E' risaputo che molte galassie hanno forma a spirale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
che ha ancora sette anni di disgrazie..."
Advertisements

IV H Liceo Scientifico G. Aselli
Unità Didattica 7 L’Universo delle Galassie
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
IL SISTEMA SOLARE CARATTERISTICHE
IL PIANETA TERRA A cura di Matteo Ziino Nicola Tomeo Vanessa Capuano
Fenomeni Ondulatori una perturbazione e’ la variazione rispetto alla configurazione di equilibrio di una o piu’ grandezze caratteristiche di un sistema.
Il Sistema solare.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia (interazioni) tra la radiazione.
Evoluzione cosmica - stellare Colore e luminosità delle stelle evoluzione delle stelle sequenza principale.
Spettroscopia Una parte molto importante della Chimica Analitica Strumentale è basata sullo studio dello scambio di energia nelle interazioni tra la radiazione.
La materia oscura In cosmologia il termine materia oscura indica quella componente di materia che dovrebbe essere presente in quanto manifesta i suoi.
Insegnamento:Astrofisica e Particelle
Il cielo nella Grande Nube di Magellano, come appariva il 22 febbraio 1987.
Marco Salvati INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica)
Rotazione di un corpo rigido attorno ad un asse fisso
TEORIA MODELLO CLASSICO MODELLO SEMICLASSICO MODELLO QUANTISTICO
1 Le Regioni H II nel contesto galattico e la Funzione di Massa Iniziale, IMF A cura di Dario Carbone.
Planetologia Extrasolare
LE ETÀ DELLA GALASSIA van Gogh: notte stellata (1989)
Sorgenti di g AGN Blazars Gamma ray bursts Pulsars Supernovae NGC 1068.
Evoluzione cosmica - stellare
Spirali: aloni DM estesi oltre 10 r d : profilo Ellitiche: aloni DM estesi ? Difficile anisotrope. nella zona popolata da stelle i profili osservati fittati.
  = pitch angle  = pitch angle.
Astrofisica delle Galassie
Lezione 3 Formazione stellare La formazione stellare avviene nelle regioni della galassia dove forze esterne inducono una compressione del gas interstellare.
A un passo dalla risposta che non troviamo
LA NATURA DELLA LUCE E IL MODELLO ATOMICO DI BOHR
Manifestazioni nel radio delle nebulose gassose SNRs emettono emissione radio non-termica: sincrotrone Regioni HII emettono: Emissione radio continua termica.
Beatrice Casati & Anna Carcano
L 'UNIVERSO.
Galassie quiete ed attive
Istituto di Radioastronomia - CNR Osservatorio Astronomico - INAF
Esercizi ISM.
Onde elettromagnetiche e Astrofisica
1 Lorigine delle Stelle e dei Sistemi Planetari Silvano Massaglia – Torino 2013 – Seminario didattico.
12. Stelle Binarie.
La Galassia e' un sistema stellare 'encounterless'
Cygnus X-1 è un buco nero che ha circa 15 volte la massa del Sole.
Perche IR e mm?. 1.Le nubi molecolari contengono polvere Regioni di estinzione molto grande Lestinzione diminuisce al crescere della lunghezza donda.
Unità Didattica 7 L’Universo delle Galassie
Soluzioni agli esercizi della verifica 2
Istituto di Astrofisica Spaziale
Il sistema solare è linsieme dei corpi che ruotano intorno al sole e che ne subiscono lattrazione gravitazionale. Di esso fanno parte: 9 pianeti, 61 satelliti,
Cinematica di Galassie
Classificazione morfologica delle Galassie
Proprietà fisiche delle galassie e loro evoluzione
Testi e dispense consigliati
un sistema rigido di punti materiali
L’UNIVERSO.
Modello Atomico di Thomson
Dal sistema geocentrico ad oggi
ASTRONOMIA E’ lo studio dei corpi celesti presenti nell’Universo.
Il moto circolare uniforme
origine, struttura e movimenti
Origine dell'Universo:
LA LUNA classe III A Il termine “Luna” deriva dal latino
Informazioni importanti circa la dimensione dell’atomo e la distribuzione della massa concentrata nel nucleo Rappresentazione dell’atomo Rutherford (1911)
Instabilita’ gravitazionale ed onde di densità nei dischi astrofisici
Le Nane Bianche Le Nane Bianche rappresentano lo stadio evolutivo finale di stelle di piccola massa. Maggiore è la massa della stella, minore è il suo.
due argomenti strettamente connessi
LE ONDE.
1 Lezione XIII Avviare la presentazione col tasto “Invio”
1 Lezione XI Avviare la presentazione col tasto “Invio”
Lanciano, 24 Aprile 2009 L’Universo lontano - Cosmologia Corso di Astronomia V Lezione L’Universo lontano - Cosmologia.
I corpi celesti La luce del Sole è in realtà composta di una mescolanza di luce di svariati colori, che sono anche i colori dell'arcobaleno. L’insieme.
Affinché un oggetto di massa m orbiti attorno alla terra senza cadervi, è necessario che abbia una velocità tale che l’effetto del principio di inerzia.
Transcript della presentazione:

E' risaputo che molte galassie hanno forma a spirale La struttura a spirale E' risaputo che molte galassie hanno forma a spirale Nell'ottico tale struttura e' evidenziata da stelle OB e le regioni HII La galassia Andromeda; M31 Picture Credit: The Electronic Universe Project La galassia Whirlpool; M51 Image Credit: NASA and The Hubble Heritage Team (STScI/AURA) Acknowledgment: N. Scoville (Caltech) and T. Rector (NOAO)

La struttura a spirale Questa mappa non la dice tutta! Nonostante alcuni tentativi (es. Morgan, Sharpless & Osterbrock 1951), una visione globale della struttura a spirale della nostra Galassia ha dovuto attendere lo sviluppo della Radioastronomia Oort, Westerhout & Kerr 1958 Emissione di riga HI (Olanda e Australia) Posizione dell'HI: metodo delle distanze cinematiche Abbondanza dell'HI: derivato dall'intensita' della riga Questa mappa non la dice tutta!

La struttura a spirale L'assunzione principale e' che il gas si muova su orbite esattamente circolari Questa assunzione va contro la teoria della struttura a spirale (vedi dopo) Piccole deviazioni dal moto puramente circolare causano cambiamenti significativi nella mappa Le dita di gas che escono dal Sole ne sono un esempio (il gas vicino al Sole dovrebbe avere V(LSR) ~ 0, ma a causa dei moti non-rotazionali la vera distribuzione viene allungata)

La struttura a spirale Gli oggetti associati con stelle OB, sono: - regioni HII - nubi molecolari - resti di supernova - raggi γ Sommando su anelli concentrici l'abbondanza di questi anelli si ottiene: un picco per rsol/2 un decadimento fino a rsol La struttura a spirale e' confinata fra ~ rsol/2 e ~ rsol (oltre, i traccianti si indeboliscono)

La struttura a spirale La natura dei bracci a spirale La struttura a spirale e' evidenziata da complessi di regioni HII giganti illuminate (per fluorescenza) da stelle OB Vita di una Galassia: ~ 1010 anni Vita di una stelle OB: ~ 106 anni Formazione continua di nuove stelle NGC4622 (tipo Sb) Image Credit: NASA and The Hubble Heritage Team (STScI/AURA)

Il braccio e' fatto di materia La struttura a spirale La natura dei bracci a spirale The winding dilemma Cosa scatena la formazione simultanea di stelle in un fronte cosi' lungo e stretto come il braccio a spirale? La materia da cui si formano le stelle (gas e polvere) si trova proporio nel braccio, quindi... Il braccio e' fatto di materia FALSO!

La struttura a spirale La natura dei bracci a spirale The winding dilemma Dopo un'orbita, la nube ha gia' creato un "ricciolo" Una nube impiega ~ 108 anni per fare un giro L'eta' della Galassia e' di ~ 1010 anni 100 "riccioli"?....NO! (Attorcigliamento) I bracci di solito hanno ~ 2 "riccioli" • + Tempo 2 Tempo 3 Tempo 1 ?

La struttura a spirale La natura dei bracci a spirale The winding dilemma Il braccio nelle galassie a spirale non e' di materia. Il braccio e' un'onda di densita' mantenuta dall'auto-gravita' della distribuzione su larga scala della materia (Lin & Shu 1963, seguendo Lindblad B. & Lindblad P.O.)

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' (idea di base) Immaginiamo: - Le stelle sono come auto in differenti corsie circolari in moto differenziale - Ci sono i lavori in corso in una delle corsie - Lungo quel punto abbiamo un ingorgo: le auto si compattano, poi si sgranano e poi, NUOVE auto si ri-compattano - Le macchine fluiscono attraverso i lavori, ma per chi fotografa dall'alto (es. da un elicottero) il compattamento avviene sempre in quel punto (quello dei lavori in corso) - I lavori procedono lungo la corsia La velocita' delle macchine e' (solitamente) diversa da quella alla quale procedono i lavori

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' (idea di base) L'Analogia L'ingorgo (il braccio-onda) e' l'onda di densita' di macchine (stelle) La velocita' del massimo di densita' (la velocita' dell'onda) puo' essere diversa dalla velocita' delle singole auto (la velocita' del materiale) Ma cosa causa l'ingorgo? Cos'e' rappresentano i lavori in corso?

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Il campo gravitazionale causato dal fatto che la Galassia a spirale NON ha una distribuzione di materia perfettamente assi-simmetrica

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Orbita media di una stella (o nube di gas) in un disco galattico imperturbato = moto circolare attorno ad un centro con velocita' Ω + (a)

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Campo gravitazionale perturbante = periodico in t (tempo) e in φ (azimuth) + (b)

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Moto risultante nel sistema di riferimento (s.d.r.) corotante con la perturbazione (velocita' angolare Ωp = ω/m), ossia il campo perturbante e' indipendente dal tempo La risposta stazionaria in questo s.d.r. e' una rotazione media con V angolare relativa = Ω- Ωp che porta l'oggetto attorno ad un cerchio distorto che contiene m "dossi" Per m=2, il cerchio distorto e' un ovale (nel s.d.r. Ωp). Applicando la perturbazione a diversi raggi r, si ottengono:

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Ovali concentrici : se la fase del campo perturbante e' = per tutti gli r (osservato nel centro di molte galassie) (c) m=2

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Una spirale a due bracci : se la fase angolare ha una variazione monotonica Φ(r) a diversi r (d) m=2

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' + (a) + (b) (c) (d) m=2

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' L'essenza della teoria delle onde di densita' e': - trovare la forma funzionale della funzione di fase, Φ(r), e di ampiezza, A(r), in modo che la perturbazione sia un "modo normale" dell'oscillazione del sistema. Per un tale modo normale, il campo gravitazionale disturbante associato con la distribuzione non assisimmetrica di materia e' precisamente uguale al campo perturbante richiesto per provocare la risposta non assi-simmetrica in primo luogo.

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Forma perturbata dell'equazione di Boltzmann nell'ipotesi di assenza collisionale Campo gravitazionale risultante dovuto a stelle e gas Risposta in densita' del disco stellare Risposta in densita' del disco gassoso Risposta totale nella distribuzione di materia nel disco Materiale totale necessario per mantenere il campo gravitazionale risultante Questa equazione serve a specificare completamente le proprieta' dell'onda, e quindi, la forma della spirale + = Fluido-idrodinamica

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Calcoli del modo normale: es. Toomre; Lin; et al. Alcuni dei modi a spirale sono leggermente instabili e la loro amplitudine tende a crescere spontaneamente Barre (Merging)

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Spirali molti-bracci e filamentari (sovrapposizione di molti modi normali "puri"?) Spirali con un'unica, chiara struttura a bracci (un solo modo normale dominante?)

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Fra tutti i dubbi una delle deduzioni che sembra piu' solida e confermata dalle osservazioni e' che: Le strutture a due bracci sono dominanti La teoria delle onde di densita' prevede che strutture dell'onda possano esistere solo dove la velocita' della perturbazione e':

La struttura a spirale La teoria delle onde di densita' Risonanza interna di Lindblad: il raggio per cui Risonanza esterna di Lindblad: il raggio per cui Per m=3,4,.. E' piccolo (poco probabili) Per m=0 L'effetto e' simile al disco in equilibrio Per m=1 Il tasso di crescita minore Range principale Le onde di spirali a due bracci dominano perche: Crescono molto prima di saturare Hanno un range principale grande La risposta dell'ISM le rende "visibili" (vedi dopo)

La struttura a spirale Perche' la struttura a spirale? La motivazione di base perche' una galassia che ruota velocemente e con rotazione differenziale generi onde di spirale e' il tentativo della galassia a guadagnare energia "legante" per le sue parti interne. L'idea e' simile, MA DIVERSA da quella della stella. La conservazione del momento angolare non permette di contrarre a piacere le parti interne della galassia (la contrazione aumenta la rotazione, e quindi la forza centrifuga). L'onda di densita' della spirale (trailing) e' esattamente cio' che permette di trasferire via il momento angolare. Quello che nei dischi di accrescimento stellari viscosi fa l'attrito, nei dischi galattici ("encounterless") fa l'auto-gravita' di un modo normale non-assisimmetrico dell'oscillazione.

La struttura a spirale La nascita delle stelle nei bracci a spirale La proposta teorica che la struttura a spirale sia un fenomeno ondulatorio e' verificato da alcune osservazioni: Studi della struttura di alcune spirali esterne (vedi dopo) -90 -60 -30 0 30 60 90 5 4 3 2 1 Angolo azimutale (o) Compressione della densita' superficiale 128 32 8 Shock Galattico La differenza di massa fra i bracci e quella media dei dischi e' piccola, ma la luce visibile (soprattutto nel blue) e' molto maggiore Il gas e la polvere dell'ISM hanno velocita' randomatiche piu' piccole di quelle delle stelle di disco e quindi rispondono piu' non-linearmente all'onda di densita' di piccola ampiezza (Prendergast...Fujimoto & Roberts).

La struttura a spirale La nascita delle stelle nei bracci a spirale Velocita' di dispersione tipiche: - 128 km/s per le stelle dell'alone (nessuna struttura a spirale) - 32 km/s per le stelle di disco (debole struttura a spirale) - 8 km/s gas interstellare (struttura a spirale pronunciata; shock e incremento nello SFR dietro di esso) Tutto vero!!! Il processo di formazione stellare e' complesso: Instabilita' di Parker, Massa di Jeans, etc...

La struttura a spirale La nascita delle stelle nei bracci a spirale Bande di polveri Bulge Lato vicino Lato lontano E la polvere? Ci aspettiamo che anch'essa si comprima e accumuli dietro lo shock, ossia nella parte interna del braccio Vero anche questo!!! Le bande di polvere ci danno un'indicazione dell'inclinazione e del senso di rotazione della struttura a spirale

La struttura a spirale La nascita delle stelle nei bracci a spirale Le osservazioni inteferometriche radioastronomiche dell'idrogeno atomico hanno permesso di paragonare densita' e campi di velocita' teorici e osservativi (es. M81; Rots, Shane, & Visser) Buon accordo!!! E nella nostra Galassia???

La struttura a spirale

La struttura a spirale