I CRISTALLI IONICI Istituto Comprensivo Muro Leccese

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Legami chimici Una proprietà posseduta da quasi tutti gli elementi è la capacità di combinarsi con altri elementi per formare composti.
Advertisements

Ca 2 elettroni “esterni”: 2 legami => Ca++
Piccioni Sara e Fidanza Davide;
Lavoro svolto da Antonio Ferrara Classe 2°H I.T.I.S Majorana
I LEGAMI CHIMICI FORZE DI NATURA ELETTROSTATICA CHE SI STABILISCONO FRA ATOMI O MOLECOLE.
L’equilibrio dell’acqua
SOLUZIONI.
Concetti di base nella chimica degli esseri viventi.
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Cessione e acquisto di elettroni
I legami secondari Chimica e laboratorio Classi quarte/quinte
Solubilità e proprietà colligative
Molecole una molecola è un gruppo di atomi legati con legami covalenti
legami intermolecolari
analisiQualitativa_orioli(cap6)
AnalisiQualitativa_orioli(cap6)1 Soluzioni e sospensioni.
La membrana plasmatica è composta da: un doppio strato di fosfolipidi
Dalla tavola periodica al legame chimico attraverso le proprietà periodiche.
Tutti gli elementi sono legati, tranne i gas nobili (atomi liberi) Metalli : * con altri elementi (non metalli) legame ionico, solo ioni positivi.
Prof. PANARONI ALESSANDRO
IL LEGAME CHIMICO.
Capitolo 13 Le proprietà delle soluzioni 1.Perchè le sostanze si sciolgono? 2.La solubilità 3.La concentrazione delle soluzioni 4.Le soluzioni elettrolitiche.
E= energia elettronica : andamento dell’energia in funzione della distanza r tra due atomi E= energia elettronica Forze repulsive tra i due nuclei.
Storie di diverse affinità
(a) (b) LEGAME CHIMICO ED ENERGIA
CENNI DI CHIMICA GENERALE ED INORGANICA
Conducibilità delle soluzioni. Elettroliti e non Elettroliti.
Schema riassuntivo delle reazioni chimiche
Ionico, covalente, metallico
LA REGOLA DELL’OTTETTO
SOLUZIONI.
LEGAMI INTERATOMICI L’esistenza di un legame fra due atomi nasce
Concetti Legame covalente Tipi di legame e ordine di legame
Forze intermolecolari – legame a idrogeno Scuola: Liceo Scientifico
I SOLIDI COVALENTI Istituto Comprensivo Muro Leccese
LA MATERIA LA MATERIA.
Solubilità delle sostanze.
La tavola periodica degli elementi e il legame chimico
Cenni di struttura della materia Atomi Costituenti elementari (protone, neutrone, elettrone) Masse (m p m n 1, ; m e 9,
Legge di Coulomb (bilanciamento forze elettriche)
Riducendo l’agitazione termica  legami tra molecole più stabili
Le forze molecolari e gli stati della materia
Caratteristiche e proprietà dei solidi
teoria dell’orbitale molecolare (MO)
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
SOLUZIONI.
Geometria molecolare e polarità delle molecole
La materia.
L’ATOMO struttura, particelle e legami
Chimica e laboratorio I legami secondari Classi quarte/quinte Docente: Luciano Canu Anno Scolastico 2008/2009.
I legami chimici La maggior parte delle sostanze chimiche sono costituite da atomi combinati tra loro. Gli atomi si uniscono attraverso la formazione di.
LO STATO SOLIDO Lo stato solido rappresenta uno dei tre stati di aggregazione della materia. Nello stato solido le forze attrattive tra le particelle (ioni,
Caratteristiche e proprietà dei solidi
Il comportamento di una sostanza può essere interpretato in maniera completa solo se si conosce anche la natura dei legami che tengono uniti gli atomi.
FASE Diversi stati fisici della materia e forme alternative di un medesimo stato fisico. Esempi di fase sono il ghiaccio e l’acqua liquida. Il diamante.
MOLE Unità utilizzata in chimica per rappresentare quantitativamente grandi numeri di atomi, ioni e molecole E’ la quantità in grammi corrispondente alla.
© Paolo Pistarà © Istituto Italiano Edizioni Atlas CAPITOLO 1.Legami chimiciLegami chimici 2.I simboli di LewisI simboli di Lewis 3.Il legame covalenteIl.
Forze intermolecolari Claudio P. Lezioni 19,
Lo Stato Solido Lo stato solido è lo stato di aggregazione della materia in cui le forze attrattive tra le particelle (ioni, atomi, molecole) prevalgono.
I liquidi e loro proprietà
Non esiste una equazione di stato, come nel caso dei gas. Liquidi e solidi Nei liquidi e nei solidi le molecole sono molto più vicine tra loro; le forze.
Proprietà delle soluzioni elettrolitiche
LA CHIMICA DELLA VITA. Atomi Unità submicroscopiche di materia Materia: tutto ciò che occupa uno spazio e ha una massa Sono le unità più piccole della.
IL LEGAME CHIMICO.
Transcript della presentazione:

I CRISTALLI IONICI Istituto Comprensivo Muro Leccese Scuola Secondaria Palmariggi I CRISTALLI IONICI Classe 2 A - a.s. 2008-2009 Docente: Michelina Occhioni

CRISTALLI IONICI I cristalli ionici sono sali derivati dall’unione di elementi con alta differenza di elettronegatività (formazione del legame ionico - es. sale da cucina)

CRISTALLI IONICI In un cristallo ionico gli ioni di segno opposto sono legati mediante forze “elettriche” Non esiste quindi una molecola singola di NaCl, costituita da 2 atomi, ma un intero cristallo.

IL SALE DA CUCINA Il sale da cucina (Cloruro di Sodio - NaCl) è un cristallo a forma di cubo in cui gli ioni positivi (Na+) sono vicini agli ioni negativi (Cl-) Cl- Na+

PROPRIETÀ DEI CRISTALLI IONICI I cristalli ionici sono: SOLUBILI IN ACQUA ISOLANTI A BASSA TEMPERATURA BUONI CONDUTTORI ALLO STATO FUSO DURI (cioè si intaccano o si scalfiscono difficilmente) FRAGILI (cioè si rompono facilmente)

Perché i cristalli ionici si rompono facilmente? FRAGILITÀ Perché i cristalli ionici si rompono facilmente?

DEFORMAZIONE DI UN CRISTALLO IONICO + - + - + - + - + - + - Quando si deforma un cristallo ionico una fila di atomi slitta rispetto a quelle vicine. In questo modo due cariche dello stesso segno si trovano vicine. Si ha così una forte repulsione elettrostatica che porta alla rottura del cristallo

DEFORMAZIONE (slittamento dei piani del cristallo) CRISTALLO IONICO REPULSIONE ELETTROSTATICA + - + - + - ROTTURA DEL CRISTALLO

CONDUZIONE Finché i cristalli ionici sono allo stato solido, quindi sistemati in posizioni rigide, non possono condurre corrente, cioè gli ioni positivi e negativi non sono mobili, mentre allo stato fuso sono liberi di muoversi

SOLUBILITÀ IN ACQUA

L’acqua è polare, cioè ha una zona in parte positiva e una zona in parte negativa. Il Sale è formato da particelle positive e da particelle negative (ioni). La parte positiva dell’acqua circonda gli ioni negativi del sale (Cl-). La parte negativa dell’acqua circonda gli ioni positivi del sale (Na+). Così il cristallo si sgretola nell’acqua e non si vede più perché gli ioni da soli sono troppo piccoli per essere visti ad occhio nudo.