Velocità e produttività a favore delloperatore Velocità e produttività a favore delloperatore Funzioni davanguardia per personale Ipo-Vedente Funzioni.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI QUALITA ASSISTENZIALE CHD t1=primo quadrimestre t2=secondo quadrimestre t3=terzo quadrimestre t1=primo quadrimestre t2=secondo quadrimestre.
Advertisements

Global Positioning System
Testi di epidemiologia di base
Antonio Ballarin Denti
Linearizzazione di un sensore
CORSO DI ACUSTICA DI BASE
Introduzione ai DBMS I Sistemi di Gestione di Basi di Dati sono strumenti software evoluti per la gestione di grandi masse di dati residenti su memoria.
Cinematica: la descrizione del moto dei punti materiali
La valutazione dei contesti
Ca prostata – opzioni terapeutiche – linee guida
07/01/2014Page 1 FIT - Future IT Piattaforma Italiana per lInternet del Futuro ICT per la Qualità della Vita v 0.99 Fausto Giunchiglia, Marco.
Gestione del processore
Petri Nets Controllo Supervisivo Mutua esclusione generalizzata (GMEC)
Descrizione Due clienti A e B si comportano come segue: nel loro stato iniziale operano una scelta tra il sincronizzarsi per decidere il loro comportamento.
Trasformazioni termodinamiche Cicli e macchine termiche
Transizioni di fase e calore latente
Trasformazioni termodinamiche Cicli e macchine termiche
A. Stefanel - M: cinematica
Marco milanesio FINE DIAPOSITIVA T i : tutto TiTi TaTa T a : Fe+Ba+Ma T1T1 T 1 : Fe i Fe T2T2 T 2 : Ba i Ba T3T3 T 3 M s : Ba f ** Ma T 4 M f : ** Ma T4T4.
Caso clinico Carla Cavaliere Sara Corvigno
Macchine a stati Lettura da tastiera di un numero reale.
Insiemi disgiunti.
Lezione 5 - 6) Propagazione delle onde sismiche a scala globale – Localizzazione ipocentrale e reti sismiche.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”
Esercizio 1 1)      Un collegamento end-to-end è formato da tre tratte, la prima AB con la velocità di 5 Mb/s, la seconda BC di 20 Mb/s e la terza CD di.
PROPOSTA DI PROGETTO INTERDIPARTIMENTALE MOBILITA SOSTENIBILE DIPARTIMENTO PROPONENTE ENERGIA E TRASPORTI RESPONSABILE APPROVATO DAL C.S. DEL DIPARTIMENTO:
1 III Modulo dei dispositivi elettronici del Laboratorio di Fisica.
ALBERI DECISIONALI prima parte
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Copyright © The McGraw - Hill Companies, srl Capitolo 6 Il problema.
Camil Demetrescu, Irene Finocchi, Giuseppe F. ItalianoAlgoritmi e strutture dati Copyright © The McGraw - Hill Companies, srl Capitolo 6 Il problema.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3.
Brescia, lunedì 10 Maggio ^ Giornata dellinnovazione Il Distretto Biomedicale.
Accessibilità dei siti Web
I diagramma del corpo libero con le forze agenti
RICERCA OPERATIVA INGEGNERIA DEI TRASPORTI ESERCITAZIONE IN EXCEL 20 aprile 2004 (esempio a cura di S. Mattia e E. Parrello)
Modelli e Algoritmi per la Logistica
rete di Petri: N = (T, P, Pre, Post)
Conversione Analogico/Digitale
GENERAZIONE CODICE MACCHINA
Formule (linguaggi elementari). PRIMA Occorre sapere che cosè un termine.
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
27° Convegno Nazionale Trieste, 6-8 Ottobre 2008
Strategia bottom-up Nella strategia bottom-up le specifiche iniziali sono suddivise in componenti via via sempre più piccole, fino a descrivere frammenti.
Lezione 17 maggio 2007 Parametri da linea di comando FILE Strutture (introduzione)
21 marzo 22 marzo 23 marzo 24 marzo. TCB TCB TCB marzo
MEMORIA. Organizzazione fisica della Memoria Decodi ficatore degli indirizzi … Sense/ Write Sense/ Write Sense/ Write Sense/
ISA InteractiveSmartAttendant. Il servizio di selezione vocale ISA permette di contattare via telefono le persone che sono inserite nella rubrica di Ateneo,
Laboratorio di web writing e blogging
Soluzione per la gestione Vedente, ipo e non vedente per
Soluzione SIP per la gestione basata su terminali telefonici
Con il contributo dello strumento finanziario LIFE della Comunità Europea Il Progetto ZeoLIFE Prove di serra con zeolititi 4 ottobre 2012, Ferrara Carlo.
Alberto Schiraldi, DISTAM, Università di Milano
Towards Robust Indexing for Ranked Queries aa 09/10 Candeloro D. Orlando M. Pedone A. Gruppo 5.
Definizioni e leggi di base
Disturbi Specifici di Apprendimento
Discovering Relative Importance of Skyline Attributes Gruppo 8 Altobelli Andrea (Relatore) Ciotoli Fabio Denis Mindolin, Jan Chomicki.
G = f(T) RETTA. Termodinamica di una reazione dalla spontaneità allequilibrio Nella buca si casca sia partendo dai reagenti sia partendo dai prodotti…….Tanto.
SNC SNP Sistema motorio Sistema somatico Sistema sensitivo Sistema
Sistemi di riferimento
Intervalli limitati... Esempi [a ; b= xR a  x  b
PROGETTO Produrre Sociale X Fare Comunità IL PERCORSO PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO CONVERGENZA FSE REGIONE SICILIANA (CODICE 2007.IT.051.PO.003/III/G/F/6.2.1/00110)
IL MOVIMENTO Spazio e tempo Spostamento Legge oraria Velocita’
Impostazione Assiomatica del Calcolo della Probabilità
Numeri figurati Numeri triangolari fine
Un modello di Workflow Decentralizzato e sua implementazione relativa ad una problematica di Governo Elettronico Pietro Mazzoleni Università Statale di.
E’ il moto di un punto materiale che si muove lungo una linea retta
1 Università di Pavia - corso di Calcolatori Elettronici C code: L1:g = g + A[i]; i = i + j; if (i != h) goto L1; MIPS code: L1:add $t1, $s3, $s3# $t1.
COM’É LA COMUNICAZIONE IN AZIENDA … COME DOVREBBE ESSERE!
LPG T1 Pizzigoni Calendario per la verbalizzazione PER FAVORIRE IL MIGLIORE SVOLGIMENTO DEL LAVORO RISPETTARE L’ORARIO ASSEGNATO Ore 9Ore 10Ore 11Ore 12.
Home Rubrica Portale PB – Fideuram
Transcript della presentazione:

Velocità e produttività a favore delloperatore Velocità e produttività a favore delloperatore Funzioni davanguardia per personale Ipo-Vedente Funzioni davanguardia per personale Ipo-Vedente Gestione vocale della rubrica telefonica Gestione vocale della rubrica telefonica Suggerimenti in tempo reale sulle operazioni Suggerimenti in tempo reale sulle operazioni Tastiera speciale di navigazione Tastiera speciale di navigazione

T1T2T3T4

T1T2T3T4 T1

T1 T2 T3 T4 T1 T2