L’energia è futuro..

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
…L’energia idroelettrica…
Advertisements

/.
“Fonti energetiche alternative e sviluppo sostenibile”
IL SETTORE DELL’ENERGIA ELETTRICA
ENERGIA.
I vari modi di produrre energia e le soluzioni ecologiche
Energia !!!!.
LA MOBILITA’ DEL FUTURO
Crisi energetica e sostenibilità: quale futuro?
Economia delle Supply Chain Sostenibili
Energie Alternative FINE.
Di: Francesco Fariselli Classe:3A
DI: Nicola Giannelli. Che cos'è il fotovoltaico? Il fotovoltaico è una tecnologia che consente di trasformare direttamente la luce solare in energia elettrica,
Anno scolastico2012/2013 Asja Forastieri
ENERGIE RINNOVABILI « ...il sole, il vento, le risorse idriche, le risorse geotermiche, le maree, il moto ondoso e la trasformazione in energia elettrica.
Energia solare Di MELISSA PERELLA.
Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA, DECRESCITA Corso di Economia dello Sviluppo Internazionale Lezione 2. SUI CONCETTI DI SVILUPPO CRESCITA,
L'ENERGIA EOLICA di Bocci Giorgia Nemmi Alessandra Marcelli Michela
Progetto Nuke: Tecnologico
IL NOSTRO PERCORSO FONTI FORME ENERGIA BISOGNI RISORSE
Istituto Comprensivo di Fontanellato e Fontevivo
Energie Rinnovabili Energia Solare Idroelettrica Dell’ Idrogeno
Di Antonio Montagnese e Michele Ferrari
Green Economy in Sicilia? Sì Grazie
Energia rinnovabile per uno sviluppo sostenibile
Ambiente: una risorsa da sostenere di Melania Meucci e Irene Bessi
PROGETTO SeT Nel sole c’è… tutta l’energia che serve a me CLASSE 3^ I
CHE COSÈ LENERGIA? Ad opera della VB del liceo galilei di Spadafora (ME)
dott. Gualtiero Rondena – arch. Maria Cristina D’Amico
L’ENERGIA L’ENERGIA È L’ATTITUDINE DI UN CORPO O DI UN SISTEMA DI CORPI A COMPIERE UN LAVORO. IL PIANETA TERRA PUÒ ESSERE CONSIDERATO COME UN UNICO GRANDE.
La biodiversità La biodiversità è l’insieme di tutti gli organismi geneticamente diversi che interagiscono tra loro all’interno di un ecosistema. Un ecosistema.
Visita didattica al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano
ELEMENTI MODIFICATILa vegetazione, la forma originale del terreno. NUOVICapitello, strada asfaltata, sentiero, cartelli stradali. FUNZIONI MODIFICATILa.
Energie RINNOVABILI LLS.
L’ENERGIA.
PROGETTO ENERGIA E TRASPORTI
Energy in our life 6. Perché risparmiare energia? Forme di energia:
Energia Del sole.
Liceo Scientifico-Scienze applicate
Combattiamo linquinamento per difendere il nostro futuro …
La produzione di energia nella città a basso impatto ambientale
centrali nucleari Che cosa sono?
LE FONTI RINNOVABILI E IL LORO SFRUTTAMENTO
L’energia è la capacità di un corpo di compiere un lavoro L = F x s
Energia Solare Simone Dragani Antonio Di Santo Tonino Del Peschio Dario Ricci.
L’ENERGIA.
Fonti di energia Fonti energetiche, o di energia, sono le sorgenti di energia a disposizione dell'uomo. Possono essere utilizzate per eseguire un lavoro o.
Le nostre speranze… Le fonti rinnovabili.
ENERGIA Fenomeno dai mille aspetti essenziale alla nostra vita di tutti i giorni.
Mulino a vento.
PRESENTAZIONE DI SCIENZE CLASSE IM – 2.0.   La GREEN ECONOMY dal punto di vista politico;  La GREEN ECONOMY dal punto di vista tecnologico;  L’energia.
Energia rinnovabile e non.
Scienza e Tecnologia nel Medioevo
1A - SMS Colorni - via Paolo Uccello 1\A - Milano - a.s. 2012/13
Modello globale di sviluppo L'energia solare come strumento di politica economica e di coesione sociale.
Energia *.
II° approfondimento di tecnologia Di Marika Magnani 3°C
PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI Gallo Giuseppe IV A Elettronica.
UNA NOVITÀ DA SOSTITUIRE AI PANNELLI SOLARI Dopo i pannelli fotovoltaici da installare sul tetto o in giardino, arrivano le tegole fotovoltaiche: perfettamente.
3A. Sono Energy vi accompagnerò nel vostro viaggio per le centrali di Turbigo … e soddisfare alcune nostre curiosità sull’energia.
Istituto di Istruzione Superiore «Guglielmo Marconi» Dalmine (BG) «Garanzia Giovani in Lombardia, un’opportunità da valorizzare» Milano – 6 giugno 2014.
Una presentazione di: Damian Cemas Luca Oliveri. Indice Che cosa è l’energia eolica? Le macchine usate prima e oggi Informazioni principali Immagini.
Noi siamo un gruppo di alunni della 4°A abbiamo inventato un questionario da dare alla 5°A.
ENERGIA NATURALE Una presentazione di Manuel, Matteo e Vincenzo 8B.
PER ENERGIA SOLARE SI INTENDE LA RADIAZIONE EMESSA DAL SOLE SOTTO FORMA DI ONDE ELETTROMAGNETICHE, PARTE VISIBILE AI NOSTRI OCCHI(QUELLA CHE CHIAMIAMO.
L'energia eolica è quella fornita dalla forza del vento, che viene sfruttata, grazie a sistemi quali i mulini o le macchine a vento,per compiere un lavoro.
Domenico GRECO & Simone FEDRIGO III^D Anno Scolastico 2015/16.
LE ENERGIE RINNOVABILI
LE RISORSE RINNOVABILI A cura di: R. Calviello, F. Borsci, A. Spinelli – 3^A Le risorse rinnovabili sono illimitate nel tempo e sono composte da ciò che.
Le fonti di energia rinnovabili sono inesauribili perché provengono dalla forza del vento dell’acqua e dal calore della terra e del sole.
Transcript della presentazione:

L’energia è futuro.

Come sarebbe il nostro mondo senza Energia?! Per risorse energetiche si intendono i prodotti dell’ambiente utilizzabili per la realizzazione dei processi di sviluppo. L'accesso ai servizi energetici è un requisito essenziale per lo sviluppo socio-economico, per migliorare la qualità della vita e per soddisfare i bisogni umani fondamentali. Sappiamo che energia e progresso sono legati tra loro per le risorse disponibili che favoriscono il progresso e, contemporaneamente, l’innovazione tecnologica permette di sfruttare l’energia disponibile. Questa è l’opinione comune, anche perché non sarebbe possibile affermare il contrario.Ma come sarebbe il mondo senza Energia?! Molti direbbero che non sarebbe mondo o addirittura che non si potrebbe vivere! Ma se dovesse accadere davvero?! Ci sono molti altri tipi di energia alternativa in natura: Eolica,Solare,Idrica…E con queste il mondo sarebbe molto più viviblile. Ho messo iniziazione invce di messa in atto

Energie rinnovabili Adesso immaginiamo il mondo oggi senza energia,nelle grandi città,o anche nelle piccole città,nelle industrie, allora,come nel nostro plastico,perché non provare a produrla con “L’Energia Alternativa”? L’Energia Solare,con i pannelli solari,l’Energia Eoliaca,con le pale eolice,con quella Idrica,con le dighe….Perchè non provare. Così da non inquinare l’ambiante e in modo di rendere il mondo più felice.