Osservatorio sull’utenza 2005

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Sabrina Capannolo Emilia Speranza Oncologia Medica L’Aquila
Advertisements

ACCANIMENTO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA: VERO O FALSO PROBLEMA?
Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione Facoltà di Scienze della Formazione Corso di laurea in Scienze dellEducazione.
1 MeDeC - Centro Demoscopico Metropolitano Provincia di Bologna - per Valutazione su alcuni servizi erogati nel.
TAV.1 Foto n.1 Foto n.2 SCALINATA DI ACCESSO ALL’EREMO DI SANTA CATERINA DEL SASSO DALLA CORTE DELLE CASCINE DEL QUIQUIO Foto n.3 Foto n.4.
II° Circolo Orta Nova (FG)
TECHNICAL WORKSHOP La collaborazione tra BIBLIOSAN, ACNP e NILDE: stato dellarte e prospettive. Bologna, 05 LUGLIO 2005 CNR – Area della Ricerca di Bologna.
Frontespizio Economia Monetaria Anno Accademico
QUESTIONARIO AIR STUDENTI
Deliberazione Giunta Regionale Toscana n. 716 del 3 agosto 2009
INDAGINE SULLUSO DELLE-BOOK PRESSO LE FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA E DI INGEGNERIA DELLUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Relatrice: Prof.ssa ANNA MARIA.
Francesca Ciraolo*, Alfredo Notargiacomo°, Patrizia Mondini§,
Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri
Dipartimento di Ricerca Sociale - Università del Piemonte Orientale 1 Castelli Aperti giugno 2005 Castello di Camino (AL) IL PUBBLICO DI CASTELLI.
I MATEMATICI E IL MONDO DEL LAVORO
La Comunicazione in Sanità
1 Donne, politica e istituzioni III edizione Elaborazione Questionari Corsisti/e 2012.
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 24 settembre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Catia Franceschini Hospice Maria Teresa Chiantore.
Premessa Nel 2003 ARIR sviluppa e commissiona una indagine telefonica sui fisioterapisti respiratori per indirizzare strategicamente le sue attività Nel.
1 LONCOLOGIA E LA PSICOLOGIA DI GENERE Reggio Emilia 15 ottobre 2010 la competenza educativa dellinfermiere Claudio Persiani Hospice Maria Teresa Chiantore.
Igiene generale ed applicata
I quindicenni italiani e le prove PISA Presentazione generale dei risultati e lettura dei dati sulla base delle variabili di contesto INVALSI
P. Mosconi – IRFMN 2005 Risk management in sanità: il punto di vista del paziente Paola Mosconi Laboratorio di ricerca per il coinvolgimento dei cittadini.
Cos’è un problema?.
Dalla comunicazione alla relazione
Le borse di studio del Pellicano E un agevolazione concessa alle famiglie più bisognose per favorire laccesso alla scuola Il Pellicano e facilitare la.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
Questionari sulla didattica: le risposte di studenti & docenti.
19 Lezione 21/5/04 Composizione dell'immagine 1 COMPOSIZIONE DELLIMMAGINE.
La nuova Intranet della Provincia di Ferrara e l’innovazione dei processi interni Ludovica Baraldi Bologna, 25 maggio 2006.
Index Questionari orientamento Questionario genitorigenitori Questionario alunnialunni Il questionario è stato proposto.
La gestione dei servizi di informazione rivolti ai pazienti: materiale divulgativo e comunicazione novembre 2006 Biblioteca Medica dell Arcispedale.
2 3 4 RISERVATEZZA INTEGRITA DISPONIBILITA 5 6.
“QUESTIONARIO SUL GRADIMENTO”
Wks ott 05 - soddisfazione partecipanti CONSIDERAZIONI SUI WKS Presenze, ricavi, marginalità lorda e analisi soddisfazione partecipanti.
4 DOMANDE SULLO: STUDIO SUI PAZIENTI CON ESPERIENZA DI MALATTIA NEOPLASTICA G. Visentin Congresso Csermeg Costermano14/04/2012.
ISTITUTO COMPRENSIVO TORREGROTTA REPORT DATI QUESTIONARIO Alunni Scuola Primaria Classe V A.S.2012/2013.
66% 32% 2% non specificato Suddivisione per sesso
VIAGGIO NEL NOSTRO PIANETA SANITA’
Editing per sito: Rita Cerutti Orientarsi per scegliere bene.
Scheda Ente Ente Privato Ente Pubblico. 2ROL - Richieste On Line.
Il software ex-Azalea in transizione verso Bibliosan: presentazione dellinterfaccia novembre 2006 Biblioteca Medica dell Arcispedale Santa Maria.
Opuscoli in rete come recuperare gli opuscoli informativi sui tumori per i pazienti in Internet Fabio D’Orsogna - Biblioteca del paziente Istituto Regina.
Bando Arti Sceniche. Per poter procedere è indispensabile aprire il testo del Bando 2ROL - Richieste On Line.
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
RISORSE E ATTIVITA DELLA BIBLIOTECA SCIENTIFICA: UTILITA E LIMITI luglio 2003 Centro di Riferimento Oncologico Aviano.
IL PUNTO DI VISTA DEI PAZIENTI
Un trucchetto di Moltiplicazione per il calcolo mentale
LABORATORIO SIFI ANNO SCOLASTICO 2005/06 CLASSE 1^Css.
IL CAMPOSCUOLA COME STRUMENTO EDUCATIVO PER I MALATI IN NEFROLGIA E DIALISI Perché Che cos’è Quali obiettivi Per chi Come si svolge.
I dati del questionario di autovalutazione dei docenti Prime rilevazioni.
Anno scolastico Autovalutazione di Istituto Scuola Primaria Classi quinte.
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
V edizione sedi: Oristano - Bosa aprile – luglio 2007
ROMA 16 giugno 2005 Un sistema di conoscenza in oncologia a disposizione di pazienti e cittadini La Biblioteca per i Pazienti del CRO di Aviano Dr.ssa.
Un’analisi dei dati del triennio
Convegno ACOS 26/10/2013 Aspetto relazionale nelle cure riabilitative Dot. Patrizia Di Fazio Policlinico A.Gemelli.
Promuovere un corretto stile alimentare e di vita
LA FISIOTERAPIA... E LE CURE PALLIATIVE Servizio fisioterapia
COMUNE DI ROMA Assesorato alle Politiche Sociali e Promozione della Salute Roma 25 maggio 2005 Aula magna Istituto Galilei Progetto accaivvù interventi.
Informare il paziente: l’esperienza dell’Istituto Nazionale per la Ricerca sul Cancro di Genova Anna Bogliolo, Romina Truffelli Gestione Scientifica e.
Obiettivi e utilità della Prevenzione Oncologica : cosa percepisce il paziente Maurizio Mancuso MMG - SNAMID Elaborazione dati a cura di : Vanessa Vecchi.
UN SISTEMA DI CONOSCENZA IN ONCOLOGIA A DISPOSIZIONE DI PAZIENTI E CITTADINI Roma, 16 giugno 2005 Maria Perrone SSD di Psicologia Istituto Regina Elena,
BIBLIOTECA PER L’INFORMAZIONE IN ONCOLOGIA E PUNTO DI INFORMAZIONE ONCOLOGICA un unico modello per realtà diverse Dr.ssa Arianna Burigo Dr.ssa Katia Bianchet.
IL GIOCO DEL PORTIERE CASISTICA. Caso n. 1 Il portiere nella seguente azione NON commette infrazioni.
Michelangelo Crocco. Il 16 giugno 2005 viene inaugurata la Biblioteca Digitale-Centro di Conoscenza “R. Maceratini” e la… Biblioteca del Paziente.
by ViGraphics 2005 ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO BARI ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE.
Tra biblioterapia e diritto all’informazione dei pazienti. La biblioteca per i pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia R. Iori*, E.Cervi*,
Presentazione. per questo ho aderito a Medicalform.
Transcript della presentazione:

Osservatorio sull’utenza 2005 La Biblioteca per i Pazienti Centro di Riferimento Oncologico Aviano (PN) Osservatorio sull’utenza 2005 qualche dato sull’utenza chi abbiamo informato perché abbiamo informato con che cosa abbiamo informato come abbiamo informato alcune riflessioni

Qualche dato sull’utenza…. Durante il 2005 sono pervenute, alla Biblioteca per i Pazienti, circa 500 richieste….di cui: 39,17% al Punto di Informazione Oncologica presente in Istituto (utenza “REALE”) 60,82% tramite Azalea: biblioteca digitale in oncologia per malati, familiari e cittadini (utenza “VIRTUALE”)

…chi abbiamo informato? 17, 31% pazienti 20,61% familiari 4,94% operatori sanitari 57,6% altro (la maggior parte provenienti da Azalea) …utilizzatori di Azalea e/o frequentatori della Biblioteca per i Pazienti!

…chi abbiamo informato? Oltre a pazienti e familiari, una nuova utenza si è interfacciata al servizio: gli operatori sanitari che si approcciano al mondo dell’informazione divulgativa!! Nel 2003 gli operatori sanitari che si sono rivolti al servizio sono stati 7, nel 2004 sono stati 11, nel 2005 sono stati 24….

…perché abbiamo informato? Perché il bisogno d informazione, in un contesto sanitario come il nostro, viene quotidianamente espresso! Ha qualcosa sul cancro? Ho il diabete, ha qualcosa da farmi leggere a riguardo? Quali esami devo fare per prevenire il cancro? Quali letture posso suggerire ai miei pazienti che vogliono sapere qualche cosa di più sulla chemioterapia? Cosa posso mangiare per stare “in salute”? Mia figlia ha il cancro, non so come comportarmi, ha qualche informazione che mi possa aiutare?

all’interno del contesto sanitario: …informare: perché? I pazienti di oggi, all’interno del contesto sanitario: Da elemento di “sfondo” (fino alla fine anni ‘80 circa) stanno diventano protagonisti attivi dell’organizzazione sanitaria

…informare: perché? Il loro ruolo risulta essere oggi, più pro-attivo rispetto ad un tempo: ricercano informazioni in materia di salute e sono sempre più desiderosi di collaborare con i medici e gli operatori sanitari nella gestione della cura e delle terapie

…informare: perché? …quindi… l’informazione fornita vuole essere uno strumento utile a creare un dialogo più costruttivo con i curanti!

…informare: perché? Da una recente review (Finney Rutten et al., Patient Education and Counseling 2005), di preferenza i pazienti oncologici ricercano le seguenti informazioni : specifiche sulla malattia (12.8%) sui trattamenti (38.1%) sulla prognosi (10.8%) sulla riabilitazione (12.2%) altre informazioni (immagine corporea e sessualità, aspetti psicologici, aspetti previdenziali, ecc.) (26.1%)

…informare: perché? …utilizzando le seguenti risorse informative: professionisti della salute (27.3%) materiale stampato (26.2%) media, tra cui Internet (13.5%) risorse interpersonali (18.8%) risorse ed organizzazioni scientifiche (14.2%)

…e l’utenza (2005), che tipologia di argomenti ha richiesto? Prevenzione (2,88%) Malattia (24,32%) Trattamenti (13,40%) Aspetti psicologici/comunicativi (22,26 %) Aspetti legali/assistenziali (1,23%) Dieta e alimentazione (7,83%) Più argomenti dei suddetti (17,93%) Non oncologico (2,26%) Altro (7,83%)

…informare: con che cosa/chi? Attraverso informazioni scientificamente corrette, aggiornate e accessibili Attraverso del personale esperto in ambito informativo/comunicativo

…informare: come? Accogliendo empaticamente gli utenti Decodificando la loro richiesta di informazione

…informare: come? Personalizzando il pacchetto informativo utile a rispondere alla richiesta di informazioni: alle stesse domande si è risposto con materiale diverso tenendo conto “della forma e del modo” con cui l’argomento è presentato nei documenti

…informare: come? Facendo attenzione a non dare troppe informazioni per volta, nel rispetto dei tempi di metabolizzazione dell’utente Chiarendo quali sono i fini dell’informazione consegnata ? !!!!

Concludendo …dare informazioni è, per noi, una “cosa seria”. Nel 2006, ci prefiggiamo di continuare : a sostenere e a divulgare le attività del servizio: in particolare, l’intenzione è quella di tenere in considerazione la nuova logistica e organizzazione delle attività dell’Istituto per operare a diffondere in modo capillare l’informazione dell’esistenza del servizio; a curare le pubblicazioni riguardanti le esperienza di vita dei pazienti dell’Istituto e di quanti operano al CRO e facilitano le normali attività di vita di quanti hanno necessità di frequentare l’Istituto.