NGN e Collegamenti a Banda Larga Achille De Tommaso Presidente ANFoV C.E.O. Aquarius Logica LEPIDA – NGN E WIFI Bologna, 26 settembre 2011.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il check-up dell’innovazione
Advertisements

Lazione delle-Government attraverso il Digitale Terrestre Giulio De Petra Responsabile Area Innovazione Regioni ed Enti Locali CNIPA.
Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro (a cura di Antonello Pezzini)
Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Programma Transfrontaliero Italia-Francia Marittimo Livorno 26/11/2007 Asse 1 Accessibilità e Reti.
Quali servizi può offrire la banda larga in Piemonte?
NGAN: Opportunità e problemi nella migrazione rame-fibra
FASTWEB Best Practice Dall’esigenza del cliente alla realizzazione
Riconoscere il valore dell'economia digiale
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
FORMAZIONE TUTOR CORSI FORTIC Prima giornata Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia DS Enrico Danili Area ICT per le scuole.
Fibra Ottica, Wireless e Satelliti
IX Commissione Trasporti, Poste e TLC IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES Roma,
LA COOPERAZIONE TERRITORIALE EUROPEA
AREL FUTURO DELLE TECNOLOGIE DIGITALI Roma, 18 gennaio 2012 LICT nel quadro dellinnovazione in Italia Giorgio Sirilli.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Danco Singer Larga Banda Master in Editoria Multimediale La velocità di trasportare contenuti.
Comitato Tecnico sullInteroperabilità MUR, L. Merola.
Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO USR Lombardia 1° incontro – Introduzione.
Seminario Confindustria Risparmio energetico: strumento per la competitività Luigi Paganetto Monza, 22 gennaio 2007 Lefficienza energetica: il ruolo della.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
1 Il Quadro di riferimento nel 3° Rapporto sullinnovazione nelle regioni dItalia Roma, 30 giugno 2005.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Telecomunicazioni e sviluppo economico: passato e futuro
SMAU 2009 Milano, 22 ottobre 2009 TDT e Sistema Radiotelevisivo Locale Roberto Azzano Vice Presidente ANFoV Practice Leader NetConsulting.
ANFoV Milano, 3 marzo 2008 Osservatorio Personal Broadband: quali spazi di mercato? Daniela Rao Vice Presidente ANFoV TLC Research Director IDC Italia.
1 INFRASTRUTTURE DI RETE PER NGAN PRONTO IL PROGETTO PER IL CATASTO NAZIONALE LA RELATIVA SPERIMENTAZIONE SU LINEE-GUIDA DELL ANFoV.
2° Rapporto sullICT nella PA Locale in Italia – 18 Aprile 2007 – Slide 0 2° Rapporto sullICT nella Pubblica Amministrazione Locale in Italia Giancarlo.
La politica energetica nazionale Il Piano Triennale della Ricerca di Sistema Elettrico Marcello Capra Dipartimento per lEnergia IEE Info Day –
IX Commissione Trasporti, Poste e TLC IL FUTURO DELLA RETE LA DOMANDA DI INTERNET LE RETI E LE INIZIATIVE PUBBLICHE PER LA BANDA LARGA KEY FIGURES Roma,
Leonardo Piccinetti Ufficio di Bruxelles Regione Emilia-Romagna Udine, Maggio 2005 Verso una società dellinformazione e della conoscenza.
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Il Veneto corre sulla banda larga Piano di sviluppo della banda larga Venezia, 2 novembre 2011.
Banda larga in Regione Lombardia IL GRANDE PROGETTO.
Tavolo «ambiti tecnologici» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad.
Innovare Alberto Polzonetti Unicam – Gruppo UEG. Due concetti sui quali si può convergere La competitività del Paese è strettamente legata alla qualità
Informatica ed Impresa Problemi e Soluzioni 27 giugno 2006
Il programma ICT Policy Support, che fa parte del Programma Europeo Competitiveness and Innovation 2007/2013, è uno dei principali strumenti di attuazione.
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
1 Michellone Giancarlo Allo stato attuale i contenuti del presente documento non impegnano ancora il Project Manager e non riflettono necessariamente la.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
“Programma Lazio 30Mega”. La strategia Europa 2020 al fine di promuovere l'inclusione sociale e la competitività nell'UE ha stabilito l'obiettivo di mettere.
Valorizzazione delle Esperienze e dei prodotti Turistici Transfrontalieri delle medie ed Alte quote PROGETTO VETTA Valorizzazione delle Esperienze e dei.
L’industria meridionale e la crisi
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a NordEst a cura di Cecilia Rossignoli 14 marzo 2013, Fondazione CUOA.
Il Nuovo ruolo dell’Ente locale nello sviluppo territoriale Dott.ssa Nicoletta Amodio Nucleo Ricerca & Innovazione Confindustria 14 maggio 2004.
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
IL CODING.
Sovraindebitamento, povertà ed esclusione sociale: quale impatto sulle famiglie italiane? Carlo Milani Workshop «Sovraindebitamento e inclusione sociale:
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
GRUPPO TELECOM ITALIA STUDI ECONOMICI ED INTERNET POLICY Andamento del settore delle Telecomunicazioni in Italia Bologna, 21 Novembre 2013 Osservatorio.
Made in Italy: eccellenze in digitale Presentazione del progetto.
Innovazione e sviluppo tecnologico nell’Unione Reno Galliera “Progetto S.I.Ed.ER”- Seminario tecnico formativo 11 febbraio 2016 – Hotel Centergross.
Energia e Clima nell’Unione Europea 25 novembre 2014 Bruxelles, Giuseppe Guerrera.
Forum partenariale Aosta, 4 febbraio Contesto 2 Andamento PIL a prezzi costanti e previsioni per Area Euro, Gran Bretagna, Stati Uniti, Giappone.
Giancarlo Capitani Presidente NetConsulting³ Il Nuovo Rapporto Assinform 2015: l’andamento del mercato ICT.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
La dimensione territoriale nel Quadro Strategico Nazionale Stato d’attuazione e ruolo dei Comuni Quarta edizione – 2014 Principali evidenze Roma,
1 ASTRA Broadband Services ABBS è una società controllata interamente da SES ASTRA che gestisce il nuovo accesso a banda larga di SES, ASTRA2Connect. ASTRA2Connect.
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
Il nome “Lepida” Il console Marco Emilio Lepido... La strada telematica. Collegamento tra passato e presente.
Fondi Strutturali Obiettivo “Competitività regionale” PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - FERS.
L’anno della Banda Larga in Liguria 7 Gennaio 2013 Server Farm Regione Liguria – Datasiel Genova.
Titolo evento Luogo, data Seminario INSPIRE Bologna, 12 luglio 2012 UNO SGUARDO AL FUTURO Progetti e strategie future per l’Emilia Romagna Dimitri Tartari.
Fondi comunitari e programmi FAS Quale futuro per le infrastrutture in Calabria? Convegno Ance Calabria 22 febbraio 2012 Ing. Romain Bocognani Direzione.
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Ermes per la regione Friuli Venezia Giulia Gorizia, venerdì 1 aprile 2016.
E U R O PA Intervento Davide Bonagurio.
Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente Imprese, università, organismi di ricerca,
Transcript della presentazione:

NGN e Collegamenti a Banda Larga Achille De Tommaso Presidente ANFoV C.E.O. Aquarius Logica LEPIDA – NGN E WIFI Bologna, 26 settembre 2011

I TEMI 1.GAP dellItalia 2.Con la Crisi Finanziaria e la mancanza di gestire innovazione in Italia: vale la pena investire ? 3. Costi del NON FARE e cosa fare subito

NGN in Western Europe, 2010 La penetrazione degli accessi Broadband sulla popolazione europea a fine 2010 ha raggiunto il 29,2%, ma restano molto significative le differenze per Paese. Nei Paesi con la più alta penetrazione degli accessi Broadband sulla popolazione è maggiore anche la penetrazione e la dinamica di crescita degli accessi NGN. LItalia è tra i Paesi che registrano i valori più bassi. 3 NOTE: BB penetration expressed as connections as a percentage of population. Gridlines represent averages for Western Europe. Bubble size indicates NG access connection growth as a percentage of population. 29,2% 5%

Crisi Finanziaria e NGN La crisi finanziaria ha portato ad un possibile deterioramento del quadro di bilancio degli operatori di telecomunicazioni, che rende ancora meno probabile unaccelerazione degli investimenti sulla NGN o lipotesi di un conferimento forzoso della rete in rame. I concorrenti di Telecom Italia, daltro lato, sono in gran parte fermi; e taluni anzi lamentano la scarsa risposta del mercato alle sperimentazioni in corso. Stessa situazione per molti progetti regionali, fermi soprattutto per i tagli ai bilanci. Questo quadro porta facilmente ad immaginare un futuro in cui solo le principali aree urbane del paese saranno gradualmente raggiunte dalla rete NGN, con lItalia molto lontana dagli obiettivi di intonazione universalistica stabiliti dallAgenda Digitale europea.

Servizi di connessione dati per internet Le reti TLC, soprattutto quelle mobili, mostrano segni evidenti di sovraccarico di traffico dati con conseguente minore efficienza nella qualità del servizio e nelle prestazioni xDSL Ampia copertura a livello nazionale Banda a disposizione condivisa FTTx Ampiezza banda, stabilità connessione Scarsa diffusione sul territorio nazionale GSM/UMTS Elevata copertura sul territorio Prestazioni non ottimizzate per multimedia LTE Accesso mobile ad alte prestazioni Tempi di realizzazione significativi WiFi Rete già esistente facilmente ampliabile Sistema non centralizzato ed handover non efficace FEMTOCELLE Estensione naturale dellarchitettura esistente Costi elevatissimi per infrastruttura e backhauling Personal Computer Smartphone/Tablet Laptop Legenda: Pro Contro

Ma Le aziende italiane sono preparate a gestire lInnovazione Digitale ? Si sostiene spesso che linnovazione stenti a trovare spazio nellindustria italiana a causa di un problema di trasferimento tecnologico. Vi è cioè una sostanziale difficoltà nel trasferire tecnologie avanzate dai produttori di conoscenza (quali università ed enti di ricerca, di natura prevalentemente pubblica) agli utilizzatori (le imprese). Il problema è che linterazione tra imprese e centri di ricerca è difficile e stagnante. Una grande percentuale delle aziende italiane, soprattutto PMI, considerano gli investimenti in innovazione digitale un costo, e non una opportunita. In una analisi fatta da Aquarius Logica sulle aziende lombarde vi è un 15% di innovatori, 35% di aspiranti e 50% di inerti.

Vale La Pena Investire, se non cè mercato ? Investire qualche miliardo di euro nel potenziamento della rete per fornire a tutti connessioni ad almeno 30 Mbit/s e al 50% della popolazione fino a 100 Mbit/s entro il 2020 sarebbe giustificato, alla luce delle risorse limitate a disposizione e del minore utilizzo dei servizi telematici in Italia rispetto ad altri paesi europei? Prima di rispondere a questa domanda va tenuto conto che altri interventi di sostegno generalmente accettati hanno ritorni più aleatori rispetto alla larga banda. Un esempio è lincentivo alla realizzazione di impianti fotovoltaici, tra i più elevati in Europa, che sta aumentando i costi dellenergia elettrica per famiglie ed imprese senza aver ancora creato una filiera industriale. Il calcolo dei mancati benefici per leconomia italiana del ritardo nella realizzazione di rete NGN nazionale sarà oggetto di uno studio promosso dallOsservatorio sui Costi del Non Fare, fondato dallUniversità Bocconi, che da tempo si occupa di quantificare i mancati benefici della realizzazione di infrastrutture strategiche.

Che Fare Nel Frattempo ? (e cosa fa ANFoV) Occorre individuare le aree a fallimento di mercato, ed effettuare unanalisi costi-benefici; inclusa la valutazione del non fare. ANFoV, da anni, con i suoi Osservatori, analizza le opzioni che abbiamo a disposizione nel breve termine per la costruzione delle reti NGN. In particolare, dopo aver analizzato e prodotto, nel passato recente, documentazione circa le modalità per una accelerazione della posa delle reti in fibra, è coinvolta ora anche nella definizione di un modello di Catasto delle infrastrutture a livello nazionale, propedeutico allattività di riutilizzo, totale o parziale, di cavidotti esistenti. Considerare seriamente ed implementare le tecnologie disponibili e/o emergenti; soprattutto: ULL Satellitare

ANFoV: arrivederci a Smau Fieramilanocity, 20 ottobre 2011 h. 12Osservatorio Cloud Computing & Managed Services h. 13Osservatorio Nuove forme di distribuzione radiotelevisiva: piattaforme cross-mediali e servizi web oriented h. 14 Osservatorio NGN e Neutralità della rete

GRAZIE !