Clicca per andare avanti

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INTERVISTA A MARIA MONTESSORI.
Advertisements

Il genio della porta accanto
LE CHIAMATE DI GESU’.
Raccontiamo storie.
DOMENICA 2 Anno B.
5 quar C.
FANCIULLA, IO TI DICO: RISORGI !.
all’intervento di DIO in Cristo
Lettera di un bebè alla sua mamma:
Stamattina mi hanno chiamato in portineria: c’era qualcuno che aveva chiesto di me... Scendo e lo raggiungo in sala: era un signore distinto, probabilmente.
DIVENTA POSSIBILE (2013).
Presentazione Il Ricamo della vita Non conosco l`autore.
sulla scia dell'Apostolo
GIOVEDÌ SANTO ANNO C Gv 13,1-15.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Per quelle persone che fanno sorridere il mio cuore...
Tommy's Window Slideshow
Dialogando con il Padre nostro.
Questa è la storia di due fratelli che vissero insieme d’amore e d’accordo per molti anni. Vivevano vicini, in cascine separate, ma un giorno…
Domenica prima dopo Pentecoste
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
La proposta formativa per i soci dai 6 ai 14 anni.
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
IL SILENZIO DI DIO Racconta un’antica leggenda norvegese di un uomo chiamato Haakon che viveva in un eremo dove invitava la gente a pregare con molta devozione.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
Itinerario di riflessione per i giovanissimi 14 – 18 anni
All’età di 33 anni, Gesù venne condannato a morte.
Un giorno…...
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Anastasi Surrexit Pastor bonus Mendelssohn 927 FIGLIO,
La crepa nella brocca Non cliccare Accendere l’audio.
Da Michael Orlan Mercado
DOMENICA 2 Anno B “Mentre cenavano” di T. L. da Vittoria, evoca il DONO pasquale che è l’Eucaristia.
È stata una bella esperienza!
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI Galilea FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
ANDIAMO ALLA CENA DI GESÚ
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture della Messa originali: si tratta di mie rielaborazioni, comunque molto aderenti ai testi. I S T R U.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture originali della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I S.
AMARE TUTTI ! B E L L A N O T I Z I A
Vangelo di Giovanni cap. 20
Abbi il piacere di leggere fino alla fine. (poi pensa
GLORIA A TE CRISTO GESU’ OGGI E SEMPRE TU REGNERAI
In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era molto malato.
LA SEDIA In un villaggio della Spagna, la figlia di un uomo chiese al sacerdote di recarsi a casa sua per un momento di preghiera con suo padre che era.
Gv 11 5° quar A IO SONO LA RISURREZIONE E LA VITA.
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Cos’è il Cos’è il Un giorno entrai di fretta e molto affamato in un ristorante. Un giorno entrai di fretta e molto affamato in.
LE CHIAMATE DI GESU’ Vangelo secondo Giovanni 2 ord B.
Clicca per andare avanti
Biglie Rosse.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Dove Dio mi vuole. Ho sentito la storia di un uomo d'affari che non conoscerò mai, ma Dio ha voluto che io sentissi la sua storia.
Ma tu resta qui con me Questa preghiera che vi dono è frutto della mia immaginazione. Una sera prima di partire per il Messico quasi per inerzia incomincia.
In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli In quel tempo Giovanni stava con due dei suoi discepoli.
Una FORMICA mi ha insegnato a PREGARE
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
Un giorno:.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
atti1, 1 Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi 2 fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo.
Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Giorno di PASQUA: Questo è il GIORNO Domenica 2: CREDERE nel “Dio Mio” Domenica.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO vangelo di Luca IL REGNO È IN MEZZO A NOI Pasqua nel Sepolcro FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO.
P R E C I S A Z I O N E Queste NON sono le letture “originali” della Messa : si tratta di mie rielaborazioni, comunque abbastanza aderenti ai testi. I.
Domenica prima dopo Pentecoste
2° di Pasqua B vangelo di GIOVANNI. La sera di quel giorno, il primo della settimana,
La preghiera che forse meglio di tutte riassume la vita di S. Agostino
ANDIAMO ALLA CENA DI GESU'
V DOMENICA DI QUARESIMA ANNO a Gv 11, b-45.
IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO IL REGNO È IN MEZZO A NOI FIGLIO, QUELLO CHE È MIO È TUO Ascoltando il “Viaggio” d’ Elena Karaindrou,
Capitolo 20 1 Nel giorno dopo il sabato, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di buon mattino, quand'era ancora buio, e vide che la pietra era stata.
Transcript della presentazione:

Clicca per andare avanti Tommy's Window Slideshow Una storia di surf ♫ Accendi l’audio Clicca per andare avanti Per il nuovo anno 

Ero sdraiato sul mio surf a circa un chilometro dalla spiaggia di Waikiki. Era sempre stato il mio sogno fare surf alle Hawaii, ma queste enormi onde verdi mi stavano facendo cambiare idea. “Siamo abbastanza al largo”, mi disse il bagnino che mi accompagnava con la sua tavola. “Ora girati verso la spiaggia e quando l’onda alzerà il tuo surf, alzati in piedi”.

Non guardare indietro!” Alzarmi in piedi? “Dimmi” - dissi, cercando di mostrarmi il più calmo possibile - “qual’è la cosa più importante da ricordarsi?” “La cosa più importante?” - Ripetè sorridendomi - Non guardare indietro!”

Ecco che un’onda finalmente sollevò il mio surf e davanti a me sembrò aprirsi un baratro nel mare. La tavola si diresse verso il basso e poi dentro il grande precipizio smeraldo quasi a verticale. Cercai di alzarmi. Dietro di me, sapevo che milioni di metri cubi d’acqua si erano accumulati a pochi centimetri dal mio capo. In quell’attimo dimenticai il consiglio che il bagnino mi aveva dato. Guardai indietro …

…Beh, non affogai. Rimasi lì, a galleggiare nel Pacifico, mentre la mia tavola riafforava da sola qualche metro più in là. Dopo un poco, ritrovai il coraggio di riprovare.

Mi sono sempre ricordato il consiglio del bagnino: “Non guardare indietro” Agli errori passati. Alle opportunità mancate. Alle ferite subite. Alle delusioni, reali o immaginarie. Guardare sempre avanti, faccia avanti. Concentrarsi su ciò che ci sta di fronte. Questa è la cosa più importante da ricordarsi. Signore, con l’inizio di questo nuovo anno, aiutami a tenere lo sguardo fisso sulle sfide future, e a non girarmi indietro a contemplare un passato immutabile. —Arthur Gordon

CONTINUA A GUARDARE IN AVANTI Fratelli miei, io non penso davvero di aver già conquistato il mio premio. Faccio una cosa sola: dimentico quel che sta alle mie spalle e mi slancio verso quel che che sta davanti. Continuo la mia corsa verso il traguardo per ricevere il premio della vita, alla quale Dio ci chiama per mezzo di Gesù Cristo. (Filippesi 3,13-14) FELICE ANNO NUOVO! Invia ad altri questo messaggio di auguri Per altre presentazioni visita: www.tommyswindow.com