Presentazione a cura della classe III B I.C. VERGA COMISO

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Prof. Bertolami Salvatore
Advertisements

I magnifici cinque a cura di Renata Rizzo 2006
Buon Compleanno Eulero!
Congiungendo la punta dell’albero con la base, si può individuare un triangolo isoscele.
Il problema: un percorso ad ostacoli
CONOSCERE CONOSCERSI COMUNICARE
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Spazio Piano Piano Spazio Piano Spazio CRSEM - Tortolì 2008/09.
Temi della sperimentazione
Elementi di Matematica
Laboratorio di Linguaggi lezione IX Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in.
Marco Tarini Università dellInsubria Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali di Varese Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2007/08.
FAI UN CLIC CON IL TASTO SINISTRO DEL MOUSE
GALILEO GALILEI Presentazione a cura di: Cristofaro Francesco, Fusco Andrea e Vitale Gennaro a.s. 2007/08 Classe: 2F.
IL CAMPO ELETTROMAGNETICO RAPIDAMENTE DIPENDENTE DAL TEMPO
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Statistica sociale Modulo A
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
IL TEOREMA DI PITAGORA.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Esame di stato anno 2009 Scuola media maestre pie Tommaso Pacassoni Classe III B Power point.
Rinascita Amleto-Livi
La Vita I sette ponti di Könisberg Curiosità
Quattro domande a PITAGORA
Figure sul reticolo cartesiano
Istituto comprensivo G.Paccini
Federica Ambrosino, 1^T, 03/04/2013
I poliedri.
I solidi.
Geometria sferica Che cos’è?.
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
I solidi.
Billie, o meglio BJ, come si faceva chiamare da tutti, è nato nel 1972, in California. La sua famiglia viveva nella zona di Oaklaoma; sua madre, dopo.
ESISTE UN POLIEDRO CON 7 SPIGOLI?
Triangoli e Poligoni al PC
Il dipanarsi di un segno: da Paul Klee a Joan Miro’
Progetto lauree scientifiche
Funzioni Dati due insiemi non vuoti A e B,
POLIEDRI Per poliedro si intende un solido la cui superficie è costituita da un certo numero di facce poligonali Formula di Eulero (1707 – 1783) V + F.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
TUTTE LE FACCE DEL CUBO Scuola Primaria Statale Anna Vertua Gentile Codogno.
la somma degli angoli interni di un poligono convesso?
Quante sono le diagonali di un poligono convesso?
Esempio di programmazione modulare
I POLIGONI.
CENNI FONDAMENTALI DELLA SUA VITA COSA HA SCOPERTO FOTO PERCHE’ E’ UNA FIGURA IMPORTANTE PER LA SCIENZA TAVOLA PERIODICA LA FIGURA DI MARIE.
I triangoli.
LEZIONI DI MATEMATICA A cura di: Federico e Aris
GALILEO GALILEI Ilaria.
Circonferenza e cerchio
Felix Christian Klein La vita Il modello Esci Un’altra teoria.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
CHE COS’E’ LA SUPERFICIE?
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
Poliedri: i prismi.
Che cos’è la geometria?.
RACC0NTARE LA MATEMATICA
Matematici nel tempo libero
Prismi e piramidi.
SOLIDI PLATONICI.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
a’ = f(a) Definizione e proprietà
Georg Cantor La teoria degli insiemi. La vita  Cantor nacque a San Pietroburgo, figlio di George Waldemar Cantor, un mercante danese, e di Maria Anna.
Guglielmo Marconi. L’aspetto più entusiasmante della scienza è che essa incoraggia l’uomo a insistere nei suoi sogni. La scienza esige una mente duttile.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE UdA n. 1 classe 2 A. Una trasformazione geometrica è una corrispondenza biunivoca definita nell’insieme dei punti del piano.
POLIEDRI Francesca Benanti Dipartimento di Matematica ed Informatica
Transcript della presentazione:

Presentazione a cura della classe III B I.C. VERGA COMISO I poliedri di Eulero Presentazione a cura della classe III B I.C. VERGA COMISO

I solidi si suddividono in 2 gruppi: FIGURE SOLIDE Poliedri Solidi delimitati esclusivamente da superfici piane poligonali Solidi a superficie curva Solidi delimitati da almeno una superficie curva

I POLIEDRI I vari poligoni prendono il nome di facce del poliedro, i lati dei poligono si chiamano spigoli del poliedro e i vertici dei poligoni sono i vertici del poliedro

LA RELAZIONE DI EULERO f+v=s+2 Possiamo verificare che in tutti i poliedri, il numero delle facce più il numero dei vertici è uguale al numero degli spigoli +2. f+v=s+2

Facce, Vertici e Spigoli Si osserva che nella formula di Eulero le facce e i vertici compaiono simmetricamente: questo corrisponde al fatto che passando da un poliedro al suo duale, facce e vertici si scambiano di ruolo, mentre tra gli spigoli dei due poliedro si ha una corrispondenza biunivoca naturale. I poliedri convessi sono sempre semplici, e per loro vale quindi la relazione di Eulero.

EULERO Leonhard Euler, noto in Italia come Eulero, è stato un matematico e fisico svizzero. Nacque a Basilea il 15 aprile 1707. È considerato il più importante matematico dell'Illuminismo. Eulero nacque a Basilea figlio di Paul Euler, un pastore protestante, e di Marguerite Brucker. Ebbe due sorelle, Anna Maria e Maria Magdalena. Poco dopo la nascita di Leonhard, la famiglia si trasferì a Riehen, dove Eulero passò la maggior parte dell'infanzia. Paul Euler era amico della famiglia Bernoulli, e di Johann Bernoulli, uno dei più famosi matematici d'Europa, che ebbe molta influenza su Leonhard. Eulero entrò all'università di Basilea tredicenne e si laureò in filosofia. A quel tempo riceveva anche lezioni di matematica da Johann Bernoulli, che aveva scoperto il suo enorme talento.

Da Teologo a Matematico Il padre di Eulero lo voleva teologo e gli fece studiare il greco e l'ebraico, ma Bernoulli lo convinse che il destino del figlio era la matematica. Così, nel 1726 Eulero completò il dottorato sulla propagazione del suono e, nel 1727, partecipò al Grand Prix dell'Accademia francese delle scienze. Il problema di quell'anno riguardava il miglior modo di disporre gli alberi su di una nave. Arrivò secondo subito dopo Pierre Bouguer ora riconosciuto come il padre dell'architettura navale. Eulero comunque vinse quel premio ben dodici volte nella sua vita. Morì a San Pietroburgo il 18 settembre 1783 all’ età di 76 anni.