Presentazione Gino Cosentino

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE "G. CARUSO"
Advertisements

BORDEAUX 1533-SAINT MICHEL DE MONTAIGNE 1592
CARTESIO AMICIZIA “Mi sembra che una più netta distinzione delle forme d’ amore possa darsi in base alla valutazione che si fa dell’ oggetto.
ORATORIO SAVIO MESSINA
Catechesi missionaria
Cosa comprende il settore della ginnastica libera?
Il testo informativo Lo scopo del testo informativo è di arichirre le conoscenze del lettore su un determinato argomento; e mette a disposizione dati.
STRUTTURA e CARATTERI GENERALI dell' UE
Il clima equatoriale Aris Dutkiewicz.
Analisi del contesto Analisi dei bisogni formativi
Paolo comunicatore per vocazione
Gli Incontri Gruppo Educazione e formazione ambientale I° incontro 9 dicembre 2003Il punto della situazione II° incontro 20 gennaio 2004La vision III°
Information Architecture DOL carlotta melon zannini DOL DIPLOMA ON LINE – POLITECNICO DI MILANO - DOL DIPLOMA ON LINE – POLITECNICO DI MILANO.
Promuovere i metodi di studio Anno Accademico
GAS NOBILI configurazione elettronica esterna s2p6 stabilità
Scuola elementare statale
METODO USI E COSTUMI DEL TEMPO (PALESTINA, I sec d. C.)
Primo Levi.
SEQUENZE LIBERAMENTE TRATTE DAL RACCONTO DI LEO BUSCAGLIA – ed. A
Elaborato finale Tesi Tesina
IDENTIKIT DELL’EDUCATORE
Dinamometro genitale 0° Nessun desiderio; nessuna erezione possibile.
Presentazione Gino Cosentino
Progetto scuola “INSIEME PER IL BENESSERE 2”
Gesù conserva la figura di Giovanni e il suo rito come “sacramento” della figura amorevole di Dio e come chiamata a una responsabilità libera dalle false.
_ ___ _ ______ _ _ _________.
Manifestazioni di disagio
La classificazione della biodiversità
LA MAPPA CONCETTUALE Una mappa concettuale è la rappresentazione grafica delle relazioni gerarchiche fra concetti. Le relazioni gerarchiche vengono espresse.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA  ACCOMPAGNARE ALLE NOZZE   Giornata di formazione per gli operatori dei percorsi.
Diritto al gioco negli spazi cittadini CONSIGLIO COMUNALE APERTO 10 maggio 2006.
Obiettivi del G.A.S. di Asolo Organizzare e promuovere iniziative di aggregazione sociale Essere un laboratorio di discussione ed approfondimento che promuova.
Gesù vede la figura di Giovanni e il suo segno come “sacramento” della figura compassionevole di Dio e come chiamata a una respoinsabilità libera dalle.
Tu sei il mio Figlio, che amo
ETICA ED EVOLUZIONE Thoughtful Bonobo.
L'oblio è una forma di libertà
NOI... ED E.N.P.A. (Ente Nazionale Protezione Animali)
  Università degli Studi di Macerata
Nella scuola dell’obbligo. Materna Elementare Media campi di ambiti discipline esperienza disciplinari.
IL VERBO a cura del'ins.te Vita Eliana Genna nell'ambito del corso PON 'una LIM per tutti' 2014.
Progetto europeo Comenius “CHANT’EUROPE”
A tutti coloro che Davanti al Crocifisso Cercano luce e pace, Perché possano trovare Davanti a lui Nutrimento per la fede, Certezza per la speranza, Ardore.
Nutrire il Pianeta: energia per la vita
Li riceviamo con il Sacramento della Cresima.
I.I.S. “G. Cantoni” – Treviglio (BG)
La storia di: Pinella.
LA BELLEZZA DI ESSERE IN LUI
Logica A.A Francesco orilia
11.00 Cammino di Avvento Papa Francesco ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus in Piazza San Pietro nella Solennità dell’Immacolata.
SPECIALE GREEN. PANORAMA SPECIALE GREEN Panorama n.19, in edicola il 25 Aprile, realizza uno speciale interno di 5 pagine dedicato alle tematiche della.
La commissione famiglia dell’U.P. 45 presenta:.
Parte II 2.1.Analisi dell’Ente e del servizio sede di tirocinio; 2.2.Analisi del territorio di riferimento 2.3.Analisi dell’utenza (persona, famiglia,
2 RE scuola domenicale Genzano.
La letteratura teatrale III Armando Rotondi Letteratura Italiana Università di Napoli “L’Orientale” a.a
Storia dell’Arte Prof. Alfonso Panzetta (
Competenze di base: Progetto “Rete Legnanese”
IL CORANO IL CORANO DI SIMONA & GIORDANO. fonte primariafedepratica norme civilimorali Il Corano, l'ultima parola rivelata da Dio, è la fonte primaria.
Gesù inizia la predicazione invitando tutti a pentirsi dei propri peccati. “Convertiteti e credete al Vangelo”
MIGUEL ÁNGEL CORONADO CORCHÓN
Ben è il primo figlio di mamma Ima e frequenta la scuola materna al suo paese. La mamma è molto affezionata a Ben. Insieme camminano in campagna verso.
Il Rinascimento Inizio del Fine dell’Età Rinascimento
P ROGETTO NON TI SCORDAR DI ME ….. I.C.Verga Fiumefreddo di Sicilia Scuola dell’infanzia Plesso Meli.
«L’amore è l’ala che Dio ha dato all’anima per salire sino a lui»
#Essere umani Progetto realizzato dall’insegnante di Religione Cattolica Elsa Feira con la collaborazione delle docenti Donatella Gravante, Dolores Chiantaretto,
Le carte geografiche.
La carta tematica può essere di infiniti tipi, in base a quale fenomeno si vuole analizzare. E può rappresentare tutta la Terra, oppure solo alcune regioni.
PROGETTO GENITORI-SCUOLA “INSIEME ” anno scolastico 2015/16 genitori della scuola infanzia-insegnante coordinatrice Falchi Tiziana- psicologa Felicioli.
Dall’esperienza di qualcuno che si prende cura di noi comincia il senso dell’esserci e si costituisce la dimensione originaria dell’educare. L’esperienza.
transizione manuale Riti di accoglienza  Il celebrante rivolge un saluto ai genitori e ai padrini partecipando alla loro gioia per il dono ricevuto.
Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Praia a Mare a.s. 2013/2014 Progetto interdisciplinare ‘Questa è.
Transcript della presentazione:

Presentazione Gino Cosentino Parte Seconda

...le affinità diventano amplessi...

amplessi

amplessi

...gli amplessi acquistano anche una nota erotica...

...e gli amplessi erotici si espandono verso altri temi come le “maternità” Pallanza - Maternità cortile interno

...la Maternità è uno dei temi più sentiti...

Maternità

...la scultura prevale, sempre sul tema... Maternità

... Maternità e natura diventano scultura...

… scultura e natura...

…scultura e natura... Maternità – animale con i piccoli

...senza far distinzione, affrontava contemporaneamente le sue tematiche con l'unico scopo di fare scultura... Temi sacri: annunciazioni

Temi sacri: crocefissioni

Temi sacri: pietà

Temi sacri: peccato originale

...ma il suo argomento prediletto è la Natura: Le imbeccate

imbeccate

Alberi e germinazioni:

Fine seconda parte