Il Cerca – costellazioni

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Le forme dello spazio Caffè Scienza. Associazione formaScienza.
Advertisements

Come costruire un tangram
IL PIANO CARTESIANO ED ELEMENTI
Il problema: un percorso ad ostacoli
Come possono essere classificati?
Hard disk.
Prove di verifica dei preapprendimenti
Esperimenti di ottica fisica mediante
Quinta lezione: Stampare e salvare una mappa Stampa e salvataggio in vari formati. Utilizzare il prodotto per inserirlo in relazioni Utilizzarlo come base.
Elementi di Matematica
La valutazione delle espressioni
Preparazione di Esperienze Didattiche di Fisica - classe A059
Entrambe le competenze possono essere sviluppate…
Il calendario Pentomino
Qua-croce Uso della squadra goniometrica Esempio di figure equivalenti
Figure equiscomponibili
Attività sulla costruzione di frazioni
Attività sulla costruzione di frazioni Comprendere il significato delle frazioni come parti di un tutto unità
COMPRESENZA LINGUAGGI NON VERBALI - PSICOLOGIA
PIEGARE UN FOGLIO... COME FARE A PIEGARE UN FOGLIO A META’?
IL GOMITOLO DISEGNA UNA STRADA...
Il teorema di Pitagora.
LOCALIZZAZIONE DI UN PUNTO
Trasformazioni geometriche
Il Cielo ad occhio nudo 2 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
L'atelier degli Artisti...
Le misure indirette di lunghezza
CORSO DI ASTRONOMIA DI BASE Orientarsi con il Cielo
Regolo a numeri decimali
Figure sul reticolo cartesiano
L’Area della Superficie
Il Cielo ad occhio nudo 1 Sole, Luna e stelle e i primi problemi astronomici dell’uomo nella storia: il Sole e le sue prime osservazioni.
Il Piano Cartesiano .
Corso per piccoli astronomi
UNA CASA TRIDIMENSIONALE
Informatica Parte applicativa Elaborazione testi – concetti di base
Avanzamento con clic OCCORRENTE: tutto reperibile nelle cartolerie o anche via internet, per corrispondenza. 1- Colla vinilica, pennello e un vasetto.
Un modello per interpretare, interagire e descrivere la realtà
Il COLORE.
Costruire una tabella pivot che riepiloghi il totale del fatturato di ogni agente per categorie di vendita, mese per mese. Per inserire una tabella pivot.
Assonometria isometrica di un parallelepipedo
_Prerequisiti_ ABILITA’ VISUOPERCETTIVE
Le isometrie.
Come costruire un tangram
PERCORSO DI RICERCA - AZIONE SUL CURRICOLO DI MATEMATICA
Prof. Giuseppe Boncoddo
Avanzamento con click del mouse
Per studiare i vari passaggi è utile stampare in sequenza le pagine)
La geometria nel secondo ciclo
Tangram Classe terza di Caniga Anno scolastico 2005/06.
Avanzamento con click del mouse
9 Word terza lezione.
Come risolvere il cubo di RUBIK
(II) Concavità e flessi
CHE FARE PER PRIMA ? Troppo sovente ci si precipita a fare qualcosa purché lasci traccia di sé , invece…….
APPUNTI DI GEOMETRIA ANALITICA DELLA RETTA
UN LABORATORIO... IN VALIGIA.
SCHEMA OPERATIVO direzionalità strisciare rotolare gattonare
Costruzione del modello in scala (1: 20) di una stanza
A.s Dagli oggetti alle figure geometriche Gli oggetti che ci circondano sono diversi e si possono classificare in tanti modi diversi. A seconda.
Scuola dell’Infanzia (bambini di cinque anni)
Triennio 1Preparazione giochi di Archimede - Triennio.
IL PIANO CARTESIANO E LA RETTA
LA VISITA AL MUSEO S.GIULIA. Alla visita al museo S. Giulia di Brescia hanno partecipato i bambini di quattro anni. L’uscita didattica ha avuto come tema.
Prof.ssa Livia Brancaccio 2015/16
IL TANGRAM.
Cariche elettriche, forze e campi
Transcript della presentazione:

Il Cerca – costellazioni Costruzione di uno strumento utile per misurare le posizioni reciproche delle Stelle e seguire il movimento del Cielo.

Come osservare il Cielo notturno Trovare un punti di riferimento fisso del paesaggio Mettere la posizione della stella in relazione con il punto di riferimento Se il movimento non si vede ad occhio in pochi minuti, ripetere l’osservazione una o due ore più tardi…

DOV’E’ FINITA LA STELLA? BOH?!

Il ruolo fondamentale delle costellazioni Allora bisogna riconoscere un insieme di stelle che formano una certa figura (una costellazione), Poi si prosegue riconoscendo altre due o tre costellazioni in una certa sequenza e a una certa distanza le une dalle altre; una volta riconosciute e, messe in corrispondenza con altrettanti punti di riferimento fissi del paesaggio … ripetere l’osservazione una o due ore più tardi.

Se si riconoscono le stesse costellazioni nella stessa sequenza anche se in un’altra posizione, è perché esse hanno mantenuto: La stessa forma, Le stesse dimensioni, Le stesse distanze tra loro

Se si riconosce la stessa forma di stelle in un’altra posizione, ciò ci dice che: le stelle si spostano nel Cielo Le stelle di una stessa costellazione si spostano tutte insieme Se poi si trovano allineamenti di stelle di diverse costellazioni e si vede che essi si mantengono si deduce che il movimento del Cielo è la “rotazione rigida” di una sfera: la Sfera celeste.

Il “cerca – costellazioni” Riconoscere una costellazione non è semplice. Possiamo provare a costruirne una noi, localizzando delle stelle vicine. Tuttavia difficilmente possiamo trovare nel Cielo delle figure simili a quelle a noi familiari; questo rende complicato ritrovarle a meno che non ci aiutiamo con uno strumento che:

isola una zona di cielo dal resto; la scompone in più caselle ordinate, ognuna delle quali contenga una o al massimo due stelle vicine.

Materiale da utilizzare: cartone, fogli a quadretti da mezzo centimetro, stecchi per spiedini Strumenti di lavoro: riga o righello, tronchesi per tagliare il filo di ferro, forbici e punteruolo (taglierino per i più grandi). Procedimento: disegniamo due cornici quadrate fatta a sua volta di quadrati ciascuno dei quali ha lato uguale a 5 quadretti.

Ora ritagliamo i bordi esterno ed interno delle cornici e incolliamola su due lastre di cartone. A questo punto ritagliamo la parte esterna e con il punteruolo (o con un chiodo lungo che faccia da punteruolo) pratichiamo una serie di piccoli buchi molto vicini l’uno all’altro lungo il bordo interno in modo da tagliare via il quadrato di cartone interno alla cornice. I più grandi possono tagliare l’interno della cornice con il taglierino.

Inseriamo dei pezzi di stecchini di misura uguale alla lunghezza di un lato in corrispondenza delle righe più interne …

… e attacchiamoli insieme con la colla incrociando gli stecchini; infine numeriamo le caselle come in figura. 1 2 3

Questo ci permetterà di identificare ogni casella con una coppia di numeri 1 2 3

e quindi di disegnare sul quaderno il gruppo di stelle che abbiamo visto con precisione. In questo modo potremo vedere se veramente le stelle di quel gruppo hanno mantenuto le stesse distanze tra loro e se le loro figure sono rimaste esattamente le stesse.

Possiamo usare il nostro strumento per riconoscere anche costellazioni note, come il grande Carro, o il Cigno. 1 2 3

1 2 3

Come si usa Si inquadra una costellazione Si riproduce con un disegno la mappa della costellazione segnando le stelle osservate nelle caselle in cui si sono viste, annotando sotto al disegno la data, l’ora, il punto di osservazione (il terrazzo di casa, il davanzale della propria finestra, il cortile della casa dei nonni ecc …) e l’elemento del paesaggio sotto la costellazione che si stava guardando (la casa del vicino, l’albero, il lampione sulla strada, ecc.)

Si ripete l’osservazione dallo stesso punto cercando la stessa costellazione una o due ore più tardi, e quando la si è trovata si cerca di sistemare le stelle nelle stesse caselle di prima. Qual è l’unica cosa che è cambiata?

Una variante; posizioni reciproche delle Stelle e costruzione di una mappa celeste Possiamo numerare i centimetri a partire dallo spigolo in basso (contrassegnato con il numero zero) a sinistra, verso destra e verso l’alto Quindi invece di usare gli stecchini possiamo disegnare una lunga striscia di carta a quadretti di larghezza uguale a 3 cm e così lunga da potersi avvolgere interamente al quadrato di cartone; su un lato della striscia si disegna una punta triangolare che sporge per un centimetro sulla sinistra.

1 2

Come si usa Facendo scorrere la striscia orizzontalmente e verticalmente, si indica con la punta triangolare il centro del quadrante e si scrivono sul quaderno i dati della posizione della Stella in orizzontale e in verticale (ascissa e ordinata); la prima viene letta dallo zero fino alla striscia, togliendo 1 al numero della tacca sulla quale c’è la striscia, mentre la seconda è la distanza dalla punta al lato orizzontale e viene letta in verticale lungo la striscia. Si punta una stella nel centro del quadrante; Quindi senza spostare il quadrante spostare rispetto ai riferimenti spostare la striscia orizzontalmente e verticalmente finché non si è puntata una seconda stella presente nel campo visivo del quadrante.