Premessa UBM ha recentemente completato per conto di ICE un’indagine sullo stato del trasporto cargo aereo in Italia Lo scopo: definire gli elementi necessari.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Piano di Formazione per la Riqualificazione del Personale
Advertisements

Food & Beverage Manager
OSSERVATORIO DEL SETTORE TESSILE ABBIGLIAMENTO NEL DISTRETTO DI CARPI
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Recenti Interventi dellAGCM in materia di concentrazione tra compagnie aeree Avv. Mara Maroni Centro Studi Demetra Avv. Mara Maroni Centro Studi Demetra.
SUBFORNITURA TOSCANA ON LINE Workshop - Firenze, 26 giugno 2002 Subfornitura: situazione e problemi aperti a cura di Riccardo Perugi.
LE MODALITA’ DI INGRESSO - ESPORTAZIONE
La posizione dellItalia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto Lucia Tajoli Politecnico di Milano Milano, 8 luglio 2011.
I fattori di attrattività del comprensorio sud della Provincia di Caltanissetta Piano di marketing ed analisi di posizionamento Realizzato da Sviluppo.
Struttura e comportamenti della distribuzione
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Organizzazione e dimensione della forza di vendita
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Il management del processo produttivo
Le vendite Capitolo10.
Logistica e distribuzione I canali come reti di capacità Cap.9.
Politiche sociali Lavinia Bifulco.
Cattedra di Economia e Gestione delle Imprese Internazionali
Prof. Arturo Capasso Anno Accademico
PIANO DI MARKETING.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
IL DISTRETTO DELLA RUBINETTERIA DEL PIEMONTE NORD ORIENTALE
Benefici apportati da Board Fornisce analisi ad hoc, in tempo reale con informazioni di provenienza certa e condivisa; Consente una molteplice profondità
Le imprese Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Il bilancio di sostenibilità della Camera di Commercio di Milano
La logistica La gestione dei materiali
AREA COMMERCIALE BUSINESS:
“Il ruolo di SACE nel sostegno all’internazionalizzazione”
Luigi Bidoia Scenari strategici per le imprese italiane produttrici di piastrelle in ceramica Sassuolo, 17 dicembre 2007.
DE P. Gazzola PMI, GI e territorio Una proposta per linnovazione.
Economia e Gestione delle Imprese CdL Informatica per le TLC (13)
© Alleanza 2012 Agenzia di JESI Crescere è facile, se hai un alleato.
PIATTAFORMA LOGISTICA MULTI-PRODUTTORE
Il porto è una grande opera destinata a svolgere tre principali funzioni:
Il Nord-Ovest uscirà della stallo?
Riccardo Fuochi, Presidente Propeller Club Milano.
Giornata di orientamento Logistica e gestione della produzione….
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
La funzione del magazzino e la politica delle scorte
IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA :
Area Innovazione Sociale 1 1 IV ConferenzaPAR Bologna, 20 gennaio 2012 Raffaele Tomba Il Bilancio sociale di ambito distrettuale Agenzia sanitaria e sociale.
Sapori italiani nel mondo
L’evoluzione dei distretti industriali del Nord Est dagli anni ’70 ad oggi di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International.
International strategy
Area Attività Internazionali ___________________________________________________________________________________ Piano Industriale delle Attività
IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO I fattori di competitività del territorio e lorientamento al prodotto Il contributo dellosservatorio per gli operatori.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
I canali di distribuzione
Le Caratteristiche delle Imprese operanti nel Settore dei Cosmetici relatore: Francesco Saviozzi Centro Enter Università Bocconi Milano, 13 dicembre 2007.
Un esempio nel settore commerciale
Confesercenti Nazionale | Imprese ed Associazioni: Come Vincere le Sfide di Mercato Approfondimenti, Considerazioni e Scenari Possibili: Come vincere la.
Conoscere l’impresa I CAMBIAMENTI STRUTTURALI DELL’ECONOMIA BRESCIANA E GLI IMPATTI SUL MONDO DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE Intervento Dott. Gianfranco.
P – Osservatorio_ E1 Osservatorio Cargo Aereo Movimentazione aerea di merci in import/export da Italia - presentazione della metodologia.
Sfide 2004 Buone prassi e trasferibilità nelle politiche di sviluppo del territorio Maurizio Sorcioni Responsabile comunicazione di Italia Lavoro s.p.a.
Un decennio vissuto pericolosamante: l’industria italiana dal 2000 al 2010 di Stefano Micelli Università Ca’ Foscari di Venezia Venice International University.
I processi di vendita.
ALESSANDRO ALFIERI RESPONSABILE RELAZIONI INTERNAZIONALI E POLITICHE EUROPEE DELLA PROVINCIA DI MILANO Il progetto di dialogo tra cittadini e Comuni del.
Il FORMEZ al passo coi tempi. Il Formez domani Il Formez oggi Il Formez ieri.
I basic del Marketing Corso di Formazione e Valorizzazione Stilisti.
BNL per le Reti d’Impresa
LA STRUTTURA E L’ORGANIZZAZIONE MODERNA DELLA RETE VENDITA
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTICO febbraio 2008.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Presidente Alberto Ribolla – Novara 8 aprile 2016 Stati generali logistica Nord Ovest.
Esigenze formative per le piccole imprese agroalimentari in rete Prof. C. Magni Facoltà di Economia SEMINARIO FOOD SKILLS: RICONOSCIMENTO.
Corso di TECNOLOGIA, INNOVAZIONE, QUALITÀ Prof. Alessandro Ruggieri
Alberto Ribolla – Milano 7 marzo 2016 Mobility Conference 2016 La mobilità del futuro: la Macroregione Alpina come luogo di innovazione e di sviluppo.
DISTRETTI INDUSTRIALI ITALIANI -1 MODELLO DI SVILUPPO RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE.
Transcript della presentazione:

Seminario internazionale Logistica, trasporto e distribuzione internazionale delle merci nel Mediterraneo Palermo, 18-19.03.2005 Ente Fiera del Mediterraneo Logistica cargo aereo e domanda dei distretti industriali: riflessioni per lo sviluppo di una modalità organizzativa alternativa - presentazione - Palermo, 18.03.2005 MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Premessa UBM ha recentemente completato per conto di ICE un’indagine sullo stato del trasporto cargo aereo in Italia Lo scopo: definire gli elementi necessari per promuovere un uso più efficiente del sistema di infrastrutture ed operatori nazionali, stabilire come la domanda percepisca qualità ed efficienza dell’attuale sistema, formulare un modello il più possibile coniugabile con le caratteristiche dell’offerta esistente Il target: la clientela potenziale o già attiva sui mercati extra continentali IPOTESI alto valore intrinseco/aggiunto alta marginalità alta quota esportazioni/fatturato o incidenza delle importazioni mercati sbocco/approvvigionamento extra continente Europeo alta deperibilità o criticità della disponibilità tipicità del prodotto/Made in Italy CRITERI appartenenza a distretti industriali o filiere produttive utilizzatori del CA effettivi o potenziali evidenza di esigenze operative comuni MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Il contesto ITALIA: il quadro economico e strutturale Ruolo determinante delle PMI per il sostegno della bilancia commerciale svolto in modo ancor più efficace se attraverso l’attività di un distretto, meglio se valorizzato dalla presenza di un operatore leader o catalizzatore Le percentuali di esportazione dei distretti considerati sono sempre risultate superiori al 30%, confermandone la forte connotazione internazionale Alta frammentazione del sistema trasporto aereo ed incapacità di fare sistema, anche se alcuni attori cominciano a programmare e coordinare i propri sforzi La polverizzazione potrebbe ridursi, ma rispetto al modello dei major hub (e.g. Francoforte) la distanza resta alta e probabilmente non più colmabile La politica hub & spoke è stata penalizzata anche dalle politiche di alcuni governi che hanno favorito lo sviluppo di nuove strutture regionali La domanda finale apprezza un’ipotesi che accanto agli aeroporti primari preveda strutture REGIONALI, caratterizzate da una maggiore specializzazione e coerenza con il proprio territorio MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Le criticità Le responsabilità degli organi pubblici e degli operatori privati Le maggiori criticità riguardano: inadeguatezza delle infrastrutture disomogeneità nella qualità dei servizi offerti mancanza di dati ufficiali sui flussi delle merci mancanza di linee di sviluppo comuni necessità di razionalizzazione delle strutture esistenti MEDIFISH – Palermo 050318 E1

5 5 > 100.000 5 5.000–100.000 Le infrastrutture TRAFFICO MERCI 2003 (Tonnellate/anno) 5 < 5.000 5 5.000–100.000 5 > 100.000 5 Le infrastrutture L’ITALIA degli aeroporti Il processo di razionalizzazione può partire dalle regioni del nord Italia tra Torino e Trieste, tra le Alpi e l’Appennino, sono operativi 10 aeroporti attraverso cui transita il 70% delle tonnellate di merci trasportate nel 2003 BERGAMO tolte le reti captive dei courier (DHL/UPS) il volume merci scende al 15% In aeroporti come BOLOGNA il volume annuo equivale al carico di 1 B747/giorno, ma con destinazione delle merci verso tutto il mondo Aeroporti con traffico inferiore alle 5.000 tonnellate equivalgono al carico di 1 autotreno da 10tonn/giorno Fonte: CONFETRA MEDIFISH – Palermo 050318 E1

I volumi di traffico I flussi “evidenti” delle merci di superficie: oltre 1/10 del totale Nei primi dieci mesi 2004 dagli aeroporti di Verona, Torino, Venezia e Bologna sono partite merci aviocamionate per 34.000 tonnellate sommate alle quasi 30.000 tonnellate partite dalla sola Malpensa rappresentano oltre l’85% del traffico aviocamionato censito da Assoaeroporti MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Le tesi Temi d’attualità Pianificare, coordinare e controllare le iniziative per lo sviluppo del CA attraverso un’unica cabina di regia Facilitare la connessione di nuovi nodi (REGIONAL CARGO HUB) all'interno della rete mondiale dei trasporti aerei Identificare quale struttura possa assumere il compito d’interfaccia con l’offerta per l’organizzazione della logistica in modo da tutelare prioritariamente gli interessi della domanda Portare tutti gli attori interessati al CA all'interno della struttura aeroportuale in modo da eleggerla a piattaforma logistica per la merce aerea Integrare i sistemi informativi dei diversi aeroporti, ad esempio comune SI di handling, per facilitare lo sviluppo di relazioni di rete tra strutture all’interno di uno stesso bacino geografico MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Le ipotesi Regional Cargo Hubs Lo sviluppo di Regional Cargo Hubs può essere la via alternativa per permettere all’Italia di: recuperare con la specializzazione il distacco accumulato verso i maggiori hub europei trattenere volumi altrimenti trasferiti all’estero con feederaggio su gomma attrarre operatori e servizi che innalzino il livello della cultura logistica locale mirare le politiche di promozione sulle specifiche esigenze di ciascun territorio aumentare la competitività del Made in Italy estendendone il raggio d’azione potenziale Durante lo studio è stato condotto anche un benchmark qualitativo su alcune esperienze internazionali: in Francia (Vatry), Germania (Hahn), Lussemburgo, Belgio (Liegi) e Spagna (Madrid) L’esperienza della Spagna è particolarmente indicata come esempio di un paese con un meccanismo di pianificazione e coordinamento dell’attività cargo aereo particolarmente efficace MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Benchmark internazionali SPAGNA - CLASA Centros Logísticos Aeroportuarios SA agenzia pubblica dedicata alla promozione del CA prevalentemente su scambi intercontinentali La missione: promuovere, costruire e gestire o affittare cargo center negli aeroporti in Spagna e Sud America Ruolo di lobbying anche per favorire l’integrazione delle proprie strutture con le altre modalità di trasporto ed i distretti logistici Può promuove la realizzazione di nuove infrastrutture per soddisfare specifici bisogni locali (posti di ispezione veterinaria per animali vivi realizzate a Siviglia e Malaga) È l’ente deputato a rappresentare la cargo community in Spagna, a coordinare l’organizzazione degli interventi sul territorio oltre a centralizzare l’informazione Dialoga con le compagnie aeree per presentare i potenziali di mercato necessari all’apertura di nuove rotte Scansiona il mercato per localizzare le opportunità, origini-destinazioni, volumi nonché quantificazione e confronto dei fondamentali economici collegati all’apertura di una nuova rotta (costi, ricavi) In Spagna la dogana opera h24g7 ed è la fonte diretta dei dati quantitativi per il monitoraggio dei trasporti MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Benchmark internazionali SPAGNA - CLASA Centros Logísticos Aeroportuarios SA - segue Prospettive di sviluppo per i Regional Cargo Hubs le merci standard continueranno a transitare da strutture indifferenziate o generaliste caratterizzate da alta numerosità delle destinazioni, alte frequenze ed alti volumi trattati, come i Major Cargo Hub europei ed eventualmente l’aeroporto di Madrid … … ma anche qui è prevedibile lo sviluppo di strutture regionali specializzate in deperibili (Vittoria), animali vivi (Malaga, Siviglia), o tessile (Saragozza) anche se nel rispetto della convenienza economica e poiché è tendenza delle compagnie aeree focalizzarsi su alcune strutture con cui stabilire partnership a fronte di servizi sempre più qualificati e dedicati, l’offerta dei Regional Cargo Hubs potrebbe risultare attraente in termini di minori costi, maggiore flessibilità per slots e servizi disponibili e per la possibilità di realizzare soluzioni dedicate MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA In prima approssimazione il sistema CA coinvolge un’offerta di servizi presidiata, oltre che dal vettore aereo, da almeno altri 3 operatori, finché la merce è in volo, ed ulteriori 3 per raggiungere il distributore o cliente finale: in totale 9 differenti interlocutori VETTORE aereo AEROPORTO HANDLER TRASPORTO gomma PRODUTTORE LOCALE SPEDIZIONE INTEGRAZIONE LOGISTICA TRASPORTATORE CLIENTE / DISTRIBUTORE CORRISPONDENTE OPERATORE LOGISTICO OFFERTA DOMANDA MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA PRODUTTORE LOCALE: dimensioni La domanda in target è risultata composta da piccole e medie imprese: se aggregate all’interno di distretti industriali o filiere risulta possibile generare volumi e valori di export/import significativi, sebbene a fronte di un’elevata polverizzazione sul territorio All’interno dei distretti è consuetudine riscontrare molti operatori di dimensione piccola, affiancati da pochi di dimensione intermedia e, solo raramente, da alcuni leader le cui dimensioni sono solitamente tali da giustificare un processo logistico autonomo La presenza nel distretto di operatori maggiori è un elemento positivo perché visto come possibile catalizzatore di ulteriori aggregazioni MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA PRODUTTORE LOCALE: politiche di vendita nelle transazioni internazionali La politica di vendita franco fabbrica (1) seguita dalle PMI nazionali, in particolare nei distretti industriali, resta uno dei fattori più radicati responsabili della dipendenza del nostro paese dalla fornitura di servizi di trasporto esteri (2): quando l’onere del prelievo della merce e dell’espletamento delle pratiche amministrative per la sua esportazione spetta al compratore, è lo stesso compratore a stipulare un contratto di trasporto con il vettore: nel caso il compratore sia estero è probabile che la scelta del vettore avvenga tra le imprese di trasporto del suo paese questa prassi ha comportato che le imprese di trasporto estere abbiano di fatto esercitato per decenni la funzione di logistica distributiva dei prodotti nazionali questa prassi può aver frenato lo sviluppo di una cultura logistica da parte delle PMI locali la prassi di acquisto CIF, in cui il venditore si assume l’onere di consegnare la merce a destino, ha contribuito ad ulteriormente rafforzare la loro posizione nel nostro paese Fonte: (1) FF/ex works = consegna della merce messa a disposizione del compratore nei propri locali non sdoganata e non caricata sul mezzo (2) Bologna - Trasporto internazionale (2000) MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA TRASPORTO SU GOMMA Solo recentemente sta cercando di integrarsi anche con la modalità di trasporto aereo, ma ancora non gioca un ruolo determinante nella promozione del CA Solitamente è realizzato in condizioni di sub-fornitura, non ha un ruolo autonomo ed è molto meno concentrato dei propri concorrenti europei; per lo spedizioniere gestisce la tratta aviocamionata ed i suoi punti di forza sono la flessibilità e la convenienza economica È considerato altamente intercambiabile, come il vettore aereo L’azienda produttrice che opera franco fabbrica spesso ignora che cosa accada alla propria merce dopo essere stata caricata per il trasporto: se dallo stabilimento proceda verso una piattaforma logistica o direttamente ad un magazzino aeroportuale, nonché le modalità di trasporto o le infrastrutture attraverso cui la stessa transiti prima di giungere al destino finale MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA SPEDIZIONE - INTEGRAZIONE È l’attore che attraverso un rapporto fiduciario con la PMI assume il ruolo di vero responsabile nella scelta della modalità CA, del vettore e quindi della piattaforma aeroporto/handler Spedizioni di merci con mercati di sbocco/approvvigionamento extra Europa possono presentare complessità più di carattere amministrativo che operativo Poiché la gestione di questi aspetti richiede professionalità spesso non presenti all’interno delle PMI le stesse risultano le maggiori fruitrici dei servizi di spedizionieri, agenti, integratori Tra le principali note che caratterizzano la relazione tra PMI e spedizionieri: la forte dipendenza delle PMI per la scelta dei fornitori di trasporto la bassa conoscenza della struttura tariffaria e degli aspetti assicurativi e finanziari da parte delle PMI, che spesso comportano anche minori possibilità di controllo sul prezzo dei servizi ricevuti Fonte: analisi UBM su interviste realizzate Bologna - Trasporto internazionale (2000) MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA AEROPORTO - HANDLER Immediatamente dopo lo spedizioniere l’handler è nella posizione migliore per coordinare e sostenere lo sviluppo di nuove attività CA poiché conosce tutti gli elementi del processo La natura pubblica della maggior parte degli handler può limitare l’efficacia di queste iniziative: solo MLE ed ALHA sono operatori privati a Napoli, Venezia, Verona, Torino, Bologna, Pisa chi tratta le merci è lo stesso gestore dell'aeroporto in Italia non si è ancora realizzata l'evoluzione del business che nel contesto europeo ha prodotto le specializzazioni necessarie a soddisfare i differenti bisogni della domanda L’handler può esercitare un forte presidio sul territorio cercando di sviluppare la rete e di far conoscere il CA avvicinando l’offerta alla domanda MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Gli attori del sistema CA VETTORE AEREO Nella promozione del CA in Italia il vettore aereo assume un ruolo più defilato rispetto a chi offre servizi a terra (spedizioniere, aeroporto, handler) I vettori europei sono molto esigenti verso l’offerta di servizi a terra ma anche fortemente legati al proprio paese e quindi a mantenere il traffico focalizzato sul proprio territorio nazionale In questa logica emerge una disparità di servizio a danno della domanda nazionale che risulta penalizzata dalle scelte dell'operatore locale (Alitalia) in termini di inferiorità di mezzi e di servizi logistici MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Cultura logistica DISTRETTI – PMI – LOGISTICA Il tessuto delle aziende esportatrici in Italia è polverizzato (ISTAT/2001 oltre 176.000, quasi 5 milioni di addetti ed una dimensione aziendale media con meno di 30 addetti) Spesso la frammentazione nell’export/import si traduce in maggiori costi logistici quota rilevante nelle transazioni extra europee è legata ad attività documentali/doganali, con strutture di costo quasi indipendenti dalla quantità di merce trattata, e la loro incidenza sul costo complessivo può essere molto elevata data la bassa concentrazione Dalla logistica ci si aspetta: la gestione di un efficiente work flow (invio materie prime, ricevimento e stoccaggio produzione, processi di finissaggio e spedizione prodotto) il supporto allo sviluppo di tecniche di produzione just in time con l’abbattimento delle scorte e la minimizzazione del rischio di out-of-stocking Ma la vera sfida consiste nella capacità di estendere questo potenziale anche alle PMI, coinvolgendole in iniziative di outsourcing logistico MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello PREMESSA si è ipotizzato di affiancare all’esistente modello dei Major Cargo Hub (Roma e Milano) un modello di Regional Cargo Hub selezionati secondo due ipotesi: con forte specializzazione su specifiche tipologie di servizi (deperibili, moda, florovivaismo, elettronica di consumo) e raggio operativo intercontinentale oppure con iniziative meno specializzate ma raggio operativo da regional (<6 ore di volo) L’obiettivo della maggiore specializzazione risulta preferibile anche se perseguibile con obiettivi di più lungo termine La via della specializzazione proposta si giustifica in quanto elemento per: trattenere merce già vettoriata con CA ma inoltrata attraverso strutture non nazionali attrarre nuova merce non ancora utilizzatrice del CA perché la modalità non è ritenuta accessibile in forma autonoma in termini di costo aggregare potenziali inespressi che pur provenendo da altri settori o distretti produttivi abbiano necessità assimilabili, insistano sullo stesso bacino di riferimento e attraverso questa modalità desiderino estendere il raggio di mercato dei propri prodotti MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello IPOTESI Dall’analisi è emersa anche l’opportunità di un coordinamento unitario responsabile per la pianificazione ed organizzazione delle diverse fasi dell’attività logistica: una società dedicata Il modello ha considerato l’ipotesi che le aziende appartenenti ad alcuni distretti target decidano di coordinare le proprie attività logistiche attraverso una entità dedicata alla gestione integrata della logistica (ENTITÀ PER LA LOGISTICA) compito della nuova società sarebbe quello di ottimizzare l’interfaccia operativa tra DOMANDA (produttori) ed OFFERTA (servizi logistici di trasporto, spedizione, handling, vettoriamento aereo), attraverso la centralizzazione dei flussi delle merci da spedire in capo alla società dovrebbe essere trasferito anche il compito di promuovere il CA tra le PMI appartenenti al distretto, facendo leva sulla propria specializzazione per aggregare volumi di logistica sempre più consistenti, e sulla possibilità di offrire servizi a condizioni che risultino competitive anche per gli attori di dimensione più ridotta MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello COSA PUÒ OFFRIRE Il modello si fonda su un cambio di centralità nel processo di gestione delle spedizioni dallo spedizioniere, che fin’ora ha svolto un importante ruolo di consulenza alle aziende in termini di aiuto all’export ad un entità per la logistica, integrata per distretto, che deve aggregare diverse competenze ed offrirle attraverso un servizio al territorio più capillare e specializzato implica che l’ENTITÀ PER LA LOGISTICA diventi punto di riferimento sia per la domanda sia per l’offerta del bacino geografico su cui insiste e che ad essa venga trasferita una quota crescente dell’attività logistica svolta dagli aderenti (OUTSOURCING) implica che in collaborazione con le ENTITÀ PER LA LOGISTICA gli attori del sistema CA offrano servizi logistici dedicati ed integrati: potrebbe essere il caso dei terminal aeroportuali sulla scorta di quanto già accade nel trasporto marittimo (SPECIALIZZAZIONE AEROPORTI) MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello OUTSOURCING PRO Per un’azienda grande, ma soprattutto per le PMI, la gestione dell’intera supply chain è un processo complesso che assorbe risorse spesso ingenti al punto da suggerirne l’esternalizzazione CONTRO la terziarizzazione aumenta la complessità dei rapporti tra le imprese ed è contemporaneamente causa ed effetto di un aumento del numero di interlocutori coinvolti: l’ENTITÀ PER LA LOGISTICA , seppur partecipata dalle singole aziende del distretto, dovrebbe essere messa in condizioni di operare in piena autonomia MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello SPECIALIZZAZIONE AEROPORTI PRO Il coordinamento e lo sviluppo delle iniziative di specializzazione potrebbe essere svolto sotto l’indirizzo di un agenzia pubblica dedicata alla promozione del CA (e.g. del tipo di quella Spagnola CLASA), che preveda azioni di lobbying per favorire l’integrazione delle strutture aeroportuali con le altre modalità di trasporto Il coordinamento delle attività di domanda ed offerta svolto dall’ENTITÀ PER LA LOGISTICA dovrebbe massimizzare l’efficienza per il distretto nel caso del tessile abbigliamento i volumi già oggi disponibili sembrano adeguati a giustificare la specializzazione delle strutture e ad attrarre vettori aerei CONTRO Specializzazione e sviluppo di piattaforme dedicate sono spesso indicati come responsabili della polverizzazione dei volumi e di una minore efficienza del sistema freddo, deperibile, automazione, microelettronica, florovivaismo sembrano tuttora mancare di volumi adeguati per CA MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Modello PERCORSO Il processo potrebbe prendere avvio con la gestione delle attività di CA in import/export si potrebbero consolidare i volumi del distretto, aggregando quelli dei maggiori operatori a quelli attualmente serviti in modo più marginale o addirittura non serviti Successivamente si potrebbe prevedere di coinvolgere il territorio per sviluppare servizi dedicati alle necessità del distretto si creerebbero i presupposti per esternalizzare ulteriori fasi del processo logistico come controllo delle merci semilavorate in importazione, finissaggio locale, confezionamento e spedizione dei prodotti finiti direttamente al cliente finale senza ulteriori verifiche in capo al singolo produttore Inoltre sarebbe possibile intervenire sulle strutture aeroportuali per rafforzarne la connotazione specialistica si porrebbero le basi per uno sviluppo dell’attività oltre i confini geografici del distretto L’ENTITÀ PER LA LOGISTICA è concepita espressamente per il CA ma in futuro potrebbe costituire l’interfaccia per coordinare anche le modalità di trasporto marittima e ferroviaria     MEDIFISH – Palermo 050318 E1

ENTITÀ PER LA LOGISTICA Obiettivo: avvicinare l’offerta alla domanda DOMANDA OFFERTA Produttore ENTITÀ PER LA LOGISTICA Spedizioniere Trasporto gomma APT Vettore Forza contrattuale DA (passato) MOLTO BASSA ASSENTE O FRAMMENTATA MOLTO ALTA ALTA NON DETERMINANTE A (prospettica) CRESCENTE DECRESCENTE INALTERATA Caratteristiche attuali PMI – frammentate Aggregate in Distretti (Specialista per gestione logistica integrata) Broker (intermediario) Know-how import/export procedure doganali Operatore internazionale/globale Obiettivo prioritario non specificatamente tutela interessi domanda (Rapporto fiduciario) frammentato Specializzato passeggeri Rotte f di Volumi f di convenienza economica Ruolo prospettico Focus su produzione Evoluzione da vendite Esternalizza a ENTITÀ PER LOGISTICA parte delle attività/prcs logistici (con diversa intensità) Istituita a livello di singoli distretti o loro aggregazioni Svolge attività di interfaccia D/O Coordina flussi e gestione attività esternalizzate Integra competenze procedure import/export attraverso processo Make/Buy oppure scelte di partnership/spin off Ruolo assunto dall’operatore logistico Servizi forniti non paragonabili con la precedente offerta Possibilità di conoscere in anticipo tipologia di merce, volumi, frequenza consegne e percorsi Possibilità di pianificare risorse ed investimenti Affiancamento CargoSpecialty Outsourcer di alcuni processi delegati da SOCIETÀ LOGISTICA Apertura nuove rotte possibilità di conoscere in anticipo tipologia di merce, volumi, frequenza delle consegne e destinazioni Fonte: elaborazione UBM sulla base delle interviste realizzate MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Controllare la gestione delle attività esternalizzate Intermedio Meno indicato Più indicato Promuovere l’esternalizzazione di attività collegate al processo di movimentazione ma non più core per le aziende produttrici (controllo qualità – finissaggio – confezionamento – …) Controllare la gestione delle attività esternalizzate Facilitare l’integrazione del CA con le altre modalità di trasporto Svolgere attività d’interfaccia tra DOMANDA/OFFERTA servizi CA Coordinare flussi informativi: volumi, destinazioni export, origini import, frequenze Organizzare l’attività di spedizione, assumendo le competenze nella gestione delle procedure import/export Promuovere l’utilizzo del CA tra le aziende del distretto Promuovere la specializzazione delle infrastrutture esistenti Società privata Operatore logistico costituito ex novo per volontà degli operatori locali Operatore logistico già esistente per la promozione del CA Agenzia pubblica Consorzio misto (pubblico-privato) Società pubblica Funzioni in capo alla ENTITÀ PER LA LOGISTICA INTEGRATA (istituita a livello di singoli distretti o loro aggregazioni) Promuovere (ed evtl realizzare e gestire) le infrastrutture logistiche dedicate al CA Core activity Lobbying Fonte: elaborazione UBM sulla base delle interviste realizzate MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Conclusioni La prima esigenza è quella di programmazione In un confronto internazionale l’Italia risulta fortemente penalizzata dalla mancanza di programmazione degli interventi il primo strumento per rallentare il ricorso alle infrastrutture estere, aeroporti o operatori, è il coordinamento delle politiche locali in materia di trasporti e logistica da parte di una struttura centrale di programmazione e governo il secondo è l’efficienziazione delle burocrazie: dogane-sanità-controlli fito e veterinari il terzo potrebbe essere l’offerta di servizi logistici che costituiscano un’interfaccia specializzata, dedicata alle esigenze della domanda proveniente dal territorio e dai distretti o filiere che vi insistono MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Poli Cargo Aereo La nostra indagine ha identificato tre differenti livelli di analisi: zero, 1, 2 All’interno dei livelli sono stati selezionati 8 poli in corrispondenza degli aeroporti su cui si potrebbe concentrare il maggiore potenziale di sviluppo nella prospettiva di specializzazione delle strutture per soddisfare le esigenze dei distretti locali MAJOR HUBS REGIONAL 1 REGIONAL 2 Livello 0 (2 Aeroporti): MILANO (MALPENSA) - ROMA (FIUMICINO) Livello 1 (3 Aeroporti): VENEZIA/TREVISO – VERONA – NAPOLI Livello 2 (3 Aeroporti): RIMINI – FIRENZE/PISA – BRESCIA/MONTICHIARI MEDIFISH – Palermo 050318 E1

dal 1997 al 2002; (fonte Istat-ICE) Evoluzione della quota di mercato dell'Italia nel mondo per attività economica (% dell’export italiano sul totale mondo per la singola merceologia) e sua variazione % della quota dal 1997 al 2002; (fonte Istat-ICE) 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 Calzature Tessuti Pellicce, articoli in pelliccia Articoli a maglia Bevande Indumenti in pelle Articoli da viaggio borse e simili; articoli da correggiame e selleria Gioielli e articoli di oreficeria Filati di fibre tessili MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Area di riferimento: LOMBARDIA SETTORE DISTRETTO Tessile Lecco Serico Livello zero POLO 1 - Malpensa Possibile specializzazione aeroportuale: Collettame, integratore, bacino di raccolta da diversi settori Area di riferimento: LOMBARDIA SETTORE DISTRETTO Tessile Lecco Serico Como Cotoniero Asse del Sempione Area di riferimento: PIEMONTE SETTORE DISTRETTO Oreficeria Valenza Rubinetteria Cusio Tessile Biella Abbigliamento MEDIFISH – Palermo 050318 E1

POLO 3 – Venezia / Treviso Livello 1 POLO 3 – Venezia / Treviso Possibile specializzazione aeroportuale: Tessile, moda, abbigliamento, accessori Area di riferimento: VENETO SETTORE DISTRETTO Tessile Schio – Thiene – Valdagno (VI) Abbigliamento Montebelluna (TV) Calzature Riviera del Brenta (VE) Oreficeria Vicenza Occhialeria Belluno MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Area di riferimento: CAMPANIA – PUGLIA – LAZIO SETTORE DISTRETTO Livello 1 POLO 5 - Napoli Possibile specializzazione aeroportuale: Agroalimentare – Florovivaismo – Concia – Tessile Area di riferimento: CAMPANIA – PUGLIA – LAZIO SETTORE DISTRETTO Agroalimentare Nocera – Gragnano (SA) – Latina – Aprilia Concia Solofra (AV) Tessile Grumo Nevano – Aversa (CE) – San Giuseppe Vesuviano (NA) – San Marco dei Cavoti (BE) Florovivaismo Napoli – Salerno Oreficeria Marcianise (CE) MEDIFISH – Palermo 050318 E1

Contacts Ugo Lenzi Matteo Sanguineti Ph +39 02 7712 14.16/20 Mobile +39 335 60 459 06 E Mail Lenzi@ubmconsulting.com Web www.ubmconsulting.com UBM Consulting – Milano Galleria del Corso – 1 20122 Milan Italy 18.03.2005 Matteo Sanguineti Ph +39 02 7712 14.31 E Mail Sanguineti@ubmconsulting.com UBM Consulting is founder of the StratOrg Alliance Group UBM Consulting Quality System is certified under the ISO 9001 : 2000 rules Certificato n° 06774-2000 MEDIFISH – Palermo 050318 E1