telelavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Utilità del telelavoro Il 58% dei rispondenti ritiene che il telelavoro possa aiutarli ad affrontare esigenze connesse a difficoltà personali La maggioranza dei rispondenti (54%) ritiene che la sua attività sia telelavorabile Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Interesse per il telelavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Interesse per il telelavoro L’area, il livello, la struttura di appartenenza, il tipo di contratto e l’orario di lavoro non influenzano la propensione a partecipare al progetto di telelavoro La propensione al telelavoro non subisce variazioni di rilievo sotto l’influenza del genere, della condizione familiare, del titolo di studio e del grado di conoscenza del telelavoro Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Interesse per il telelavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Interesse per il telelavoro La percentuale degli interessati tra i dipendenti con 50 o più anni è minore della percentuale degli interessati nell’intero campione, anche in ragione di una minore competenza informatica La percentuale degli interessati è maggiore tra i dipendenti che abitano a mezz’ora o più dal luogo di lavoro Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Interesse per il telelavoro Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Interesse per il telelavoro I fattori che esercitano una forte influenza sulla propensione al telelavoro sono: Difficoltà con l’orario Telavorabilità percepita Utilità per affrontare momenti di difficoltà personale Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Proposte dei dipendenti Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Proposte dei dipendenti Elevate percentuali di dipendenti chiedono che l’Università attivi servizi per la cura dei figli La stragrande maggioranza chiede l’introduzione della flessibilità nell’orario di entrata e di uscita e del telelavoro Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni

Principali conclusioni Progetto TELALAB. Analisi del fabbisogno di telelavoro nell’Università del Salento Principali conclusioni Obiettivi La ricerca Dati socio anagrafici Famiglie Situazione lavorativa Competenza informatica Interesse telelavoro Proposte Principali conclusioni Il progetto Telelab risponde a un interesse ampiamente diffuso tra i dipendenti dell’Università del Salento La maggioranza dei rispondenti ritiene il telelavoro un utile strumento di conciliazione tra vita familiare e lavorativa e un utile supporto nei momenti di difficoltà personale L’esperienza del telelavoro, in caso di esito positivo della sperimentazione, andrebbe allargata al più ampio numero possibile di dipendenti Il ricorso ampio e sistematico al telelavoro potrebbe consentire all’ateneo di dare un contributo significativo alla riduzione del traffico urbano nella città di Lecce