Presentazione di Milanosifastoria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ENTI LOCALI E SCUOLA due autonomie a confronto paolo franco comensoli novembre 2001.
Advertisements

COLLEGIO DOCENTI 02 SETTEMBRE 2013 ORE 09.00
Funzione strumentale area 1: Rapporti scuola / famiglia
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LE MARCHE-DIREZIONE GENERALE UFFICIO STUDI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE UFFICIO DI COORDINAMENTO COORDINAMENTO EDUCAZIONE.
QUADRO DI SINTESI Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per lIstruzione Direzione Generale per il personale della scuola PROGETTO NAZIONALE.
Area Progettuale ICT nelle scuole Expo delleducazione e del lavoro – aprile Scuola digitale – Lombardia Antefatto Cronistoria dellAzione.
L’EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLA REGIONE VENETO
24 febbraio 2011 Il sito di IRIS a cura di Elena Franchi.
Collaborare e partecipare
Avviso Pubblico. La rete italiana degli enti locali per la formazione civile contro le mafie A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore nazionale di Avviso.
La cooperazione territoriale vicentina SBPV : Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza.
Ettore Brunelli - Carlo Molteni OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive OS.I.MO.S. Stato dellarte e prospettive Bari 27 ottobre 2006 Ettore Brunelli -
t a n t e t i n t e nasce nel 1994 come tavolo interistituzionale fra: Provveditorato di Verona LUniversità degli Studi di Verona Scienze dellEducazione.
Progetto NEWNET New Network for European Welfare NUOVO PROGRAMMMA DI PROSSIMITÀ ADRIATICO INTERREG/CARDS-PHARE KICK OFF MEETING 22 – 24 Maggio 2007.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
Laboratorio di progettazione degli interventi di E. a. S
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per linfanzia e ladolescenza. Politiche per.
QUANTI SIAMO ? 81 Istituzioni Scolastiche
L ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Si avvale di: Rapporti con il Sistema socio economico Imprese, Associazioni imprenditoriali, Enti locali e Territoriali.
Direzione centrale pianificazione e assetto territorio Ufficio Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella.
Gli acquisti verdi degli enti pubblici La sfida per un mercato sostenibile Convegno Milano, 29 Giugno 2006 Nina Vetri Ecosistemi srl Iniziative del Gruppo.
MEMO Multicentro Educativo Modena Sergio Neri. Cosa è MEMO Come centro nasce nel 2004 dalla fusione di precedenti servizi comunali tutti rivolti prioritariamente.
Progetto ALI - MIUR obiettivi Obiettivi generali: Generalizzare la formazione del personale delle scuole, individuando localmente le modalità ritenute.
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
2010 – 2015 Portare la sanità delle Regioni in Europa e nel Mondo, altresì lEuropa e il Mondo nei Sistemi Sanitari delle Regioni italiane, nel quadro di.
M arialuce Bongiovanni UOPSSA CSA BOLOGNA Linee guida documento MIUR Lo sviluppo della Rete QualitàLo sviluppo della Rete Qualità
Legge Regionale 15/2001 Promozione di interventi volti a favorire un sistema integrato di sicurezza nell'ambito del territorio regionale Assessorato ai.
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
Seite 1 AL LAVORO COL TEDESCO IL GRUPPO DI LAVORO PERMANENTE ITALO-TEDESCO: RISULTATI E PROPOSTE Con la collaborazione di Accreditato da Con il patrocinio.
Sistemi educativi locali per la sostenibilità Limpegno della Provincia di Roma con la Rete dei L.E.A Tivoli, 13 novembre 2012.
Le scuole e l’autonomia
Verso una rete regionale dei servizi Regione Campania – Assessorato al Lavoro e alla Formazione.
PROGETTO EST La seconda fase e i musei del territorio Direzione generale Culture, Identità e Autonomie della Lombardia.
Maurizio Gusso, Commissione Storia della formazione in ambito associazionistico, sindacale e politico Primo Seminario di formazione interno al Progetto.
LEUROPA DELLISTRUZIONE Rete della provincia di Foggia ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI EUGENIO MASI SCUOLA CAPOFILA DEGLI ISTITUTI SUPERIORI ISTITUTO TECNICO.
Dott.ssa Paola Fierli . USP Lecco
GOVERNANCE DIPARTIMENTI CTS UFFICIO TECNICO.
LogicaMente.
I Centri Territoriali Risorse al servizio dello sviluppo della professionalità e delle scuole a cura di Maria Silvia Ghetti Faenza, 13 novembre 2006.
Seminario provinciale RISVEGLI MATEMATICI: EMMA ALLA SECONDA(RIA) Faenza, aprile 2012 Ore Liceo Torricelli.
Programma di integrazione sociale e scolastica di cittadini non comunitari III ANNUALITA LARCOBALENO DELLA CITTADINANZA NELLA VENEZIA ORIENTALE 18 APRILE.
Lavvio dellaccreditamento per i servizi sociosanitari: governo del processo, criteri, procedure, standard. Assessorato Politiche per la Salute Assessorato.
Francesca Rossini Agis Puglia e Basilicata Daniele Morciano, Vito Belladonna Welcome srl – spin off Università di Bari
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile: uno strumento di conoscenza per la collettività e le politiche territoriali La promozione della cultura.
“Organizzazione territoriale dei Centri Territoriali di Supporto”
LA SICUREZZA COME SISTEMA ORGANIZZATIVO
SCUOLE, GIOVANI E SICUREZZA Indirizzi normativi e pratiche di eccellenza Torino, 15 Ottobre 2012.
21 aprile 2011 Commissione Regionale L.R. 27/ Bilancio delle attività in attuazione del Programma INFEA Percorso di riorganizzazione.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Fattorie didattiche della Liguria Le fattorie didattiche sono aziende agricole che aprono le porte alle scuole e ai cittadini Nelle fattorie didattiche.
RAPPRESENTANZA E POLITICA Progetto CIDA – Manager e alte Priorità per l’Italia 83a ASSEMBLEA MILANO ATA HOTEL EXECUTIVE GIUGNO 2014.
Bisogni Educativi Speciali
ASSEMBLEA FINALE E SEMINARIO DI PRODUZIONE 3 luglio 2002 Progetto F.A.R.O. Formazione Autoanalisi Ricerca Output Relazione a cura di Mirella Pezzini.
Diritto beni culturali Prof. Davide Galliani Anno Accademico 2013/2014.
Prof. Andrea Mignone Università degli Studi di Genova Modulo Storia della Pubblica Amministrazione II “Gli strumenti della programmazione negoziata” Anno.
Musei, educazione e comunicazione Lidia Falomo Dipartimento di Fisica “Volta” Università di Pavia.
Politiche Locali (nazionali e internazionali) per la sicurezza urbana Lezione 06 Corso di Formazione in Sicurezza Urbana Milano, 2/5 aprile 2008.
CHE COS'E' L'AMBITO TERRITORIALE SOCIALE?
Bisogni Educativi Speciali
Azioni di orientamento: “LES in video Un concorso per il liceo della contemporaneità” ABCD Salone dell’educazione e dell’orientamento Il Liceo.
RISULTATI E PROSPETTIVE DEL PROGETTO NAZIONALE LES «VERSO UN LICEO ECONOMICO-SOCIALE CONTEMPORANEO ED INTERNAZIONALE» Ed. 2014/2015 «LICEO ECONOMICO SOCIALE:
Storia, cinema e canzoni, fra ricerca, divulgazione e didattica Maurizio Gusso (Unione Femminile Nazionale, Milano,10 marzo 2016)
FORMAZIONE REGIONALE A.S. 2015/16. PROGETTI Scuola primaria Progetto nazionale «Sport di Classe» Scuola secondaria di Primo e Secondo grado Progetto Tecnico.
A.A ottobre 2008 Facoltà di Scienze della Comunicazione Master in Comunicazione nella PA Le politiche attive del lavoro prof. Nedo Fanelli.
A.M. Vanti: " I CCM e il CCRQ " Modena 20 ottobre I Comitati Consultivi Misti e il C.C.R.Q. in Emilia-Romagna Anna-Maria Vanti Direzione generale.
Il ruolo degli enti locali nella prevenzione e nel contrasto alle mafie. L’esperienza dell’associazione “Avviso Pubblico” A cura di Pierpaolo Romani Coordinatore.
Assessorato Politiche per la Salute Assessorato alla Promozione delle Politiche Sociali e di quelle Educative per l’infanzia e l’adolescenza. Politiche.
IL TESSILE BIELLESE CENTRO RETE BIELLESE ARCHIVI TESSILE E MODA Centro Rete Biellese Archivi tessile e moda MEMORIE IN MOVIMENTO MARKETING Biella
Dal primo settembre tutte le scuole sono chiamate a dare applicazione alla legge di riforma (Legge 107/2015) “ La Buona Scuola”. Il Piano dell’Offerta.
PROGETTO ANNO SCOLASTICO Comune di Reggio Calabria Assessorato Politiche Comunitarie e del Mediterraneo Cooperazione internazionale – PIT Settore.
Transcript della presentazione:

Presentazione di Milanosifastoria Maurizio Gusso (BookCity Milano, Museo del Risorgimento, 21 novembre 2013)

Indice della comunicazione Che cos’è Milanosifasto-ria? Come funziona la Rete Milanosifastoria Il Progetto ‘di rete’ Milano-sifastoria

1. Che cos’è Milanosifastoria? Milanosifastoria (MSFS) è a) una Rete b) un Progetto ‘di rete’ ispirati * ai principi della Costituzione e delle Carte internazionali dei diritti; * alle finalità della promozione della cultura e della forma- zione storico-interdisciplinare, con particolare riferimento agli intrecci fra ricerca, documentazione, divulgazione e didattica della storia a Milano e di Milano.

2. Come funziona la Rete Milanosifastoria 2.1 Il Comitato promotore di Milanosifastoria 2.2 Il Coordinamento di Milanosifastoria 2.3 La Segreteria del Coordinamento di Milanosifa- storia 2.4 Il Gruppo di progettazione della singola edizio- ne di Milanosifastoria 2.5 Collaborazioni istituzionali della Rete Milanosi- fastoria 2.6 Come documentarsi sulla Rete Milanosifastoria

2.1 Il Comitato promotore di Milanosifastoria Il Comitato promotore è formato da chi sottoscrive (senza alcun altro impegno) il Documento di base (scaricabile da www.storieinrete.org/storie_wp/?p=13082) a) a titolo personale; oppure: b) come referente di un soggetto collettivo. A) Tutti gli aderenti a titolo personale al Comitato promoto- re possono partecipare alle Commissioni del Gruppo di progettazione della singola edizione (v. punto 2.4). B) I soggetti collettivi aderenti al Comitato promotore pos- sono designare 1 o 2 loro rappresentanti nel Coordinamen- to (v. punto 2.2).

2.2 Il Coordinamento di Milanosifastoria Il Coordinamento è formato da 1 o 2 rappre- sentanti per ogni soggetto collettivo aderen- te al Comitato promotore (v. punto 2.1) e sottoscrittore di un apposito Protocollo d’in- tesa. Il Coordinamento funziona come Comitato scientifico e organizzativo della Rete.

2.3 La Segreteria del Coordinamento di Milanosifastoria Ogni anno il Coordinamento (v. punto 2.2) nomina al pro- prio interno una Segreteria, che ha il compito di predispor- ne i lavori e di applicarne le decisioni, assicurando alle atti- vità della Rete la necessaria continuità operativa. La Segreteria (nominata dal Coordinamento il 20 aprile 2013) è attualmente composta da: * Patrizia Bortolini; * Ivana Brunato; * Maurizio Gusso; * Silvana Citterio; * Debora Migliucci.

2.4 Il Gruppo di progettazione della singola edizione di Milanosifastoria Ogni edizione di Milanosifastoria è ideata e attuata da un Gruppo di progettazione, arti- colato in Commissioni e composto, per libe- ra scelta, da membri del Comitato promotore e/o da esperti esterni di chiara fama.

2.5 Collaborazioni istituzionali della Rete Milanosifastoria La Rete partecipa a un tavolo interistituzionale con a) Assessorato Cultura del Comune di Milano; b) Assessorato Educazione e Istruzione del Comune di Mi- lano; c) Assessorato Politiche per il lavoro, Sviluppo economico, Università e ricerca del Comune di Milano. La Rete si avvale della collaborazione con l’Ufficio Scolasti- co Regionale per la Lombardia – Ambito territoriale di Mila- no. La Rete è aperta alla collaborazione con le Province lom- barde e i loro Comuni e con la Regione Lombardia. La Rete è gemellata con la Festa della Storia di Bologna.

2.6 Come documentarsi sulla Rete Milanosifastoria In attesa di inaugurare un sito/blog specifico, la documentazione sulla Rete e sulle sue at- tività è reperibile nella pagina dinamica (os- sia in costante aggiornamento) www.storieinrete.org/storie_wp/?p=13082 e nei siti dei soggetti collettivi aderenti al Coordinamento e/o al Comitato promotore.

3. Il Progetto ‘di rete’ Milanosifastoria Il Progetto si articola in edizioni (di massima) annuali, ma ad anno accademico/scolastico, anziché ad anno solare, per favorire la partecipazione attiva di Università e Scuole. Ogni edizione è caratterizzata a) da una tematica monografica; b) dalla possibilità di affiancarle alcune anticipazioni (Ante- prime) delle tematiche in cantiere per le edizioni successi- ve o alcuni sviluppi (Aggiornamenti) di un’edizione prece- dente ed è coordinata da un apposito Gruppo di progettazione, articolato in Commissioni (v. punto 2.4).